Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ghost Recon lascia il pc per troppa pirateria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Axxell
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    no, semplicemente dimostra l'attuale dimensione verso cui si dovrebbe muovere lo sviluppo PC... cioè qulla indie
    ah beh, parere personale, niente da dire .. io parlavo invece di dove ritengo andrà a finire il divertimento dei giocatori su console una volta che il mercato diventerà blindato e autoreferenziale ..

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Chissà come mai però queste "eccezioni" sono solo quelle che invece di passarti il port con quel "ringraziateci, lo facciamo perché siam buoni", provano ad offrire un vero servizio ai propri clienti e non una conversione fatta alla bene e meglio e data con aria di sufficienza?

    La verità è questa: ormai siamo un mercato inferiore. Ma dare colpa alla pirateria, o dire che non ci sono i numeri, è una cazzata. Tutte le compagne che invece di fare lo strozzino da contenuti provano a offrire un vero servizio ai clienti recuperano AMPIAMENTE le proprie spese.

    Dire che le compagne vanno dove ci sono i soldi è un'analisi da bar sport. Perché è ormai diventato comune l'idea di compagnia come customer service. In realtà, Ubisoft, Activision, EA e le altre major del mondo console sono rimaste indietro di 20 anni, mentre il resto del mondo si muove avanti. E perché sono rimaste indietro? Perché c'è una flotta di milioni di imbecilli che si mettono volentieri a novanta, non sanno neanche quali sono i loro diritti di consumatori e si gettano come locuste sull'ultima cazzata del momento.

    Angry Birds, si potevano scegliere esempi un pochino più calzanti, come Minecraft, che ha appena raggiunto 4 milioni di copie e registra 5200 login al secondo.
    finché il tuo registro è discutere con gli altri definendo quel che dicono "analisi da bar dello sport" puoi perfettamente parlare da solo o allo specchio.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    Certo che io ancora non capisco come hanno fatto a vendere tanto su pc the witcher 2 e starcraft 2.
    Forse c'è di mezzo la parola qualità?
    Wow poco più di un milione per witcher, numeroni.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Maddai Zodiac, come fai a far finta di niente sul fatto della pirateria?

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    ecco appunto. si tirano fuori le solite eccezioni, che eccezioni rimangono, oltre che ad essere prodotti che non possono dare dimostrazioni di nulla, in quanto essendo only pc non danno la riprova di dove il pubblico li avrebbe preferiti

    che poi... "vendere così tanto"?
    va bene starcraft, ma the witcher 2... suvvia, si sono messi a fare festa per aver superato il milione di copie. capisco che per la dimensione PC sia ottimo, ma da qui a portarmelo come una vedita da "così tanto" ci passa un mare...
    Chissà come mai però queste "eccezioni" sono solo quelle che invece di passarti il port con quel "ringraziateci, lo facciamo perché siam buoni", provano ad offrire un vero servizio ai propri clienti e non una conversione fatta alla bene e meglio e data con aria di sufficienza?

    La verità è questa: ormai siamo un mercato inferiore. Ma dare colpa alla pirateria, o dire che non ci sono i numeri, è una cazzata. Tutte le compagne che invece di fare lo strozzino da contenuti provano a offrire un vero servizio ai clienti recuperano AMPIAMENTE le proprie spese.

    Dire che le compagne vanno dove ci sono i soldi è un'analisi da bar sport. Perché è ormai diventato comune l'idea di compagnia come customer service. In realtà, Ubisoft, Activision, EA e le altre major del mondo console sono rimaste indietro di 20 anni, mentre il resto del mondo si muove avanti. E perché sono rimaste indietro? Perché c'è una flotta di milioni di imbecilli che si mettono volentieri a novanta, non sanno neanche quali sono i loro diritti di consumatori e si gettano come locuste sull'ultima cazzata del momento.

    Angry Birds, si potevano scegliere esempi un pochino più calzanti, come Minecraft, che ha appena raggiunto 4 milioni di copie e registra 5200 login al secondo.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Eh, a voglia che non si piratano solo quelli

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    questa è un'aggravante e non il contrario, visto che certamente non dipende dagli utenti nè dal mezzo, ma dal prodotto ..
    lascia stare, non per forza si pirata solo il gioco "di merda".

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Ormai abbiamo capito cosa ne pensa Ubisoft del pc, ma per assurdo in questo autunno ha fatto uscire ben 3 esclusive pc ( Trackmania 2: Canyon, Anno:2070 e Might and Heroes 6). Non so cosa pensare di loro

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    bah, trend mai cagato manco di stricio.. non mi cambia l'esistenza

    Leave a comment:


  • Ele_Ste_Forever
    replied
    La pirateria è presente anche su console ma su pc regna purtroppo da diversi anni.

    Alla fine tra concorrenza (su PC di sparatutto ce ne sono a centinaia) e pirateria hanno preso la decisione giusta anche se i possessori di PC potrebbero storcere il naso.

    Su console però non è poi così facile esser bannati, conosco persone che hanno la 360 modificata (software e modchip) e tranquillamente si connettono al live da anni (alcuni hanno pure l'abbonamento gold che pagano regolarmente).

    Era sulla prima xbox dove bastava un accesso con console modificata (pure con i famigerati chip stealth) per essere bannati ma su quella attuale fanno solo dei ban occasionali, solitamente in questo periodo tralaltro.

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    veramente questo non smentisce granche', dato che "le major" non è con quei prodotti che ci fanno i soldi, e ancora meno li guardano per decidere di portare un Mass Effect o Crysis su console ..
    no, semplicemente dimostra l'attuale dimensione verso cui si dovrebbe muovere lo sviluppo PC... cioè qulla indie

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    veramente questo non smentisce granche', dato che "le major" non è con quei prodotti che ci fanno i soldi, e ancora meno li guardano per decidere di portare un Mass Effect o Crysis su console ..

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
    è un problema di scelte e di competitività fra i mezzi Fundo, non di superPC fine a se stessi. Se si vuole sperare che le aziende (che giustamente lavorano per i soldi, che ti ricordo significa migliorare i bilanci, a volte a scapito di altro) tenderanno a migliorare i prodotti, idee comprese dato che ci vogliamo illudere che di grafica e fisica ai player console non importi più di tanto, una volta chiuse nel recinto rassicurante di un prodotto fatto e finito fino a che Loro non decidono che uscirà la versione successiva, siamo liberi di farlo. Resta quello che penso, che un confronto con un mezzo più "aperto" nelle sue possibilità (il benchmark non è solo tenica o schede grafiche) stimola l'evoluzione anche del resto del mercato, mentre i prodotti standard in qualsiasi settore tendono a uniformare i prodotti, e a calmierare anche le aspettative di qualità dell'utenza, certo alla faccia del miglioramento tecnologico, ma anche di quello creativo.
    secondo me basta nominare prodotti come limbo, angry birds, braid etc per smentirti
    il pc dovrebbe proprio ri partire da questo, e fortunatamente qualcuno lo sta facendo
    Last edited by El Fundo; 25 novembre 2011, 12:26.

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    è un problema di scelte e di competitività fra i mezzi Fundo, non di superPC fine a se stessi. Se si vuole sperare che le aziende (che giustamente lavorano per i soldi, che ti ricordo significa migliorare i bilanci, a volte a scapito di altro) tenderanno a migliorare i prodotti, idee comprese dato che ci vogliamo illudere che di grafica e fisica ai player console non importi più di tanto, una volta chiuse nel recinto rassicurante di un prodotto fatto e finito fino a che Loro non decidono che uscirà la versione successiva, siamo liberi di farlo. Resta quello che penso, che un confronto con un mezzo più "aperto" nelle sue possibilità (il benchmark non è solo tenica o schede grafiche) stimola l'evoluzione anche del resto del mercato, mentre i prodotti standard in qualsiasi settore tendono a uniformare i prodotti, e a calmierare anche le aspettative di qualità dell'utenza, certo alla faccia del miglioramento tecnologico, ma anche di quello creativo.

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    A me sembra che tutto il mercato major stia abbandonando il PC salvo alcune eccezioni (e le eccezioni non fanno la regola).
    Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
    Certo che io ancora non capisco come hanno fatto a vendere tanto su pc the witcher 2 e starcraft 2.
    Forse c'è di mezzo la parola qualità?
    ecco appunto. si tirano fuori le solite eccezioni, che eccezioni rimangono, oltre che ad essere prodotti che non possono dare dimostrazioni di nulla, in quanto essendo only pc non danno la riprova di dove il pubblico li avrebbe preferiti

    che poi... "vendere così tanto"?
    va bene starcraft, ma the witcher 2... suvvia, si sono messi a fare festa per aver superato il milione di copie. capisco che per la dimensione PC sia ottimo, ma da qui a portarmelo come una vedita da "così tanto" ci passa un mare...

    Leave a comment:

Working...
X