Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nokia vuole l'America: 200 milioni di dollari per pubblicizzare il Lumia 900!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ironman1791
    replied
    Originariamente Scritto da The legion Visualizza Messaggio
    "L'imponente operazione dovrebbe coinvolgere i dipendenti dei negozi specializzati che consigliando ai clienti l'acquisto di un Windows Phone in alternativa ad Android e iPhone potrebbero guadagnare fino a 10-15 dollari per ogni telefono venduto." Ma questa cosa è oltremodo vergognosa ca**o!!! OO! antitrust subito!!! dovrebbe essere illegalissima!!! a sto punto mettiamogli addosso ai dipendenti l'intimo di victoria secret e mandiamoli in giro così conciati a dire che i pantaloni che fa la levis fanno schifo e che è molto meglio avere le chiappe al vento con un bel perizoma!! che robe...!!
    oltre a non essere per nulla illegale è anche una pratica piuttosto diffusa nei grandi centri commerciali e devo dire che a me non dispiace basta saperlo; quando un tizio con la maglietta col logo gigante della apple ti parla entusiasta dei mac tu devi aspettartelo che sia stipendiato per "dare informazioni" e fare pubblicità, e anche se non fosse palesemente di parte è ovvio che un negoziante deve vendere e se vede un indeciso cercherà avrà un piccolo incentivo per orintarlo verso windows phone.

    Leave a comment:


  • Henry4444
    replied
    Non credo che due colossi con bilanci consultabili da chiunque e perennemente sotto la lente di ingrandimento di antritrust e concorrenti si possano permettere di "truffare" concorrenza e clienti e di sbandierarlo pure tramite comunicati ufficiali.

    Vorrei leggere il comunicato ufficiale in inglese, le due società metteranno in campo ogni spinta commerciale per "sfondare" ma è fuori discussione con "corrompano con denaro" venditori indipendenti (perché è questo che la vostra news fa intendere) tramite i soldi stanziati per questa operazione.

    Consiglio di accendere il cervello e documentarsi meglio prima di gridare allo scandalo... Mah...

    Leave a comment:


  • MrJoker88
    replied
    Tralasciando il fatto che
    L'imponente operazione dovrebbe coinvolgere i dipendenti dei negozi specializzati che consigliando ai clienti l'acquisto di un Windows Phone in alternativa ad Android e iPhone potrebbero guadagnare fino a 10-15 dollari per ogni telefono venduto.
    mi sembri una scorrettezza immane.
    Non capisco perchè leggo quintalate di news sul lumia su un sito di videogame.Non mi sembra che sia un terminale innovativo in campo videoludico(anzi credo che Wmobile sia ancora molto indietro in questo campo)e nemmeno in generale,visto che esistono già terminali più potenti.
    Che la Nokia& Microsoft vi paghino 10/15$ dollari ad ogni news?
    Scusate il mio piccolo sfogo
    Last edited by MrJoker88; 05 gennaio 2012, 17:35.

    Leave a comment:


  • otoghi
    replied
    Originariamente Scritto da Simone "skinki" Azzarello Visualizza Messaggio
    Magari gli metteranno una bella maglietta con scritto "We love Nokia Lumia" XD Scherzi a parte: io penso che in tutti gli ambiti funzioni così, la differenza è che qui è venuta fuori l'indiscrezione... alla fine se "il signor Mediaworld" sa che ad esempio i TV Philips hanno il 10% di guadagno e gli LG l'8 sarà portato a spingere i Philips... si tratta di dinamiche di cui spesso il consumatore non è al corrente (e a cui obiettivamente non penso interessi alla fine...) Evidentemente la percentuale del Nokia Lumia 900 sarà maggiore e i dipendenti si comporteranno di conseguenza.
    sono d'accordo con te di certo non è una bella cosa ma è cosi che funziona ,Microsoft infatti ha sempre fatto cosi (provate a chiedere al gamestop e vedete come immediatamente vi consiglierà la 360) è normale sarà scoretto ma è legale e microsoft come chiunque altr4o ne ha il diritto il fatto che ora sia uscita la notizia su questo nokia non vuol dire che non sia una cosa che capiti in tutti gli'ambiti dato che non è solo microsoft che lo fa ma se vogliamo rimanere nell'ambito gaming si può dire anche di nintendo col ds e il mercato portatile o sony e il mercato TV purtroppo è cosi che gira il mondo

    Leave a comment:


  • giacomo90lol
    replied
    Originariamente Scritto da Simone "skinki" Azzarello Visualizza Messaggio
    Magari gli metteranno una bella maglietta con scritto "We love Nokia Lumia" XD
    Scherzi a parte: io penso che in tutti gli ambiti funzioni così, la differenza è che qui è venuta fuori l'indiscrezione... alla fine se "il signor Mediaworld" sa che ad esempio i TV Philips hanno il 10% di guadagno e gli LG l'8 sarà portato a spingere i Philips... si tratta di dinamiche di cui spesso il consumatore non è al corrente (e a cui obiettivamente non penso interessi alla fine...)
    Evidentemente la percentuale del Nokia Lumia 900 sarà maggiore e i dipendenti si comporteranno di conseguenza.
    infatti , penso che sia un normale contratto , starà al venditore vedere se gli conviene di più piazzare nokia lumia 900 o altri

    Leave a comment:


  • Simone "skinki" Azzarello
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    si, ma valgono su venditori monomandatari. io devo sapere se chi mi vende un prodotto è pagato da una particolare ditta. infatti i promoter monomarca, anche nei supermercati, hanno il cartellino di chi li manda. Se non lo hanno e io penso che siano "super partes" si chiama truffa.
    Magari gli metteranno una bella maglietta con scritto "We love Nokia Lumia" XD
    Scherzi a parte: io penso che in tutti gli ambiti funzioni così, la differenza è che qui è venuta fuori l'indiscrezione... alla fine se "il signor Mediaworld" sa che ad esempio i TV Philips hanno il 10% di guadagno e gli LG l'8 sarà portato a spingere i Philips... si tratta di dinamiche di cui spesso il consumatore non è al corrente (e a cui obiettivamente non penso interessi alla fine...)
    Evidentemente la percentuale del Nokia Lumia 900 sarà maggiore e i dipendenti si comporteranno di conseguenza.

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Simone "skinki" Azzarello Visualizza Messaggio
    Invece non lo è. In economia si chiamano "piani incentivanti".
    si, ma valgono su venditori monomandatari.
    io devo sapere se chi mi vende un prodotto è pagato da una particolare ditta. infatti i promoter monomarca, anche nei supermercati, hanno il cartellino di chi li manda. Se non lo hanno e io penso che siano "super partes" si chiama truffa.

    Leave a comment:


  • giacomo90lol
    replied
    quando m$ vuole una cosa la ottiene a son di dollari

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Originariamente Scritto da Sennar-95 Visualizza Messaggio
    ma rimane comunque uno schifo e veramente un colpo basso nei rispetti delle altre case.
    secondo me con 10-15 dollari in ballo a cellulare cercheranno di essere molto convincenti e lo reputo scorretto

    Leave a comment:


  • Gu3n
    replied
    perchè nelle notizie pc ora state mettendo notizie riguardanti i telefoni? ò__O

    Leave a comment:


  • Roscio360
    replied
    ma se leggete bene non hanno detto che devono occultare gli altri cellulari. semplicemente quando la gente va dai negozianti a chiedere se questo cellulare è meglio di quell'altro loro dovranno solo domanda: " ma non preferiresti dei bei nokia lumia?"

    volevo dire cereali cereos, e infatti l'ho fatto ma cancellando e mettendo nokia lumia

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Quando girano dei numeri del genere sento sempre odore di flop

    Leave a comment:


  • Sennar-95
    replied
    Originariamente Scritto da Simone "skinki" Azzarello Visualizza Messaggio
    Invece non lo è. In economia si chiamano "piani incentivanti".
    ma rimane comunque uno schifo e veramente un colpo basso nei rispetti delle altre case.

    Leave a comment:


  • Booh
    replied
    Possono dargliene anche 100 di dollari, tanto il risultato non cambia.

    Leave a comment:


  • Simone "skinki" Azzarello
    replied
    Originariamente Scritto da The legion Visualizza Messaggio
    "L'imponente operazione dovrebbe coinvolgere i dipendenti dei negozi specializzati che consigliando ai clienti l'acquisto di un Windows Phone in alternativa ad Android e iPhone potrebbero guadagnare fino a 10-15 dollari per ogni telefono venduto." Ma questa cosa è oltremodo vergognosa ca**o!!! OO! antitrust subito!!! dovrebbe essere illegalissima!!! a sto punto mettiamogli addosso ai dipendenti l'intimo di victoria secret e mandiamoli in giro così conciati a dire che i pantaloni che fa la levis fanno schifo e che è molto meglio avere le chiappe al vento con un bel perizoma!! che robe...!!
    Invece non lo è. In economia si chiamano "piani incentivanti".

    Leave a comment:

Working...
X