Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'immagine del videogiocatore visto da altri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    è secondo me una immagine di un tipo di videogiocatore. Uno così però di solito dovrebbe girare con un pc, magari con linux, dove si sforza di far girare giochi che normalmente non girerebbero. Non certo con un ds o una psp.
    In ogni caso sarebbe di sicuro una persona con un alto QI, con un senso dell umorismo pietoso, ma con un brillante futuro negli studi. Che magari poi tra 15 anni deriderà chi lo deride, dall altro di una posizione.
    La vita è molto strana. Prima lo si capisce, prima ci si premunisce.
    Last edited by Andrew Clemence; 17 April 2011, 10:25.

    Comment


    • #17
      O uno che il cervello se l'è fumato, eh, così da non poterlo usare più a dovere

      Comment


      • #18
        Bhè, la maggiorparte della gente con cui esco e i miei amici non sono grandi appassionati di videogame (giocano solo ed esclusivamente a PES quando va bene ).

        Però mio padre quando mi vede giocare mi dice "ma che fai davanti a sto coso? a 20 anni ancora a giocare? Ma esci!"

        Il problema è che, ad esempio, nel fine settimana giocherò 4 ore, il restante tempo sono fuori con gli amici

        Credo che l'immagine che la gente può addossare a un videogiocatore sopra i 16 anni sia di essere infantile perchè accosta, erroneamente, i videogiochi a roba per bambini al massimo ragazzini. Almeno per me è sempre stato così.


        donpeppe1990

        Comment


        • #19
          Per quanto riguarda la mia opinione, bene o male tutti giocano un pò ai videogiochi nell'infanzia. Per esempio quando facevo le elementari, su una classe di 24 alunni quasi tutti avevano o una ps2, o una game boy. Poi col passare del tempo c'è gente che continua a ''coltivare'' questo hobby come il 99.99% delle persone che frequenta assiduamente questo forum. Invece altri che continuano a giocarci ma soltanto ogni tanto e non si informano più di tanto (come la gran parte dei miei amici per il quale faccio da guida spirituale in questo difficile universo) e infine quelli che non sanno che cos'è un fps. In genere sono quest'ultimo gruppo che tendono a guardare i videogiocatori più incalliti come degli esseri senza vita sociale, affermazione vera soltanto in alcuni casi come già detto da voi (gente che si è fumata il cerverlo ).

          P.S
          Zodiac, Dargil non si riferiva a te, ma a Roscio XD

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Don Peppe Visualizza Messaggio
            Bhè, la maggiorparte della gente con cui esco e i miei amici non sono grandi appassionati di videogame (giocano solo ed esclusivamente a PES quando va bene ).

            Però mio padre quando mi vede giocare mi dice "ma che fai davanti a sto coso? a 20 anni ancora a giocare? Ma esci!"

            Il problema è che, ad esempio, nel fine settimana giocherò 4 ore, il restante tempo sono fuori con gli amici

            Credo che l'immagine che la gente può addossare a un videogiocatore sopra i 16 anni sia di essere infantile perchè accosta, erroneamente, i videogiochi a roba per bambini al massimo ragazzini. Almeno per me è sempre stato così.
            Purtroppo in questo il nome non aiuta di certo! lol

            Comment


            • #21
              Mah, io non nascondo a nessuno il mio hobby preferito cioè videogiocare... Io ho un paio di amici che giocano con me tutte le sere(non nel fine settimana), e poi se si esce in gruppo mica ci mettiamo a parlare solo di videogiochi, magari al massimo ne esce fuori una battuta.... insomma io non mi vergogno a dire a nessuno che sono un videogiocatore...
              Vaan9200 sigpic
              Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
              Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

              Comment


              • #22
                Comunque qua da me non va proprio bene, in genere la cosa viene usata per sbeffeggiare e andare anche sul personale, o mettermi in mezzo in questioni in cui non centro niente, così cono costretto a prendermela con le loro madri, l'unico modo per fargli capire che un videogiocatore li sta insultando

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                  Comunque qua da me non va proprio bene, in genere la cosa viene usata per sbeffeggiare e andare anche sul personale, o mettermi in mezzo in questioni in cui non centro niente, così cono costretto a prendermela con le loro madri, l'unico modo per fargli capire che un videogiocatore li sta insultando
                  Dovremmo aprire un servizio per i videogiocatori in difficoltà Chiama a un determinato numero per assoldare una squadra di gangster che prenderanno a botte chi sbeffeggia i videogiocatori

                  Comment


                  • #24
                    Penso di essere tra i più fortunati, nel mio gruppo siamo appassionati tutti, chi più chi meno. Non mi fermo a pensare a quello che si dice in giro, ma certe volte alcuni servizi alla TV, ma anche articoli sui giornali o scritti sui libri di scuola(il mio libro di educazione civica ad esempio) mi fanno cadere le braccia.
                    Comunque penso che la figura del nerd non sia più così tanto diffusa come un tempo, ma se i media ne hanno l'occasione ovviamente sparano lo stesso a zero sui videogiochi e i videogiocatori, facendo di tutta l'erba un fascio

                    Comment


                    • #25
                      Videogiocare = Una pausa di un'oretta, quando posso e quando voglio rilassarmi tranquillo, nella quiete di casa, senza dover stare a sentire le chiacchiere di altri rompipalle. (tranne il player 2 al massimo )
                      Non ci trovo nulla di diverso dal vedere un film, ad esempio. E non sento il bisogno di parlare di videogiochi con chi non ha interesse a farlo.Viene da sè che non ho mai avuto incomprensioni con gente che non vede i videogames di buon occhio.
                      Per tali ragioni tutti i problemi sopracitati non mi sono mai capitati, sinceramente.
                      Grazie a Dio, in una conversazione gli argomenti da trattare sono moltissimi.....Si possono avere bei rapporti con un gran numero di persone, fra loro eterogenee.Basta parlare di altri interessi...

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
                        Videogiocare = Una pausa di un'oretta, quando posso e quando voglio rilassarmi tranquillo, nella quiete di casa, senza dover stare a sentire le chiacchiere di altri rompipalle. (tranne il player 2 al massimo )
                        Non ci trovo nulla di diverso dal vedere un film, ad esempio. E non sento il bisogno di parlare di videogiochi con chi non ha interesse a farlo.Viene da sè che non ho mai avuto incomprensioni con gente che non vede i videogames di buon occhio.
                        Per tali ragioni tutti i problemi sopracitati non mi sono mai capitati, sinceramente.
                        Grazie a Dio, in una conversazione gli argomenti da trattare sono moltissimi.....Si possono avere bei rapporti con un gran numero di persone, fra loro eterogenee.Basta parlare di altri interessi...
                        Sarebbe come non riuscire a parlare con un lettore o con un collezionista di francobolli con cui non si condivide l hobby

                        Comment


                        • #27
                          In quel caso si parla del tempo. Il tempo è la materia di discussione più universale che esista

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                            In quel caso si parla del tempo. Il tempo è la materia di discussione più universale che esista
                            Un nerd risponderebbe: " Intendi il tempo come valore assoluto o nella concezione relativistica di Einstein?"

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
                              In quel caso si parla del tempo. Il tempo è la materia di discussione più universale che esista
                              Era quello che pensavo fino a quando ci ho provato con una qualche giorno fa
                              Concordo comunque che se non c'è interesse a parlare di videogiochi, gli argomenti sono comunque tanti. Anche perché secondo me poi si rischia di diventare seccanti, e anche etichettati veramente come "nerd". E lo dico per esperienza eh

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Quantocepiacegioca'! Visualizza Messaggio
                                Videogiocare = Una pausa di un'oretta, quando posso e quando voglio rilassarmi tranquillo, nella quiete di casa, senza dover stare a sentire le chiacchiere di altri rompipalle. (tranne il player 2 al massimo )
                                Non ci trovo nulla di diverso dal vedere un film, ad esempio. E non sento il bisogno di parlare di videogiochi con chi non ha interesse a farlo.Viene da sè che non ho mai avuto incomprensioni con gente che non vede i videogames di buon occhio.
                                Per tali ragioni tutti i problemi sopracitati non mi sono mai capitati, sinceramente.
                                Grazie a Dio, in una conversazione gli argomenti da trattare sono moltissimi.....Si possono avere bei rapporti con un gran numero di persone, fra loro eterogenee.Basta parlare di altri interessi...
                                quoto totalmente il tuo commento equilibrato. Poi, aiuta anche un po' di autoironia, per alleggerire e svuotare sul nascere qualsiasi tentativo di sfottò. Ho notato che se capita di parlarne (ma vale anche per altri argomenti..) in modo occasionale e del tutto naturalmente, senza metterci chissà quanto peso, a volte alcuni si incuriosiscono e chiedono pure ulteriori delucidazioni. Bisogna essere bravi a dargli il giusto peso e limitarsi a quanto ci viene chiesto, perchè c'è da dire che parlare con un "fissato" della sua passione (qualsivoglia), che magari si sente autorizzato ad attaccarti un "pippone" interminabile solo per una domanda, non è mai entusiasmante, e questo accade per qualsiasi cosa, dal calcio all'informatica, agli ufo al proprio cane, ai propri figli ..
                                Senza musica la vita sarebbe un errore
                                Friedrich Nietzsche

                                Comment

                                Working...
                                X