Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Capisaldi del genere o titoli discreti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • generaleborio
    replied
    Vedo che ti piacciono particolarmente i giochi di aerei, specialemente quelli ambientati nella WWII, quindi ti consiglio Heroes over Europe.
    Comunque concordo con te in questo discorso, difatti mi sono piaciuti molto giochi come timeshift o the saboteur.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    è un dato di fatto pero' non è che nei giochi ad alto budjet non si trova innovazione , se ne trova meno, anche lo stesso cod è stato abbastanza innovativo, un multiplayer come quello del 4 non si era mai visto prima
    Peccato che, una volta raggiunta la semi-perfezione, si è fermato, ha preferito non azzardare più di tanto e rimanere com'era. Nei titoli giovani invece trovi sempre quel qualcosa di simpatico che ti invoglia.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da stripperCT Visualizza Messaggio
    Non voglio generalizzare, ma lo dici tu stesso: è più facile trovare innovazioni in titoli di minor prestigio.
    è un dato di fatto pero' non è che nei giochi ad alto budjet non si trova innovazione , se ne trova meno, anche lo stesso cod è stato abbastanza innovativo, un multiplayer come quello del 4 non si era mai visto prima

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    io personalmente non guardo solo le grandi produzioni , anzi , ho giocato molti giochi ritenuti brutti o poco venduti.
    Comunque non generaliziamo troppo, perchè ci sono grandi produzioni che innovano nel loro genere poi ovviamente nei titoli meno importanti è piu' facile trovare qualcosa di nuovo
    Non voglio generalizzare, ma lo dici tu stesso: è più facile trovare innovazioni in titoli di minor prestigio.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    io personalmente non guardo solo le grandi produzioni , anzi , ho giocato molti giochi ritenuti brutti o poco venduti.
    Comunque non generaliziamo troppo, perchè ci sono grandi produzioni che innovano nel loro genere poi ovviamente nei titoli meno importanti è piu' facile trovare qualcosa di nuovo

    Leave a comment:


  • 2+2=5
    replied
    Sono più o meno nella tua stessa situazione, cosa mi frega della grafica uber, della fisica precisa, della storia ben raccontata se poi il gioco è sempre la solita solfa? Non per niente cerco sempre giochi che abbiano qualcosa di particolare.

    Leave a comment:


  • Vinc3
    started a topic Capisaldi del genere o titoli discreti?

    Capisaldi del genere o titoli discreti?

    Ho fatto una considerazione negli ultimi giorni (e comunque no, non penso sempre e solo ai videogiochi ): preferisco i titoli discreti a quelli ottimi. Ebbene sì, può sembrare una cosa assurda, ma è proprio così. E sapete perché? Perché quei titoli che possiamo definire i capisaldi del genere, come Call of Duty per gli sparatutto, rimangono spesso quasi immutati nel corso degli anni. Sono già ottimi, e quindi cambiano poco, aggiungono poche novità, o addirittura nessuna, la grafica rimane quella...insomma, sempre la stessa solfa, d'altronde sono già "perfetti". I giochi discreti, o mediocri, invece, offrono sempre qualche novità, qualche spunto simpatico, qualcosa per distinguerli dalla massa e per non essere considerati semplicemente copie fatte male di giochi superiori. Saranno inferiori qualitativamente, ok, ma se presentano qualcosa di nuovo, di avvincente, perché non passare oltre i difetti per vederne i pregi? Sniper Ghost Warrior ad esempio. Non è paragonabile a Call of Duty, a Battlefield o a Medal of Honor. E' un gioco tecnicamente discreto, satollo di difetti ed imprecisioni, ma dà qualcosa di nuovo: un'attenzione più o meno maniacale per la figura dello sniper, vista in poche altre produzioni, ormai magari troppo vecchie (N.B. Non ho mai giocato a Sniper Ghost Warrior). Blazing Angels 2: Secret Missions of WWII. E' un gioco di aerei, ed i giochi di aerei, su console, sono abbastanza pochi. In questo modo non abbiamo molti metri di paragone e spesso queste singole apparizioni di generi poco comuni possono far storcere il naso per una realizzazione tecnica non proprio brillante. Eppure possono risultare unici. Unici perché non hanno con chi confrontarsi, o unici perché semplicemente presentano qualcosa che gli altri non hanno. Come già accennato, sono pochi i giochi di aerei su console. Quali sono? Blazing Angels, H.A.W.X., dagli stessi produttori di Blazing Angels, IL-2 Sturmovik: Birds of Prey, Apache Air Assault. Io non ne conosco altri. Potremmo quindi paragonare IL-2 e Blazing Angels. Tecnicamente potrebbe anche uscire vincitore il primo, il titolo targato 505 Games, ma chi dice che è per questo superiore? Blazing Angels offre sempre location differenti ed interessanti, tanti tipi diversi di velivoli, di armi ed equipaggiamenti, ed obiettivi di missione sempre variegati. Non ci si annoia mai (tranne che se la propria collezione comprende solo ed esclusivamente tutti i FIFA dal 2000 ad oggi, ma questo è un altro discorso...).

    Insomma, in parole povere, perché fissarsi tutti con le grandi produzioni ed ignorare le piccole? Che, con tutti i loro difetti, con tutte le loro magagne, riescono pur sempre a dare quel qualcosa, che gli altri magari non possono, o non vogliono?

Working...
X