Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avete mai sentito parlare del...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Avete mai sentito parlare del...

    Progetto Palladium?
    Per chi non ne ha avuto modo di sentirne parlare o leggerne, riassumo in poche parole il progetto.

    Da qualche mese, la Microsoft insieme alla Machintosh, si sono messe insieme per combattere la pirateria. Il Project Palladium (in inglese), fa il modo che tutti i file scaricati da internet, che non hannoPAGATO una specie di "tassa" alle 2 maggiori produttrici di OS, vengano cancellati dal sistema all' istante. Anche programmi tipo eMule o Shareaza, varrano disintallati dal sistema.
    Ci sarà, anche, un blocco delle pagine web dei siti che offrono il download di questi programmi. Il primo Os che avrà il palladium sarà il Vista, e i computer funzioneranno solo con dei chip chiamati Fritz che servono, appunto, allo scopo di trovare file non riconosciuti dalla Microsoft o dalla Mac. Unico sistema
    anti-palladium: Linux.

    Fonte: eMule e varie pagine web.

    Io, adesso, non so se questa storia e vera, ma se lo è, siamo fregati.

    Perchè non boicottare il pr. Palladium?


    Aspetto commenti e risposte.


    Un salutone a tutti.
    Cercasi staff per progetto web. Contattami via PM

  • #2
    Si so del project Palladium ma credo che:

    1) Se lo attivano per prima cosa perderanno un sacco di utenti e poi credo che qualche hacker o roba simile riuscirà sempre a crakkarlo è inevitabile

    2) Io avevo sentito che avevano lasciato questo project

    3) In Windows Vista già c'è un sistema antipirateria, infatti visto che sarà diffuso
    in varie edizioni (per esempio per le aziende per la famiglia per i videogames ecc...) lo zio Bill ha deciso che farà un'edizione con un sistema antipirateria e lo distribuirà nei paesi ad alto tasso di pirateria...per ora si sa che verrà diffuso in Russia...non so se in Italia venderanno quello ma credo che poco importi perchè tanto esiste emule XD.
    Capitan! Jack Sparrow
    sigpic
    Io sono un disonesto, e un disonesto puoi sempre confidare che sia disonesto

    Comment


    • #3
      in ogni caso installati linux...
      sigpic

      Comment


      • #4
        Sicuro, oppure installare 2 os.
        Cercasi staff per progetto web. Contattami via PM

        Comment


        • #5
          Originariamente Scritto da gater
          Progetto Palladium?
          Per chi non ne ha avuto modo di sentirne parlare o leggerne, riassumo in poche parole il progetto.

          Da qualche mese, la Microsoft insieme alla Machintosh, si sono messe insieme per combattere la pirateria. Il Project Palladium (in inglese), fa il modo che tutti i file scaricati da internet, che non hannoPAGATO una specie di "tassa" alle 2 maggiori produttrici di OS, vengano cancellati dal sistema all' istante. Anche programmi tipo eMule o Shareaza, varrano disintallati dal sistema.
          Ci sarà, anche, un blocco delle pagine web dei siti che offrono il download di questi programmi. Il primo Os che avrà il palladium sarà il Vista, e i computer funzioneranno solo con dei chip chiamati Fritz che servono, appunto, allo scopo di trovare file non riconosciuti dalla Microsoft o dalla Mac. Unico sistema
          anti-palladium: Linux.

          Fonte: eMule e varie pagine web.

          Io, adesso, non so se questa storia e vera, ma se lo è, siamo fregati.

          Perchè non boicottare il pr. Palladium?


          Aspetto commenti e risposte.


          Un salutone a tutti.
          Baste rimanere su un vecchio sistema tipo xp per gli amanti del facile, magari con un pc/firewall a monte per blindarlo.
          In alternativa si possono crackare le eprom di controllo sulla mb che consentiranno a vista di fare il "naziasta" eh eh
          Per ultimo con l'ausilio di un buon compilatore si puo' prendere il vista e ristilizzarlo un po', tanto avranno usato la stessa struttura dei vecchi sistemi....un colpetto a qualche dll un paio di martellate a qualche exe ed il gioco sara' fatto.
          Non preoccuparti.... dicevano che era impoissibile aggiornare xp professional senza licenza eh eh.... ma ti assicuro che va una meraviglia anche senza versargli gli oboli!

          Comment


          • #6
            Guarada che i giochi che usciranno di next-gen saranno esclusivamente per Vista e poi hanno detto che Vista rivoluzionerà tutto, hanno riscritto il codice per 3 volte non credo che hanno solo modificato qualche dll e exe...XD
            Capitan! Jack Sparrow
            sigpic
            Io sono un disonesto, e un disonesto puoi sempre confidare che sia disonesto

            Comment


            • #7
              Non entro nel dettaglio perche' senno mi bannano per 32 secoli eh eh, fidati vista sara un muro per gli utenti normali ed il solito parco giochi per "gli esperti".

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da Koseydon
                Non preoccuparti.... dicevano che era impoissibile aggiornare xp professional senza licenza eh eh.... ma ti assicuro che va una meraviglia anche senza versargli gli oboli!
                A parte che non mi pare un gran vanto (a meno che non lo avessi fatto tu di persona ma a dire il vero non sarebbe un gran vanto nemmeno così) si tratta comunque di una singola dll se non mi sbaglio.
                Voglio proprio vedere se è così semplice disassemblare mezzo codice sorgente di vista per riuscire a bypassare le protezioni.
                Mi pare che qui più che di informatica si parli di fantascienza.
                Senza contare che se un produttore di schede madri volesse inserire in modo serio il Trusted Computing con lettura del chip fritz all'avvio metterebbe il necessario in una rom e non certo in una eprom e per modificare la cosa dovresti armarti di saldatrice...

                Ma a parte tutto di questi sistemi di protezione assurdi in Vista la microsoft non mi risulta abbia annunciato molto anzi, e nelle varie beta non ce n'è traccia.
                Penso che ci siano cose più importanti e urgenti di cui preoccuparsi (DRM attuali, criminalizzazione di server e programmi p2p come se p2p== roba illegale, influenza politica della varie lobby tipo RIAA ecc ecc).

                Comment


                • #9
                  Ma, o passerò a Linux (sempre se questo accadrà) o mi terrò l' xp.
                  Voi che cosa fareste?
                  Cercasi staff per progetto web. Contattami via PM

                  Comment


                  • #10
                    Una soluzione ci sarà...è normale e poi ripeto che mettendo queste protezioni la microsoft perderebbe molti utenti
                    Capitan! Jack Sparrow
                    sigpic
                    Io sono un disonesto, e un disonesto puoi sempre confidare che sia disonesto

                    Comment


                    • #11
                      Questo è sicuro...
                      Cercasi staff per progetto web. Contattami via PM

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da gater
                        Ma, o passerò a Linux (sempre se questo accadrà) o mi terrò l' xp.
                        Voi che cosa fareste?
                        Dipende da come viene su linux.
                        L'ultima versione di ubuntu è abbastanza spettacolare (ma anche l'ultima suse non mi era parsa male) e penso che ormai lo switch completo non sia così impossibile come un tempo.
                        Un bel dual boot xp/ubuntu non sarebbe mica male.

                        Ma a parte questo non credo manco un po' a certe teorie sul TC, per lo meno non a breve termine quindi per me vista sarà al 99% tale e quale a Xp da questo punto di vista (per lo meno all'inizio, poi via service pack ci possono aggiungere quello che vogliono).

                        Comment


                        • #13
                          Originariamente Scritto da Chibi Goku
                          A parte che non mi pare un gran vanto (a meno che non lo avessi fatto tu di persona ma a dire il vero non sarebbe un gran vanto nemmeno così) si tratta comunque di una singola dll se non mi sbaglio.
                          Voglio proprio vedere se è così semplice disassemblare mezzo codice sorgente di vista per riuscire a bypassare le protezioni.
                          Mi pare che qui più che di informatica si parli di fantascienza.
                          Senza contare che se un produttore di schede madri volesse inserire in modo serio il Trusted Computing con lettura del chip fritz all'avvio metterebbe il necessario in una rom e non certo in una eprom e per modificare la cosa dovresti armarti di saldatrice...

                          Ma a parte tutto di questi sistemi di protezione assurdi in Vista la microsoft non mi risulta abbia annunciato molto anzi, e nelle varie beta non ce n'è traccia.
                          Penso che ci siano cose più importanti e urgenti di cui preoccuparsi (DRM attuali, criminalizzazione di server e programmi p2p come se p2p== roba illegale, influenza politica della varie lobby tipo RIAA ecc ecc).
                          Concordo con te................. (io la saldatrice l'ho gia' usata, per fare una ethernete promisqua..... pero' mi e' venuto un forte mal di testa).
                          Ritengo che i problemi che hai citato siano effettivamente da seguire e che siano piu' urgenti di Vista.
                          saluti

                          Comment

                          Working...
                          X