Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rivalutiamo Ub...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • VirusImpazzito
    replied
    Certamente è stato anche un motivo di tempo: dovevano comunque produrre un episodio a settimana, senza nemmeno avere la trama tratta dal manga. Inoltre, stiamo parlando di un team di autori che inventa poco e preferisce adagiarsi sul già visto, quindi la fantasia è davvero poca e di scarsa qualità.
    In un contesto simile, è chiaro che non si riesce a ricavare nulla di originale e coinvolgente da personaggi sulla cui psicologia il Tory ha approfondito poco o niente, come Goten, Trunks del presente, Ub, Bra e Pan. Cioè su Bra e Goten un velo pietoso, sono rimasti mentalmente uguali a 10 anni prima; Trunks e Ub utilizzati come due "generici combattenti buoni" e Pan è diventata una via di mezzo tra la prima Bulma (senza la sua astuzia comunque) e la Chichi della maggior parte della serie Z, naturalmente nel tentativo di scopiazzare la comicità della prima serie di DB...

    Leave a comment:


  • Red
    replied
    Ub sarebbe potuto servire eventualmente solo per risaltare le caratteristiche positive di Goku, come era stato per Piccolo e Gohan prima e per Vegeta poi.
    Sì, perchè è per questo che in DBZ i personaggi secondari sono infinitamente più curati che nella prima serie, perchè Goku aveva concluso la sua crescita già al 23° Tenkaichi e non c'era più molto da fargli fare, tant'è che nello Z Toriyama provoca il carattere di Goku giusto per ribadire quello che è (un atleta e basta, seppure così forte da trascendere i limiti dell'agonismo), e mostrando quello che NON è: Goku non è il salvatore della Terra (dal 23° Tenkaichi in poi, per Goku salvare la Terra in fondo è un effetto collaterale del combattere avversari sempre più forti), non è un guerriero vendicatore (saga di Freezer), non è di certo un padre modello (saga di Cell), non è nemmeno un leader, di quelli capaci di prendere sagge decisioni (saga di Bu, nemico che lui sottovaluta quasi sino alla fine). Non per nulla nella saga di Cell Toriyama mette Goku fuorigioco per quasi tutta la durata degli eventi, e nella saga di Bu inizialmente lo ridimensiona parecchio, annunciando che il protagonista sarà Gohan.

    A dirla tutta, per me Ub non è nemmeno uno spreco. Toriyama non ha sufficientemente caratterizzato Ub, e ovviamente non poteva essere in grado di farlo la Toei. Persino il nemico di cui è la reincarnazione (senza neanche troppa logica, a dirla tutta) non ha la personalità su cui costruire un personaggio con tante sfaccettature, come era stato per Piccolo.
    Come se non bastasse, Ub è arrivato troppo tardi nella storia. I personaggi ormai sono così forti da essere completamente ingestibili, non si possono nemmeno costruire avventure o situazioni in cui il carattere di un personaggio venga fuori... le soluzioni per far andare avanti la storia sono poche: si può soltanto, o dimenticare il livello mostruoso di forza a cui sono arrivati i personaggi, o offrire una serie di combattimenti senza una trama dietro che sia degna di questo nome, come infatti è stato fatto (malissimo) nel GT (facendo finta per un attimo che esista ). E credo che, sapendo che il GT è stato un flop enorme anche in patria, non avessero nè il tempo nè le opportunità di sviluppare Ub a dovere.

    Leave a comment:


  • TURRICAN
    replied
    Per essere onesto posso dire che alcune idee del GT potevano essere anche buone, come quella di un Goku che ritorna bambino e va a recuperare le sfere nello spazio, così come quella di un nuovo avversario stile Baby (ci poteva stare come idea). La cosa in cui ha fallito poi miseramente è nella gestione dei personaggi e del loro potenziale, e Gohan, Trunks e Goten ne sono l'esempio più lampante con il loro vergognoso downgrade (necessità di trasformarsi in SSJ1 per sollevare meglio un pancale di mattoni piramidali).
    Nel caso di specie, Ub è stato sottovalutato in quanto sembra avere una forza ridicola, e perfino quando si riunisce a Bu, forma nella quale dovrebbe perlomeno avere la forza spirituale del Majin Bu originale, oltre a non rigenerare neanche, non ha alcun tipo di versatilità che il suo predecessore possedeva.

    Leave a comment:


  • Evil Ub
    replied
    Bisogna comunque considerare che la sensazione di potenza del GT è molto inferiore rispetto a quella che si ha nello Z e nella prima serie; esempio lampante ne è il ssj4 che non riesce a reggere un palazzo che crolla. Detto ciò, Ub doveva semplicemente essere la reincarnazione buona di Kid Bu, in fondo è proprio per questo che Goku chiede di reincarnarlo, cioè per continuare ad avere a che fare con un grande avversario di tutto rispetto. Non ha dunque alcun senso relegarlo a mezza pippa come ha fatto la Toei. Sono pienamente d'accordo che un seguito sensato della serie avrebbe dovuto riservare un ruolo maggiore al ragazzo, così come altre buone idee dello Z tipo un Gotenks adulto, Mystic Gohan, un Trunks cazzuto come il suo alter ego del futuro e perché no anche Pan e Bra supersaiyan, invece di relegare quest'ultima al ruolo di cocca di papà…

    Leave a comment:


  • VirusImpazzito
    replied
    Originariamente Scritto da AlphaOmega Visualizza Messaggio
    Qualcuno informi l'autore del Topic che l'uscita "il Ssj4 poteva essere raggiunto già da un pezzo, visto che basta la coda" dimostra ampiamente quanto ci abbia capito del GT

    Cioè zero!
    Breve parentesi, dove è stato scritto questo? Non mi sembra di aver mai tirato fuori un'uscita simile... Che sia breve questa parentesi, perchè il topic l'ho aperto per discutere su Ub, non per denigrare il GT, altrimenti davvero non ce ne usciamo più!

    Leave a comment:


  • AlphaOmega
    replied
    Qualcuno informi l'autore del Topic che l'uscita "il Ssj4 poteva essere raggiunto già da un pezzo, visto che basta la coda" dimostra ampiamente quanto ci abbia capito del GT

    Cioè zero!

    A parte ciò se in quei vent'anni Goku avesse imparato a distribuire equamente le energie delle varie forme in cui si trasforma (e non vedo xké non si possa), il competerci da normale non sarebbe affatto un risultato scarso...

    Leave a comment:


  • TURRICAN
    replied
    Originariamente Scritto da VirusImpazzito Visualizza Messaggio
    Ma infatti il "rivalutiamo Ub" con cui ho voluto intitolare questo topic fa riferimento ad un GT sensato e razionale, quello che non esiste...
    In un GT con i controcosiddetti, Ub - allenato per 10 anni da un Goku che a sua volta si era allenato per 10 anni dopo la sconfitta di Kid Bu - avrebbe dovuto avere MINIMO la potenza della sua precedente vita.

    Mi riferisco all'aura, ossia all'energia spirituale. Ovviamente non c'è nessun collegamento tra l'aura e le caratteristiche speciali tipiche del corpo del precedente Majin Bu (rigenerazione ecc.): se fosse nato Saiyan purosangue, Ub avrebbe avuto la coda e occhi e capelli neri; se fosse nato namecciano, sarebbe stato verde e capace di rigenerarsi; ma è nato terrestre.
    Continuo a rimanere dell'idea, che gli incrementi stratosferici di potere siano prerogativa esclusivamente dei Sayan, tutti gli altri anche se con un buon o ottimo allenamento non possono ambire a molto, quindi a rigor di logica vedere Ub del GT forte quanto la parte malvagia separata da Majin Bu è già un traguardo ragguardevole.
    Dubito che Ub potesse affrontare Super Perfect Cell, o un Gohan ragazzo SSJ2

    Leave a comment:


  • VirusImpazzito
    replied
    Ma infatti il "rivalutiamo Ub" con cui ho voluto intitolare questo topic fa riferimento ad un GT sensato e razionale, quello che non esiste...
    In un GT con i controcosiddetti, Ub - allenato per 10 anni da un Goku che a sua volta si era allenato per 10 anni dopo la sconfitta di Kid Bu - avrebbe dovuto avere MINIMO la potenza della sua precedente vita.

    Mi riferisco all'aura, ossia all'energia spirituale. Ovviamente non c'è nessun collegamento tra l'aura e le caratteristiche speciali tipiche del corpo del precedente Majin Bu (rigenerazione ecc.): se fosse nato Saiyan purosangue, Ub avrebbe avuto la coda e occhi e capelli neri; se fosse nato namecciano, sarebbe stato verde e capace di rigenerarsi; ma è nato terrestre.

    Leave a comment:


  • TURRICAN
    replied
    Originariamente Scritto da VirusImpazzito Visualizza Messaggio
    Io ho sempre inteso il concetto di Ub come reincarnazione di Kid Bu, nel senso che Ub comprende in sè tutta l'energia spirituale che fu di Kid Bu al momento della sua distruzione, con la differenza che la sua natura negativa è stata interamente convertita in una natura pura e innocente.

    Cioè... Kid Bu era pura negatività, pura crudeltà e malvagità. Non è che la reincarnazione gli ha tolto qualcosa, ma ha trasformato la totale negatività che lui incarnava in totale innocenza. Concetto che è rappresentato nelle tavole introdotte nella Perfect edition del manga, in cui Goku passa ad Ub il testimone dell'eroe puro per antonomasia, regalandogli simbolicamente la nuvola d'oro.
    Vista la forza e le abilità dimostrate, sembra comunque che il Ub sia una pallida "cover" dell'originale, visto che nè rigenera e nè tantomeno vanta 1/3 dalla forza e delle abilità combattive dell' Evil Bu.

    Leave a comment:


  • sssebi
    replied
    Originariamente Scritto da VirusImpazzito Visualizza Messaggio
    Qui non sono tanto d'accordo.
    Io sono dell'idea che il protagonista, l'eroe d'azione debba restare Goku, che non può ridursi a maestro (preciso che Rocky V non l'ho mai visto), senza rubare spazio ai comprimari. I comprimari del resto sono fondamentali nella storia (a differenza di quello che vediamo nei movie, dove in sostanza Goku fa sempre il 90% del lavoro da solo), e abbiamo visto bellissime e importantissime sequenze di personaggi diversi da Goku. DB però è la storia di Goku, di come partendo dal basso sia riuscito a trovare nuovi modi per portarsi sempre più in alto di tutti - fondamentalmente la sua vita è tutta qui.
    Io credo che un seguito ufficiale non dovrebbe discostarsi da questa linea guida: sono per l'innovazione nel solco della tradizione.

    E' altrettanto chiaro che i comprimari che possono affiancare un Goku ai livelli post-Majin Bu possono essere quasi esclusivamente solo i Saiyan, quindi Vegeta e le nuove generazioni in cui tanto Goku aveva voluto credere ai tempi di Gotenks. Ub sarebbe quello un po' fuori dalle righe del gruppo, forse un po' il Piccolo della situazione, anche se dall'animo meno freddo e impassibile: non è un Saiyan, ma la sua natura gli consente di mantenersi combattivamente all'altezza della situazione.

    Una serie GT impostata come dici tu non sarebbe più una serie Dragon Ball, ma sarebbe una sorta di spin-off: non per forza una serie brutta, ma un qualcosa di fuori dalla linea di DB. (che ovviamente parte dal presupposto base che Goku ha ormai concluso la propria crescita)
    Sì, ma Goku aveva già finito il suo processo di crescita alla fine dello Z, infatti io non dico che dovevano continuare come ho scritto in quel post, ma che non dovevano continuare proprio. Ma dato che alla fine hanno voluto a tutti i costi continuare, allora lo spazio per Goku andava ridotto. Lo stesso Goku, non solo nella saga di Bu, ma già anche in quella di Cell cominciava a dare spazio ai giovani, è un preannuncio che lui ormai il massimo che poteva dare l'ha dato, sarebbe contraddittorio continuare la saga con lui protagonista, tranne se lo fai ridiventare un bambino con il cervello da bambino e con i poteri ridotti rovinando di fatto la serie.
    Quindi io per questo preferirei continuare senza la forzatura di dover continuare a far fare tutto a Goku, ma andare con le nuove generazioni se proprio dovevano continuare. Questo non significa togliere Goku dalla scena, anzi lui dovrebbe essere comunque uno dei protagonisti e magari alla fine grazie alla sua grande esperienza ci risolve la situazione (o ci dà una grossa mano per risolverla) in modo eroico da vero leader.
    Ma alla fine nulla di più, i saiyan ci sono (Gohan, Trunks, Goten, Pan, Bra) e piuttosto che ridicolizzarli in maniera pietosa io al contrario avrei dato a loro la scena, cosa abbastanza logica. In più il contributo di Ub, allievo del vecchio Goku, avrebbe dato una mano alla trama incentrandola anche a qualche non saiyan.
    Poi ovviamenti ognuno ha il suo parere, io, se costretto a continuare, avrei fatto così...

    Leave a comment:


  • mr. utente
    replied
    Un ipotetico seguito ufficiale durerebbe un capitolo, è già tanto che non facciano esplodere la Terra ruttando.

    Leave a comment:


  • VirusImpazzito
    replied
    Originariamente Scritto da sssebi Visualizza Messaggio
    Se Dragon Ball doveva continuare dovevano togliere un po' di centralità a Goku dato che la sua crescita (mentale e fisica) era giunta al termine nella saga di Bu.
    Questo lo sapevano pure loro, infatti pur di far restare Goku come personaggio principale lo hanno fatto ritornare bambino e gli hanno fatto perdere anche la capacità del teletrasporto, ma non hanno fatto altro che ridicolizzare la serie ancor di più.
    Dovevano appunto approfondire nuovi personaggi come Pan e Ub, ma la prima l'hanno fatta male e al secondo non ci hanno pensato proprio.
    Io avrei impostato la trama con un Goku in stile Rocky V, Ub come l'allievo di Goku, Pan super saiyan, Gohan e Trunks un po' come i Goku e Vegeta della serie Z.
    Avrei visto bene anche una relazione sentimentale tra Ub e Pan, la serie Z finiva con i loro due innesti, è su questi due che il GT doveva puntare...
    Qui non sono tanto d'accordo.
    Io sono dell'idea che il protagonista, l'eroe d'azione debba restare Goku, che non può ridursi a maestro (preciso che Rocky V non l'ho mai visto), senza rubare spazio ai comprimari. I comprimari del resto sono fondamentali nella storia (a differenza di quello che vediamo nei movie, dove in sostanza Goku fa sempre il 90% del lavoro da solo), e abbiamo visto bellissime e importantissime sequenze di personaggi diversi da Goku. DB però è la storia di Goku, di come partendo dal basso sia riuscito a trovare nuovi modi per portarsi sempre più in alto di tutti - fondamentalmente la sua vita è tutta qui.
    Io credo che un seguito ufficiale non dovrebbe discostarsi da questa linea guida: sono per l'innovazione nel solco della tradizione.

    E' altrettanto chiaro che i comprimari che possono affiancare un Goku ai livelli post-Majin Bu possono essere quasi esclusivamente solo i Saiyan, quindi Vegeta e le nuove generazioni in cui tanto Goku aveva voluto credere ai tempi di Gotenks. Ub sarebbe quello un po' fuori dalle righe del gruppo, forse un po' il Piccolo della situazione, anche se dall'animo meno freddo e impassibile: non è un Saiyan, ma la sua natura gli consente di mantenersi combattivamente all'altezza della situazione.

    Una serie GT impostata come dici tu non sarebbe più una serie Dragon Ball, ma sarebbe una sorta di spin-off: non per forza una serie brutta, ma un qualcosa di fuori dalla linea di DB. (che ovviamente parte dal presupposto base che Goku ha ormai concluso la propria crescita)

    Leave a comment:


  • VirusImpazzito
    replied
    Originariamente Scritto da TURRICAN Visualizza Messaggio
    UB non potrà mai essere alla stregua del suo predecessore Kid Bu, in quanto non è un essere completo visto che gli manca la parte malvagia.
    UB è semplicemente più forte di Evil Bu visto che ha una preparazione marziale superiore, ma niente più. Ipoteticamente potrebbe essere al livello di un Gohan SSJ2 del Cell Game.
    Io ho sempre inteso il concetto di Ub come reincarnazione di Kid Bu, nel senso che Ub comprende in sè tutta l'energia spirituale che fu di Kid Bu al momento della sua distruzione, con la differenza che la sua natura negativa è stata interamente convertita in una natura pura e innocente.

    Cioè... Kid Bu era pura negatività, pura crudeltà e malvagità. Non è che la reincarnazione gli ha tolto qualcosa, ma ha trasformato la totale negatività che lui incarnava in totale innocenza. Concetto che è rappresentato nelle tavole introdotte nella Perfect edition del manga, in cui Goku passa ad Ub il testimone dell'eroe puro per antonomasia, regalandogli simbolicamente la nuvola d'oro.

    Leave a comment:


  • TURRICAN
    replied
    UB non potrà mai essere alla stregua del suo predecessore Kid Bu, in quanto non è un essere completo visto che gli manca la parte malvagia.
    UB è semplicemente più forte di Evil Bu visto che ha una preparazione marziale superiore, ma niente più. Ipoteticamente potrebbe essere al livello di un Gohan SSJ2 del Cell Game.

    Leave a comment:


  • VirusImpazzito
    replied
    Mi sa che il fallimento di Ub e il fallimento del GT sono una matassa indistricabile... dove va l'uno, va l'altro...

    Io volevo puntare l'attenzione sul nostro fratello nero, ma inevitabilmente si finisce per commentare l'incommentabile sfacelo contestuale nel quale quel poveretto deve muoversi!

    Leave a comment:

Working...
X