Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parenti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Majin Broly
    replied
    Certo che no, la maledico spesso anch'io. Comunque è vero che si incorre nei rischi sopra citati ,ma è anche vero che, nel caso specifico del topic, il grado di parentela è così scarso da rendere la casistica delle malattie pari a quella presente tra due non consanguinei. Poi non credo che l'autore del topic intenda procreare con la cugina, per il momento.

    Leave a comment:


  • Davyl
    replied
    Non appoggio affatto tale scelta. E' una cosa innaturale.
    Ogni essere maschile è portato per natura a diffondere il proprio seme a quante più femmine è possibile. Donarlo ad un individuo che già lo possiede è contro natura.

    Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
    Cugina di terzo grado...in pratica hai con lai lo stesso grado di parentela che ho io con bush, all'incirca. Per me dovresti andare tranquillo, non vedo proprio cosa ci sia di male
    Quindi, ti offendi se maledico la tua stirpe?

    Leave a comment:


  • Nefarious
    replied
    Perchè hai fatto 2 topic?

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
    il problema non è la mutazione genetica, ma l'indebolimento delle generazioni future dovuto alla mancanza di ricambio genetico che può avvenire soltanto dall'incrocio di non consanguinei.
    e questo in termini pratici in cosa si tradurrebbe? In che senso le generazioni future dovrebbero essere più "deboli"?

    Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
    certo il problema immediato può sorgere se i due parenti hanno alleli recessivi che possono creare malattia, ma potrebbe capitare benissimo con qualsiasi altra persona.
    Permettimi, ma è qui che sbagli. Non puoi paragonare la probabilità che due consanguinei siano portatori di una stessa mutazione (poichè il loro patrimonio genetico è in gran parte analogo) e che quindi possono trasmettere entrambi il gene malato ad un figlio che così svilupperà la malattia, alla probabilità che avvenga la stessa cosa fra due persone prese a caso nella popolazione generale, in cui la probabilità di avere la stessa mutazione è sensibilmente più bassa. Nel primo caso il rischio di condividere la stessa mutazione è correlato alla consaguineità stessa, mentre nel secondo caso è legato puramente al caso.
    Una volta tanto le credenze popolari hanno un loro solidissimo fondamento scientifico.

    Leave a comment:


  • Will
    replied
    il problema non è la mutazione genetica, ma l'indebolimento delle generazioni future dovuto alla mancanza di ricambio genetico che può avvenire soltanto dall'incrocio di non consanguinei.
    certo il problema immediato può sorgere se i due parenti hanno alleli recessivi che possono creare malattia, ma potrebbe capitare benissimo con qualsiasi altra persona.
    bisognerebbe fare una tavola di mendel per gli alleli responsabili in modo da osservare la probabilità di nascita di un figlio con malattia genetica.
    purtroppo fino a quel momento le nostre osservazioni non valgono molto.

    Leave a comment:


  • Daph.
    replied
    no no aspettate......non mi ha mai toccata!!!!!......xò ci prova di brutto e mi mette sempre in situazioni imbarazzanti....

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da sOn_DaFNe Visualizza Messaggio


    ...tsk vallo a dire a mio fratello quello skifoso...
    meglio che nn vi racconto nulla....se nò rimanete sconvolti....COSì-->
    ommioddio....

    Leave a comment:


  • Daph.
    replied
    Originariamente Scritto da CHESTER
    cmq secondo me è sbagliato
    ...tsk vallo a dire a mio fratello quello skifoso...
    meglio che nn vi racconto nulla....se nò rimanete sconvolti....COSì-->

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Allora....premettendo che parlo con cognizione di causa .....quando parlo di mutazione recessiva, in gergo tecnico si intende il GENE recante una mutazione che, se presente su entrambi gli alleli del nostro genoma, dà luogo alla malattia.......ma a parte le disquisizioni sui termini, come dice giustamente Illuskan, due consanguinei hanno una maggiore probabilità di avere nel loro patrimonio genetico una mutazione recessiva che, in caso di procreazione e di trasmissione al figlio degli alleli malati da parte dei due genitori, dà luogo alla malattia.
    Last edited by c1cc10; 22 dicembre 2007, 23:00.

    Leave a comment:


  • Illuskan
    replied
    Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
    non concordo sui termini.
    non è la mutazione ad essere recessiva, ma sono i geni ad essere dominanti o recessivi.
    ma questo non c'entra assolutamente nulla con i consanguinei, perchè potrebbe capitare a chiunque di avere due geni recessivi (talvolta anche dominanti) che se fossero selezionati assieme darebbero luogo ad una malattia.
    Sui termini hai ragione tu, anche se però spesso ho sentito parlare dai miei professori (medici) di malattia dominante o recessiva, non è corretto ma penso sia questione di abitudine
    Comunque è più probabile che due consanguinei abbiano un gene recessivo che porta una malattia in comune, discendendo dalle stesse persone. Se c'è la malattia in famiglia è facile fare i calcoli, altrimenti c'è il doppio della probabilità di dare alla luce un figlio con una malattia genetica grave, se consideriamo i primi cugini (il massimo della parentela consentito dalla legge) rispetto a due persone non consanguinee

    Leave a comment:


  • Will
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    non è vero....se entrambi i consanguinei sono portatori di una mutazione recessiva, in caso di procreazione c'è il rischio di trasmettere direttamente al figlio la malattia.
    non concordo sui termini.
    non è la mutazione ad essere recessiva, ma sono i geni ad essere dominanti o recessivi.
    ma questo non c'entra assolutamente nulla con i consanguinei, perchè potrebbe capitare a chiunque di avere due geni recessivi (talvolta anche dominanti) che se fossero selezionati assieme darebbero luogo ad una malattia.

    Leave a comment:


  • Majin Broly
    replied
    Cugina di terzo grado...in pratica hai con lai lo stesso grado di parentela che ho io con bush, all'incirca. Per me dovresti andare tranquillo, non vedo proprio cosa ci sia di male

    Leave a comment:


  • Jacques de Molay
    replied
    Nel mio caso,lei è cugina di terzo grado...

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
    il discorso dei figli si porrebbe dopo qualche generazione, non subito.
    quindi vai tranquillo sia per il problema morale sia per quello fisico
    non è vero....se entrambi i consanguinei sono portatori di una mutazione recessiva, in caso di procreazione c'è il rischio di trasmettere direttamente al figlio la malattia.

    Leave a comment:


  • Will
    replied
    il discorso dei figli si porrebbe dopo qualche generazione, non subito.
    quindi vai tranquillo sia per il problema morale sia per quello fisico

    Leave a comment:

Working...
X