Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rovio proclama la morte delle console

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • 2+2=5
    replied
    Io invece sono parzialmente d'accordo, alcuni sviluppatori sperano che una next gen arrivi il più tardi possibile, altrimenti i costi aumenterebbero per tutti.
    Già adesso un gioco arriva a costare 70€, alla prossima arriverà a 80-90€... 
    Io sono per il gaming tradizionale ma spero che tecnologicamente parlando staremo fermi per un bel po'.

    PS:
    per quel che riguarda la storia dei giochi hardcore... già il fatto che secondo voi solo demon's souls sia hardcore dovrebbe farvi capire la bontà della vostra definizione, ma mi sono già espresso e non mi ripeterò perchè voglio capire un' altra cosa, ma voi vi divertite solo se un gioco vi mena di brutto?

    Io ricordo quando un tempo compravo le riviste di vg e "difficoltà frustrante" era messo tra i difetti, ora invece sembra essere qualcosa di sacro dal valore inestimabile.

    Francamente non capisco cosa ci troviate di bello, va bene la soddisfazione e probabilmente sarà anche che non ho più molto tempo da dedicare ai vg, ma non capisco come possa essere divertente ripetere un milione di volte la stessa cosa, possibile che non abbiate lo stimolo a fare una cosa per il solo piacere di farla aldilà della sfida?

    Col tempo diventiamo inevitabilmente più bravi, e quindi un gioco che anni fa era oggettivamente difficile, oggi è ancora oggettivamente difficile ma relativamente facile per noi "veterani". Cosa dovrebbero fare gli sviluppatori, inventarsi difficoltà fuori dal mondo?
    Last edited by 2+2=5; 14 marzo 2011, 14:14.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Quando sento parlare di giochi Hardcore,mi vien da ridere e mi chiedo:
    a parte demon'souls (che prenderò,per vedere se ce la faccio a finirlo),ci sono giochi next gen Hardcore?
    Prova Ninja Gaiden Sigma 2. So che hanno abbassato la difficoltà rispetto alla controparte microsoft, ma credo rimanga una sfida ardua alle difficoltà più alte (se hai la PS3 eh, altrimenti puoi prendere la versione 360).

    Leave a comment:


  • Lord Axl
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio,lo sai che questa nex gen,mi stà facendo venir voglia di appendere il pad al chiodo?
    E perchè mai?

    Leave a comment:


  • zla_stobb
    replied
    Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza Messaggio
    prego.  comunque non sei il solo. io tra DLC annunciati prima dell'uscita di un gioco, videogame che escono stracolmi di errori solo perchè poi ci sono le patch che risolvono il tutto, giochi che sono la copia della copia di altri giochi, longevità che se supera le 10 si può gridare al miracolo e prezzi esorbitanti, compro sempre meno. ma soprattutto ho sempre meno voglia di giocare.
    come non quotarti quelle da te citate sono le piaghe di questa gen :  dlc scarsissima longevità,spesso giustificata con il multiplayer giochi troppo facili enorme ripetività si vedono sempre sequel......c'è poca innovazione ma la beffa più grande è: allargate il mercato,fate giochi sempre più corti, riciclate idee, motori grafici etcc almeno abbassate il prezzo ......invece in ita i giochi si pagano 60-70 e ....che schifo menomale che in uk si prendono a poco

    Leave a comment:


  • zla_stobb
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio,lo sai che questa nex gen,mi stà facendo venir voglia di appendere il pad al chiodo?
    ma che ci vuoi fare .......in questo senso oltre ai giochi bioware di cui si discute tanto negli ultimi tempi un altro pessimo esempio di come vanno le cose in questa gen è ubisoft .....che fa giochi noiosi e di una facilità appena avrò tempo proverò demon's souls comunque  un tempo i giochi erano per molti non per tutti oggi.......

    Leave a comment:


  • Pjpixer
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio,lo sai che questa nex gen,mi stà facendo venir voglia di appendere il pad al chiodo?
    prego.  comunque non sei il solo. io tra DLC annunciati prima dell'uscita di un gioco, videogame che escono stracolmi di errori solo perchè poi ci sono le patch che risolvono il tutto, giochi che sono la copia della copia di altri giochi, longevità che se supera le 10 si può gridare al miracolo e prezzi esorbitanti, compro sempre meno. ma soprattutto ho sempre meno voglia di giocare.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza Messaggio
    ti rispondo io. personalmente riesco a trovare sempre più difficilmente un gioco che mi tenga impegnato per via della sua difficoltà. oggi i titoli vengono sviluppati per le masse e la maggior parte delle persone non hanno voglia di star troppo dietro ad un titolo. basti vedere come molti giochi hanno cambiato le loro meccaniche per essere più appetibili alla stra gran maggioranza dei videogiocatori. i primi titoli che mi vemgono in mente sono : ME2, che è stato completamente stravolto rispetto al primo, la saga di FF dal 12 (e forse anche prima) in poi. sono riuscito a completarlo senza la* minima difficoltà, ma anche i vari sparatutto. nel primo halo gli ultimi livelli (Biblioteca?) erano ostici anche a difficoltà normale. oggi ruesco a finire un livello a difficoltà leggendaria in una trentina di minuti e senza troppa difficoltà. senza parlare di COD. oggi chiunque giochi al titolo di punta della ladrovision si definisce Hardcore games. ma va la. con quel gioco anche mio nonno, che non ha mai preso in mano un joypad, riuscirebbe a diventare il re degli FPS. poi come non citare Oblivion, gioco che continuo ad amare, am no si può certo paragonare allabellezza ma soprattutto alla difficoltà di Morrowind. e citiamo anche fallout. un gioco dalla difficoltà inesistente. ma anche Gears of War. ho trovato il primo difficilissimo da portare a termine in modalità difficile, mentre il secondo non era così ostico. vabbè chiudo qui. questo era il mio personalissimo pensiero sulla difficoltà media dei giochi di oggi. pace e bene a tutti
    Ti ringrazio,lo sai che questa nex gen,mi stà facendo venir voglia di appendere il pad al chiodo?

    Leave a comment:


  • Pjpixer
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Quando sento parlare di giochi Hardcore,mi vien da ridere e mi chiedo: a parte demon'souls (che prenderò,per vedere se ce la faccio a finirlo),ci sono giochi next gen Hardcore?
    ti rispondo io. personalmente riesco a trovare sempre più difficilmente un gioco che mi tenga impegnato per via della sua difficoltà. oggi i titoli vengono sviluppati per le masse e la maggior parte delle persone non hanno voglia di star troppo dietro ad un titolo. basti vedere come molti giochi hanno cambiato le loro meccaniche per essere più appetibili alla stra gran maggioranza dei videogiocatori. i primi titoli che mi vemgono in mente sono : ME2, che è stato completamente stravolto rispetto al primo, la saga di FF dal 12 (e forse anche prima) in poi. sono riuscito a completarlo senza la  minima difficoltà, ma anche i vari sparatutto. nel primo halo gli ultimi livelli (Biblioteca?) erano ostici anche a difficoltà normale. oggi ruesco a finire un livello a difficoltà leggendaria in una trentina di minuti e senza troppa difficoltà. senza parlare di COD. oggi chiunque giochi al titolo di punta della ladrovision si definisce Hardcore games. ma va la. con quel gioco anche mio nonno, che non ha mai preso in mano un joypad, riuscirebbe a diventare il re degli FPS. poi come non citare Oblivion, gioco che continuo ad amare, am no si può certo paragonare allabellezza ma soprattutto alla difficoltà di Morrowind. e citiamo anche fallout. un gioco dalla difficoltà inesistente. ma anche Gears of War. ho trovato il primo difficilissimo da portare a termine in modalità difficile, mentre il secondo non era così ostico. vabbè chiudo qui. questo era il mio personalissimo pensiero sulla difficoltà media dei giochi di oggi. pace e bene a tutti

    Leave a comment:


  • Lies
    replied
    Ma dai è semplicemente ridicolo, sinceramente li considero due mercati completamente diversi, al massimo cambiare il mondo delle console portatili, ma eliminare quelle casalinghe? ROTFL questi giochini sono fantastici e perfetti per quello che fanno, intrattenere sul cesso e in fila alla posta. Ma secondo voi io dopo una giornata di lavoro mi metto sul divano, tiro fuori dalla tasca il mio iPhone 9 e mi metto a giocare ad angry birds dopo che magari l'ho fatto per tutto il tempo di noia che avevo in giornata? Secondo me è proprio perchè esistono questi giochini scemi che un mercato più hardcore non potrà smettere di esistere, si avrà sempre voglia di mettersi davanti alla tv e godersi una vera esperienza videoludica dopo gli spuntini che ti danno questi

    Leave a comment:


  • V2-G3ky
    replied
    10m per angry birds OMG

    Leave a comment:


  • WyLLyAMnREDD
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Quando sento parlare di giochi Hardcore,mi vien da ridere e mi chiedo: a parte demon'souls (che prenderò,per vedere se ce la faccio a finirlo),ci sono giochi next gen Hardcore?
    Dipende da che tipo di gioco cerchi, BlazBlue può essere considerato un Hardcore game, oppure Hard Corps Uprising, anche se è "solo" un gioco arcade
    Last edited by WyLLyAMnREDD; 14 marzo 2011, 11:49.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Quando sento parlare di giochi Hardcore,mi vien da ridere e mi chiedo:
    a parte demon'souls (che prenderò,per vedere se ce la faccio a finirlo),ci sono giochi next gen Hardcore?

    Leave a comment:


  • ceco82
    replied
    mah sono in totale disaccordo con quello che ha detto, a questo qui gli è andata di culo riuscire a realizzare ungry birds che tutti i possessori di ipod, ipad, iped, ipud, ipid hanno comprato...

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    sono cose che mi fanno sorridere...


    certa gente appena sente l'odore dei soldi non si rende conto di quanto sia "pecorosa" e mutevole la gente, e come una cosa "di moda" sia destinata a svanire, mentre ciò che è "affermato" si mantienga negli anni.

    Io non ho niente contro il casual gaming (si, perché E' casual gaming, caro Vestervattelapesca), ma lo considero una moda al pari dei tamagotchi, dei giochi di carte collezionabili (magic e similia) e del cubo di rubik. Certo, alcune di queste cose sono diventate dei "classici", c'è chi ha sviluppato una vera passione e ci gioca ancora - lo stesso tetris, o pacman, possono essere considerati "giochini" che hanno avuto un boom incredibile in sala e che sono tutt'ora giocati dagli appassionati, non c'è nessuno che non abbia giocato almeno una volta a tetris o a pacman, o col cubo di rubik, ma quanti ci giocano ABITUALMENTE ancora oggi?

    Nei tardi anni '90 la gente non faceva che giocare a "Snake" sui primi Nokia "coi giochini", ma nessuno se n'è accorto perché il gioco era gratuito nel cellulare. Dopo il 2000 Nokia ha smesso di mettere snake nei cellulari e nessuno si è messo a piangere per questo. E' QUESTO il "casual gamer": colui che "giochicchia" con un gioco quando non ha niente di meglio da fare, per ingannare il tempo e sedare la noia, ma certo non si organizza la giornata in modo da avere del tempo da dedicare alla sua passione. Che poi il gioco in questione possa essere effettivamente interessante e divertente non lo discuto, ma è indubbio che ancora una volta c'è una componente "moda" che, in quanto tale, si diffonde a macchia d'olio col sistema del passaparola.

    Guardiamoci in faccia: quanti di noi hanno mai preso il telefono in mano e si sono detti "stasera mi dedico a Angry Birds finché non supero 10 livelli"? E quanti invece si sono detti "stanotte, cascasse il mondo, finisco God of War"?
    Last edited by Tatsumaki; 14 marzo 2011, 14:47.

    Leave a comment:


  • WyLLyAMnREDD
    replied
    I milioni di download di questi tipi di giochi sono, secondo mie riflessioni ed esperienze personali, effettuati da utenti che cercano di sopravvivire ad infinite ore di matematica/latino, o che devono affrantare ogni giorno interminabili viaggi con i mezzi pubblici. I vecchi giochi o le console non verranno mai soppiantate poichè offrono un'esperienza di gioco e delle emozioni chhe giochi da cellulare non raggiungeranno mai. Un'ultima cosa, se non esistono Casual Game, Ninja fruit e Demon's Soul vanna messi sullo stesso livello per quanto riguarda l'approccio al gioco da parte di un utente? 

    Leave a comment:

Working...
X