Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Finalmente ho visto il tuo AMV Rage e dico un ottimo capolavoro!
Il tuo tempo che ci hai lavorato sopra è stato speso bene!
Non ho nulla da rimproverarti!
Ottimo!
Ma in realtà molti dei passaggi a te non servono a niente.
In primis come già detto il video (se necessario) dovrebbe essere filtrato prima, non dopo perché se, ad esempio, cerchi di filtrare via del rumore video rischi di rovinare parzialmente anche le scene in cui hai inserito della grana (come nel caso di questo tuo ultimo mv) a meno di non perderci un po' di tempo e applicare alcuni filtri solo nelle parti di video dove non ci sono questi effetti.
Possibilmente non si dovrebbe toccare niente (poi vabbè, puoi filtrare un po' per fare una versione di pochi mb lasciando però perfetta una versione HQ, di possibilità ce ne sono infinite volendo).
Inoltre nel tuo caso il passaggio dell'audio è inutile, quando esporti ti conviene esportare senza comprimere l'audio e poi comprimere tutto (video e audio) in una volta sola con lo stesso programma.
Io ovviamente non lo posso fare perché l'audio me lo ritrovo già compresso in mp3 (e quindi lo riaggiungo solo a compressione video finita), e comprimere qualcosa di già compresso è tra le cose da evitare se possibile (e l'audio non puoi nemmeno filtrarlo più di tanto in modo da correggere i difetti).
Esattamente
Il lagarith puoi scaricarlo da qui ma generalmente non ci sono grandi motivi per cui preferirlo all'huffyuv, io lo utilizzo perché crea file di dimensioni minori a fronte di una discreta diminuzione di velocità (che per quello che faccio io è comunque trascurabile).
ok grazie di tutto master
adesso almeno c' ho anche il lagarith e ho capito qualcosa di più sulle compressioni!
mmm.. è un pò tutto abbastanza complicato, ma ci si può riuscire. Più che altro nn so se va bene lo stesso ma io potrei provare a fare tale procedimento usando un Huffyuv al posto del Lagarith, dato che nn so per quale motivo pur avendo scaricato l' ultima versione del K Lite code pack il lagarith ancora nn ce l' ho..
Ma in realtà molti dei passaggi a te non servono a niente.
In primis come già detto il video (se necessario) dovrebbe essere filtrato prima, non dopo perché se, ad esempio, cerchi di filtrare via del rumore video rischi di rovinare parzialmente anche le scene in cui hai inserito della grana (come nel caso di questo tuo ultimo mv) a meno di non perderci un po' di tempo e applicare alcuni filtri solo nelle parti di video dove non ci sono questi effetti.
Possibilmente non si dovrebbe toccare niente (poi vabbè, puoi filtrare un po' per fare una versione di pochi mb lasciando però perfetta una versione HQ, di possibilità ce ne sono infinite volendo).
Inoltre nel tuo caso il passaggio dell'audio è inutile, quando esporti ti conviene esportare senza comprimere l'audio e poi comprimere tutto (video e audio) in una volta sola con lo stesso programma.
Io ovviamente non lo posso fare perché l'audio me lo ritrovo già compresso in mp3 (e quindi lo riaggiungo solo a compressione video finita), e comprimere qualcosa di già compresso è tra le cose da evitare se possibile (e l'audio non puoi nemmeno filtrarlo più di tanto in modo da correggere i difetti).
cmq nel passo 2 quando dicevi di comprimere in un mp4 senza video ti sei sbagliato e volevi dire senza audio giusto?
Esattamente
Il lagarith puoi scaricarlo da qui ma generalmente non ci sono grandi motivi per cui preferirlo all'huffyuv, io lo utilizzo perché crea file di dimensioni minori a fronte di una discreta diminuzione di velocità (che per quello che faccio io è comunque trascurabile).
Last edited by Chibi Goku; 23 gennaio 2008, 04:11.
Finalmente ho visto il tuo AMV Rage e dico un ottimo capolavoro!
Il tuo tempo che ci hai lavorato sopra è stato speso bene!
Non ho nulla da rimproverarti!
Ottimo!
Ma l'mkv non è un codec video, è solo un formato, puoi buttarci dentro xvid, divx, mp4, volendo anche wmv (anche se mkv merge non lo supporta poiché proprietario), real video, theora e una sfilza di altri formati video, ovviamente stesso discorso anche per l'audio.
Comunque il mio procedimento di solito è.
1->filtro con avisynth, mi ritrovo un lagarith di qualche centinaia di mega senza audio
2-> comprimo con megui, mi ritrovo un file .mp4 senza video
3-> aggiungo l'audio preso dal file originale e a quel punto potrei sia salvare in mp4 (usando mp4box) che in mkv usando mkv merge, preferisco il secondo passaggio perché mi trovo meglio con il programa e il matroska ha anche qualche caratteristica in più (dal prossimo mv faccio anche i capitoli, uno che parte dall'inizio e uno che parte con i crediti, dovrebbe essere abbastanza figa come cosa).
Inoltre l'overhead è simile (anzi, forse ne ha leggermente meno il matroska).
Già, ma megui di default spara fuori un .mp4 (ma credo sia più che altro l'x264 a farlo visto che, se non mi sbaglio, può creare come output o un .mp4 o un file raw dello stream video).
E tra l'altro sto seriamente pensando di abbandonare le gui, se non fosse che con megui automatizzo le due passate lo avrei già abbandonato da tempo (e questo senza considerare che nel 2008 non esiste che un programma si metta a scaricare roba nella sua cartella in programmi invece che nella cartella dell'utente, in pratica su Vista se non lo fai partire con i privilegi di amministratore non si autoaggiorna, e dato che Vista è uscito ben un anno fa non è più un comportamento che si possa tollerare).
carina l' idea dei capitoli!
mmm.. è un pò tutto abbastanza complicato, ma ci si può riuscire. Più che altro nn so se va bene lo stesso ma io potrei provare a fare tale procedimento usando un Huffyuv al posto del Lagarith, dato che nn so per quale motivo pur avendo scaricato l' ultima versione del K Lite code pack il lagarith ancora nn ce l' ho.. cmq nel passo 2 quando dicevi di comprimere in un mp4 senza video ti sei sbagliato e volevi dire senza audio giusto?
p.s.: ma che programma hai usato per convertirlo in mkv? avevo pensato anch' io a questo procedimento vedendo come avevi compresso saiyans' story, però ho trovato tutti convertitori da mkv ad avi e nn viceversa
Ma l'mkv non è un codec video, è solo un formato, puoi buttarci dentro xvid, divx, mp4, volendo anche wmv (anche se mkv merge non lo supporta poiché proprietario), real video, theora e una sfilza di altri formati video, ovviamente stesso discorso anche per l'audio.
Comunque il mio procedimento di solito è.
1->filtro con avisynth, mi ritrovo un lagarith di qualche centinaia di mega senza audio
2-> comprimo con megui, mi ritrovo un file .mp4 senza video
3-> aggiungo l'audio preso dal file originale e a quel punto potrei sia salvare in mp4 (usando mp4box) che in mkv usando mkv merge, preferisco il secondo passaggio perché mi trovo meglio con il programa e il matroska ha anche qualche caratteristica in più (dal prossimo mv faccio anche i capitoli, uno che parte dall'inizio e uno che parte con i crediti, dovrebbe essere abbastanza figa come cosa).
Inoltre l'overhead è simile (anzi, forse ne ha leggermente meno il matroska).
Non so chibi goku cosa usi, ma io sinceramente per gli mkv mi affido all'mkv merge gui.
edit: ora che ci penso, credo usi megui, lui.
Già, ma megui di default spara fuori un .mp4 (ma credo sia più che altro l'x264 a farlo visto che, se non mi sbaglio, può creare come output o un .mp4 o un file raw dello stream video).
E tra l'altro sto seriamente pensando di abbandonare le gui, se non fosse che con megui automatizzo le due passate lo avrei già abbandonato da tempo (e questo senza considerare che nel 2008 non esiste che un programma si metta a scaricare roba nella sua cartella in programmi invece che nella cartella dell'utente, in pratica su Vista se non lo fai partire con i privilegi di amministratore non si autoaggiorna, e dato che Vista è uscito ben un anno fa non è più un comportamento che si possa tollerare).
si si questa è perfetta grazie!
p.s.: ma che programma hai usato per convertirlo in mkv? avevo pensato anch' io a questo procedimento vedendo come avevi compresso saiyans' story, però ho trovato tutti convertitori da mkv ad avi e nn viceversa
Non so chibi goku cosa usi, ma io sinceramente per gli mkv mi affido all'mkv merge gui.
Clip azzeccate, effetti adattissimi alla canzone, per il resto un editing che ho trovato poco innovativo (ma questo non è stato un motivo per il quale non ho apprezzato l'amv). Un pò troppi mask, ma nel complesso il video è davvero bello. Complimenti anche per la parte finale con il manga sullo sfondo.
P.S. Interessante questa nuova idea del formato .mp4 °__°
eh si questo formato è quello più in voga da un pò di tempo a questa parte, e nn è niente male
grazie per i complimenti! cmq qualche idea originale di editing credo di averla avuta, anche se in parti difficilmente riconoscibili (mi riferisco soprattutto alla parte dell' incubo di vegeta, che è completamente ritrasformata, ci ho messo pure l' ombra che lo segue )
Clip azzeccate, effetti adattissimi alla canzone, per il resto un editing che ho trovato poco innovativo (ma questo non è stato un motivo per il quale non ho apprezzato l'amv). Un pò troppi mask, ma nel complesso il video è davvero bello. Complimenti anche per la parte finale con il manga sullo sfondo.
P.S. Interessante questa nuova idea del formato .mp4 °__°
good clip rage! the timeing were good, and the effects too. i cant belive its your 4 clip hh. anyway. you didnt used just vegas you use ulead video studio no? and how you did the part when vegeta train in the spaceship? and when he was in the babidi he turned to majin vegeta? and one more thing keep work.
thanks majin goku! you' re right, I used even ulead studio but just for one transition. About vegeta' s training, if you mean the part with the 9 equal clips, you can use the apposite effect of premiere, even if I had to do it with vegas because I don' t have premiere now. For that part and when vegeta turned to majin vegeta, I simply put a lot of clips working on the Pan/Crop!
sure I' ll keep work
Leave a comment: