Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Wii U - Prime impressioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Wii U - Prime impressioni

    Come sicuramente sapete da alcuni giorni è disponibile nei negozi WiiU, la nuova console targata Nintendo. Dubito che vi siano molti utenti del forum che l'hanno già acquistata, ma credo che comunque tra i vari articoli e video presenti sul web bene o male tutti si siano fatti una prima impressione sull'erede del Wii.
    In questo topic potete dire la vostra sui preggi e i difetti della nuova console, sulla sua line up, sui titoli futuri e sulle vostre eventuali esperienze dirette.

    Personalmente non ho ancora avuto modo di provare la console, ma ho visto alcuni video in cui venivano mostrate alcune delle sue applicazioni principali (come il miiverse) e il gameplay di alcuni titoli del lancio (Zombie U, New Super Mario Bros U, Nintendoland ecc.).
    Sono rimasto colpito negativamente dalla lentezza nell' avviare un'applicazione o nell'uscire dalla stessa, ma fortunatamente pare che Nintendo abbia intenzione di risolvere il problema tramite un aggiornamento. Mi ha fatto inoltre storcere il naso la breve durata della batteria del Gamepad e il fatto che sia utilizzabile unicamente a breve distanza dalla console (rendendo meno accattivamente la possibilità di giocare usando unicamente lo schermo del pad).
    Ho trovato invece positivi i passi avanti fatti da Nintendo nel servizio online. Finalmente i codici amico sono stati sotituiti da un Id del Nintendo Network e applicazioni come Miiverse e Miiplaza credo che facilitino la comunicazione tra utenti.

    Da quanto ho visto/letto ZombieU sembra un valido survival horror, nonchè un gioco piuttosto difficile (spero che non sia addirittura frustrante). Tuttavia ho notato che presenta dei tempi di caricamento semplicemente imbarazzanti.
    New Super Mario Bros U mi ispira abbastanza, anche perchè sotto alcuni aspetti ricorda molto il mio episodio preferito della serie, ovvero Super Mario World.
    Nintendoland non mi convince molto, ma alcuni dei minigiochi presenti mi invogliano a dargli almeno una possibilità.

    Bene o male sono queste le mie prime impressioni sul WiiU.
    Per il momento non ho intenzione di acquistare la console, ma quando inizieranno ad uscire titoli di alto livello la prenderò sicuramente. Del resto finchè la Nintendo ha in mano l'esclusiva di Zelda non ho altra scelta che compare ogni sua console.

    Attendo le vostre opinioni, specialmente di chi ha già preso la console o di chi ha avuto modo di provarla.
    Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

    sigpic

  • #2
    Originariamente Scritto da Rowelence Visualizza Messaggio
    Sono rimasto colpito negativamente dalla lentezza nell' avviare un'applicazione o nell'uscire dalla stessa, ma fortunatamente pare che Nintendo abbia intenzione di risolvere il problema tramite un aggiornamento. Mi ha fatto inoltre storcere il naso la breve durata della batteria del Gamepad e il fatto che sia utilizzabile unicamente a breve distanza dalla console (rendendo meno accattivamente la possibilità di giocare usando unicamente lo schermo del pad).

    Questi due aspetti della console mi hanno un pò deluso ,tre ore e mezza di batteria sono davvero una miseria.

    Quanto al parco titoli credo si dovrà aspettare almeno un'annetto per valutare cosa Nintendo è in grado di tirare fuori dal paddone, io sono un'estimatore di tutti i brand classici della grande N e ammetto che un Pikmin 3 potrebbe farmi vacillare, ma avendo ancora diversi titoli Wii nel mirino valuterò l'acquisto almeno sino al primo taglio di prezzo se non oltre.

    Comment


    • #3
      Originariamente Scritto da Rowelence Visualizza Messaggio
      Come sicuramente sapete da alcuni giorni è disponibile nei negozi WiiU, la nuova console targata Nintendo. Dubito che vi siano molti utenti del forum che l'hanno già acquistata, ma credo che comunque tra i vari articoli e video presenti sul web bene o male tutti si siano fatti una prima impressione sull'erede del Wii.
      In questo topic potete dire la vostra sui preggi e i difetti della nuova console, sulla sua line up, sui titoli futuri e sulle vostre eventuali esperienze dirette.

      Personalmente non ho ancora avuto modo di provare la console, ma ho visto alcuni video in cui venivano mostrate alcune delle sue applicazioni principali (come il miiverse) e il gameplay di alcuni titoli del lancio (Zombie U, New Super Mario Bros U, Nintendoland ecc.).
      Sono rimasto colpito negativamente dalla lentezza nell' avviare un'applicazione o nell'uscire dalla stessa, ma fortunatamente pare che Nintendo abbia intenzione di risolvere il problema tramite un aggiornamento. Mi ha fatto inoltre storcere il naso la breve durata della batteria del Gamepad e il fatto che sia utilizzabile unicamente a breve distanza dalla console (rendendo meno accattivamente la possibilità di giocare usando unicamente lo schermo del pad).
      Ho trovato invece positivi i passi avanti fatti da Nintendo nel servizio online. Finalmente i codici amico sono stati sotituiti da un Id del Nintendo Network e applicazioni come Miiverse e Miiplaza credo che facilitino la comunicazione tra utenti.

      Da quanto ho visto/letto ZombieU sembra un valido survival horror, nonchè un gioco piuttosto difficile (spero che non sia addirittura frustrante). Tuttavia ho notato che presenta dei tempi di caricamento semplicemente imbarazzanti.
      New Super Mario Bros U mi ispira abbastanza, anche perchè sotto alcuni aspetti ricorda molto il mio episodio preferito della serie, ovvero Super Mario World.
      Nintendoland non mi convince molto, ma alcuni dei minigiochi presenti mi invogliano a dargli almeno una possibilità.

      Bene o male sono queste le mie prime impressioni sul WiiU.
      Per il momento non ho intenzione di acquistare la console, ma quando inizieranno ad uscire titoli di alto livello la prenderò sicuramente. Del resto finchè la Nintendo ha in mano l'esclusiva di Zelda non ho altra scelta che compare ogni sua console.

      Attendo le vostre opinioni, specialmente di chi ha già preso la console o di chi ha avuto modo di provarla.
      Premetto che non ho avuto modo di provare la console di persona ma mi baso sulle informazioni che circolano sulla rete.

      Diciamo che su questa console ci sono state opinioni discordanti sin da prima che uscisse, tra chi la definiva superiore o inferiore alle rivali Playstation 3 e Xbox 360, tra chi lamentava la mancanza degli obiettivi/trofei e sopratutto per quanto riguarda la scelta di utilizzare memorie flash poco capienti. Io ho letto anche di utenti americani che hanno bricckato la console cercando di aggiornarla.

      Questo però non vuol dire che Wii U sia una console da scartare, ci sono alcuni titoli interessanti come ad esempio Nintendo Land, l'intramontabile Mario e Zombi U però a mio avviso i nomi finiscono qui, almeno per il momento. La console sembra anche interessante però con tutta sincerità l'unica pubblicità che mi ha convinto è quella di Zombi U, per il resto vedo l'utilizzo del pad come un qualunque tablet che dispone di titoli touch infiniti e per chi come me possiede un IPad sembra sprecato (anche perché pure quest'ultimo si può collegare ad un televisore HD).

      Io comunque consiglierei di aspettare e di valutare nel tempo un eventuale acquisto, al momento il catalogo comprende fin troppi titoli di terze parti, titoli che a rigor di logica sono disponibili sulle console rivali perlopiù a prezzi più vantaggiosi come ad esempio Batman Arkham City (che da oggi è giocabile gratuitamente su Playstation 3 se si è utenti Plus), Mass Effect 3 (la trilogia completa costa meno del gioco singolo su Wii U) o Tekken Tag Tournament 2 (le versioni rivali costano circa 20 euro in meno).

      Chi ha già in casa una console come Playstation 3 o Xbox 360 può fare benissimo a meno di Wii U per il momento o al massimo investire le sue finanze nell'acquisto di una o dell'altra. Chi ha entrambe le console invece può stare tranquillo e forse dovrebbe pensare a recuperare i titoli di tripla A (pochi ma buoni) che ancora non ha giocato nell'attesa delle inevitabili nuove console.

      Chi invece ha Nintendo nel cuore e possiede solo la vecchia Wii e non vuole saperne di Microsoft o Sony può tranquillamente cogliere l'occasione di fare il grande salto e iniziare a divertirsi con il nuovo Mario.

      Io penso che mi orienterò verso l'acquisto in un prossimo futuro, quando usciranno titoli come Smash Bros e Zelda.
      "Playing videogames since 1988"

      Comment


      • #4
        Io non ce l'ho e non la comprerò,ma ho domande perchè non ho capito:
        1) ma lo schermo del pad a che serve,o guardo la tv o guardo il pad.
        2) ma l'utenza chiedeva questo,insomma questa è la novità,spegnere la tv e usare il game pad come fosse un portatile?
        Io con le bambine continuerò a divertirmi con la wii normale,altro che "U",CHE GUARDA CASO NON M'HANNO NEANCHE CHIESTO,ma anche l'avessero chiesto avrei risposto picche,350 euro per giocare Mario in HD per me è assurdo.
        "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
        cit M.L.KING

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
          Io non ce l'ho e non la comprerò,ma ho domande perchè non ho capito:
          1) ma lo schermo del pad a che serve,o guardo la tv o guardo il pad.
          2) ma l'utenza chiedeva questo,insomma questa è la novità,spegnere la tv e usare il game pad come fosse un portatile?.
          A me invece sembra l'unica "novità" interessante l'interazione tv/pad, una sorta di DS casalingo, adesso si deve vedere come verrà sfruttata da Nintendo e terze parti ovviamente.

          Concordo invece sul secondo punto,mi pare una funzione piuttosto superflua.

          Comment


          • #6
            La psp aveva un cavo per collegarla alla tv,boh.
            Cioè se uno prende una portatile,và a letto a giocare,
            se uno prende una console fissa,si mette sul divano,non lo so!
            "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
            cit M.L.KING

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
              La psp aveva un cavo per collegarla alla tv,boh.
              Sony in qualche E3 passato aveva parlato di interazione tra psp e ps3 (ricordo un video di un F1 in cui potevi usare psp come specchietto retrovisore) ma poi non se n'è fatto nulla.

              Comment


              • #8
                Io non mi ricordo più,ma non uscì una psp non ricordo la versione, che aveva un ingresso per collegara alla tv?
                O faccio confusione?
                "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                cit M.L.KING

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                  Io non mi ricordo più,ma non uscì una psp non ricordo la versione, che aveva un ingresso per collegara alla tv?
                  O faccio confusione?
                  Si enzo, scusami evidentemente non mi sono espresso bene, collegarla la potevi collegare, con quel "non se n'è fatto nulla" alludevo allo sfruttare psp-ps3 in coppia su un gioco.

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da Judge Holden Visualizza Messaggio
                    Si enzo, scusami evidentemente non mi sono espresso bene, collegarla la potevi collegare, con quel "non se n'è fatto nulla" alludevo allo sfruttare psp-ps3 in coppia su un gioco.
                    Ah,capito.
                    "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                    cit M.L.KING

                    Comment


                    • #11
                      Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                      Io non ce l'ho e non la comprerò,ma ho domande perchè non ho capito:
                      1) ma lo schermo del pad a che serve,o guardo la tv o guardo il pad.
                      2) ma l'utenza chiedeva questo,insomma questa è la novità,spegnere la tv e usare il game pad come fosse un portatile?
                      Io con le bambine continuerò a divertirmi con la wii normale,altro che "U",CHE GUARDA CASO NON M'HANNO NEANCHE CHIESTO,ma anche l'avessero chiesto avrei risposto picche,350 euro per giocare Mario in HD per me è assurdo.
                      Per come la vedo io lo schermo del pad può tornare utile per gestire elementi come la mappa e i vari menù senza dover necessariamente mettere il gioco in pausa. Inoltre penso che possa rendere più divertente il multiplayer, offrendo ad uno dei giocatori di interagire col gioco in modo diverso dagli altri. Ad esempio in New Super Mario Bros. U il giocatore che utilizza il gamepad può aiutare i suoi amici creando piattaforme, allontanando i nemici e interagendo con altri elementi dello scenario.
                      Credo che se ben sfruttato lo schermo del pad potrebbe offrire esperienze di gioco piuttosto originali ed interessanti (un po' come lo schermo inferiore del DS/3DS).

                      Per quanto riguarda la possibilità di giocare senza dover necessariamente guardare lo schermo del televisore trovo che sia una caratteristica abbastanza interessante, ma di certo non la feature sulla cui Nintendo punta maggiormente. A mio parere è un po' il classico specchietto per le allodole, un po' come il 3D del 3DS (per quanto apprezzi la console devo ammettere che spesso e volentieri il 3D è più un fastidio che altro).

                      Nel primo post mi ero dimenticato di esporre una questione che mi ha lasciato abbastanza perplesso. Un paio di settimane prima dell'uscita della console ho visto esposti al gamestop i vari titoli del lancio e ho dato un'occhiata ai loro prezzi. La maggior parte costanavo o 59 o 69 € (prezzo simile a quello dei giochi PS3/360 appena usciti), l'unica eccezione era Black Ops 2 venduto a 75 €. Come mai COD viene venduto ad un prezzo maggiore rispetto agli altri titoli? Quando era appena uscito per PS3 e 360 aveva lo stesso prezzo? (non essendo un fan del brand non ne ho idea).
                      Spero solo che il prezzo non sia dovuto ad un ragionamento del tipo "massì, vendiamolo pure a qualche euro in più del solito, tanto sappiamo già che i fan lo prenderanno ugualmente al day one"
                      Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

                      sigpic

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Rowelence Visualizza Messaggio
                        Per come la vedo io lo schermo del pad può tornare utile per gestire elementi come la mappa e i vari menù senza dover necessariamente mettere il gioco in pausa. Inoltre penso che possa rendere più divertente il multiplayer, offrendo ad uno dei giocatori di interagire col gioco in modo diverso dagli altri. Ad esempio in New Super Mario Bros. U il giocatore che utilizza il gamepad può aiutare i suoi amici creando piattaforme, allontanando i nemici e interagendo con altri elementi dello scenario.
                        Credo che se ben sfruttato lo schermo del pad potrebbe offrire esperienze di gioco piuttosto originali ed interessanti (un po' come lo schermo inferiore del DS/3DS).

                        Per quanto riguarda la possibilità di giocare senza dover necessariamente guardare lo schermo del televisore trovo che sia una caratteristica abbastanza interessante, ma di certo non la feature sulla cui Nintendo punta maggiormente. A mio parere è un po' il classico specchietto per le allodole, un po' come il 3D del 3DS (per quanto apprezzi la console devo ammettere che spesso e volentieri il 3D è più un fastidio che altro).


                        Nel primo post mi ero dimenticato di esporre una questione che mi ha lasciato abbastanza perplesso. Un paio di settimane prima dell'uscita della console ho visto esposti al gamestop i vari titoli del lancio e ho dato un'occhiata ai loro prezzi. La maggior parte costanavo o 59 o 69 € (prezzo simile a quello dei giochi PS3/360 appena usciti), l'unica eccezione era Black Ops 2 venduto a 75 €. Come mai COD viene venduto ad un prezzo maggiore rispetto agli altri titoli? Quando era appena uscito per PS3 e 360 aveva lo stesso prezzo? (non essendo un fan del brand non ne ho idea).
                        Spero solo che il prezzo non sia dovuto ad un ragionamento del tipo "massì, vendiamolo pure a qualche euro in più del solito, tanto sappiamo già che i fan lo prenderanno ugualmente al day one"
                        Se non giochi con amici,non pensi che il doppio schermo possa risultare non utile ma addirittura fastidioso?
                        Non lo so eh,cerco solo di immaginare come si può giocare tenendo d'occhio due schermi,senza distrarmi sennò m'ammazza il nemico di turno.
                        "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                        cit M.L.KING

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
                          Se non giochi con amici,non pensi che il doppio schermo possa risultare non utile ma addirittura fastidioso?
                          Non lo so eh,cerco solo di immaginare come si può giocare tenendo d'occhio due schermi,senza distrarmi sennò m'ammazza il nemico di turno.
                          Penso che in alcuni giochi sarà possibile interrompere l'azione per concentrarsi sullo schermo del paddone, anche se naturalmente questo dipende molto dall'intelligenza di chi sviluppa il gioco XD
                          In ZombieU l'impossibilità di mettere il gioco in pausa mentre si naviga nell'inventario presente sullo schermo del pad è legato ad una precisa scelta degli sviluppatori volta a suscitare maggiore ansia in chi gioca a questo survival horror.
                          Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

                          sigpic

                          Comment


                          • #14
                            Ma questa di zombie u è una mezza carognata però!
                            ah,ah!
                            "Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
                            cit M.L.KING

                            Comment


                            • #15
                              Devo ammettere che la cosa del doppio schermo è quella che ha lasciato più perplesso anche me. Mi sembra che abbia sicuramente un ottimo potenziale, ma sta agli sviluppatori gestirlo al meglio, altrimenti c'è il rischio che giocare diventi troppo complicato! A vedere i video Gameplay di Zombi U sembra difficile, ma comunque coinvolgente ed immersivo.

                              Comment

                              Working...
                              X