
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Chi mi aggiorna?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Iappo Visualizza MessaggioMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM...Last edited by Smallman_647; 04 aprile 2011, 14:48.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Paganbeastrob Visualizza MessaggioNei giochi sì grazie alla memoria cache L3 di ben 6mb
Leave a comment:
-
Veramente è più vicina ad una HD5850.
Comunque, ti consiglio la HD6870 che si trova intorno ai 160 euro...(è poca la differenza di prezzo rispetto alla 6850)
http://www.bpm-power.com/it/product/...7F1G2M%5D.html
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Paganbeastrob Visualizza MessaggioSì però tu sei di parte non è giusto
Comunque riguardo alle schede video che ne pensi dell'hd 6850? Secondo te è una buona scheda video?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza MessaggioDevo dire che mi piace molto il rosso e il blu.
----------
comunque, mi sono scordato della nuova serie di processori i5 e i7,
ovvero l' i5 2500k e l' i7 2600k.
Comunque riguardo alle schede video che ne pensi dell'hd 6850? Secondo te è una buona scheda video?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Paganbeastrob Visualizza MessaggioSmallman ti sei dimenticato i processori amd
----------
comunque, mi sono scordato della nuova serie di processori i5 e i7,
ovvero l' i5 2500k e l' i7 2600k.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza MessaggioQuindi i Phenom sono più potenti/performanti?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Paganbeastrob Visualizza MessaggioVolevo risponderti subito anch'io ma non sapevo da dove iniziare
Smallman ti sei dimenticato i processori amd
Gli ultimi si possono dividere in: athlon II e phenom II (II significa 2 generazione) e posseggono tutti socket am3
Per gli athlon abbiamo:
- dual core (x2) es. Athlon II X2 260
- tricore (x3) es. Athlon II X3 435
- quadcore (x4) es. Athlon II X4 630
Per i phenom abbiamo:
- dual core (x2) es. Phenom II X2 560
- tricore (x3) es. Phenom II X3 720
- quadcore (x4) es. Phenom II X4 965
- sixcore (x6) es. Phenom II X6 1100T
ps. Ho messo gli ultimi modelli
pss La principale differenza che caratterizza gli athlon dai phenom è l'assenza di memoria cache di terzo livello (cache L3)
Leave a comment:
-
Volevo risponderti subito anch'io ma non sapevo da dove iniziare
Smallman ti sei dimenticato i processori amd
I processori amd hanno un rapporto prezzo-prestazioni superiore a quelli intel
Gli ultimi amd si possono suddividere in: athlon II e phenom II (II significa 2° generazione) e posseggono TUTTI socket am3
Per gli athlon abbiamo:
- dual core (x2) es. Athlon II X2 260
- tricore (x3) es. Athlon II X3 435
- quadcore (x4) es. Athlon II X4 630
Per i phenom abbiamo:
- dual core (x2) es. Phenom II X2 560
- tricore (x3) es. Phenom II X3 720
- quadcore (x4) es. Phenom II X4 965
- sixcore (x6) es. Phenom II X6 1100T
ps. Ho messo gli ultimi modelli
pps. La principale differenza che caratterizza gli athlon dai phenom è l'assenza di memoria cache di terzo livello (cache L3)Last edited by Pagan89; 03 aprile 2011, 22:14.
Leave a comment:
-
Mi meraviglio che nessuno ha risposto...
Vabè dai, per sta volta rispondo io.
Comunque, partiamo dai processori.
Essi si possono dividere in core 2 duo, i3, i5 e i7 (almeno quelli ancora in produzione).
In generale, maggiore è il numero del modello e meglio è.
Vabè, i core 2 duo sono i classici dual core reali. Hanno generalmente sigle che iniziano con la E, tipo E2100, E5200, E6700, E8200, ecc...
Gli i3 hanno 2 core reali e 2 virtuali. Ovviamente iniziano con i3() e poi i numeri vanno dal 300 in poi...
Gli i5 hanno 4 core reali. Vanno dal 500 in poi. (tipo i5 750)
Gli i7 hanno 4 core reali e 4 virtuali. Vanno dall' 800 in poi (tipo i7 860).
Diciamo, che al giorno d'oggi sono preferibili gli i5, per il loro costo molto contenuto.
Gli i7, rispetto agli i5, non hanno un balzo di prestazioni così marcato.
-------
Per quanto riguarda le schede video, partiamo dalle ati.
Le serie recenti sono:
HD3000, 4000, 5000, 6000. (fra poco la 7000)
Diciamo che per ognuna di esse, escludendo la 6000, funziona così:
Quelle "toste", hanno il numero 8 come seconda cifra. Ovvero 3850, 4870, 5850 ecc...
Il terzo numero varia di solito tra 50 e 70. Ovviamente quella da 70 è migliore.
Quello con il 6-7 come seconda cifra sono quelle di faccia medio-bassa.
Quelle sotto il 6 sono pacchi assoluti.
Per quando riguarda la serie 6000, ati ha fatto gran confusione. Ovvero, il modello minimo è 6850, poi, 6870, 6950, 6970 e infine 6990. Ovvero ha messo il 9 come seconda cifra per indicare quelle più "toste".
Non che la 6850 e la 6870 siano scarse, eh...
E poi, per il gli altri numeri in seconda posizione vale sempre lo stesso di prima.
Passando alle nvidia.
gtx 200, gtx 400, gtx 500 (non so perchè ma le 300 le hanno saltate)
Diciamo che i pezzi da tenere in considerazione della nvidia, sono sempre quelli che hanno il 6, il 7 o l'8 come seconda cifra.Last edited by Smallman_647; 03 aprile 2011, 20:50.
Leave a comment:
-
Chi mi aggiorna?
E' da un bel po' che non mi interesso di hardware pc, vorrei che mi aggiornaste su processori e schede video.
Quali sono? Quali sono i migliori? Quali sono le differenze? Quali sono i significati di sigle e nomi?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
EDIT:
so che è un domandone, ma mi accontento anche di risposte abbastanza generiche o incomplete, l' importante è che alla fine riesca a farmi una idea generale del panorama hardwareLast edited by 2+2=5; 02 aprile 2011, 18:59.Tag: Nessuno
Leave a comment: