Annuncio

Collapse
No announcement yet.

uomini e società (era no money no problem)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    E mi sono scordato che volgio anche diventare un dangeouns master
    Cioè il conduttore di un gioco chiamato Dangeouns & Dragon, una specie di gioco da tavolo, ma molto compilcato (questo per chi non ne avesse mai sentito parlare)

    Come vedete ho anche interessi fuori dalla norma, questo a me piace ma agli altri/e no, percui o sarò solo tutta la vita(e non voglio esserlo) o troverò chi avrà i miei stessi interessi(difficile al giorno d'oggi)
    Gli amici li ho trovti, ma la girl, dovrà aspettare

    P.S. CHI HA DEI MANUALI DI D&D USATI DA VENDERMI???
    GRAZIE

    (Gorgon)

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da Gorgon
      Se non conoscevo la differenza non potevo diventarlo

      Bè, dimmelaquesta tua concezione
      non è il topic adatto e siamo già ampiamente OT
      "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
      Casper su Tatangelo&D'Alessio

      Comment


      • #48
        Io credo che l'amicizia non esiste...
        Ci sono individui con la quale si va daccordo, altri no, c'è chi parte, c'è chi resta, c'è chi ti chiama tutti i giorni e non dice mai niente, c'è chi si fa sentire ogni tanto e dice molto, cosa sono gli amici? datemi una definizione a questo punto... per stare IT:l'amicizia può essere legata alla felicità dunque? NO! all'infelicità? si! perchè? perchè è un altra di quelle illusioni che prima o poi ti fanno cadere grossi macigni addosso

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da IISNT
          Io credo che l'amicizia non esiste...
          Ci sono individui con la quale si va daccordo, altri no, c'è chi parte, c'è chi resta, c'è chi ti chiama tutti i giorni e non dice mai niente, c'è chi si fa sentire ogni tanto e dice molto, cosa sono gli amici? datemi una definizione a questo punto... per stare IT:l'amicizia può essere legata alla felicità dunque? NO! all'infelicità? si! perchè? perchè è un altra di quelle illusioni che prima o poi ti fanno cadere grossi macigni addosso
          Non sono daccordo con te
          L'uomo ha corde vocali per parlare, orecchie per sentire, occhi per vedere ecc.
          L'uomo è predisposto alla società
          Perchè tu vuoi il contrario???
          Certoa volte si stà bene da soli ma a volte
          Tutti noi siamo predisposti a questo, è la natura
          (Gorgon)

          Comment


          • #50
            sono d'accordo con Gorgon, l'uomo è predisposto per la società, fa parte della sua natura
            "il destino ti verrà a cercare"

            Comment


            • #51
              Se per questo ha pure un cervello per pensare, ma non lo usa, sa solo ascoltare quello che vuole sentire e fare inquinamento acustico con la boccaccia che si ritrova l'uomo medio, per come lo vedo io... riguardo la classifica affermazione che l'uomo è un animale sociale penso sia la caxata del secolo, ma se vuoi parlarne apri un altro thread, questo è dedicato a un altro argomento

              letto ora affermazione di sands... ok aprite un altro thread, ognuno esprime le proprie argomentazioni

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da IISNT
                per stare IT:l'amicizia può essere legata alla felicità dunque? NO! all'infelicità? si! perchè? perchè è un altra di quelle illusioni che prima o poi ti fanno cadere grossi macigni addosso
                può essere assegnata alla felicità come all'infelicità, ma nel mio caso l'amicizia è più assegnata alla felicità visto che considero amico una sola persona.

                e comunque è vero, l'uomo per natura è predisposto a raggrupparsi per istinto di sopravvivenza.
                "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
                Casper su Tatangelo&D'Alessio

                Comment


                • #53
                  raga create un altro thread pls ne parliamo lì io ora sono impegnato e non posso scrivere introduzioni

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da IISNT
                    Io credo che l'amicizia non esiste...
                    Ci sono individui con la quale si va daccordo, altri no, c'è chi parte, c'è chi resta, c'è chi ti chiama tutti i giorni e non dice mai niente, c'è chi si fa sentire ogni tanto e dice molto, cosa sono gli amici? datemi una definizione a questo punto... per stare IT:l'amicizia può essere legata alla felicità dunque? NO! all'infelicità? si! perchè? perchè è un altra di quelle illusioni che prima o poi ti fanno cadere grossi macigni addosso
                    be scusami IISNT ma dovresti smetterla di piangerti addosso... non prenderla come un offesa eh, ma se tutti fossimo come te amore, amicizia e altruismo cesserebbero di esistere, ognuno chiuso in se stesso a farsi seghe mentali o a giudicare il proprio vicino...

                    voglio dire, mi sembra ovvio che un amico non mi debba chiamare tutti i santi giorni, anzi sono il primo a mandarlo a cagare se viola la mia privacy, l'importante è che sia presente nel momento del bisogno!

                    il problema non è che si faccia fatica ad avere amici sinceri, ma il fatto che il più delle volte siamo noi che egoisticamente pretendiamo troppo da loro, finendo così per incrinare un buon rapporto.

                    Comment


                    • #55
                      uomini e società

                      apro questo topic per non far andare ot il tread "no money no problem".
                      allora secondo voi qual'è il rapporto uomo-società? amicizia e amore sono sentimenti reali o fittizi? la società limita la felicità dell'individuo?
                      "il destino ti verrà a cercare"

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da sands of time
                        allora secondo voi qual'è il rapporto uomo-società? amicizia e amore sono sentimenti reali o fittizi? la società limita la felicità dell'individuo?
                        a mio parere sono sentimenti reali che possono procurare felicità come sofferenza.

                        la società limita la felicità dell'individuo per il semplice fatto che non è mai come l'individuo la vorrebbe e ne consegue che non si trova perfettamente bene e inserito nella società, quindi ha limitazioni alla sua felicità.
                        "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
                        Casper su Tatangelo&D'Alessio

                        Comment


                        • #57
                          La società non propri, sono le leggi che la possono limitare.

                          Comment


                          • #58
                            la società è stata creata dall'uomo per la propria salvaguardia; tutto segue la legge della reciprocità: io non faccio a te questa cosa negativa perchè tu la potresti fare a me. Da ciò nasce la società, che controlla le azioni che potrebbero essere dannose agli uomini.
                            Attento-> http://s5.bitefight.it/c.php?uid=49680
                            Originariamente Scritto da Evil Gorunks
                            http://www.blinky.it/images/imgCatBig/CAI00283.Jpg
                            Con tutto il rispetto, questa moto sarà mia

                            Comment


                            • #59
                              Prendendo come esempio l'amore penso che sia l'uomo a nobilitarlo e idealizzarlo, ma non è una cosa esistente, è un semplice istinto sessuale nella quale ci si montano sopra fantasie assurde... altrimenti ci si sposerebbe tra uomini senza motivi ormonali, non esisterebbero differenze tra etero e omosessuali
                              La società in questo caso alla continua ricerca del controllo del gregge opprime quello che sta dietro tutto: il desiderio sessuale, circondati da falsi moralismi e chi più ne ha più ne metta...
                              e direi che quest'esempio calza a pennello

                              Comment


                              • #60
                                Discussioni accorpate per non avere mille topic sullo stesso argomento.
                                A torme, di terra passarono in terra,
                                Cantando giulive canzoni di guerra,
                                Ma i dolci castelli pensando nel cor;
                                Per valli petrose, per balzi dirotti,
                                Vegliaron nell’arme le gelide notti,
                                Membrando i fidati colloqui d’amor.

                                Comment

                                Working...
                                X