Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I prezzi dei videogames sono troppo bassi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Quantocepiacegioca'!
    replied
    Originariamente Scritto da Alessandro330 Visualizza Messaggio
    Una cosa è certa è una bastardata ma con ingegno.

    Del resto lo fanno su un prodotto dove il 99% delle persone che hanno comprato il primo (e sono milioni mica bruscolini) faranno altrettanto con il seguito.
    MW è una saga di successo e ste uscite se le possono permettere, anche se dovessero vendere 1 milione di copie in meno la loro fortuna se la farebbero lo stesso.
    Purtroppo è la dura legge del mercato, anche se ultimamente vedo fin troppe prese per il culo per i miei gusti (qualcuno ha nominato L4D 2?)
    E dove sta scritto di grazia che se lo possono permettere?
    Fallout3,gioco dell'anno.I creatori si possono permettere di venire a casa tua e ordinarti di fare qualcosa rivendicando il successo ottenuto?
    Il mercato decide.E le dure leggi le fa la domanda.Se i consumatori fossero piu' furbi e consapevoli,sarebbe ben diverso e queste uscite scellerate se le sognerebbero...

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Christopher_secret Visualizza Messaggio
    dicono che vogliono aumentare i prezzi perchè non coprono i costi di produzione! ma non diciamo scemenze
    allora perchè tutte queste case sono fallite?
    e soprattutto, hai dati certi per dire che sono scemenze? non difendo le case, voglio solo capire se stai parlando con cognizione o a braccio.

    Leave a comment:


  • Christopher_secret
    replied
    Ragazzi, sono tutte balle!! vogliono solo lucrare più di quanto già lucrano, se vi fate un giro nei negozi di altri continenti vi stupite, non potete immaginarvi quanto noi in italia spendiamo di più per i videogame!!!!


    da noi un gioco appena uscito xbox360/ps3  costa 69,90  euro, invece in america costa per ognuna delle due console 59.99 dollari!!!! ovvero 42,065 euro  ovvero 28 euro meno di quanto spendiamo noi! quasi la metà del prezzo del gioco intero noi la paghiamo in più!!!  mentre in inghilterra 39.99 sterline ovvero 52,00 euro !!! comunque sia 18 euro in meno di quanto spendiamo noi! tutto ciò non è giusto!
    dicono che vogliono aumentare i prezzi perchè non coprono i costi di produzione! ma non diciamo scemenze, usano engine e motori grafici di giochi vecchi come la morte riadattati a versioni nuove, non ottimizzano per niente questi motori, e a volte ci danno la stessa minestra riscaldata a prezzo pieno! un esempio? modern warfare 2, sarà sicuramente bellissimo mi piacerà e lo comprerò e lo compreremo tutti, però in fin dei conti è il motore di modern warfare 1  un pò perfezionato con l'aggiunta di armi e opzioni e qualche decina di ore di gamplay in singolo.... e dicono che non coprono i costi di produzione? ma non diciamo baggianate....  per produrre un gioco dovrebbero spendere se non mi ricordo male sui 30-40 milioni di dollari max, e con 11 milioni di copie vendute ne fanno 770 milioni con magari 500 milioni di guadagno netto! ho detto tutto...

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    volete portare un gioco a 100 euro? ok,ma uno mi deve durare 3 mesi e nn 3 giorni! e comunque cominciate a finirla cn i dlc inutitli,ecc..ecc...!

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Originariamente Scritto da vincenzom Visualizza Messaggio
    ci manca solo che aumentino i prezzi dei videogames, come se adesso costano poco!
    se così fosse la mia seconda passione la faccio diventare la prima, ovvero mi butto sul softair.....
    Quando poi per tutta l'attrezzatura ti ci vogliono 600/700 euro cambi idea

    Leave a comment:


  • vincenzom
    replied
    ci manca solo che aumentino i prezzi dei videogames, come se adesso costano poco!
    se così fosse la mia seconda passione la faccio diventare la prima, ovvero mi butto sul softair.....

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da kakashi237 Visualizza Messaggio
    Beh, grazie a Dio in quegli anni ero bambino XD, però seriamente, non si potranno aspettare di recuperare i soldi persi con l'innalzamento dei prezzi con il mega prezzo alto, per me è un suicidio. Se mettessero CoD a 40 euro, guadagnerebbero il quadruplo di quello che guadagnano ora, perchè nessuno lo comprerebbe usato e sopratutto anche i non-hardcore lo potrebbero comprare...anche qualche ragazza (lo dico per esperienza b.b)
    non so se con 40 euro riescono a rientrarci nemmeno nelle spese

    Leave a comment:


  • kakashi237
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    oddio, anno 90, quando i soldi valevano molto più di ora, i giochi del neo geo te li sparavano secchi a 200 mila. quelli appena usciti per snes e megadrive arrivavano facili facili a quasi 150 mila.
    Beh, grazie a Dio in quegli anni ero bambino XD, però seriamente, non si potranno aspettare di recuperare i soldi persi con l'innalzamento dei prezzi con il mega prezzo alto, per me è un suicidio. Se mettessero CoD a 40 euro, guadagnerebbero il quadruplo di quello che guadagnano ora, perchè nessuno lo comprerebbe usato e sopratutto anche i non-hardcore lo potrebbero comprare...anche qualche ragazza (lo dico per esperienza b.b)

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da kakashi237 Visualizza Messaggio
    E così magicamente, a seguito di un aumento di prezzi FOLLI, i giocatori non comprarono più giochi, così mandando in crisi tutto il mondo dei videogiochi, ed i giochi tornarono a 40 euro l'uno. Io sinceramente, se vedrò un CoD a 100 euro, mi metterò a ridere e mi ci pulirò il sedere. Va bene che può essere divertente quanto vuoi, una grafica bellissima e molte armi. Ma duecentomila lire per un gioco, che dura offline al massimo 9 ore, per poi diventare un gioco online totale, potrò farne a meno veramente. Capissero che siamo NOI che creiamo loro, non* loro che creano noi.
    oddio, anno 90, quando i soldi valevano molto più di ora, i giochi del neo geo te li sparavano secchi a 200 mila. quelli appena usciti per snes e megadrive arrivavano facili facili a quasi 150 mila.

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Una cosa è certa è una bastardata ma con ingegno.

    Del resto lo fanno su un prodotto dove il 99% delle persone che hanno comprato il primo (e sono milioni mica bruscolini) faranno altrettanto con il seguito.
    MW è una saga di successo e ste uscite se le possono permettere, anche se dovessero vendere 1 milione di copie in meno la loro fortuna se la farebbero lo stesso.
    Purtroppo è la dura legge del mercato, anche se ultimamente vedo fin troppe prese per il culo per i miei gusti (qualcuno ha nominato L4D 2?)

    Leave a comment:


  • kakashi237
    replied
    Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
    Chi puo' dirlo? Magari vendono lo stesso.... Sapessi oltre ai prezzi quanta ce n'e' di gente folle....!
    Di certo non guadagneranno più come una volta.

    Leave a comment:


  • Quantocepiacegioca'!
    replied
    Originariamente Scritto da dawnstorm;1677968[COLOR="Blue"
    ]La crisi, tutt'altro che terminata (anche se i segni di miglioramento ci sono, e il Berlusca lo ha detto 3 giorni prima di Obama...), sta penalizzando il mercato del superfluo, tra cui l'intrattenimento [/COLOR](videogiochi, DVD, ecc.). Dubito che il modo di rimediare al calo di acquirenti sia quello di aumentare il prezzo in modo generalizzato. Piuttosto, si potrebbe ipotizzare una diefferenziazione basata sulla qualità. Giusto pagare di più per un titolo come MW2 che tutti noi giocheremo e rigiocheremo, tenendocelo stretto, mentre sarebbe il caso di limitare lo sviluppo di certe porcherie che vengono rivendute o accantonate dopo tre giorni dall'acquisto, o perlomeno metterle in vendita, qualora occorrano per "fare catalogo", ad un prezzo budget, direttamente.Il che, se fosse, porrebbe noi recensori ad una questione di responsabilità maggiore nei confronti dei lettori. Il nostro voto, infatti, influenza la propensione all'acquisto e, qualora espresso con leggerezza, potrebbe convincere l'utenza che un titolo venduto a prezzo top tale è, quando invece è una porcata camuffata. Vedremo.
    Non penso che la crisi oltre a quello finanziario e in parte automobilistico abbia penalizzato il mercato dell'intrattenimento....Entra in un negozio che vende tv ad esempio e vedi quante ne vendono al giorno...La gente la roba superflua la acquista eccome!

    Sarebbe giusto che eliminassero gli sprechi e puntassero su una maggiore efficienza produttiva...Il ricarico che fanno e' gia' esorbitante...Il divertente commento di El fundo sulla filarmonica di Praga e San Buceto e' semplice quanto sacrosanto.

    Auspico fortemente che voi recensori seguitiate il piu' possibile a criticare,criticare e criticare tutto cio' che non va.Le vostre critiche sono un potentissimo strumento che,se ben indirizzato,potrebbe influire sulle decisioni scellerate di questi venditori/sviluppatori che cercano guadagni facili e sostanziosi,venendo poco incontro a chi,come noi utenti,li copre di soldi

    Aggiungo che questo vespaio di notizie tutte incentrate sugli aumenti mi sa di tatticuccia squallida per sondare la risposta del pubblico,quindi inviterei tutti ad evitare di concordare che Call of Duty abbia diritto a costare piu' del normale...Altrimenti ce lo ritroviamo davvero a 100€ sugli scaffali
    Last edited by Quantocepiacegioca'!; 01 agosto 2009, 01:21.

    Leave a comment:


  • Gino Gilberto
    replied
    Magari me lo compro fra qualche annetto.....quando costerà sui 20 €....se ci sarà ancora xD

    Leave a comment:


  • Quantocepiacegioca'!
    replied
    Originariamente Scritto da kakashi237 Visualizza Messaggio
    E così magicamente, a seguito di un aumento di prezzi FOLLI, i giocatori non comprarono più giochi, così mandando in crisi tutto il mondo dei videogiochi, ed i giochi tornarono a 40 euro l'uno. .
    Chi puo' dirlo? Magari vendono lo stesso....
    Sapessi oltre ai prezzi quanta ce n'e' di gente folle....!

    Leave a comment:


  • kakashi237
    replied
    E così magicamente, a seguito di un aumento di prezzi FOLLI, i giocatori non comprarono più giochi, così mandando in crisi tutto il mondo dei videogiochi, ed i giochi tornarono a 40 euro l'uno. Io sinceramente, se vedrò un CoD a 100 euro, mi metterò a ridere e mi ci pulirò il sedere. Va bene che può essere divertente quanto vuoi, una grafica bellissima e molte armi. Ma duecentomila lire per un gioco, che dura offline al massimo 9 ore, per poi diventare un gioco online totale, potrò farne a meno veramente. Capissero che siamo NOI che creiamo loro, non  loro che creano noi.

    Leave a comment:

Working...
X