Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sacramenti: come vi baserete?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Nappa
    replied
    E' una decisione che prenderei con la mia futura dolce metà. Io, personalmente, non vincolerei mio/a figlio/a al ricevimento dei sacramenti.
    Per quanto riguarda le discriminazioni sui bambini non battezzati/cresimati sarebbe opportuno che i genitori parlassero di queste questioni ai propri figli già in giovanissima età, tutto si risolverebbe.
    Tanto si sa che questi "sacramenti" sono solo l'ennesima occasione per fare festa...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    No guarda la psiche dei bambini non è proprio così...E' vero che i bambini (la maggior parte eh) per natura cercano di non ubbidire a regole del genere, ma in questo caso la situazione è diversa dato che (penso) un bambino si sente piu "grande" prendendo una decisione come quella di non fare il catechismo con i suoi coetanei...Basta vedere tutti i regazzini di 12-13 anni che bestemmiano come dannati per fare i piu grandi, non penso certo che i genitori siano cattolici estremisti...
    Si ma ragazzi un pò di elasticità mentale. In realtà sembra quasi prendiate sul serio me che affermo che per condizionare un bambino bisogna dirgli il contrario di quello che vuole che si faccia. è solo un ironizzare sulla particolare abitudine dei bambini di fare il contrario di ciò che gli si dice. In realtà anche trovando una maniera infallibile di condizionare un bambino non è che mi sembri eticamente molto corretto eh... Ma non facciamone un dramma. è comunque innegabile che sebbene l indifferenza possa essere un fenomeno del tutto spontaneo, l odio verso qualcosa, fede o altro, o è indotto da qualcuno o comunque di pressioni subite. Insomma un ateo che bestemmia non ha senso. è come se io che non credo ai fantasmi inizio a imprecare contro di loro. L unico senso possibile è o affermare una "libertà" dalla chiesa, o voler offendere chi invece è credente...

    Per il resto la tua supposizione sui bambini che si sentono "grandi" mollando il catechismo, è buona quanto la mia. Tanto vale che si sentano "grandi" mollando i cartoni animati o fumando... Ma sono cose che oramai ritengo superate dalle nuove e piu sveglie generazioni.. O almeno in linea di massima essere grandi vuol dire altro.... Ma chi vuole essere grande oggigiorno?

    Leave a comment:


  • nessuno
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Però non conosci bene la psiche dei bambini allora se tu gli dici "se vuoi seguile, ma non sei obbligato", 10 a uno che diventa un futuro seminarista. Se scopre poi che il padre non è cattolico, il suo sogno sarà essere papa. Se invece gli dici "forza al catechismo! marsh!" avrai creato un nuovo cattivocervello
    No guarda la psiche dei bambini non è proprio così...E' vero che i bambini (la maggior parte eh) per natura cercano di non ubbidire a regole del genere, ma in questo caso la situazione è diversa dato che (penso) un bambino si sente piu "grande" prendendo una decisione come quella di non fare il catechismo con i suoi coetanei...Basta vedere tutti i regazzini di 12-13 anni che bestemmiano come dannati per fare i piu grandi, non penso certo che i genitori siano cattolici estremisti...

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    funziona proprio per opposizione accanita. Altrochè... .
    Infatti,tu genitore dici una cosa e su qualsiasi cosa e i figli fanno l'opposto,ma quella è una scala che,si ripropone continuamente.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da cattivocervello Visualizza Messaggio
    Mia madre non mi ha mai imposto il catechismo, era una scelta mia. Non posso neanche dare la colpa a lei. La psiche dei bambini lasciala stare, non funziona per opposizione accanita, tutt'altro.
    Io parlo della mia esperienza, tu della tua. Per quanto ho potuto vedere invece funziona proprio per opposizione accanita. Altrochè... E alludendo a te non mi riferivo alla tua esperienza da ragazzino. Non posso conoscerla, ma solo al tuo odio anticlericale.

    Leave a comment:


  • cattivocervello
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Però non conosci bene la psiche dei bambini allora se tu gli dici "se vuoi seguile, ma non sei obbligato", 10 a uno che diventa un futuro seminarista. Se scopre poi che il padre non è cattolico, il suo sogno sarà essere papa. Se invece gli dici "forza al catechismo! marsh!" avrai creato un nuovo cattivocervello
    Mia madre non mi ha mai imposto il catechismo, era una scelta mia. Non posso neanche dare la colpa a lei. La psiche dei bambini lasciala stare, non funziona per opposizione accanita, tutt'altro.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
    Ma vedi, di fatto se quella domanda andasse intesa come un "vorrei essere battezzata anche io", potrebbe sempre farlo avvertendone il bisogno. Se quella domanda andasse invece interpretata come una richiesta di informazioni e uno scambio di opinioni il problema sussiste ancora meno perché basta spiegare i motivi.
    Se fossi padre penso che nel svincolare mio figlio dalle lezioni di religione sarei comunque disposto a fargliele seguire nel caso in cui lui avvertisse come un disagio tale differenza rispetto agli altri. Il punto è che nel caso in cui ci sia una richiesta da parte del soggetto il soggetto stesso diventa responsabile di quel sacramento. Tuttavia non ho mai sentito parlare di bambini complessati per la mancanza di una qualche pratica di questo tipo... anzi! Semmai il contrario...

    Ora in una società così formata,un genitore cosa può fare?Viviamo in Italia,eh!
    Il discorso è troppo complesso.
    Il genitore fà tutto quelllo che ritiene giusto per lui poi,quando il bambino diventa adulto, crede in quello che vuole.
    Poi si sà,il genitore sbaglia sempre.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Però non conosci bene la psiche dei bambini allora se tu gli dici "se vuoi seguile, ma non sei obbligato", 10 a uno che diventa un futuro seminarista. Se scopre poi che il padre non è cattolico, il suo sogno sarà essere papa. Se invece gli dici "forza al catechismo! marsh!" avrai creato un nuovo cattivocervello

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Ho figli battezzati,io credo e penso di aver agito nel modo giusto.
    E se avessi agito diversamente e un giorno mia figlia m'avesse domandato: "scusa pà,ma perchè son tutti battezzati,tranne io?
    Ma vedi, di fatto se quella domanda andasse intesa come un "vorrei essere battezzata anche io", potrebbe sempre farlo avvertendone il bisogno. Se quella domanda andasse invece interpretata come una richiesta di informazioni e uno scambio di opinioni il problema sussiste ancora meno perché basta spiegare i motivi.
    Se fossi padre penso che nel svincolare mio figlio dalle lezioni di religione sarei comunque disposto a fargliele seguire nel caso in cui lui avvertisse come un disagio tale differenza rispetto agli altri. Il punto è che nel caso in cui ci sia una richiesta da parte del soggetto il soggetto stesso diventa responsabile di quel sacramento. Tuttavia non ho mai sentito parlare di bambini complessati per la mancanza di una qualche pratica di questo tipo... anzi! Semmai il contrario...

    Leave a comment:


  • Paolo Vespa
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ti sei fermato dopo il punto?
    Sì scusa, ho bevuto una birra in più ieri

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    "Perchè a quell età non ragionavi e ho deciso per te. Proprio come decidevo di darti i plasmon anzichè i biscotti mellin". Risposta valida in entrambi i casi.
    Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    Ma una risposta del genere si poteva dare anche alla domanda di Enzo...
    Ti sei fermato dopo il punto?

    Leave a comment:


  • Paolo Vespa
    replied
    Ma una risposta del genere si poteva dare anche alla domanda di Enzo...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da The Philosopher Visualizza Messaggio
    E se, invece, ti domanderà:"Perchè hai deciso di battezzarmi?"
    "Perchè a quell età non ragionavi e ho deciso per te. Proprio come decidevo di darti i plasmon anzichè i biscotti mellin". Risposta valida in entrambi i casi.

    Leave a comment:


  • The Philosopher
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    Ho figli battezzati,io credo e penso di aver agito nel modo giusto.
    E se avessi agito diversamente e un giorno mia figlia m'avesse domandato: "scusa pà,ma perchè son tutti battezzati,tranne io?
    E se, invece, ti domanderà:"Perchè hai deciso di battezzarmi?"

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Ho figli battezzati,io credo e penso di aver agito nel modo giusto.
    E se avessi agito diversamente e un giorno mia figlia m'avesse domandato: "scusa pà,ma perchè son tutti battezzati,tranne io?

    Leave a comment:

Working...
X