Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Xbox One vs PS4: gli analisti non sono d'accordo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
    Mi hai rimproverato più di una volta perchè non mi devo permettere di dare giudizi personali.
    Sarebbe il caso di fare altrettanto, altrimenti predichi molto ma razzoli malissimo
    Ritiro il quanta malafede.
    Spero che tu abbia compreso però il quanto era fuori contesto la tua risposta, come poi conferma anche prussia spiegandosi meglio per renderlo chiaro a tutti.
    Last edited by Andrew Clemence; 07 gennaio 2015, 01:13.

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
      Eh?
      guarda che Sony ha fondato la Blu-ray Disc Association, che sia uno a portare le vendite dell'altro o viceversa non cambia assolutamente nulla. E sbagli di grosso nel dire che il BluRay aveva di fatto già vinto sugli HD Dvd, ricordiamoci che Sony ha già preso una grossa sconfitta contro il VHS nonostante avessero diffuso il BetaMax che offriva miglior qualità audiovisiva e maggior longevità del nastro magnetico. Sembrerebbe praticamente scontata una vittoria del Beta dati i pregi, eppure alla fine si è imposto il VHS a causa dei costi minori dovuto ad il grandissimo errore strategico di Sony nel non forzare le basi installate di BetaMax nel mercato: in microeconomia si chiama "economies of scale", ovvero se Sony avesse raggiunto un numero maggiore di basi installate (anche vendendo in perdita per il primo periodo) si sarebbe arrivati al punto in cui il Beta avrebbe diminuito esponenzialmente i costi e si sarebbe diffuso a macchia d'olio incontrastato. Di fatto però fu la JVC a fare questa mossa per primo con il VHS, vendendo in perdita per un lungo periodo ma aumentando le basi installate e vincendo la guerra degli home-video con un prodotto di qualità inferiore, poi si godette i guadagni.
      Ora capisci perchè Sony ha inserito il BluRay in Ps3, anche rimettendoci di tasca sua per un buon periodo e ha pressato per renderlo lo standard? Perchè ora, per ogni videogioco che viene venduto per One, Sony si intasca una piccola parte, oltre al fatto che Microsoft paga per utilizzare il BluRay nella sua console.

      quindi quando dici "con il BD opzionale" dici una gran fesseria, perchè a livello microeconomico sarebbe stato un totale fallimento nel lungo periodo.
      Dovresti dare un occhiata però ai due consorzi, a quello blu ray e a quello hddvd per vedere se realmente esisteva speranza. Diciamo che sarebbe stata vinta in ogni caso. Tuttavia il valutare il vero impatto della scelta di inserire in console il blu ray è incalcolabile perché si somma ad una rischiata paralisi del ramo ludico e vederlo accartocciarsi come con psp go e con vita da una parte, e dei benefici vari dall'altra. Non è assolutamente alla portata di questa platea un simile giudizio dato che è difficile persino per gli analisti più esperti con tutti i dati in mano.

      Non leggo la parte sulla definizione di economia di scala perché ho già preso troppe lezioni di economia per conto mio. Ci manca pure che me le leggo su gamesurf. Rimaniamo sulla terra senza volare troppo

      Comunque qui la chiudo che sta diventando una discussione sterile.
      Last edited by Andrew Clemence; 07 gennaio 2015, 02:54.

      Comment


      • #48
        Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
        WII
        Non credo abbia senso nella maniera più assoluta. Uno gli utenti ne sono contenti, altro che moda. E quando sono 70 milioni di vendite in 3 anni si chiama fenomeno di massa altro che moda... E attento che qui ci sono dei players, moderatori compresi che non vedono proprio come casual o modaiolo l'wii. E se vogliamo non hanno tutti i torti...

        ..
        Wii ha venduto così tanto per una moda , quasi tutte le persone che conosco che hanno Wii la hanno presa per fargli fare la muffa , finito l' effetto novità dei primi mesi e' finita negli armadi.
        Il Wii U sta floppando nelle vendite proprio perché i possessori di Wii che l ' hanno presa per moda non spendono altri soldi per passare a wiiu che poi non userebbero in pratica l' utenza Wii U e' composta quasi totalmente dai veri fan Nintendo
        mastro_lindo

        http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

        Comment


        • #49
          Sentito prussia?? Sei un modaiolo!

          Comment


          • #50
            Sackula non ha proprio tutti i torti, nel senso anche la mia ex aveva Wii comprata in bundle con Wii Fit, in due anni ha comprato solo due giochi: Just Dance e Zumba. Ora non so se dopo che ci siamo lasciati si sia risvegliata in lei una passione videoludica e si sia comprata Xenoblade o altre perle, ma insomma l'andazzo pareva essere quello
            Dire che c'è una porzione di acquirenti Wii che hanno acquistato la console per motivi diversi dall'intrattenimento videoludico (vedi fitness) e che poi di fatto non erano interessati ai giochi non è proprio scorretto
            ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
            Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
              Sackula non ha proprio tutti i torti, nel senso anche la mia ex aveva Wii comprata in bundle con Wii Fit, in due anni ha comprato solo due giochi: Just Dance e Zumba. Ora non so se dopo che ci siamo lasciati si sia risvegliata in lei una passione videoludica e si sia comprata Xenoblade o altre perle, ma insomma l'andazzo pareva essere quello
              Dire che c'è una porzione di acquirenti Wii che hanno acquistato la console per motivi diversi dall'intrattenimento videoludico (vedi fitness) e che poi di fatto non erano interessati ai giochi non è proprio scorretto
              Beh difendere nintendo non è compito mio perché non lo sopporto XD comunque siete molto severi con il povero mario XD

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                1) beh è soggettivo. Inutile discutere di opinioni. Io non la vedo così. Per me le ragioni possono essere tanti, vale anche la giustificazione contraria a volte. Io prendo la più debole perchè sono un radical chic che non segue le masse.
                2) Certo! non vedo però cosa c'entri con ciò che ho sostenuto io...
                3)E chi lo nega! ma ripeto non vedo il nesso...

                WII
                Non credo abbia senso nella maniera più assoluta. Uno gli utenti ne sono contenti, altro che moda. E quando sono 70 milioni di vendite in 3 anni si chiama fenomeno di massa altro che moda... E attento che qui ci sono dei players, moderatori compresi che non vedono proprio come casual o modaiolo l'wii. E se vogliamo non hanno tutti i torti...

                Si si. infatti i dati sull'andamento sono chiari. Ma non vedo perché un recupero sia da escludersi a priori.
                Accadrebbe se mai (e dico SE mai) il marketing lavorasse ottimamente e si investisse massicciamente in esclusive. Probabile? no di certo. Impossibile? nemmeno. Tutto ha un prezzo in termini di investimenti e di impegno. La wii ha venduto 70 milioni in pochi anni. Si può fare...
                1) Ma infatti sono d'accordo. Dico solo che la mera potenza di calcolo fa più leva sulle masse rispetto agli altri motivi.
                Ripeto, questo discorso vale solo per i primi anni di vita delle console, quando il parco titoli non è ancora consolidato.
                Vedila in questo modo: un novello videogiocatore, che non ha nessun rapporto di sorta con le passate generazioni, decide di passare direttamente alla next. Secondo te quale aspetto prenderà in considerazione per l'acquisto della nuova piattaforma?

                2) Diciamo solo che depone come punto a sfavore che può far pendere l'ago della bilancia in direzione della concorrenza, specie se parliamo degli indecisi dell'ultima ora.

                3) Lo ritengo un punto importante perché il brand Playstation in molti paesi è diventato sinonimo di console da gioco.
                Questo dato, unito al passaparola generale, ha consentito, non dico il monopolio, ma un vantaggio da parte di Sony nel passato recente.


                Il Wii è stato certamente un fenomeno di massa, ma lo considero una moda passeggera perché ha venduto in maniera spropositata nei primi tre anni di vita (circa il 70% del totale) con un parco titoli risicato (inferiore, ad esempio, a quello del Wii U) ed ha iniziato la sua parabola discendente nel 2010, probabilmente l'anno migliore della console Nintendo, pieno zeppo di titoli.
                Non fraintendermi, la Nintendo ha tirato fuori una console genuinamente innovativa, ma che ha attratto soprattutto casual e una nuova fetta di pubblico, i non gamer.
                Last edited by Simon.; 07 gennaio 2015, 16:16.
                sigpic

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da Simon. Visualizza Messaggio
                  il brand Playstation in molti paesi è diventato sinonimo di console da gioco.
                  ...tranne in USA, dove è diventato uso comune dire "giocare con la Xbox". Chissà se adesso cambierà il modo di dire?

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                    Beh difendere nintendo non è compito mio perché non lo sopporto XD comunque siete molto severi con il povero mario XD
                    Naaa dopo un anno da possessore di WiiU sono francamente contentissimo dell'acquisto, più che altro per la retrocompatibilità che mi ha permesso di gioire con The Last Story.
                    Tuttavia l'ho comprata usata e in comproprietà (quindi sui 70€ a testa) e non ho neanche un gioco di Mario proprio per l'odio che provo nel vederlo dappertutto
                    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da Phantasmagoria Visualizza Messaggio
                      Sackula non ha proprio tutti i torti, nel senso anche la mia ex aveva Wii comprata in bundle con Wii Fit, in due anni ha comprato solo due giochi: Just Dance e Zumba. Ora non so se dopo che ci siamo lasciati si sia risvegliata in lei una passione videoludica e si sia comprata Xenoblade o altre perle, ma insomma l'andazzo pareva essere quello
                      Dire che c'è una porzione di acquirenti Wii che hanno acquistato la console per motivi diversi dall'intrattenimento videoludico (vedi fitness) e che poi di fatto non erano interessati ai giochi non è proprio scorretto
                      basta guardare i dati dei giochi che hanno venduto di più sulla console:

                      http://www.vgchartz.com/platform/2/wii/

                      vedo una praticamente parità perfetta tra titoli prettamente casual e giochi di qualità indiscutibili.

                      molti avranno comprato il wii solo per zumba o just dance, ma sappiamo perfettamente che molti comprano le console Sony/Microsoft solo per il classico fifa annuale o il cod. e la cosa non mi pare molto differente.

                      fai un rapido salto alle classifiche di vendita ps3 e xbox 360 e la situazione è ben più desolante. praticamente un monologo di calcio e cod.
                      Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da Simon. Visualizza Messaggio
                        1) mi sembra una motivazione valida, ma che possa interessare solo una minima parte dei videogiocatori. Credo che tu stia sopravvalutando il giocatore medio, la maggior parte della gente sceglie la nuova console in base al principio del "ce l'ho più lungo" o sciocchezze simili.
                        2) beh, di certo concorderai che ha peggiorato l'immagine della console compromettendone le vendite durante i primi mesi. Ahimè, dopo un anno c'è ancora chi, tristemente, crede ancora all'esistenza del drm e del blocco dell'usato, o che diffida di Microsoft perché pensa che possa reintrodurli in seguito.
                        3) non sottovalutare il potere della Pleistescion!1! Scherzi a parte, il brand in Europa (soprattutto in Italia e Spagna) e in Giappone ha sempre avuto una rilevanza notevole, nonostante i bassi. Credo sia un dato da non sottovalutare.

                        Il Wii ha avuto successo per altri motivi. A mio parere si è trattato di una moda passeggera, ha venduto 70 milioni di unità (un'enormità) durante i suoi primi tre anni per poi sgonfiarsi abbastanza velocemente.
                        Poi che abbia avuto i suoi capolavori è indubbio, blablabla. I digress.

                        Il punto che voglio fare è questo: la scorsa generazione Sony e Microsoft hanno terminato il loro duello praticamente in parità.
                        La 360 ha trionfato negli USA (con un distacco di quasi 20 milioni di unità) e in UK, la PS3 ha compensato vincendo nettamente nel resto dell'Europa e in Giappone, nonché in altri mercati minori, come l'Oceania.
                        Tu stesso hai ammesso come entrambe le console abbiano fatto pressapoco gli stessi numeri per buona parte della scorsa generazione, e che conseguentemente il gap dipendesse dall'anno di release.

                        Con questi presupposti in mente, passiamo alla One.
                        Sta perdendo dappertutto, e non di poco. Certo, di recente ha recuperato qualcosa negli States, ma il distacco rimane.
                        Per poter eventualmente sorpassare la PS4 dovrebbe iniziare a vendere di più a livello globale, ma con Giappone ed Europa fuori dai giochi, l'unico mercato in cui la può spuntare, e probabilmente lo farà, è quello statunitense. Ma dovrebbe staccare la PS4 nello stesso modo in cui la 360 ha distanziato la PS3. Anzi, di più.

                        Onestamente non vedo come possa accadere.
                        I mean, la Sony dovrebbe inimicarsi la Corea del Nord per... Oh.
                        una sola cosa: ormai il mercato giapponese, per le console casalinghe, conta come il due di picche quando la briscola è di cuori. in un anno sony non è riuscita a piazzare nemmeno un milione di console...
                        Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                        Comment


                        • #57
                          Xbox One vs PS4: gli analisti non sono d'accordo

                          Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                          Sentito prussia?? Sei un modaiolo!
                          No, lui è un fan Nintendo che compra
                          Nintendo per le sue esclusive , i modaioli son quelli che la comprano per i party game , zumba , balance board e perche la hanno tutti , ci giocano qualche mese e poi la fanno ammuffire .
                          nintendo con le fisse ha perso una grossa fetta di mercato perché la moda Wii e' finita , secondo me wii u farà le vendite in linea col gamecube perché gli appassionati Nintendo bene o male sono sempre quelli .
                          mastro_lindo

                          http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

                          Comment


                          • #58
                            Può essere... Vedrem che succede...

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
                              una sola cosa: ormai il mercato giapponese, per le console casalinghe, conta come il due di picche quando la briscola è di cuori. in un anno sony non è riuscita a piazzare nemmeno un milione di console...
                              Purtroppo è vero, ma Sony può sempre giocarsi la carta del Project Morpheus: un paio di eroge e bam! PS4 vende più di Gameboy, PS2, DS e 3DS messi insieme.
                              In all seriousness, il 2015 si preannuncia l'anno della svolta, solo a marzo usciranno Dragon Quest Heroes, Bloodborne, Yakuza 0 e Disgaea, non mi pare poco. Per non parlare di Persona 5 e Metal Gear.

                              Il problema è che molti dei titoli che ho citato sono cross-gen, e fino a quando non ci sarà un base installata consistente (ovvero fino all'uscita di FFXV, con ogni probabilità) continueranno ad esserlo. E questo ovviamente non gioverà alle vendite.
                              Last edited by Simon.; 08 gennaio 2015, 16:32.
                              sigpic

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da Simon. Visualizza Messaggio
                                Purtroppo è vero, ma Sony può sempre giocarsi la carta del Project Morpheus: un paio di eroge e bam! PS4 vende più di Gameboy, PS2, DS e 3DS messi insieme.
                                In all seriousness, il 2015 si preannuncia l'anno della svolta, solo a marzo usciranno Dragon Quest Heroes, Bloodborne, Yakuza 0 e Disgaea, non mi pare poco. Per non parlare di Persona 5 e Metal Gear.

                                Il problema è che molti dei titoli che ho citato sono cross-gen, e fino a quando non ci sarà un base installata consistente (ovvero fino all'uscita di FFXV, con ogni probabilità) continueranno ad esserlo. E questo ovviamente non gioverà alle vendite.
                                yakuza non ha mai sfiorato nemmeno per errore la vendita milionaria in jappone. dubito che yakuza 0 possa spingere ps4, con yakuza 5 che ha venduto 500.000 pezzi. dati praticamente identici per la saga di Metal Gear. Disgaea 4 ha venduto poco più di 100.000 copie. persona sullo stesso livello. E anche Final Fantasy non brilla. il 13 ha raccimolato poco più del milione e mezzo. Fidati: il mercato giapponese non ha più nulla da dire per le vendite delle console casalinghe
                                Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                                Comment

                                Working...
                                X