Apro il topic per dare una sorta di aiuto ai videogiocatori che spesso non sanno come sbarazzarsi dei giochi usati o hanno dei titoli inutilizzati o peggio che non hanno gradito e gli son stati regalati.
Spero con questo di aiutarvi ad avere la massima valutazione del vostro titolo che avete deciso di vendere.
Vi elencherò alcuni consigli e alcune valutazioni di titoli che come vedrete valgono di meno o di più a seconda del negozio dove li portate.
Tuttavia per cominciare sono necessarie alcune precisazioni:
1) Generalmente (poi dipende dal titolo in sè) il guadagno massimo lo si ha vendendo il gioco tramite siti di annunci (ebay annunci e subito.it in primis) o ancora meglio frequentando forum come questo, in quanto sono spesso previste delle sezioni denominate "Mercatino". Fate però attenzione, alcuni forum richiedono un minimo di messaggi per l'inserimento dell'annuncio o ancora usano un sistema di "code" molto noioso e scomodo in cui troverete parecchi perditempo. Sconsiglio vivamente l'uso di ebay puro e l'inserimento relativo di aste, in quanto se siete nuovi iscritti dovete fornire paypal come pagamento
obbligatorio e per evitare fregature quasi nessuno punta alle aste degli zero feedback. Inoltre le commissioni sono molto alte. Io personalmente ho venduto fino al 2008 su ebay (avevo circa 500 feedback positivi) ma poi ho lasciato perdere a causa dell'aumento delle tariffe e di paypal, che aspettava anche 7 giorni a trasferire i fondi sul mio conto corrente bancario.
2) Se decidete di inserire un annuncio, badate bene all'inserimento di tutte le informazioni del gioco stesso ovvero:
- la versione (se è UK scrivetelo)
- il contenuto (se manca il manuale, gadget o qualsiasi codice DLC)
- la qualità (se il disco è rovinato, la copertina è danneggiata e via dicendo), a tal proposito non esagerate con "come nuovo", mettete sempre buono stato, si sa la gente è pignola.
Tenete conto che la gente non è stupida (almeno in parte XD) e quindi conosce la maggior parte dei prezzi. Quindi non sparate prezzi assurdi o dite "introvabile" per giochi che comunque sono ancora in commercio e si trovano senza particolari problemi.
A maggior ragione non fatevi "grandi" con alcuni prezzi di ebay.it o siti simili dove ad esempio Tales Of Vesperia per 360 viene venduto anche a 80 euro. Il gioco si trova ancora (almeno dalle mie parti) intorno ai 30 euro e da Gamestop sta nuovo a 9,98 euro (a trovarlo però XD). Difficilmente troverete il pazzo (o la pazza, non faccio il maschilista XD) che vi paga tantissimo titoli vecchi ed obsoleti dal valore collezionistico nullo, ma se così fosse buon per voi no?
Inserite sempre alcune fotografie chiare (ne basta anche una, è sufficiente basta che si veda il tutto) ed evitate di nascondere dettagli che possano essere . A maggior ragione togliete tutti i prezzi (a meno che non si tratti di titoli nuovi) presenti, potrebbero essere a vostro sfavore.
Ricordatevi, chi compra non è stupido, è solo che il 90% delle volte non legge l'annuncio e quindi vi farà la solite domande (funziona? è originale? l'hai trattato coi guanti? e via dicendo).
Date preferibilmente la precedenza a chi è della vostra zona per lo scambio a mano, magari la persona si rivelerà un acquirente futuro per altri titoli o potreste diventare il suo "fornitore" di giochi usati. Ma giustamente vi direte, è meglio avere più visibilità e quindi offrite un servizio di spedizione (vi sconsiglio le poste nostrane, le tariffe sono aumentate "di brutto" e poi dovete perder tempo ad andare lì a spedire e via dicendo) tramite corriere SDA, in questo caso
tramite spedireweb potrete spedire in tutta Italia pacchi di piccolo/medio peso a meno di 8 euro, ideale per chi vi comprerà diversi titoli. Per un gioco solo potreste anche usare la raccomandata ma considerate che tra la busta e il prezzo a peso
spenderete circa 7 euro... A quel punto forse il corriere è la soluzione più indicate. Evitate assolutamente la posta prioritaria, in quanto non dà alcuna garanzia di spedizione effettuata (non vi rilasciano nessuna ricevuta), quindi se il prodotto spedito andrebbe perso per voi sarebbero "guai" nel senso che non potendo dimostrare di aver fatto il vostro dovere di venditore vi ritrovereste a rimborsare l'acquirente (che al 200% vi minaccerà dicendo di avere lo zio carabiniere, il padre avvocato e via dicendo XD). Consiglio finale, (niente cattiverie, non sono un razzista) fate attenzione a trattare con gli stranieri, per evitare questioni e fraintendimenti siate chiari se vendete console o prodotti non funzionanti o con
difetti...
2) Grazie al topic dei giochi PAL UK quasi tutti compriamo da lì titoli a prezzi vantaggiosi, con prezzi molto spesso inferiori anche del 50% (se non di più) alla controparte PAL nostrana. Tenete però in considerazione che alcune catene di
negozi (tipo il Game Club presente in Saturn e Mediaworld) potrebbero non ritirarvi il gioco. A maggior ragione un giocatore/acquirente medio non vi pagherà 50 euro per Resident Evil Operation Racoon City PAL UK poichè sa benissimo che
l'avete pagato meno della versione PAL ITA.
3) Il topic si rivolge ai giochi console, questo perchè purtroppo l'unica catena di negozi che ai tempi ritirava i giochi PC era Blockbuster, ora inattiva. Da quel che so qualche negozio ne effettua il ritiro ma le valutazioni sono bassissime quindi
per il momento preferirei tralasciarli, inoltre grazie (ehm ehm) al fatto dell'attivazione univoca non è possibile rivender certi titoli.
4) Ho preso in considerazione solo alcuni negozi perchè sono quelli generalmente più conosciuti e distribuiti sul territorio,
se giustamente nella vostra zona ci sono altre catene (tipo 16games che dalle mie parti non esiste) siate liberi di segnalarlo.
5) IMPORTANTISSIMO: Non mi assumo nessuna responsabilità circa l'errata valutazione di uno o più titoli. Per quanto riguarda Gamestop sappiate che la valutazione non cambia in base al negozio dove andate, al contrario il Game Club presente in Saturn e Mediaworld potrebbe decidere di non ritirarvi un certo titolo o valutarvelo meno in quanto la settimana prima era in offerta speciale o peggio ancora risulta in esubero. Discorso a parte per Open Games, dove grazie alla tessera gratuita potrete ottenere valutazioni più alte sui titoli generalmente più recenti. Ad esempio Fallout 3 Game Of The Year vi viene valutato di base 12 euro ma poi con la tessera ve lo potranno (dico potranno perchè dipende anche dal commesso in sè). Fate solo attenzione che alcuni negozi hanno solo il marchio Open Games ma non utilizzano il loro sistema di valutazioni, inoltre non è detto che vi supervalutino tutti i titoli.
6) ANCORA PIU' IMPORTANTISSIMO (scusate per l'itagliano XD): il topic non vuol essere pubblicità gratuita per nessun negozio (anche perchè nessuno mi paga per farla... XD), comunque nel caso abbia violato qualche regola mi scuso con gli
amministratori del sito.
6) Ma i vantaggi? Ogni negozio sotto proposto ha una serie di vantaggi e svantaggi che qui vi elencherò:
Spero con questo di aiutarvi ad avere la massima valutazione del vostro titolo che avete deciso di vendere.
Vi elencherò alcuni consigli e alcune valutazioni di titoli che come vedrete valgono di meno o di più a seconda del negozio dove li portate.
Tuttavia per cominciare sono necessarie alcune precisazioni:
1) Generalmente (poi dipende dal titolo in sè) il guadagno massimo lo si ha vendendo il gioco tramite siti di annunci (ebay annunci e subito.it in primis) o ancora meglio frequentando forum come questo, in quanto sono spesso previste delle sezioni denominate "Mercatino". Fate però attenzione, alcuni forum richiedono un minimo di messaggi per l'inserimento dell'annuncio o ancora usano un sistema di "code" molto noioso e scomodo in cui troverete parecchi perditempo. Sconsiglio vivamente l'uso di ebay puro e l'inserimento relativo di aste, in quanto se siete nuovi iscritti dovete fornire paypal come pagamento
obbligatorio e per evitare fregature quasi nessuno punta alle aste degli zero feedback. Inoltre le commissioni sono molto alte. Io personalmente ho venduto fino al 2008 su ebay (avevo circa 500 feedback positivi) ma poi ho lasciato perdere a causa dell'aumento delle tariffe e di paypal, che aspettava anche 7 giorni a trasferire i fondi sul mio conto corrente bancario.
2) Se decidete di inserire un annuncio, badate bene all'inserimento di tutte le informazioni del gioco stesso ovvero:
- la versione (se è UK scrivetelo)
- il contenuto (se manca il manuale, gadget o qualsiasi codice DLC)
- la qualità (se il disco è rovinato, la copertina è danneggiata e via dicendo), a tal proposito non esagerate con "come nuovo", mettete sempre buono stato, si sa la gente è pignola.
Tenete conto che la gente non è stupida (almeno in parte XD) e quindi conosce la maggior parte dei prezzi. Quindi non sparate prezzi assurdi o dite "introvabile" per giochi che comunque sono ancora in commercio e si trovano senza particolari problemi.
A maggior ragione non fatevi "grandi" con alcuni prezzi di ebay.it o siti simili dove ad esempio Tales Of Vesperia per 360 viene venduto anche a 80 euro. Il gioco si trova ancora (almeno dalle mie parti) intorno ai 30 euro e da Gamestop sta nuovo a 9,98 euro (a trovarlo però XD). Difficilmente troverete il pazzo (o la pazza, non faccio il maschilista XD) che vi paga tantissimo titoli vecchi ed obsoleti dal valore collezionistico nullo, ma se così fosse buon per voi no?
Inserite sempre alcune fotografie chiare (ne basta anche una, è sufficiente basta che si veda il tutto) ed evitate di nascondere dettagli che possano essere . A maggior ragione togliete tutti i prezzi (a meno che non si tratti di titoli nuovi) presenti, potrebbero essere a vostro sfavore.
Ricordatevi, chi compra non è stupido, è solo che il 90% delle volte non legge l'annuncio e quindi vi farà la solite domande (funziona? è originale? l'hai trattato coi guanti? e via dicendo).
Date preferibilmente la precedenza a chi è della vostra zona per lo scambio a mano, magari la persona si rivelerà un acquirente futuro per altri titoli o potreste diventare il suo "fornitore" di giochi usati. Ma giustamente vi direte, è meglio avere più visibilità e quindi offrite un servizio di spedizione (vi sconsiglio le poste nostrane, le tariffe sono aumentate "di brutto" e poi dovete perder tempo ad andare lì a spedire e via dicendo) tramite corriere SDA, in questo caso
tramite spedireweb potrete spedire in tutta Italia pacchi di piccolo/medio peso a meno di 8 euro, ideale per chi vi comprerà diversi titoli. Per un gioco solo potreste anche usare la raccomandata ma considerate che tra la busta e il prezzo a peso
spenderete circa 7 euro... A quel punto forse il corriere è la soluzione più indicate. Evitate assolutamente la posta prioritaria, in quanto non dà alcuna garanzia di spedizione effettuata (non vi rilasciano nessuna ricevuta), quindi se il prodotto spedito andrebbe perso per voi sarebbero "guai" nel senso che non potendo dimostrare di aver fatto il vostro dovere di venditore vi ritrovereste a rimborsare l'acquirente (che al 200% vi minaccerà dicendo di avere lo zio carabiniere, il padre avvocato e via dicendo XD). Consiglio finale, (niente cattiverie, non sono un razzista) fate attenzione a trattare con gli stranieri, per evitare questioni e fraintendimenti siate chiari se vendete console o prodotti non funzionanti o con
difetti...
2) Grazie al topic dei giochi PAL UK quasi tutti compriamo da lì titoli a prezzi vantaggiosi, con prezzi molto spesso inferiori anche del 50% (se non di più) alla controparte PAL nostrana. Tenete però in considerazione che alcune catene di
negozi (tipo il Game Club presente in Saturn e Mediaworld) potrebbero non ritirarvi il gioco. A maggior ragione un giocatore/acquirente medio non vi pagherà 50 euro per Resident Evil Operation Racoon City PAL UK poichè sa benissimo che
l'avete pagato meno della versione PAL ITA.
3) Il topic si rivolge ai giochi console, questo perchè purtroppo l'unica catena di negozi che ai tempi ritirava i giochi PC era Blockbuster, ora inattiva. Da quel che so qualche negozio ne effettua il ritiro ma le valutazioni sono bassissime quindi
per il momento preferirei tralasciarli, inoltre grazie (ehm ehm) al fatto dell'attivazione univoca non è possibile rivender certi titoli.
4) Ho preso in considerazione solo alcuni negozi perchè sono quelli generalmente più conosciuti e distribuiti sul territorio,
se giustamente nella vostra zona ci sono altre catene (tipo 16games che dalle mie parti non esiste) siate liberi di segnalarlo.
5) IMPORTANTISSIMO: Non mi assumo nessuna responsabilità circa l'errata valutazione di uno o più titoli. Per quanto riguarda Gamestop sappiate che la valutazione non cambia in base al negozio dove andate, al contrario il Game Club presente in Saturn e Mediaworld potrebbe decidere di non ritirarvi un certo titolo o valutarvelo meno in quanto la settimana prima era in offerta speciale o peggio ancora risulta in esubero. Discorso a parte per Open Games, dove grazie alla tessera gratuita potrete ottenere valutazioni più alte sui titoli generalmente più recenti. Ad esempio Fallout 3 Game Of The Year vi viene valutato di base 12 euro ma poi con la tessera ve lo potranno (dico potranno perchè dipende anche dal commesso in sè). Fate solo attenzione che alcuni negozi hanno solo il marchio Open Games ma non utilizzano il loro sistema di valutazioni, inoltre non è detto che vi supervalutino tutti i titoli.
6) ANCORA PIU' IMPORTANTISSIMO (scusate per l'itagliano XD): il topic non vuol essere pubblicità gratuita per nessun negozio (anche perchè nessuno mi paga per farla... XD), comunque nel caso abbia violato qualche regola mi scuso con gli
amministratori del sito.
6) Ma i vantaggi? Ogni negozio sotto proposto ha una serie di vantaggi e svantaggi che qui vi elencherò:
Comment