Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chi mi spiega la differenza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • murcielago90
    replied
    Wow

    Originariamente Scritto da Etrom Visualizza Messaggio
    Il DVD-R (DVD-RW per i supporti riscrivibili) è un disco ottico scrivibile una sola volta e ha una capacità superiore di un CD-R, tipicamente di 4.700.372.992 byte (4,7 GB o 4,37 GiB) invece di 700 MB, anche se la capacità originale sviluppata dalla Pioneer è stata di 3,95 GB. Pioneer ha sviluppato anche una versione Dual Layer di 8,54 GB (8.547.991.552 byte) che è apparsa nel mercato nel 2005.
    Il formato DVD-R è stato sviluppato dalla Pioneer nell'autunno 1997. È supportato dalla maggior parte dei lettori DVD.

    Un DVD+R è un disco ottico scrivibile una sola volta con una capacità di 4,7 GB (2.295.104 settori di 2048 byte ciascuno), sviluppato dalla DVD+RW Alliance nel 2002.
    Dal momento della sua nascita il DVD+R fu in competizione col formato del DVD-Forum: il DVD-R. Nell'ottobre del 2003 viene sviluppato un DVD+R a doppio strato (DVD+R DL) con il doppio della capacità.
    Il DVD+R a differenza del DVD-R ha il sistema ADIP di tracciamento e controllo della velocità ed è meno suscettibile ad interferenze ed errori del sistema LPP. Il DVD+R e il DVD+RW hanno un sistema migliore di gestione degli errori permettendo una più accurata masterizzazione indipendentemente dalla qualità del dato da registrare.
    Dal 2006 il mercato dei DVD registrabili dà un segno di assestamento a favore di entrambi i formati, dovuto principalmente alla ampia disponibilità di lettori e masterizzatori che li supportanto ambedue.

    Un DVD+RW è un disco ottico riscrivibile con la stessa capacità di un DVD+R: 4,7GB. Il formato fu sviluppato dalla DVD+RW Alliance nel 1997. Lo sviluppo di questo formato fu abbandonato fino al 2001 quando venne fortemente rivisto e passò dalla capacità di 2,8GB alle attuali capacità di 4,7GB. I meriti dello sviluppo di questo nuovo formato sono dovuti alla Philips (membro della DVD+RW Alliance). Il suo competitore diretto è il DVD-RW, formato del DVD forum. Il DVD+RW fu progettato principalmente per l'archiviazione dei dati. Il DVD+RW supporta l'accesso casuale in scrittura, ovvero i dati possono essere aggiunti e rimossi senza cancellare intero disco.

    Il DVD-RW (Digital Versatile Disc - ReWritable, dalla lingua inglese disco versatile digitale riscrivibile) è un DVD riscrivibile con capacità di 4,7 GiB ma differisce dai DVD-R per quanto riguarda il procedimento di registrazione: utilizza il phase-changing method o metodo a cambiamento di fase. Il materiale in cui è costituito lo strato scrivibile è una lega di argento, indio, antimonio e tellurio (AgInSnTe). A prima vista si nota una riflessione della luce inferiore al 25% dei DVD-R.

    complimenti sai più tu che chi ha progettato il dvd+/- r/rw
    sei un n3rd, un programmatore o cosa?
    cmq bravo

    Leave a comment:


  • Lord Etrom
    replied
    Il DVD-R (DVD-RW per i supporti riscrivibili) è un disco ottico scrivibile una sola volta e ha una capacità superiore di un CD-R, tipicamente di 4.700.372.992 byte (4,7 GB o 4,37 GiB) invece di 700 MB, anche se la capacità originale sviluppata dalla Pioneer è stata di 3,95 GB. Pioneer ha sviluppato anche una versione Dual Layer di 8,54 GB (8.547.991.552 byte) che è apparsa nel mercato nel 2005.
    Il formato DVD-R è stato sviluppato dalla Pioneer nell'autunno 1997. È supportato dalla maggior parte dei lettori DVD.

    Un DVD+R è un disco ottico scrivibile una sola volta con una capacità di 4,7 GB (2.295.104 settori di 2048 byte ciascuno), sviluppato dalla DVD+RW Alliance nel 2002.
    Dal momento della sua nascita il DVD+R fu in competizione col formato del DVD-Forum: il DVD-R. Nell'ottobre del 2003 viene sviluppato un DVD+R a doppio strato (DVD+R DL) con il doppio della capacità.
    Il DVD+R a differenza del DVD-R ha il sistema ADIP di tracciamento e controllo della velocità ed è meno suscettibile ad interferenze ed errori del sistema LPP. Il DVD+R e il DVD+RW hanno un sistema migliore di gestione degli errori permettendo una più accurata masterizzazione indipendentemente dalla qualità del dato da registrare.
    Dal 2006 il mercato dei DVD registrabili dà un segno di assestamento a favore di entrambi i formati, dovuto principalmente alla ampia disponibilità di lettori e masterizzatori che li supportanto ambedue.

    Un DVD+RW è un disco ottico riscrivibile con la stessa capacità di un DVD+R: 4,7GB. Il formato fu sviluppato dalla DVD+RW Alliance nel 1997. Lo sviluppo di questo formato fu abbandonato fino al 2001 quando venne fortemente rivisto e passò dalla capacità di 2,8GB alle attuali capacità di 4,7GB. I meriti dello sviluppo di questo nuovo formato sono dovuti alla Philips (membro della DVD+RW Alliance). Il suo competitore diretto è il DVD-RW, formato del DVD forum. Il DVD+RW fu progettato principalmente per l'archiviazione dei dati. Il DVD+RW supporta l'accesso casuale in scrittura, ovvero i dati possono essere aggiunti e rimossi senza cancellare intero disco.

    Il DVD-RW (Digital Versatile Disc - ReWritable, dalla lingua inglese disco versatile digitale riscrivibile) è un DVD riscrivibile con capacità di 4,7 GiB ma differisce dai DVD-R per quanto riguarda il procedimento di registrazione: utilizza il phase-changing method o metodo a cambiamento di fase. Il materiale in cui è costituito lo strato scrivibile è una lega di argento, indio, antimonio e tellurio (AgInSnTe). A prima vista si nota una riflessione della luce inferiore al 25% dei DVD-R.

    Leave a comment:


  • LucaBlight
    started a topic Chi mi spiega la differenza?

    Chi mi spiega la differenza?

    Siccome di recente ho avuto dei problemi con un'apparecchio che leggeva SOLO i DVD -R, volevo sapere...quali sono le differenze tra i vari tipi di DVD? tipo:
    R, +R, -R, RW ecc...
    ...non l'ho mai capito...
Working...
X