Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manhunt sotto accusa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Manhunt sotto accusa

    Come oramai tutti sanno in Inghilterra un idiota di 17 anni ha ucciso a martellate un amico di 16.I genitori chiaramente per difenderlo hanno affermato che il delitto gli era stato ispirato da MAnhunt precismente nel livello del manicomio. Così molti negozi in tutto il mondo hanno ritirato il gioco dagli scaffali. Voi da che parte state? IO dalla parte del gioco Primo perchè nessuna persona sana di mente mette in pratica quello che fa o vede nei videogiochi e secondo perchè io l'ho finito ma nn ho ucciso nessuno.(per ora eheeeh).

  • #2
    Se c'è gente malata di mente non è colpa dei videogiochi...probabilmente quel ragazzo ha disturbi mentali e confonde la realtà con la fantasia...la colpa è dei genitori che gli hanno comprato o fatto usare un gioco del genere (visto che non è maggiorenne).

    Comment


    • #3
      Quoto, sono d'accordissimo con te !!!
      la vita è come il tempo, scorre inesorabilmente !!!!

      http://www.gamevillage.nl/ show.php/act/ST/f/87/t/13943

      Comment


      • #4
        Bravissimo. In un paese come l' Inghilterra nn si può perdonare questo errore di vendere un gioco 18+a un minorenne. Poi vabbè dove sto io in provincia di Napoli nn ci si fa caso visto che qui la gente si scannerebbe per un euro. figurati a comprare giochi così a 14 anni.

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da Kimhari 90
          Bravissimo. In un paese come l' Inghilterra nn si può perdonare questo errore di vendere un gioco 18+a un minorenne. Poi vabbè dove sto io in provincia di Napoli nn ci si fa caso visto che qui la gente si scannerebbe per un euro. figurati a comprare giochi così a 14 anni.
          La colpa non è assolutamnte da attribuire al gioco(non lo conosco ma so che è violento)perchè bisogna essere fatti e rifatti per uccidere sul modello di un gioco...Stessa cosa accadde anni fa con duke nuken.
          Per quanto riguarda l'età io penso che sia un str*****a perchè ho 15 anni e gioco a GTA Vise City che ,se non erro, è vietato ai minorenni...
          Clicca sul banner per accedere al sito,c'è ancora molto da fare,dacci una mano!
          http://img.freeforumzone.it/upload/5...tasybykose.jpg
          A presto sul web...
          http://img.freeforumzone.it/upload/585295_enter2.jpg

          Comment


          • #6
            Però è anche vero che il suddetto gioco è un inno alla violenza. Ok che i videogames non uccidono la gente, ma non dovrebbero neanche diventare un concentrato di violenza senza senso. A parer mio Manhunt è proprio questo.
            MrBix
            Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Mr bix
              Però è anche vero che il suddetto gioco è un inno alla violenza. Ok che i videogames non uccidono la gente, ma non dovrebbero neanche diventare un concentrato di violenza senza senso. A parer mio Manhunt è proprio questo.
              Anche GTA non scherza con la motosega.
              Che sia il gioco in questione violento è un conto,che ne sia permesso l'utilizzo ad una persona mentalmente malata(senza alcuna offesa)è un altro.
              Clicca sul banner per accedere al sito,c'è ancora molto da fare,dacci una mano!
              http://img.freeforumzone.it/upload/5...tasybykose.jpg
              A presto sul web...
              http://img.freeforumzone.it/upload/585295_enter2.jpg

              Comment


              • #8
                Temo sia difficile che un qualsiavoglia negoziante chieda un certificato al Centro Igiene Mentale prima di vendere un titolo;idem per la carta di identità.
                Ammesso e non concesso che il tizio in questione avesse comprato il gioco in pieno pirata-style, dubito che possa attribuirsi al gioco stesso un qualche tipo di responsabilità.Ritengo che noi siamo quello che siamo e che non si possa andare contro la propria natura. Non credo assolutamente nel potere di plagio dei videogames,ne della televisione o di qualunque altro mezzo di comunicazione.
                Vorrebbe dire che siamo l'ombra di esseri pensanti, suscettibili a condizionamenti esterni. Francamente, non mi pare il mio caso...e nemmeno il vostro.

                Che poi ManHunt sia un giochetto di poche pretese, violento e di poca utilità non c'e' dubbio alcuno.Ma d'altronde,anche quel cesso di Postal 2 non era molto meglio...
                http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/p...INA/recensione
                "E sul bianco dorso della balena egli scaricò la somma dell'odio e della rabbia provati da quelli della sua razza.Se il suo petto fosse stato un cannone,gli avrebbe sparato contro il suo cuore"
                Now Playing:- Project Origin - Resurrection of Evil - Fallout 3 (360) - American McGee's Alice - BurnOut Paradise (360) - Visit my Blog: http://flottastellare.blogspot.com

                Comment


                • #9
                  Il caso di Manhunt è stato chiuso, è intervenuto anche Blair. Non sono sicurissimo, ma sembra che abbia vinto la Rockstar: infatti quel diciassettene non avrebbe dovuto avere quella copia e sostanzalmente la colpa non è della SH.

                  Cmq pare anche che lo stesso avvocato accusatore, Thompson, se la stia prendendo con San Andreas e ha preannunciato guerra. Staremo a vedere...

                  Comment


                  • #10
                    Nessuno dice che la copia di Manhunt è stata trovata a casa della VITTIMA e non del suo carnefice ? E che questo era stato specificato da subito dalla polizia londinese? Altro caso montato ad arte, non c'è che dire.
                    Tiscali ADSL Gaming 20/1

                    Comment


                    • #11
                      Si, avevo sentito anche questo...certo che fanno proprio di tutto per spillare dei soldi alle SH

                      Comment


                      • #12
                        Non so se Manhunt sia vietato o meno ai minori di 18 anni, nel caso mi pare ovvio che un diciassettenne non avrebbe dovuto possederlo.
                        Ma guardando a fondo la situazione penso, cambia poi molto fra 17 e 18 anni? Legalmente sì, ma sinceramente non credo ci sia questa palingenesi interiore con la quale si acquista la maturità.

                        La morale nei videogiochi è personalmente il vero passo nel futuro del videogioco (io l'antempongo a tutto, alla grafica fotoreale ed al perfezionamento dell'IA). Giochi come Morrowind che fanno scegliere, che ti angosciano per il crimine commesso e ti esaltano per le gesta compiute sono il futuro (in chiave di libertà cosa se non la scelta dà il massimo arbitrio?); altri giochi invece, per cui non nutro nessuna stima, puntano il loro divertimento su ben altro (e GTA è uno di questi).
                        Sto esprimendo pareri personalissimi sia chiaro.

                        E guardate, il mio non è basso moralismo, nè voglio arrivare a dire che Manhunt sia il principale imputato di questo caso ormai rinomato in tutti i forum (perché è evidente che non può avere queste colpe).
                        Ma che la "libertà" nel videogioco sia ben altro dal "fare quello che mi pare" (così come ovunque) lo sosterrò sempre.

                        ps. poi vabbè ci sono altri problemi... il vendere giochi a fasce d'utenza cui non spetta, l'educare i propri figli con scacciapensieri (pensando i videogiochi siano di questo genere), la non-critica che ci marcia.

                        Comment

                        Working...
                        X