Proprio l altro giorno, avendo prestato la ps3 a mio cuginetto, mi è venuta in mente una cosa. Si è messo a giocare ad assassin s creed 2, e ancora odorante di latte materno da quanto è piccolo (si fa per dire) mi ha fatto un breve esame di quelli che sono i principali monumenti di Firenze. Strabuzzando gli occhi e ingoiando la sconfitta (io so poco e niente dei monumenti di firenze) mi sono chiesto, visto il mostruoso livello tecnico raggiunto dai videogiochi, non sarebbe bello se venissero usati come metodo per insegnare? Insomma sarebbe come rinverdire l epoca d oro dei documentari tv. Immaginate di imparare i costumi di una determinata epoca, non leggendoli ma vivendoli con una grafica magari alla assassin s creed. A parer mio ogni genitore che si rispetti comprerebbe al figlio un gioco che gli insegni il medioevo, e certo un ragazzino, nonostante non si uccida la gente (o a volte si, in fondo la guerra è storia) sarebbe comunque contento di giocare. In fondo gestionali e simili si sprecano. Voi che ne pensate di giochi che non abbiano come tema principale "una" storia, ma invece "la" storia?
![](https://community.gamesurf.it/core/images/smilies/rofl3.gif)
Comment