Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I giochi di oggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • I giochi di oggi

    A vedere i giochi di oggi ho l'impressione che il livello di difficoltà di essi si sia abbassato con il passare degli anni a causa dell'allargamento dell'età dell'utenza. Certo ci sono sempre alcuni giochi che ti fanno sudare sette camicie o che hanno la modalità hard ecc..
    Ma non è più come un tempo, nell'era del 2d, dove (almeno nel mio caso) ci si arrabbiava con il gioco perchè ti colpivano tre volte ed eri già morto o perchè avevi pochi continues.
    Un esempio: Prince of Persia. Nelle sue versioni 2d era nettamente più difficile, mentre PoP Le Sabbie del tempo è si bello graficamente e fantastico da giocare, ma di una facilità incredibile, (L'ultimo boss poi..). Si vede che hanno dato più importanza alle fasi d'esplorazione.
    http://whilecitysleep.tumblr.com/

    Il mio blog sul cinema :)

  • #2
    Ti do pienamente ragione. I giochi adesso durano mediamente 10 /15 ore mentre prima duravano mooooooooolto di più. Gli unici titoli dotati una discreta longevità restano i GDR ed ovviamente i titoli sportivi. Riguardo a POP secondo me hanno esagerato con i punti di salvataggio e di ristoro. Se ci fossero state meno zone di "recpero" penso sarebbe stato molto più difficile.
    MrBix
    Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

    Comment


    • #3
      Ci sono cmq ancora giochi di difficile soluzione.Io per esempio sono uscito pazzo per completare tomb raider 3,certo,alla fine la soddisfazione è grande,xo che fatica.Ok,il primo POP era + difficile,sono daccordoxo non può essere che t è risultato tanto più difficile perchè eri piccolo quando c giocavi e trovare certe soluzioni t veniva + difficile.Non so quanti anni hai,xo potrebbe essere un'idea......
      ..."Guardate quest'uomo,sembra un deficiente e parla come un deficiente,ma non lasciatevi ingannare:è davvero un deficiente"...

      Comment


      • #4
        Io ho un'idea in proposito...
        i giochi veramente difficili, mi rendo conto, sono veramente vecchi: e se non parlo esattevolmente di Pong o Space Invaders, comunque cito PacMan o Donkey Kong.
        In quei giochi già dal primo livello vedevi tutto quello che c'era da vedere, e a quel punto il resto era gioco.

        Nei giochi moderni, gli sviluppatori cercano di mettere cose nuove man mano che il gioco va avanti, e questo è lecito, perché sennò la critica (noi in primis) li bolla come "monotoni - sempre uguali - piatti" ecc... Però è anche lecito per i programmatori di voler mostrare appieno il loro prodotto agli utenti, e pertanto la difficoltà cala.

        Mi spiego meglio: chiunque abbia giocato un Final Fantasy dal 7 in poi sà che le evocazioni sono qualcosa di spettacolare (nda x Vito: SO BENISSIMO che le evocazioni c'erano anche nei precedenti, però dal 7 sono veramente spettacolari). Se il gioco fosse sin dall'inizio difficile e riuscire ad arrivare anche solo alla prima evocazione (che poi è il ChocoMog, che più che spettacolare è comica), magari molti utenti "incapaci" lo abbandonerebbero prima di vedersi, per così dire, il meglio.

        Da questo punto di vista ho molto apprezzato Tron2.0 (PC), perché in pochi livelli ti presenta tutto quello che c'è da vedere, e poi la difficoltà cresce piuttosto in fretta, lasciando alla trama le innovazioni e le ottime idee.

        Comment


        • #5
          si si, poi c'erano pure giochi impossibili da finire!

          chi ha mai finito l'ultimo livello di Doom 2 senza codici??

          se qualcuno l'ha fatto chiami pure il presidente.....anzi me lo dica..

          Ciao

          Zozzenager
          ŽΏŻŻЭŊĄĢΣЯ


          Comment


          • #6
            Ho una piccola teoria in merito...

            Io suppongo che il lvl di difficoltà di un gioco è rapportato alla difficoltà del giocatore a concentrasi.
            In quanto molto spesso una persona che gioca ad esempio a PoP o LoK,dove alcuni enigmi sono veramente complicati,difficilmente si riesce a mantenere un grando di concentrazione sufficiente a far superare tale questione rapidamente.
            C'è sempre un particolare che sfugge o che non si riesce magari a vedere...
            Per quanto concerne la longevità...Beh si,pochi giochi possiedono una longevità tale per poter godere del gioco appieno.
            La difficoltà invece dell'IA,questo dipende dalla bravura del giocatore.
            Mettete ad esempio ad ultra difficile Tekken4 e vedrete che l'arcade durerà molto di più,o addirittura se nn si è più che bravi,non riuscirete neanche a finirlo...
            Cosa sono diventato?
            Mio dolcissimo amico
            Tutti coloro che conosco
            Se ne vanno alla fine
            Puoi prenderlo tutto
            Il mio impero di sudiciume
            Io ti deluderò
            Io ti farò male.

            Comment


            • #7
              si è proprio vero che al giorno d'oggi i giochi sono notevolmente più facili di una volta.per esempio ci sono giochi come enter the matrix e jak e dexter che io ho trovato molto facili e ho finiti in 7-8 ore.cmq credo pienamente alla teoria di Van cioè"il lvl di difficoltà di un gioco è rappotato alla difficoltà del giocatore a concentrarsi".ffX che a mio parere è il gdr più difficilè che c'e' impegniandomi sono riuscito a supera alcuni tratti molto velocemente e altri,in cui non mi sono impegnato,sono rimasto bloccato per settimane... :P
              Non è l'onore a spingermi ad andare avanti,ne la volontà,il rancore o la paura.
              E' la speranza...

              Comment


              • #8
                Secondo me i produttori lo fanno apposta per farci comprare più giochi!!!!!!!!!!!!!!!!
                Il tempo è come un fiume che scorre senza fine nell'universo e non ci si può immergere due volte nelle stesse acque

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da Tatsumaki
                  Mi spiego meglio: chiunque abbia giocato un Final Fantasy dal 7 in poi sà che le evocazioni sono qualcosa di spettacolare (nda x Vito: SO BENISSIMO che le evocazioni c'erano anche nei precedenti, però dal 7 sono veramente spettacolari).
                  Vi prego facciamo una statua per il nostro Taz
                  Cioè ma sei troppo mito dico davvero mwhahahaha
                  http://img113.imageshack.us/img113/2799/bscap0059zo.jpg

                  Comment


                  • #10
                    Prevenire è meglio che curare... mi ricordo, sai, di quando nominasti Terra Bradford e alla mia dichiarazione che si trattava della protagonista di FFVI asseristi che l'avevo cercato sul momento

                    Comment


                    • #11
                      Ke belle cose ke ricordi mwhahahahhahaha
                      http://img113.imageshack.us/img113/2799/bscap0059zo.jpg

                      Comment


                      • #12
                        i vekki RPG sn sempre i migliori

                        Comment


                        • #13
                          Vecchi tipo ?
                          MrBix
                          Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da Mr bix
                            Vecchi tipo ?
                            Final Fantasy VI - Final Fantasy VII - Parasite Eve UNO - Chrono Trigger - Suidoken - Bushido Blade (se vogliamo definirlo nà specie di rpg) - Grandia - e tantissimi altri ancora.
                            http://img113.imageshack.us/img113/2799/bscap0059zo.jpg

                            Comment

                            Working...
                            X