Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SOE: 12700 carte di credito infrante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da sphynx869 Visualizza Messaggio
    un altro modo buono per fare aquisti sugli store delle console metti un ventina di euro e fai aquisti a tutta manetta
    il modo ancora migliore e sicuro è comprare le card psn

    Leave a comment:


  • sphynx869
    replied
    un altro modo buono per fare aquisti sugli store delle console metti un ventina di euro e fai aquisti a tutta manetta

    Leave a comment:


  • Ele_Ste_Forever
    replied
    Originariamente Scritto da dragonn86 Visualizza Messaggio
    finche non vedro un caso DIMOSTRATO di furto di soldi da una cc da ascriversi CERTAMENTE al furto di dati su PSN/SOE si parla solo di aria fritta
    Guarda, io sono dovuto andare in posta a bloccare la postepay associata al PSN proprio perchè avevo ricevuto un tentativo di frode (diversi addebiti da migliaia di dollari), fortuna che sulla carta c'erano pochi spiccioli.

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    sui siti uk mi hanno sempre chiesto il cv2 , probabilmente è una sicurezza in piu'
    ok ma io non ero mai stato registrato su amazon, e cmq se un qualsiasi sito permette questo tipo di transazione vuol dire che cmq la cosa è possibile.

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Sì ma il codice classico lo devi comunque avere e questi dati non credo siano nei server Sony. Al massimo lì possono avere il numero della carta, se non sbaglio.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    e invece si.

    appena comprato su amazon.it la 360+kinect e kinectimals, mi è stato indicato di scrivere il numero della carta di credito (postepay in questo caso), la data di scadenza ma NON il codice di sicurezza: transazione avvenuta con successo.
    ergo, per sottrarre fondi ad una carta di credito non è necessario fornire il codice di sicurezza.
    sui siti uk mi hanno sempre chiesto il cv2 , probabilmente è una sicurezza in piu'

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    ma in teoria se non hai i codici di sicurezza non ci puoi fare niente con una tessera, no ?? o.O
    e invece si.

    appena comprato su amazon.it la 360+kinect e kinectimals, mi è stato indicato di scrivere il numero della carta di credito (postepay in questo caso), la data di scadenza ma NON il codice di sicurezza: transazione avvenuta con successo.
    ergo, per sottrarre fondi ad una carta di credito non è necessario fornire il codice di sicurezza.

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da dragonn86 Visualizza Messaggio
    finche non vedro un caso DIMOSTRATO di furto di soldi da una cc da ascriversi CERTAMENTE al furto di dati su PSN/SOE si parla solo di aria fritta
    Ma aria fritta un corno.
    Qua sembra che chiunque riesca ad inserirsi nei server privati Sony e fare quello che vuole! Figura di merda assoluta.
    Ci mancherebbe che adesso riescono pure ad usare queste carte di credito.
    Ripeto: rimettano online il PSN e mi convincerò che qualcosa la stanno facendo.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da dragonn86 Visualizza Messaggio
    No, son solo 1000 combinazioni (anche considerando la combinazione 000), comunque se hai una cc in uno di questi servizi ti conviene bloccarla
    fortunatamente la postepay che avevo sul psn l'avevo cancellata dal database quando mi si era rotta la console

    Leave a comment:


  • dragonn86
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    sicuro che nn son di piu'? ad esempio sul retro della mia postepay ci sono 7 numeri visibili , piu' altri criptati
    No, son solo 1000 combinazioni (anche considerando la combinazione 000), comunque se hai una cc in uno di questi servizi ti conviene bloccarla

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    Ma quindi cosa diavolo è questo SOE e in cosa differisce dal PSN?
    il SOE è il Sony Entertainment Online e credo sia un ramo di sony che cura tutte le funzioni online di prodotti sony, compreso il psn e i giochi sony su pc

    Leave a comment:


  • dragonn86
    replied
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    Ma quindi cosa diavolo è questo SOE e in cosa differisce dal PSN?
    PSN è il portale per il gioco su console SOE il portale per il gioco su PC di giochi marchiati Sony (MMORPG)

    Leave a comment:


  • dragonn86
    replied
    finche non vedro un caso DIMOSTRATO di furto di soldi da una cc da ascriversi CERTAMENTE al furto di dati su PSN/SOE si parla solo di aria fritta

    Leave a comment:


  • armon
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    sicuro che nn son di piu'? ad esempio sul retro della mia postepay ci sono 7 numeri visibili , piu' altri criptati
    su tutte le carte è così, ma quelli che contano sono gli ultimi 3..l'unica cosa che spero è che Sony senta come un dovere quello di avvisare PERSONALMENTE questi 12700 utenti - non dare consigli generali a tutti (cambiate la password) e non risolvere il vero problema

    Leave a comment:


  • Roscio360
    replied
    Ma quindi cosa diavolo è questo SOE e in cosa differisce dal PSN?

    Leave a comment:

Working...
X