Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Deluso da PS3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Deluso per un on-line gratuito, dei server che reggono 60 giocatori e perchè i titoli migliori sono solamente del calibro di MGS4 e K2?
    Qualcosa non mi quadra...

    Comment


    • #47
      Oblivion vs Fallout 3?

      Beh, so che dovrei trattenermi, non indugiare nell'OT... ma semplicemente NON posso non intervenire:

      Oblivion da Fallout 3 le prende. E DI BRUTTO. Parliamo di varietà? Beh, TES IV il livello di cura maniacale che gode F3 se lo sogna. Si tratta di un'area reduce da un olocausto nucleare? Bene, non avremo ragionevolmente un ecosistema particolarmente variegato, ma il livello di dettaglio di ogni singolo metro quadrato della Zona Contaminata è stupefacente, ogni zona è perfettamente riconoscibile, ogni edificio e ogni area esplorabile hanno una loro ragion d'essere. L'appagamento di esplorare un intero continente con spiagge, pianure, zone boschive, cime innevate ecc c'è sicuramente, ma senza il dovuto carisma tutto si ridimensiona un bel pò... senza contare i dungeon che sembrano fatti con lo stampino.
      Le città di Oblivion? C'è sempre l'incombente sensazione che non siano altro che scatoloni privi di vita. La caratterizzazione dei PnG latita; le interessantissime chiaccherate di Fallout, i personaggi affascinanti che sembrano avere moltissimo da dire anche oltre i dialoghi accessibili, sono distanti anni luce. Anche qui il gdr post-apocalittico vince per ko tecnico.
      Vogliamo parlare delle cose da fare? Difficile rimanere con le mani in mano in entrambi i giochi... ma la differenza qualitativa delle quest è notevole, per quanto riguarda creatività, margini di interpretazione. Le missioni di Oblivion sembrano per la maggior parte tratte dall'abc del fantasy.
      Poi appunto il fantsay. Chiunque ami quell'ambientazione può trovare comunque di meglio... anche senza allontanarsi troppo: Morrowind ad esempio. Oblivion sotto tantissimi punti di vista le prende di brutto anche dal suo predecessore.
      Oppure, i due Baldur's Gate; un saga meravigliosa, appassionante, divertentissima, che sfrutta magistralmente la licenza di Dungeons & Dragons e delle Forgotten Lands, tuttora un punto di riferimento assoluto per quel che riguarda i giochi di ruolo con un'ambientazione fantasy tradizionale. Oppure, per qualcosa di alternativo... beh, la magnificenza del visionario Planescape:Torment, o il fantasy cupo di Gothic o di The Witcher (diamine, quanto mi mancavano gdr del genere!)

      E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
      What can change the nature of a man?

      Comment


      • #48
        BEH......è anke vero ke xboxlive (vi prego non datemi del fanboy)
        è più veloce e immediato del psn!!!
        è a pagamento!!! ma costa davvero pokissimo!!!

        PS: lo dicono tutti quindi....

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
          Morrowind ad esempio. Oblivion sotto tantissimi punti di vista le prende di brutto anche dal suo predecessore.
          Concordo, personalmente ho trovato Morrowind molto più immersivo di Oblivion, anche se ritengo quest'ultimo un gran gioco lo stesso.
          sigpic
          Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
          Spoiler:
          Snake-Strife

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da Snake Strife Visualizza Messaggio
            Concordo, personalmente ho trovato Morrowind molto più immersivo di Oblivion, .

            quoto...ma alla grande!!!

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
              Oblivion vs Fallout 3?

              Beh, so che dovrei trattenermi, non indugiare nell'OT... ma semplicemente NON posso non intervenire:

              Oblivion da Fallout 3 le prende. E DI BRUTTO. Parliamo di varietà? Beh, TES IV il livello di cura maniacale che gode F3 se lo sogna. Si tratta di un'area reduce da un olocausto nucleare? Bene, non avremo ragionevolmente un ecosistema particolarmente variegato, ma il livello di dettaglio di ogni singolo metro quadrato della Zona Contaminata è stupefacente, ogni zona è perfettamente riconoscibile, ogni edificio e ogni area esplorabile hanno una loro ragion d'essere. L'appagamento di esplorare un intero continente con spiagge, pianure, zone boschive, cime innevate ecc c'è sicuramente, ma senza il dovuto carisma tutto si ridimensiona un bel pò... senza contare i dungeon che sembrano fatti con lo stampino.
              Le città di Oblivion? C'è sempre l'incombente sensazione che non siano altro che scatoloni privi di vita. La caratterizzazione dei PnG latita; le interessantissime chiaccherate di Fallout, i personaggi affascinanti che sembrano avere moltissimo da dire anche oltre i dialoghi accessibili, sono distanti anni luce. Anche qui il gdr post-apocalittico vince per ko tecnico.
              Vogliamo parlare delle cose da fare? Difficile rimanere con le mani in mano in entrambi i giochi... ma la differenza qualitativa delle quest è notevole, per quanto riguarda creatività, margini di interpretazione. Le missioni di Oblivion sembrano per la maggior parte tratte dall'abc del fantasy.
              Poi appunto il fantsay. Chiunque ami quell'ambientazione può trovare comunque di meglio... anche senza allontanarsi troppo: Morrowind ad esempio. Oblivion sotto tantissimi punti di vista le prende di brutto anche dal suo predecessore.
              Oppure, i due Baldur's Gate; un saga meravigliosa, appassionante, divertentissima, che sfrutta magistralmente la licenza di Dungeons & Dragons e delle Forgotten Lands, tuttora un punto di riferimento assoluto per quel che riguarda i giochi di ruolo con un'ambientazione fantasy tradizionale. Oppure, per qualcosa di alternativo... beh, la magnificenza del visionario Planescape:Torment, o il fantasy cupo di Gothic o di The Witcher (diamine, quanto mi mancavano gdr del genere!)
              Dio ti benedica. Uno che ragiona...

              Comment


              • #52
                bè, io mi lamentavo ke il PSN non è integrato nello spirito della console, ma è una cosa a se stante, un aggiunta...nn come su 360, però se per giocare on-line i paga cn l'xbox cambia la cosa

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da Lemnon Visualizza Messaggio
                  bè, io mi lamentavo ke il PSN non è integrato nello spirito della console, ma è una cosa a se stante, un aggiunta...nn come su 360, però se per giocare on-line i paga cn l'xbox cambia la cosa
                  ma guarda ke ti costa quasi niente!!!!! 35 euro all'anno sono poki!!!!!

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da mister yyyyy Visualizza Messaggio
                    ma guarda ke ti costa quasi niente!!!!! 35 euro all'anno sono poki!!!!!
                    Saranno pure pochi, ma una quando uno gioca in multi la qualità rimane invariata, quindi perchè pagare un servizio che quando giochi in multi non ti da niente di nuovo e di diverso???
                    Vaan9200 sigpic
                    Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
                    Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da mister yyyyy Visualizza Messaggio
                      ma guarda ke ti costa quasi niente!!!!! 35 euro all'anno sono poki!!!!!
                      Sembrerebbe quasi che tu abbia voglia di fargli comprare l'xbox. Sai una cosa? Tu mi stupisci...non capisco perché tu abbia tirato fuori quell'avatar con quella frase, o perché cerchi di convincere Lemnon a comprarsi la 360. Personalmente non mi sfiora minimamente la scelta che farà, sto solo cerando di dargli dei consigli, alla fine sono fatti suoi, contento lui, contenti tutti. Ecco, qui posso fargli una lista dei vari motivi per tenersi una console o l'altra:

                      360:

                      Hai un servizio online più dettagliato, con più demo scaricabili, costantemente aggiornato, ma se vuoi giocare online, sborsi questi benedetti 35 euro.
                      Hai (ovviamente) diverse esclusive, che ti potranno piacere o no, a seconda dei tuoi gusti (personalmente a me non piacciono).
                      Un parco giochi più vasto e prezzi più bassi, sia per la console, sia per i giochi (quelli più vecchi, i nuovi hanno lo stesso prezzo)

                      Ps3:

                      Hai un servizio online più scadente, con meno demo (o comunque in ritardo rispetto alla 360), ma non devi pagare per giocare.
                      Hai a disposizione giochi che (PERSONALMENTE) reputo migliori (e questo è il fattore dominante che ha determinato la mia scelta).
                      Un parco giochi ristretto (comunque in espansione, a partire già dal 2009) e i prezzi degli ultimi giochi sono sostanzialmente identici a quelli della 360.

                      Ecco fatto, queste sono le caratteristiche di una e dell'altra, senza tanto cercare di convincere una persona indecisa. Io il mio parere l'ho espresso, poi deciderà lui.

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
                        Sembrerebbe quasi che tu abbia voglia di fargli comprare l'xbox. Sai una cosa? Tu mi stupisci...non capisco perché tu abbia tirato fuori quell'avatar con quella frase, o perché cerchi di convincere Lemnon a comprarsi la 360. Personalmente non mi sfiora minimamente la scelta che farà, sto solo cerando di dargli dei consigli, alla fine sono fatti suoi, contento lui, contenti tutti. Ecco, qui posso fargli una lista dei vari motivi per tenersi una console o l'altra:

                        360:

                        Hai un servizio online più dettagliato, con più demo scaricabili, costantemente aggiornato, ma se vuoi giocare online, sborsi questi benedetti 35 euro.
                        Hai (ovviamente) diverse esclusive, che ti potranno piacere o no, a seconda dei tuoi gusti (personalmente a me non piacciono).
                        Un parco giochi più vasto e prezzi più bassi, sia per la console, sia per i giochi (quelli più vecchi, i nuovi hanno lo stesso prezzo)

                        Ps3:

                        Hai un servizio online più scadente, con meno demo (o comunque in ritardo rispetto alla 360), ma non devi pagare per giocare.
                        Hai a disposizione giochi che (PERSONALMENTE) reputo migliori (e questo è il fattore dominante che ha determinato la mia scelta).
                        Un parco giochi ristretto (comunque in espansione, a partire già dal 2009) e i prezzi degli ultimi giochi sono sostanzialmente identici a quelli della 360.

                        Ecco fatto, queste sono le caratteristiche di una e dell'altra, senza tanto cercare di convincere una persona indecisa. Io il mio parere l'ho espresso, poi deciderà lui.
                        Bravo è inutile dire che una console e meglio dell'altra.....
                        Vaan9200 sigpic
                        Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
                        Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

                        Comment


                        • #57
                          Originariamente Scritto da Vaan920 Visualizza Messaggio
                          Bravo è inutile dire che una console e meglio dell'altra.....
                          ma è ovvio che una abbia i suoi pregi e i suoi difetti, poi sta ad ognuno giudicare quale sia più conveniente, proprio in base a questo...

                          Comment


                          • #58
                            Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
                            Oblivion vs Fallout 3?

                            Beh, so che dovrei trattenermi, non indugiare nell'OT... ma semplicemente NON posso non intervenire:

                            Oblivion da Fallout 3 le prende. E DI BRUTTO. Parliamo di varietà? Beh, TES IV il livello di cura maniacale che gode F3 se lo sogna. Si tratta di un'area reduce da un olocausto nucleare? Bene, non avremo ragionevolmente un ecosistema particolarmente variegato, ma il livello di dettaglio di ogni singolo metro quadrato della Zona Contaminata è stupefacente, ogni zona è perfettamente riconoscibile, ogni edificio e ogni area esplorabile hanno una loro ragion d'essere. L'appagamento di esplorare un intero continente con spiagge, pianure, zone boschive, cime innevate ecc c'è sicuramente, ma senza il dovuto carisma tutto si ridimensiona un bel pò... senza contare i dungeon che sembrano fatti con lo stampino.
                            Le città di Oblivion? C'è sempre l'incombente sensazione che non siano altro che scatoloni privi di vita. La caratterizzazione dei PnG latita; le interessantissime chiaccherate di Fallout, i personaggi affascinanti che sembrano avere moltissimo da dire anche oltre i dialoghi accessibili, sono distanti anni luce. Anche qui il gdr post-apocalittico vince per ko tecnico.
                            Vogliamo parlare delle cose da fare? Difficile rimanere con le mani in mano in entrambi i giochi... ma la differenza qualitativa delle quest è notevole, per quanto riguarda creatività, margini di interpretazione. Le missioni di Oblivion sembrano per la maggior parte tratte dall'abc del fantasy.
                            Poi appunto il fantsay. Chiunque ami quell'ambientazione può trovare comunque di meglio... anche senza allontanarsi troppo: Morrowind ad esempio. Oblivion sotto tantissimi punti di vista le prende di brutto anche dal suo predecessore.
                            Oppure, i due Baldur's Gate; un saga meravigliosa, appassionante, divertentissima, che sfrutta magistralmente la licenza di Dungeons & Dragons e delle Forgotten Lands, tuttora un punto di riferimento assoluto per quel che riguarda i giochi di ruolo con un'ambientazione fantasy tradizionale. Oppure, per qualcosa di alternativo... beh, la magnificenza del visionario Planescape:Torment, o il fantasy cupo di Gothic o di The Witcher (diamine, quanto mi mancavano gdr del genere!)

                            grande ophi! ...quando ci vuole ci vuole! .....(chiusa parentesi OT!)

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
                              Sembrerebbe quasi che tu abbia voglia di fargli comprare l'xbox. Sai una cosa? Tu mi stupisci...non capisco perché tu abbia tirato fuori quell'avatar con quella frase.

                              gli helgast mi sono simpatici !!!!!
                              alcuni utenti mi accusano di fanboysmo..forse con quell'immagine la smettono

                              io stavo parlando solo dell'online..non delle console in generale!!!
                              quindi non sto facendo comprare nulla a nessuno!!!!

                              Comment


                              • #60
                                Evidentemente è in atto un conflitto generazionale, non solo anagrafico ma proprio di mentalità.
                                Dire che Oblivion è superiore a Fallout3 è un'eresia da scomunica istantanea. e se la gioventù videoludica odierna sostiene questo assunto, beh....siamo in crisi nera di valori!
                                sigpic
                                Originariamente Scritto da ezio.auditore
                                le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
                                last.fm

                                Comment

                                Working...
                                X