Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Opinione su Demon's/Dark Souls

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Opinione su Demon's/Dark Souls

    Oggi mi sono procurato anche Dark Souls per fargli fare accoppiata col prequel spirituael, ci ho già giocato un po' ed è praticamente un ritorno a casa. Questi due giochi sono spesso elogiati più per la difficoltà alta che per altre qualità che dirò fra poco e molta fama se l'è fatta in rete dove in molti l'hanno scoperto e giocato proprio per questo motivo, nonostante personalmente non mi ritenga uno di essi visto che Demon's lo tengo d'occhio dal primissimo annuncio fatto tempo fa in cui non era proprio la difficoltà la sua punta di diamante. Per quanto riguarda i "veri" pregi ho sempre trovato l'ambientazione, il design e l'atmosfera veramente eccezionali, hanno più horror questi giochi rispetto ad un sacco di altri titoli blasonati di quel genere, tra il mondo fantasy decaduto con i suoi miti e leggende che spesso affrontano faccia a faccia il giocatore con un design capace di sprizzare carisma da tutti i pori. Dark ha migliorato quel gameplay che nel prequel era piuttosto scarno, ha aggiunto un insieme di piccoli elementi che lo rendono molto più interessante e tattico e per questo mi sta piacendo molto visto che tutti i pregi del passato sono rimasti. Sulla difficoltà ho sempre detto che mi fanno piacere giochi difficili, Demon's (Dark per ora ha un gameplay migliorato che lascia sempre la possibilità di non incappare in trappole) l'ho sempre definito un gioco furbo, con le sue trappole tra nemici e oggetti mortali, script che se funzionavano perfettamente la prima volta le rush successive erano facilmente superabili. Comunque voglio sapere per quale motivo vi siete giocati questi due ottimi giochi, se per la fama della difficoltà o per il fascino del dark fantasy. C'è qualcuno oltre a me che definirebbe la tipologia di gioco horror/GDR?

  • #2
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono procurato anche Dark Souls per fargli fare accoppiata col prequel spirituael, ci ho già giocato un po' ed è praticamente un ritorno a casa. Questi due giochi sono spesso elogiati più per la difficoltà alta che per altre qualità che dirò fra poco e molta fama se l'è fatta in rete dove in molti l'hanno scoperto e giocato proprio per questo motivo, nonostante personalmente non mi ritenga uno di essi visto che Demon's lo tengo d'occhio dal primissimo annuncio fatto tempo fa in cui non era proprio la difficoltà la sua punta di diamante. Per quanto riguarda i "veri" pregi ho sempre trovato l'ambientazione, il design e l'atmosfera veramente eccezionali, hanno più horror questi giochi rispetto ad un sacco di altri titoli blasonati di quel genere, tra il mondo fantasy decaduto con i suoi miti e leggende che spesso affrontano faccia a faccia il giocatore con un design capace di sprizzare carisma da tutti i pori. Dark ha migliorato quel gameplay che nel prequel era piuttosto scarno, ha aggiunto un insieme di piccoli elementi che lo rendono molto più interessante e tattico e per questo mi sta piacendo molto visto che tutti i pregi del passato sono rimasti. Sulla difficoltà ho sempre detto che mi fanno piacere giochi difficili, Demon's (Dark per ora ha un gameplay migliorato che lascia sempre la possibilità di non incappare in trappole) l'ho sempre definito un gioco furbo, con le sue trappole tra nemici e oggetti mortali, script che se funzionavano perfettamente la prima volta le rush successive erano facilmente superabili. Comunque voglio sapere per quale motivo vi siete giocati questi due ottimi giochi, se per la fama della difficoltà o per il fascino del dark fantasy. C'è qualcuno oltre a me che definirebbe la tipologia di gioco horror/GDR?
    Premetto ovviamente che non voglio fare nessuna polemica.

    Io che mi ritengo essere una via di mezzo tra casual e hardcore gamer, ho provato tempo fa Demon's Souls, approfittando del fatto che con la chiusura dei Blockbuster l'ho pagato poco nella sua edizione Black Phantom.

    Tralasciando la grafica un pò sottotono e i mostri che mi sembrano gli stessi (o quasi) di altri RPG non ho trovato niente di davvero eccezionale nel gioco.

    Alla fine ho avuto quasi l'impressione di trovarmi davanti ad una sorta di puzzle game strategico piuttosto che ad un rpg. L'idea di schivare sempre attacchi, di buttare via ore di gioco per la perdita delle anime o ancora peggio di esser sempre sfavorito mi hanno dato appunto l'impressione che per andare avanti servisse appunto una strategia specifica più che esplorazione e level up, elementi quasi comuni in tutti gli RPG.

    Le guide sulla rete (oltre a quella allegata col gioco) consigliano di creare un personaggio nobile e poi di imparare la magia firestorm così da avere la vita ehm facile. E io mi sono detto, tutto qua? In pratica la maggior parte del gioco può, per assurdo, essere completata così? Che gusto c'è ad avere tante classi se poi a creare un certo personaggio si è penalizzati tantissimo rispetto ad un altro?

    Per carità, non nego che possa essere appagante per alcuni giocatori giocare ad un titolo di questo tipo e festeggiare alla sconfitta di un boss o al level up tanto agognato ma per quanto mi riguarda il gioco è decisamente sopravvalutato per quello che è. Io sinceramente non ho avuto particolari soddisfazioni nel provarlo, tutto qua.

    Che poi a dirla tutta, anche di Ninja Gaiden II (la versione 360) si parlava di difficoltà assurda, gente che non è mai arrivata al boss finale e via dicendo ma io il gioco l'ho completato senza troppi problemi. Ma non ho mai avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un gioco che richiede una strategia particolare, cosa che invece mi è parso di trovare in Demon's Souls.

    Sul seguito, non avendolo mai giocato, non posso dire nulla.
    "Playing videogames since 1988"

    Comment


    • #3
      Ho comprato dark souls principalmente per l'atmosfera dark fantasy, che mi intrigava parecchio...inoltre volevo vedere se sarei stato in grado di portarlo a termine, a dispetto del fatto che lo spacciavano per un gioco difficilissimo.

      Ad ogni modo, se forgi lo spadone di Artorias e lo scudo di raggi lunari dark souls diventa una passeggiata. Bastano 4-5 lanci dello scudo per far fuori la maggior parte dei boss. Inoltre, c'è una zona in cui compaiono nemici che rilasciano umanità con una frequenza mica male, e pertano basta qualche ora di leveling per accumulare una cinquantina di umanità, da usare al posto della fiaschetta di estus durante le battaglie. E con questo, fine della difficoltà estrema del gioco...
      sigpic

      There's one they fear.
      In their tongue, he's Dovahkiin:
      DRAGON BORN!

      Comment


      • #4
        E' l'unico, l'UNICO gioco in cui se non ti proteggi con lo scudo, crepi.
        E' l'unico gioco in cui oltre all'exp GUADAGNA ESPERIENZA anche il giocatore (se muori in un punto, al prossimo giro sai gia cosa aspettarti)
        E' l'unico gdr in cui bisogna guardare e pianificare.

        Non ho giocato a Dark Souls, ma al 1 ed era semplicemente fantastico.

        Comment


        • #5
          é un titolo From Software, dunque per me è un acquisto obbligato a priori

          per chi parla di giocatore che guadagna esperienza, consiglio la saga di Monster Hunter: potrebbe divertirvi molto, se cercati simili situazioni
          Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

          Comment


          • #6
            Demon l'ho giocato ma,mi è costato un pad,quindi aspetto a comprare Dark.
            Il gioco è bellissimo,non ho avuto però la pazienza di platinarlo.
            "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
            cit M.L.KING

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
              Demon l'ho giocato ma mi è costato un pad
              post of the year!

              Comment


              • #8
                Non so bene se definirli Horror\GDR, più che altro perchè non ci avevo mai pensato prima, ma il dark fantasy lo renderebbe effettivamente tale.

                Comunque personalmente ho trovato Dark Souls più facile rispetto a Demon's Souls e in generale mi è piaciuto davvero poco, può anche darsi che Demon's Souls era la novità, perciò mi è sembrato più "difficile" (anche se più che difficile, come hai detto tu, va considerato come un gioco "furbo")

                Ah e aggiungo che il motivo per cui li ho giocati e finiti entrambi più di una volta è per l'alto tasso di sfida nonchè di rigiocabilità (più in Dark che in Demon's)
                Last edited by Sengu; 03 May 2012, 13:52.
                Dragon Slayer riguardo Devil's Third
                Originariamente Scritto da Dragon Slayer
                No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

                Comment


                • #9
                  Demon's Souls e Dark Souls sono due giochi eccezionali... Ho avuto il primo contatto con Demon guardando qui su gamesurf un video, che mi aveva a dir poco entusiasmato, peccato che all' epoca il gioco era sono per Giappone e America. Utilizzando il gamestop che vendeva per un breve periodo qualche copia import dall' America del gioco me lo sono comprato. Il primo livello devo dire che è stata un impresa completarlo, ma poi per la lingua e per l'uscita di altri giochi non ci ho pù giocato.

                  Quando è uscita la versione italiana sono corso subito a comprarla dando dentro la versione Americana, e finalmente mi sono potuto gustare il gioco anche con amici fino ad arrivare a platinarlo...

                  Dark souls il seguito è stato comunque bello, nuove aggiunte interessanti, gameplay e grafica migliorata, e anche con questo ci ho speso molte ore, vicino anche al platino

                  Se devo essere però sincero, sotto il comparto multiplayer era dieci volte meglio il suo predecessore, infatti in dark i serve sono instabili, c'è molta lag e per via di ciò il pvp risulta frustrante (avere il nemico davanti e dopo mezzo millisencondo avercelo dietro che sta facendo un attacco critico non è il massimo) e anche sotto l'aspetto del trovarsi con altri giocatori era meglio Demon Souls, in quest ultimo potevi trovare il segno del tuo amico quasi istantaneamente, in Dark devi aspettare qualche era...

                  Penso che facciano parte della sfera dei migliori giochi di ruolo di questa generazione...
                  Vaan9200 sigpic
                  Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
                  Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

                  Comment


                  • #10
                    il gioco sarà sicuramente bello, purtroppo ho avuto la possibilità di giocarlo solo per poche ore...avevo comprato dark souls per xbox360 ma l'ho abbandonato e rivenduto quasi subito, troppo frustrante per i miei gusti, io quando gioco mi voglio divertire e non inc***are

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
                      Premetto ovviamente che non voglio fare nessuna polemica.

                      Io che mi ritengo essere una via di mezzo tra casual e hardcore gamer, ho provato tempo fa Demon's Souls, approfittando del fatto che con la chiusura dei Blockbuster l'ho pagato poco nella sua edizione Black Phantom.

                      Tralasciando la grafica un pò sottotono e i mostri che mi sembrano gli stessi (o quasi) di altri RPG non ho trovato niente di davvero eccezionale nel gioco.

                      Alla fine ho avuto quasi l'impressione di trovarmi davanti ad una sorta di puzzle game strategico piuttosto che ad un rpg. L'idea di schivare sempre attacchi, di buttare via ore di gioco per la perdita delle anime o ancora peggio di esser sempre sfavorito mi hanno dato appunto l'impressione che per andare avanti servisse appunto una strategia specifica più che esplorazione e level up, elementi quasi comuni in tutti gli RPG.

                      Le guide sulla rete (oltre a quella allegata col gioco) consigliano di creare un personaggio nobile e poi di imparare la magia firestorm così da avere la vita ehm facile. E io mi sono detto, tutto qua? In pratica la maggior parte del gioco può, per assurdo, essere completata così? Che gusto c'è ad avere tante classi se poi a creare un certo personaggio si è penalizzati tantissimo rispetto ad un altro?

                      Per carità, non nego che possa essere appagante per alcuni giocatori giocare ad un titolo di questo tipo e festeggiare alla sconfitta di un boss o al level up tanto agognato ma per quanto mi riguarda il gioco è decisamente sopravvalutato per quello che è. Io sinceramente non ho avuto particolari soddisfazioni nel provarlo, tutto qua.

                      Che poi a dirla tutta, anche di Ninja Gaiden II (la versione 360) si parlava di difficoltà assurda, gente che non è mai arrivata al boss finale e via dicendo ma io il gioco l'ho completato senza troppi problemi. Ma non ho mai avuto l'impressione di trovarmi davanti ad un gioco che richiede una strategia particolare, cosa che invece mi è parso di trovare in Demon's Souls.

                      Sul seguito, non avendolo mai giocato, non posso dire nulla.
                      Per molti versi la penso esattamente come te, come GDR non ha nessun carattere eccezionale o ottimo, anche se sotto questo punto il multiplayer fa il suo sporco lavoro. Sul discorso della classe uberata penso sia piuttosto normale nella maggior parte dei giochi del genere. Gli unici punti in cui penso appunto eccellano è l'ambientazione ed il design, certi boss mi hanno ricordato molto i combattimenti di Shadow of the colossus, c'era chi lo definiva poetico

                      Originariamente Scritto da Dovahkiin82 Visualizza Messaggio
                      Ho comprato dark souls principalmente per l'atmosfera dark fantasy, che mi intrigava parecchio...inoltre volevo vedere se sarei stato in grado di portarlo a termine, a dispetto del fatto che lo spacciavano per un gioco difficilissimo.

                      Ad ogni modo, se forgi lo spadone di Artorias e lo scudo di raggi lunari dark souls diventa una passeggiata. Bastano 4-5 lanci dello scudo per far fuori la maggior parte dei boss. Inoltre, c'è una zona in cui compaiono nemici che rilasciano umanità con una frequenza mica male, e pertano basta qualche ora di leveling per accumulare una cinquantina di umanità, da usare al posto della fiaschetta di estus durante le battaglie. E con questo, fine della difficoltà estrema del gioco...
                      Tu come l'hai scoperto però? Tramite la guida (che in questo caso è piuttosto lecita visto che è regalata nella versione normale) o da solo? In giochi del genere trovo sia un peccato rovinarsi certe sorprese, per quanto Demon's fosse veramente vergognoso a livello di tutorial, praticamente certe cose le dovevi scoprire da solo, in Dark quest'idea per ora non me la pongo essendo partito dal presupposto che si tratti di un titolo identico nelle meccaniche

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Tatsumaki Visualizza Messaggio
                        post of the year!

                        Non immagini che sistema nervoso m'ha fatto venire,sono tutt'ora sotto cura.
                        "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                        cit M.L.KING

                        Comment


                        • #13
                          Avendo giocato ad entrambi posso dire personalmente che Demon mi è piaciuto molto più di Dark a livello generale.

                          Di Dark mi ha dato fastidio non aver oggetti accumulabili per ripristinare HP e Magia che per quanto ci siano contati e ripristinabili in determinate zone la trovo una grande mancanza. Insomma se voglio accumulare 99 oggetti per ripristinarmi la Magia in quanto mago sono fregato...
                          Mi manca moltissimo la suddivisione dei mondi il che rende tutto esplorabile facendo si che il giocatore o si perda o è costretto a rifarsi metà mondo per andar da un posto all'altro.

                          Non sono giochi difficili ma impegnativi con una grande atmosfera che merita moltissimo ma su Dark a mio avviso hanno fatto un grosso passo indietro.

                          Mettiamo a confronto un normale giocatore che continua a morire a ripetizione (cosa normalissima) ebbene in Demon almeno continui ad accumulare oggetti e prima o poi il punto lo passi, mentre in Dark continui a perdere tempo perchè non fai alcun progresso perchè rimani sempre allo stesso punto ovviamente non salendo di livello e neanche accumulando oggetti perchè te li danno loro al checkpoint con ovviamente il respawn dei nemici trovandoti nella stessa situazione.

                          Punti di vista ovviamente che per me hanno pesato molto rendendoli 2 giochi molto diversi.
                          Ippolita leggi gli MP
                          I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
                          Spoiler:

                          Comment


                          • #14
                            D'accordissimo sul fatto degli oggetti, non mi sta piacendo ora che proseguo, troppo limitativo, nemmeno la gestione dell'inventario tramite la cassa senza fondo è comoda

                            Comment


                            • #15
                              Originariamente Scritto da Tidus255 Visualizza Messaggio
                              Avendo giocato ad entrambi posso dire personalmente che Demon mi è piaciuto molto più di Dark a livello generale.

                              Di Dark mi ha dato fastidio non aver oggetti accumulabili per ripristinare HP e Magia che per quanto ci siano contati e ripristinabili in determinate zone la trovo una grande mancanza. Insomma se voglio accumulare 99 oggetti per ripristinarmi la Magia in quanto mago sono fregato...
                              Mi manca moltissimo la suddivisione dei mondi il che rende tutto esplorabile facendo si che il giocatore o si perda o è costretto a rifarsi metà mondo per andar da un posto all'altro.

                              Non sono giochi difficili ma impegnativi con una grande atmosfera che merita moltissimo ma su Dark a mio avviso hanno fatto un grosso passo indietro.

                              Mettiamo a confronto un normale giocatore che continua a morire a ripetizione (cosa normalissima) ebbene in Demon almeno continui ad accumulare oggetti e prima o poi il punto lo passi, mentre in Dark continui a perdere tempo perchè non fai alcun progresso perchè rimani sempre allo stesso punto ovviamente non salendo di livello e neanche accumulando oggetti perchè te li danno loro al checkpoint con ovviamente il respawn dei nemici trovandoti nella stessa situazione.

                              Punti di vista ovviamente che per me hanno pesato molto rendendoli 2 giochi molto diversi.
                              In vero è quello che penso anche io
                              Dragon Slayer riguardo Devil's Third
                              Originariamente Scritto da Dragon Slayer
                              No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

                              Comment

                              Working...
                              X