Annuncio

Collapse
No announcement yet.

giochi sopravvalutati e sottovalutati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • giopavala
    Guest replied
    Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
    io ho paura di sopravvalutare alan wake... trama e gameplay sembrano interessanti ma l'attesa lunghissima mi sembra mi stia divinizzando il titolo forse eccessivamente
    io co andrei cauto con alan wake...a me sembra alone in the dark

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    io ho paura di sopravvalutare alan wake... trama e gameplay sembrano interessanti ma l'attesa lunghissima mi sembra mi stia divinizzando il titolo forse eccessivamente

    Leave a comment:


  • auron307
    replied
    sopravalutati: re5, per carità molto bello, ma nessuna novità, troppo simile al 4 ma soprattutto niente horror. Il 4 invece rivoluzionò i giochi, tutti i giochi action ora si basano su quel gameplay. Poi altro sopravalutato FFXII, ho giocato a tutti dal 7 ma cn questo nn ci siamo proprio. Dov'è la storia epica?i gambit nei combattimenti finiscono x farti fare solo attacca-.- solo la grafica di salva. Poi anche pes2009 (io ero pesaro ma quest'anno nn si può negare che fifa è 1000 volte meglio) e vende grazie agli appassionati!!

    sottovalutati: beh questi nn saprei.... forse ai tempi mafia che pur avendo avuto molto successo, nn è mai stato considerato il capolavoro che è...e probabilmente anche FFIX che lo reputo tra i migliori e da molti screditato già solo xkè nn piacevano i personaggi bambineschi

    Leave a comment:


  • lore_ssj4
    replied
    sopravvaluto:gta 4..l'ho provato da un mio amico...mamma mia che pena...e dire che sono stato un amnte della serie gta fino al vice city stories...

    sottovalutato:wanted wof...devo dire che mi è piaciuto moltissimo e mi ha colpito anke x la semplicità dei cxomandi...si possono fare concatenazioni di coperture anke alla prima volta che si gioca...bello

    Leave a comment:


  • giopavala
    Guest replied
    Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
    Sicuramente ci sono certi filmati che ho deciso io stesso di evitare: partendo da MGS2, dove vengono raccontati spezzoni di storia di anche un quarto d'ora che, se inseriti troppo frequentemente, spezzano sicuramente l'azione, finendo per annoiare (ma sempre partendo dal presupposto che comunque i filmati siano girati divinamente).

    Oltre ai filmati, abbiamo anche le chiamate via nanomacchine, in tutta la loro lunghezza. Una chiamata da parte del colonnello Campbell alla fine di MGS2 (dati da youtube) dura più di 8 minuti, che bisogna passare inevitabilmente a leggere. Tutto questo prima di dover affrontare Solidus Snake, facendo perdere assolutamente la pazienza al giocatore, che aspetta ansiosamente di scontrarsi con Solidus, facendo in modo che non segua la discussione e non capisca un tubo di ciò che viene annunciato dal colonnello.

    Passiamo anche alle chiamate evitabili: se usiamo la Pentazemina potremmo ricevere la chiamata di Snake, se uccidiamo un piccione possiamo ricevere la chiamata di Rose, se ci divertiamo a scivolare sulle cacche di questi ultimi riceveremo la chiamata di Campbell. Quester Kojima poteva evitarle, se non fosse che sono tuttavia divertenti.
    Alla fine, tutti questi aspetti hanno annoiato anche me, la voglia di premere triangolo e far passare a razzo tutte le chiamate cresce a dismisura; per apprendere la storia appieno sicuramente il gioco va finito parecchie volte: magari, durante le prime, uno si impegna a finirlo dal punto di vista del gioco, senza spezzare l'azione e seguendo i filmati più importanti. Durante le volte a venire, ci si può concentrare maggiormente sulla trama, facendosi il mazzo per leggere ore di discussioni e seguire altrettanti filmati.
    hai ragione mgs2 era proprio una palla con quei filmati e chiamete codec molto invadenti...

    Leave a comment:


  • filo23
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Se proprio devo essere sincero al massimo, MGS (sono fermo al primo e mi riferisco unicamente a quello... e -a scanso di equivoci- per me è un assoluto capolavoro) a volte è un pò troppo invasivo coi filmati d'intermezzo. Tutti girati dannatamente bene e funzionali a un plot creativamente ad altissimi livelli, ma a volte tendenti a spezzettare un pò troppo l'azione. Diciamo che non corrisponde a pieno al mio modello ideale di tecniche di narrazione. Ma dopotutto sarebbe tant'inutile perdere tempo a criticare quello che è indubbiamente uno delle pietre miliari nella storia dello sviluppo della narrazione videoludica...
    Sicuramente ci sono certi filmati che ho deciso io stesso di evitare: partendo da MGS2, dove vengono raccontati spezzoni di storia di anche un quarto d'ora che, se inseriti troppo frequentemente, spezzano sicuramente l'azione, finendo per annoiare (ma sempre partendo dal presupposto che comunque i filmati siano girati divinamente).

    Oltre ai filmati, abbiamo anche le chiamate via nanomacchine, in tutta la loro lunghezza. Una chiamata da parte del colonnello Campbell alla fine di MGS2 (dati da youtube) dura più di 8 minuti, che bisogna passare inevitabilmente a leggere. Tutto questo prima di dover affrontare Solidus Snake, facendo perdere assolutamente la pazienza al giocatore, che aspetta ansiosamente di scontrarsi con Solidus, facendo in modo che non segua la discussione e non capisca un tubo di ciò che viene annunciato dal colonnello.

    Passiamo anche alle chiamate evitabili: se usiamo la Pentazemina potremmo ricevere la chiamata di Snake, se uccidiamo un piccione possiamo ricevere la chiamata di Rose, se ci divertiamo a scivolare sulle cacche di questi ultimi riceveremo la chiamata di Campbell. Quester Kojima poteva evitarle, se non fosse che sono tuttavia divertenti.
    Alla fine, tutti questi aspetti hanno annoiato anche me, la voglia di premere triangolo e far passare a razzo tutte le chiamate cresce a dismisura; per apprendere la storia appieno sicuramente il gioco va finito parecchie volte: magari, durante le prime, uno si impegna a finirlo dal punto di vista del gioco, senza spezzare l'azione e seguendo i filmati più importanti. Durante le volte a venire, ci si può concentrare maggiormente sulla trama, facendosi il mazzo per leggere ore di discussioni e seguire altrettanti filmati.

    Leave a comment:


  • Flaming Eternity
    replied
    Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
    beh in effetti penso che chiunque guardando i filmati di qualunque mgs abbia alzato la testa anche solo per un attimo magari accennando un sospiro...in effetti sono davvero tanti e lunghi e frequenti , poi è ovvio che il livello della trama narrata è tale da non poter fare altro che riabbassare la testa subito dopo, stropicciarsi gli occhi e continuare a seguire per non perdersi nemmeno un passaggio (anche perchè se ti perdi mezza frase poi dopo non capisci veramente + nulla )...però sono d'accordissimo con te che in effetti a volte spezzettano troppo l'azione
    Straquoto. La narrazione è portata avanti in maniera impeccabile secondo me.

    Leave a comment:


  • fiffi
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Se proprio devo essere sincero al massimo, MGS (sono fermo al primo e mi riferisco unicamente a quello... e -a scanso di equivoci- per me è un assoluto capolavoro) a volte è un pò troppo invasivo coi filmati d'intermezzo. Tutti girati dannatamente bene e funzionali a un plot creativamente ad altissimi livelli, ma a volte tendenti a spezzettare un pò troppo l'azione. Diciamo che non corrisponde a pieno al mio modello ideale di tecniche di narrazione. Ma dopotutto sarebbe tant'inutile perdere tempo a criticare quello che è indubbiamente uno delle pietre miliari nella storia dello sviluppo della narrazione videoludica...
    beh in effetti penso che chiunque guardando i filmati di qualunque mgs abbia alzato la testa anche solo per un attimo magari accennando un sospiro...in effetti sono davvero tanti e lunghi e frequenti , poi è ovvio che il livello della trama narrata è tale da non poter fare altro che riabbassare la testa subito dopo, stropicciarsi gli occhi e continuare a seguire per non perdersi nemmeno un passaggio (anche perchè se ti perdi mezza frase poi dopo non capisci veramente + nulla )...però sono d'accordissimo con te che in effetti a volte spezzettano troppo l'azione

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
    No, con MGS non è che si esageri. Semplicemente tutti quei filmati sono necessari per farti comprendere la trama. Il filmato finale di MGS4 è un esempio che conferma quanto appena detto. Un altro filmato molto importante è sicuramente quello di quando Snake incontra Big Mama nel palazzo della resistenza nel terzo atto, dove viene spiegata una gran parte di trama proprio da Big Mama. Sono filmati immancabili, che ci aiutano a capire come sono andate veramente le cose, senza i quali capiremmo ben poco.

    Per il resto, ci sono tanti altri filmati in cui non si parla della trama; ma rimane il fatto che siano girati praticamente alla perfezione, sia nel modo di combattere, sia nell'insieme degli svolgimenti dei combattimenti, veramente ben riprodotti. Le scene di guerra dei filmati sono veramente ottime: magistrali invece quelle in cui Snake utilizza il CQC (come ad esempio, quel video di MGS3 a Rassvet, la prima volta quando si recupera Sokolov )
    Se proprio devo essere sincero al massimo, MGS (sono fermo al primo e mi riferisco unicamente a quello... e -a scanso di equivoci- per me è un assoluto capolavoro) a volte è un pò troppo invasivo coi filmati d'intermezzo. Tutti girati dannatamente bene e funzionali a un plot creativamente ad altissimi livelli, ma a volte tendenti a spezzettare un pò troppo l'azione. Diciamo che non corrisponde a pieno al mio modello ideale di tecniche di narrazione. Ma dopotutto sarebbe tant'inutile perdere tempo a criticare quello che è indubbiamente uno delle pietre miliari nella storia dello sviluppo della narrazione videoludica...

    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    Originariamente Scritto da giopavala Visualizza Messaggio
    Già...

    Leave a comment:


  • giopavala
    Guest replied
    Originariamente Scritto da Anto98 Visualizza Messaggio
    Ehmm...
    Sto capendo meno di zero...

    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    Originariamente Scritto da filo23 Visualizza Messaggio
    No, con MGS non è che si esageri. Semplicemente tutti quei filmati sono necessari per farti comprendere la trama. Il filmato finale di MGS4 è un esempio che conferma quanto appena detto. Un altro filmato molto importante è sicuramente quello di quando Snake incontra Big Mama nel palazzo della resistenza nel terzo atto, dove viene spiegata una gran parte di trama proprio da Big Mama. Sono filmati immancabili, che ci aiutano a capire come sono andate veramente le cose, senza i quali capiremmo ben poco.

    Per il resto, ci sono tanti altri filmati in cui non si parla della trama; ma rimane il fatto che siano girati praticamente alla perfezione, sia nel modo di combattere, sia nell'insieme degli svolgimenti dei combattimenti, veramente ben riprodotti. Le scene di guerra dei filmati sono veramente ottime: magistrali invece quelle in cui Snake utilizza il CQC (come ad esempio, quel video di MGS3 a Rassvet, la prima volta quando si recupera Sokolov )
    Ehmm...
    Sto capendo meno di zero...

    Leave a comment:


  • filo23
    replied
    Originariamente Scritto da Anto98 Visualizza Messaggio
    No,semplicemente mi annoia,preferisco le varie trame dei FF,dei GTA...
    Non voglio un film nel gioco che faccio,ad esempio in canis canem edit non salto gli intermezzi perchè sono piacevoli da vedere,ma con mgs si esagera!
    No, con MGS non è che si esageri. Semplicemente tutti quei filmati sono necessari per farti comprendere la trama. Il filmato finale di MGS4 è un esempio che conferma quanto appena detto. Un altro filmato molto importante è sicuramente quello di quando Snake incontra Big Mama nel palazzo della resistenza nel terzo atto, dove viene spiegata una gran parte di trama proprio da Big Mama. Sono filmati immancabili, che ci aiutano a capire come sono andate veramente le cose, senza i quali capiremmo ben poco.

    Per il resto, ci sono tanti altri filmati in cui non si parla della trama; ma rimane il fatto che siano girati praticamente alla perfezione, sia nel modo di combattere, sia nell'insieme degli svolgimenti dei combattimenti, veramente ben riprodotti. Le scene di guerra dei filmati sono veramente ottime: magistrali invece quelle in cui Snake utilizza il CQC (come ad esempio, quel video di MGS3 a Rassvet, la prima volta quando si recupera Sokolov )

    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    Originariamente Scritto da giopavala Visualizza Messaggio
    ci credo che non ti piace la trama di metal gear solid,hai 11 anni!
    No,semplicemente mi annoia,preferisco le varie trame dei FF,dei GTA...
    Non voglio un film nel gioco che faccio,ad esempio in canis canem edit non salto gli intermezzi perchè sono piacevoli da vedere,ma con mgs si esagera!

    Leave a comment:


  • giopavala
    Guest replied
    Originariamente Scritto da Anto98 Visualizza Messaggio
    Io odio mgs,preferisco le trame semplici,nelle quali,se ti perdi un capitolo non succede niente,mentre scredito le trame molto complesse(vedi MGS,che alla fine le parti in cui si gioca sono poche,la maggior parte è formata da filmati.)
    Però non disdegno quella di Bioshock
    ci credo che non ti piace la trama di metal gear solid,hai 11 anni!

    Leave a comment:

Working...
X