Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
tessera del gamestop che, tra l'altro, ho anche, con tanto di abbonamento a GI (grande rivista). Il problema delle riviste è che non solo le paghi, ma hai anche le notizie in ritardissimo dato che non sono aggiornate in tempo reale, ma mensilmente.
è una domanda? io sono solo uno sguattero di gamesurf, pulisco il gabinetto del boss, non decido chi assumere o no per le assunzioni, solito metodo: articolo di prova, spedite all'apposita mail e incrociate le dita di essere presi. Scordate raccomandazioni che gamesurf è proprio l'ultimo sito a cadere in ste schifezzerie, scrivete bene e allora potete aspirare a pulire i cessi come me.
Ah, ora i conti tornano.
Comunque le riviste stanno andando in fallimento proprio perchè vengono offerti gli stessi servizi online e gratuitamente, ricordo che con la tessera del gamestop ti facevano addirittura un abbonamento annuale.
tessera del gamestop che, tra l'altro, ho anche, con tanto di abbonamento a GI (grande rivista). Il problema delle riviste è che non solo le paghi, ma hai anche le notizie in ritardissimo dato che non sono aggiornate in tempo reale, ma mensilmente.
C'è un posto anche per me.
è una domanda? io sono solo uno sguattero di gamesurf, pulisco il gabinetto del boss, non decido chi assumere o no per le assunzioni, solito metodo: articolo di prova, spedite all'apposita mail e incrociate le dita di essere presi. Scordate raccomandazioni che gamesurf è proprio l'ultimo sito a cadere in ste schifezzerie, scrivete bene e allora potete aspirare a pulire i cessi come me.
Ah, ora i conti tornano.
Comunque le riviste stanno andando in fallimento proprio perchè vengono offerti gli stessi servizi online e gratuitamente, ricordo che con la tessera del gamestop ti facevano addirittura un abbonamento annuale.
Completamente gratuito per il pubblico, attenzione. Da parte nostra, noi guadagnamo grazie agli sponsor, alle pubblicità, all'adsense e così via, ma il lettore non ci rimette niente, come ad esempio accade con le riviste, questo intendevo.
Ammetto di essere alquanto ignorante, quindi chiedo lucidazioni: ma offrite un servizio completamente gratuito? Perchè in tal caso non avrebbe ragion d'esistere una concorrenza (io ero partito dal presupposto che ci fosse un lucro finale).
Completamente gratuito per il pubblico, attenzione. Da parte nostra, noi guadagnamo grazie agli sponsor, alle pubblicità, all'adsense e così via, ma il lettore non ci rimette niente, come ad esempio accade con le riviste, questo intendevo.
fortunatamente la concorrenza in campo recensioni online è ben poca, perchè parliamo di un servizio che si offre gratuitamente al pubblico. Se in una rivista uno deve decidere quale comprare o quale no, per i siti è diverso. Uno le legge tutte e amen, così ne sa ancora di più, senza pensare a quale recensione sia più affidabile dell'altra.
Ammetto di essere alquanto ignorante, quindi chiedo lucidazioni: ma offrite un servizio completamente gratuito? Perchè in tal caso non avrebbe ragion d'esistere una concorrenza (io ero partito dal presupposto che ci fosse un lucro finale).
E bisogna anche dare quel plusvalore per rendere la recensione migliore di quelle degli altri siti, perchè nel mercano ci sono pure i concorrenti.
fortunatamente la concorrenza in campo recensioni online è ben poca, perchè parliamo di un servizio che si offre gratuitamente al pubblico. Se in una rivista uno deve decidere quale comprare o quale no, per i siti è diverso. Uno le legge tutte e amen, così ne sa ancora di più, senza pensare a quale recensione sia più affidabile dell'altra.
si assolutamente. So che ad occhio esterno non si nota, ma in fase di recensione devi pensare a:
1) bell'introduzione
2) l'ordine delle cose di cui parlare
3) il modo in cui collegarle bene senza farle sembrare compartimenti stagni
4) pensare a frasi belle, che non siano le solite "si fa questo, si fa quello, è bello, è brutto"
5) controllare lo schema metrico, cercando di non appesantire troppo la frase, o non alleggelirla. Insomma, controllare bene la lunghezza, per non farla troppo lunga o troppo corta.
E poi sicuramente altre cose. Insomma, è ben più impegnativo di quanto sembri, ci vuole abilità, conoscenza e "portamento".
Fidati, proprio tutto rose e fiori non lo è praticamente mai quando si tratta di fare i recensori, qualunque sia l'argomento trattato... un conto è buttare giù senza impegno, in maniera più o meno estesa & approfondita le proprie opinioni, ma dover recensire a tempo pieno, con scadenze e tutto quanto, porta anche un bel pò di stress... la passione di per sé non è tutto, per quanto naturalmente aiuti moltissimo.
già se non ti piace giocare dopo un po' questo lavoro ti stancherebbe
Per me sarebbe tutto rose e fiori io amo i videogiochi,starei mattina e sera,con loro.
Fidati, proprio tutto rose e fiori non lo è praticamente mai quando si tratta di fare i recensori, qualunque sia l'argomento trattato... un conto è buttare giù senza impegno, in maniera più o meno estesa & approfondita le proprie opinioni, ma dover recensire a tempo pieno, con scadenze e tutto quanto, porta anche un bel pò di stress... la passione di per sé non è tutto, per quanto naturalmente aiuti moltissimo.
sicuramente se non mi divertissi, non mi sarei mai proposto. Ha i lati negativi, tipo essere costretti a fare i giochi in un giorno o due, stare con l'ansia addosso di dover fare in fretta e di dover farlo bene, e così via. Toglietevi dalla testa che sia tutto rose, fiori e divertimento, perchè è tutt'altro.
Per me sarebbe tutto rose e fiori io amo i videogiochi,starei mattina e sera,con loro.
Leave a comment: