Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
vogliamo aggiungerci Mafia II e Starcraft II usciti in estate? Vogliamo metterci anche un Fist of the North Star che gli appassionati di Ken comrperanno di sicuro?
No beh Ken non c'è bisogno di aggiungerlo.
sigpic
"Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger
vogliamo aggiungerci Mafia II e Starcraft II usciti in estate?
Vogliamo metterci anche un Fist of the North Star che gli appassionati di Ken comrperanno di sicuro?
Sì, che poi non sono titoli da poche ore tra l'altro...
Secondo me è un bene...escono tutti ora ma noi ne prendiamo qualcuno e quando finiamo quelli che abbiamo comprato: compriamo usati gli altri....semplice no?
Secondo me è un bene...escono tutti ora ma noi ne prendiamo qualcuno e quando finiamo quelli che abbiamo comprato: compriamo usati gli altri....semplice no?
Peccato che così il mercato non va propriamente avanti eh...
Perchè, tu acquisti seguendo il mercato e non a seconda delle tue necessità?
No, però ha ragione secondo me. Il sovraffollamento di titoli tutti in un periodo limitato di tempo, rischia di penalizzare le produzioni più piccole, ma di valore. Uscire insieme ad AC, GT 5 e COD è una mazzata per tutti gli altri. Così si rischia che le piccole produzioni muoiano. Certo potrebbero anche pensarci prima e far uscire i giochi in altri periodi, ma questo è un altro discorso.
Certo potrebbero anche pensarci prima e far uscire i giochi in altri periodi, ma questo è un altro discorso.
E invece il discorso è proprio questo, se non capiscono che non abbiamo un portafogli infinito e si ostinano a far uscire tutto insieme che si regolino loro.
sigpic
"Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger
E invece il discorso è proprio questo, se non capiscono che non abbiamo un portafogli infinito e si ostinano a far uscire tutto insieme che si regolino loro.
Che poi basta vedere Batman l'anno scorso. Un titolo senza hype, ma di qualità, uscito nel periodo giusto, alla fine ha fatto il botto.
Bisognerebbe capire perché preferiscono ammucchiare tutte le uscite nell'ultimo trimestre, piuttosto che spalmarle durante l'anno.
Che poi basta vedere Batman l'anno scorso. Un titolo senza hype, ma di qualità, uscito nel periodo giusto, alla fine ha fatto il botto. Bisognerebbe capire perché preferiscono ammucchiare tutte le uscite nell'ultimo trimestre, piuttosto che spalmarle durante l'anno.
Ah boh. Non mi sento molto di criticare, quelli che stanno sparando "a caso" siamo noi, avranno pure economisti e gente varia con fior di lauree pagate per capire il momento migliore...
Secondo me comunque ha poco senso puntare tutti sul natale. O sono presuntuosi o cercano il colpo di fortuna.
sigpic
"Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger
No, però ha ragione secondo me. Il sovraffollamento di titoli tutti in un periodo limitato di tempo, rischia di penalizzare le produzioni più piccole, ma di valore. Uscire insieme ad AC, GT 5 e COD è una mazzata per tutti gli altri. Così si rischia che le piccole produzioni muoiano. Certo potrebbero anche pensarci prima e far uscire i giochi in altri periodi, ma questo è un altro discorso.
Ma hai letto il suo post? Aveva tutt'altro senso, eh.
Ma hai letto il suo post? Aveva tutt'altro senso, eh.
Esatto.
Estremizzando il discorso, anche chi pirata pensa al suo portafogli. Questo per dire che, è giusto e ovvio che noi giocatori pensiamo ai nostri portafogli, anche perché quello che ci chiedono per giocare non è affatto poco, però siamo noi i giudici principali che decretano il successo o il flop di un gioco. Dire: "vabbè ma tanto lo prenderò poi usato", ed essendo un discorso che facciamo tutti, in un certo periodo soprattutto, significa far floppare anche giochi che non lo meritano. Più che altro dovremmo arrabbiarci (oltre ai prezzi) del fatto che i publisher pubblicano i giochi a caxxo di cane
ma perchè non dovrebbero farli uscire l'ultimo trimestre? è una mossa commerciale molto vantaggiosa, se poi ti vuoi prendere diversi giochi te ne prendi qualcuno all'abbassamento del prezzo oppure usato, oppure evitando di comprare da quella catena molto famosa di cui non faccio nome, che vende i giochi a prezzi un po' troppo altini. ecco, in sostanza non vedo dove sia il problema! dicono che ci sono troppi giochi, ma mica ve li dovete prendere tutti!!!!!
Estremizzando il discorso, anche chi pirata pensa al suo portafogli. Questo per dire che, è giusto e ovvio che noi giocatori pensiamo ai nostri portafogli, anche perché quello che ci chiedono per giocare non è affatto poco, però siamo noi i giudici principali che decretano il successo o il flop di un gioco. Dire: "vabbè ma tanto lo prenderò poi usato", ed essendo un discorso che facciamo tutti, in un certo periodo soprattutto, significa far floppare anche giochi che non lo meritano. Più che altro dovremmo arrabbiarci (oltre ai prezzi) del fatto che i publisher pubblicano i giochi a caxxo di cane
E quindi? Io dovrei comprare giochi nuovi per far girare il mercato dei videogames, quando loro invece non si preoccupano di rilasciare prodotti incompleti, buggati, qualitativamente scadenti e/o con la sola graficona (a volte neanche quella), perdipiù a prezzi assurdi?
L'utente prima ha detto che in un periodo pieno di giochi, si dovrebbero acquistare prima alcuni (le "priorità") e poi magari dedicarsi ai restanti tramite l'usato. Un discorso giusto, considerando che si darebbe la priorità a prodotti che destano maggior interesse o che, nel caso di acquirenti più attenti, risulterebbero meglio riusciti e meritevoli di un esborso maggiore. Peccato che la risposta "così non gira il mercato" sia del tutto inappropriata, visto che coi miei soldi faccio ciò che voglio, purchè sia legale. Il discorso del pirata mi sembra una forzatura eccessiva non molto attinente.
Comment