Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ho un serio problema...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Altheix
    replied
    A me Wheelman è piaciuto molto

    Leave a comment:


  • el sarpio
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    però wheelman fa defecare XD

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    bravo 2+2, un po' di varietà fa solo che bene all'ambiente.




























    però wheelman fa defecare XD

    Leave a comment:


  • Vinc3
    replied
    Originariamente Scritto da 2+2=5 Visualizza Messaggio
    Ciò che mi rattrista è che di questi giochi che mi piacciono non ne vedrò più perchè la critica gli ha spezzato le gambe e il pubblico di conseguenza non li ha considerati, mentre di altri giochi non sempre meritevoli ne vediamo e ne vedremo a bizzeffe
    Vedi Call of Duty. E' morto ormai praticamente, tuttavia la critica non lo distrugge, gli utenti lo acclamano manco fosse Il Messia, figuriamoci se vedremo cambiamenti. Giochi invece meno apprezzati...vengono buttati nel dimenticatoio, anche dalle software houses.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Avete notato che negli ultimi anni c'è stato un uniformarsi della critica?

    Leave a comment:


  • 2+2=5
    replied
    Ciò che mi rattrista è che di questi giochi che mi piacciono non ne vedrò più perchè la critica gli ha spezzato le gambe e il pubblico di conseguenza non li ha considerati, mentre di altri giochi non sempre meritevoli ne vediamo e ne vedremo a bizzeffe

    Leave a comment:


  • Axxell
    replied
    Ci sono una miriade di fattori che rendono il mercato più complesso, e quindi la realtà dei videogiochi più difficile da analizzare .. Molti più competitors, il costo maggiore delle produzioni per venire incontro agli standard attuali attesi, come giustamente si ricordava, che rende giocoforza le SH molto più prudenti a non rischiare dei flop (il che, paradossalmente, spesso produce il risultato opposto), le tecnologia disponibile, che rende più accessibili la spettacolarità talvolta a discapito della profondità. Ciononostante credo che nel complesso il mondo dei videogames sia molto più divertente e sfaccettato, com'è ovvio che sia data la possibilità di scelta all'ennesima potenza. E poi quanto giustamente ricordava Gian, con un po' di "nostalgia" comprensibile, ma che mi rendo conto, spesso è filtrata dalla minor scelta e dsponibilità di titoli di un tempo, che ci faceva apprezzare il poco che c'era in quasi totale assenza di nuove uscite per molto più tempo. In questo senso mi viene in mente un po' quello che avviene con la Tv, dove nel ricordo sembra che complessivamente fosse tutto più "di qualità", il che probabilmente è anche vero, pero' è anche vero che questo "complessivamente" era anche composto di pochissime realtà. E' chiaro che quando il mercato e l'utenza si allargano a dismisura, dentro ci si trova di tutto. Pero' le cose buone e anche ottime ci sono, solo che bisogna saper cercare meglio quello che è più adatto per ciascuno ..

    Leave a comment:


  • Dewyz81
    replied
    oramai produrre un gioco ha più o meno lo stesso budget di una produzione hollywoodiana di basso taglio

    Leave a comment:


  • Archie Hicox
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Anche infatti, ma si osava di più almeno
    Si osava di più perchè i costi di produzione erano minori.
    Oggi se uscisse un capolavoro come MGS1 ma con la grafica non attuale se lo cagerebbero veramente in pochi.

    E' più difficile sviluppare un Biochock, sia tecnicamente che economicamente. Se sbagli non tenti più una seconda volta.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Anche infatti, ma si osava di più almeno

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Secondo me la situazione non è così drastica ed è un po' influenzata dalla nostalgia dei bei tempi che furono.
    Ci sono tante schifezze ma ce n'erano pure nel passato solo che, giustamente, non ce ne ricordiamo.
    Forse è che questa gen la vediamo come una gen ps2#2 perché prima tra una gen e l'altra il potenziamento della grafica permetteva di esplorare nuovi lidi mentre dopo la scorsa generazione si sono potute solo migliorare le texture e qualcos'altro.
    Last edited by John Fitzgerald Gianni; 25 giugno 2011, 18:01.

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
    Ma guarda che la "vera storia dei videogiochi" la fa ogni generazione.
    Con "la vera storia dei videogiochi" intendevo i giochi che hanno dato origine al mondo videoludico, oppure giochi che hanno dato vita a saghe epiche. Oramai in questa gen sta nascendo (o forse è già nata) questa tendenza di creare giochi con grafica pompata, gameplay di scarso livello, e trama praticamente assente. Certo, il mondo dei videogiochi si è evoluto, e sono al primo a dire che ha ragiunto dei livelli incredibili, ma comunque in questa gen non vedo certi capolavori degni di nota come un Metal Gear Solid su Ps1, o non vedo da tanto una trama come quella di Parassite Eve. Con questo non voglio dire che ora questa gen faccia schifo, anzi ci sono dei capitoli ottimi su tutti gli aspetti, sia continui di saghe (come per esempio Marvel vs Capcom 3, o Street Fighter IV) o anche giochi del tutto nuovi (Uncharted e Bioschock, per citarne due molto conosciuti, oppure Kameo su Xbox 360, uno dei primi capitoli usciti sulla console, che ha davvero un ottima trama e un buon gameplay).

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Quella sumera è la più malata, ma la medievale è troppo figa.
    Io la romana, la trovo stupenda.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Light 96 Visualizza Messaggio
    Uncharted avrebbe dei difetti della trama? Io l'ho trovata una delle trame più belle di un videogame,molto avventurosa...
    Se non si fanno troppo i puntigliosi è così ma se ci si aspetta un gioco col tramona meglio stare alla larga.
    La trama è da film d'avventura degli '80.
    Spoiler:
    Per esempio c'è il villain che smuove un esercito intero per bere quella resina che lo deve rendere immortale, potentissimo o chissà cos'altro e dopo che la beve bastano poche esplosioni a metterlo a terra.
    Questo è solo una delle cose che non vanno

    Comunque il suo compito di appassionare lo fa egregiamente.

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da stripperCT Visualizza Messaggio
    Di che gioco state parlando?
    Clive Barker's Jericho

    Leave a comment:

Working...
X