Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Capisaldi del genere o titoli discreti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Batman AA
    replied
    E' un discorso abbastanza particolare quello che si affronta in questo caso. Ci molte SH che nonostante abbiano fan a palate tentano di innovare mantenendo comunque ciò che ai fan è sempre piaciuto - mi viene da pensare a MGS4, che da quel che ho capito mantiene i punti cardine della serie ma tenta di aggiungere qualcosa di nuovo. Non è facile innovare con il rischio di perdere vendite assicurate, ma chi ci prova è sicuramente da lodare al giorno d'oggi.

    Leave a comment:


  • generaleborio
    replied
    Originariamente Scritto da stripperCT Visualizza Messaggio
    Ho cercato proprio ora Heroes over Europe...non per dire, ma su Spaziogames ha 6 come voto del redattore e 5 come voto degli utenti Su Gamesurf però ha tutto 7.5 ed un 7 in giocabilità. Va be, poi magari mi leggo una recensione in tutta tranquillità
    Io purtroppo non l'ho mai provato, ma avevo letto la recensione qui su gamesurf e per questo mi sono sentito di consigliartelo.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Vedo che ti piacciono particolarmente i giochi di aerei, specialemente quelli ambientati nella WWII, quindi ti consiglio Heroes over Europe.
    Comunque concordo con te in questo discorso, difatti mi sono piaciuti molto giochi come timeshift o the saboteur.
    Ho cercato proprio ora Heroes over Europe...non per dire, ma su Spaziogames ha 6 come voto del redattore e 5 come voto degli utenti Su Gamesurf però ha tutto 7.5 ed un 7 in giocabilità. Va be, poi magari mi leggo una recensione in tutta tranquillità

    Leave a comment:


  • el sarpio
    replied
    Originariamente Scritto da ObsCorey89 Visualizza Messaggio
    Vero ma a me è piaciuto anche il 3, con quei bug mostruosi, i glitch, i marciapiedi minuscoli che quando li colpivi sembravano le rampe delle acrobazie folli in gta, pali della luce che sembravano colonne portanti di palazzi bei ricordi, che gioco pazzo La critica l'ha ammazzato, ma a me è piaciuto.
    Mi ricordo che i suono delle collisioni era odioso e se stavi in macchina con qualcuno, quello imprecava
    (forse nel 3 non accadeva ma nel 2 di sicuro)

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    Originariamente Scritto da ~Snake Eater Visualizza Messaggio
    Già, non è che esiste una SH tra le pù famose del mondo capace di innovare le sue serie da 25 anni.. oh, wait.
    Con il mio post non volevo far intendere che TUTTE le SH non aggiungono innovazioni ai propri giochi.

    Leave a comment:


  • ~Snake Eater
    replied
    Originariamente Scritto da Davide 166 Visualizza Messaggio
    A mio parere, le case produttrici di videogiochi non molto conosciuti o che non hanno fatto molte vendite, osano di più a differenza delle case produttrici di videogiochi conosciuti e famosi. Un esempio: i produttori di CoD oramai sanno che hanno tantissimi fans che apprezzano la serie. Ovviamente, non si azzardano più di tanto a cambiare e ad innovare il gameplay del gioco; avendo così tanti fans, una mossa falsa sarebbe la loro rovina. Invece i produttori di videogiochi semi-sconosciuti, cercano di trovare qualche innovazione da aggiungere al loro gioco, non avendo nulla da perdere. Oddio, nulla da perdere non proprio, visto che Blazing Angels è abbastanza conosciuto (e l'ho giocato anchio, davvero ottimo) ma osano molto di più delle software house più famose.

    Già, non è che esiste una SH tra le pù famose del mondo capace di innovare le sue serie da 25 anni.. oh, wait.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    Se per i giochi di aerei non conosci Ace Combat buttati da un palazzo. Comunque il tuo è un bel discorso ma io non riuscirei ad adattarmi completamente a quei giochi mediocri che citi all'inizio. Qualcosa però non me la lascio sfuggire, quando c'è l'opportunità.
    Sì che conosco Ace Combat, ma non mi piace. O meglio, mai visto su PS3. Ne esistono?

    Leave a comment:


  • ObsCorey89
    replied
    Originariamente Scritto da el sarpio Visualizza Messaggio
    PS1... Che ricordi!!!
    Vero ma a me è piaciuto anche il 3, con quei bug mostruosi, i glitch, i marciapiedi minuscoli che quando li colpivi sembravano le rampe delle acrobazie folli in gta, pali della luce che sembravano colonne portanti di palazzi bei ricordi, che gioco pazzo La critica l'ha ammazzato, ma a me è piaciuto.

    Leave a comment:


  • el sarpio
    replied
    Originariamente Scritto da ObsCorey89 Visualizza Messaggio
    Quoto.

    E' una via di mezzo alla fine, tra le saghe preferite i vari RE, Silent Hill, Metal Gear Solid ma con un occhi di riguardo per titoli di nicchia o semisconosciuti come Fahrenheit, Obscure, Driver, Onimusha, Oddworld e retrogaming tipo Tombi e molti altri già citati in altri thread... Tra i popolari odiati Little Big Planet, FEAR, Patapon e forse anche Dead Space droppato dopo nemmeno un ora...
    PS1... Che ricordi!!!

    Leave a comment:


  • Roscio360
    replied
    Se per i giochi di aerei non conosci Ace Combat buttati da un palazzo. Comunque il tuo è un bel discorso ma io non riuscirei ad adattarmi completamente a quei giochi mediocri che citi all'inizio. Qualcosa però non me la lascio sfuggire, quando c'è l'opportunità.

    Leave a comment:


  • ObsCorey89
    replied
    Originariamente Scritto da michele longobardi Visualizza Messaggio
    Io mi muovo tra le grandi produzioni e i giochi considerati mediocri dalla critica ma che poi a me divertono puntualmente (mi succede anche il contrario, cioè giochi considerati capolavori a me possono non piacere o piacere in maniera limitata... coff Assassin's Creed coff). Stravedo per i God of War, per i Silent Hill, per Ico, SotC, ma anche per un Altered Beast ad esempio che è considerato una ciofeca, Cold Fear e tanti altri che adesso non ricordo. Deadly Premonition è uno dei migliori titoli di questa gen, io gli darei un 8.5, su un sito di videogiochi gli anno dato 4.5 perché ''la grafica è da PS2''... bah.
    Quoto.

    E' una via di mezzo alla fine, tra le saghe preferite i vari RE, Silent Hill, Metal Gear Solid ma con un occhio di riguardo per titoli di nicchia o semisconosciuti come Fahrenheit, Obscure, Driver, Onimusha, Oddworld e retrogaming tipo Tombi e molti altri già citati in altri thread... Tra i popolari odiati Little Big Planet, FEAR, Patapon e forse anche Dead Space droppato dopo nemmeno un ora...
    Last edited by ObsCorey89; 11 luglio 2011, 14:28.

    Leave a comment:


  • michele longobardi
    replied
    Io mi muovo tra le grandi produzioni e i giochi considerati mediocri dalla critica ma che poi a me divertono puntualmente (mi succede anche il contrario, cioè giochi considerati capolavori a me possono non piacere o piacere in maniera limitata... coff Assassin's Creed coff). Stravedo per i God of War, per i Silent Hill, per Ico, SotC, ma anche per un Altered Beast ad esempio che è considerato una ciofeca, Cold Fear e tanti altri che adesso non ricordo. Deadly Premonition è uno dei migliori titoli di questa gen, io gli darei un 8.5, su un sito di videogiochi gli hanno dato 4.5 perché ''la grafica è da PS2''... bah.
    Last edited by michele longobardi; 11 luglio 2011, 14:01.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da Davide 166 Visualizza Messaggio
    A mio parere, le case produttrici di videogiochi non molto conosciuti o che non hanno fatto molte vendite, osano di più a differenza delle case produttrici di videogiochi conosciuti e famosi. Un esempio: i produttori di CoD oramai sanno che hanno tantissimi fans che apprezzano la serie. Ovviamente, non si azzardano più di tanto a cambiare e ad innovare il gameplay del gioco; avendo così tanti fans, una mossa falsa sarebbe la loro rovina. Invece i produttori di videogiochi semi-sconosciuti, cercano di trovare qualche innovazione da aggiungere al loro gioco, non avendo nulla da perdere. Oddio, nulla da perdere non proprio, visto che Blazing Angels è abbastanza conosciuto (e l'ho giocato anchio, davvero ottimo) ma osano molto di più delle software house più famose.
    Infatti. Esattamente quello che penso io. Non puoi distinguerti tra la massa con un titolo che non ha qualcosa di innovativo, e quindi rischi di più.

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    A mio parere, le case produttrici di videogiochi non molto conosciuti o che non hanno fatto molte vendite, osano di più a differenza delle case produttrici di videogiochi conosciuti e famosi. Un esempio: i produttori di CoD oramai sanno che hanno tantissimi fans che apprezzano la serie. Ovviamente, non si azzardano più di tanto a cambiare e ad innovare il gameplay del gioco; avendo così tanti fans, una mossa falsa sarebbe la loro rovina. Invece i produttori di videogiochi semi-sconosciuti, cercano di trovare qualche innovazione da aggiungere al loro gioco, non avendo nulla da perdere. Oddio, nulla da perdere non proprio, visto che Blazing Angels è abbastanza conosciuto (e l'ho giocato anchio, davvero ottimo) ma osano molto di più delle software house più famose.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da generaleborio Visualizza Messaggio
    Vedo che ti piacciono particolarmente i giochi di aerei, specialemente quelli ambientati nella WWII, quindi ti consiglio Heroes over Europe.
    Comunque concordo con te in questo discorso, difatti mi sono piaciuti molto giochi come timeshift o the saboteur.
    Sì i giochi di aerei mi intrigano Ho giocato H.A.W.X. 2 su PS3 e Blazing Angels 2 su Xbox 360, poi voglio prendere Apache Air Assault e IL-2 Sturmovik. Cercherò quello che mi hai consigliato

    P.S. A me The Saboteur ha fatto abbastanza schifo

    Leave a comment:

Working...
X