Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[Aiuto urgente] autochk program not found skipping autocheck

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • [Aiuto urgente] autochk program not found skipping autocheck

    Ho aperto un programma e mi sono partiti una serie di virus a raffica. Nod32 li bloccava tutti, però il pc si andava deteriorando: "Start" sparito dal pulsante, Firefox si vede tutto sfasato, etc... Premo il tasto reset. Riaccendo e mi spunta una schermata di errore blu chiaro: "autochk program not found skipping autocheck"; e dopo una schermata blu scuro: "stop c000021a {fatal system error}" etc...
    Il pc non dava segni di vita. Lo riavvio, ma non riesco ad entrare in Windows nemmeno pregando: modalità provvisoria, ultima configurazione di ripristino... niente. Però posso usare Ubuntu, che ho su un'altra partizione (da 9gb, poi ne ho altre 2: una con WinXp e un'altra per i file che uso con WinXP).
    Allora leggo qua e là in rete e vedo che alcuni consigliano di usare il cd di Win (in modalità di ripristino, quella a cui si accede premendo "R"). Lo faccio e avvio il comando "chkdsk /p /r", ma al 75% torna al 50%. Riavvio e seguo questa guida http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188&pag=2 (per il metodo 3 mi da accesso negato, il metodo 4 nn funziona).
    Il secondo errore sparisce, ma rimane quello che non trova l'autocheck, e ogni volta che provo ad accedere con windows (in qualsiasi modalit&#224 mi spunta e poi il pc si riavvia.
    Riprovo con "chkdsk /p /r", ancora una volta al 75% riprende dal 50%, ma lo lascio fare e finisce. Niente, l'errore persiste.
    Che posso fare?
    Last edited by Naked; 19 May 2008, 20:04.
    ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


    sigpic

  • #2
    Originariamente Scritto da Naked Visualizza Messaggio
    Ho aperto un programma e mi sono partiti una serie di virus a raffica. Nod32 li bloccava tutti, però il pc si andava deteriorando: "Start" sparito dal pulsante, Firefox si vede tutto sfasato, etc... Premo il tasto reset. Riaccendo e mi spunta una schermata di errore blu chiaro: "autochk program not found skipping autocheck"; e dopo una schermata blu scuro: "stop c000021a {fatal system error}" etc...
    Il pc non dava segni di vita. Lo riavvio, ma non riesco ad entrare in Windows nemmeno pregando: modalità provvisoria, ultima configurazione di ripristino... niente. Però posso usare Ubuntu, che ho su un'altra partizione (da 9gb, poi ne ho altre 2: una con WinXp e un'altra per i file che uso con WinXP).
    Allora leggo qua e là in rete e vedo che alcuni consigliano di usare il cd di Win (in modalità di ripristino, quella a cui si accede premendo "R"). Lo faccio e avvio il comando "chkdsk /p /r", ma al 75% torna al 50%. Riavvio e seguo questa guida http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188&pag=2 (per il metodo 3 mi da accesso negato, il metodo 4 nn funziona).
    Il secondo errore sparisce, ma rimane quello che non trova l'autocheck, e ogni volta che provo ad accedere con windows (in qualsiasi modalit&#224 mi spunta e poi il pc si riavvia.
    Riprovo con "chkdsk /p /r", ancora una volta al 75% riprende dal 50%, ma lo lascio fare e finisce. Niente, l'errore persiste.
    Che posso fare?
    Sai naked sei messo proprio male eh??? Be ti posso dare un consiglio ti conviene formattare il pc. Poi non lo so fai tu però in questi casi conviene farlo formattare così facendo elimini tutto però risolvi il problema
    sigpic


    Distruggerò chiunque sulla mia strada

    Comment


    • #3
      Volevo proprio evitare la formattazione
      Cmq dal momento che il pc serve urgentemente a mio padre sto formattando (proprio in questo momento ), e prima ho salvato tutti i file sull'HD senza OS (fortunatamente ho messo Ubuntu qualche mese fa ).
      ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


      sigpic

      Comment


      • #4
        la formattazzione è l'ultima spiaggia , occoreva mettere un log di hjiackthis e vedere cosa è successo e poi ripulire. logicamente ci voleve qualcuno che leggesse il log, altrimenti postarlo in siti specifici.

        Comment


        • #5
          il punto è che non potevo proprio accedere a windows, quindi non potevo manco usare hjiackthis.
          ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


          sigpic

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Naked Visualizza Messaggio
            il punto è che non potevo proprio accedere a windows, quindi non potevo manco usare hjiackthis.
            Mi sa che la formattazione era la cosa migliore
            sigpic


            Distruggerò chiunque sulla mia strada

            Comment


            • #7
              Originariamente Scritto da Naked Visualizza Messaggio
              Ho aperto un programma e mi sono partiti una serie di virus a raffica. Nod32 li bloccava tutti, però il pc si andava deteriorando: "Start" sparito dal pulsante, Firefox si vede tutto sfasato, etc... Premo il tasto reset. Riaccendo e mi spunta una schermata di errore blu chiaro: "autochk program not found skipping autocheck"; e dopo una schermata blu scuro: "stop c000021a {fatal system error}" etc...
              Il pc non dava segni di vita. Lo riavvio, ma non riesco ad entrare in Windows nemmeno pregando: modalità provvisoria, ultima configurazione di ripristino... niente. Però posso usare Ubuntu, che ho su un'altra partizione (da 9gb, poi ne ho altre 2: una con WinXp e un'altra per i file che uso con WinXP).
              Allora leggo qua e là in rete e vedo che alcuni consigliano di usare il cd di Win (in modalità di ripristino, quella a cui si accede premendo "R"). Lo faccio e avvio il comando "chkdsk /p /r", ma al 75% torna al 50%. Riavvio e seguo questa guida http://www.pcalmeglio.net/news.asp?id=188&pag=2 (per il metodo 3 mi da accesso negato, il metodo 4 nn funziona).
              Il secondo errore sparisce, ma rimane quello che non trova l'autocheck, e ogni volta che provo ad accedere con windows (in qualsiasi modalità) mi spunta e poi il pc si riavvia.
              Riprovo con "chkdsk /p /r", ancora una volta al 75% riprende dal 50%, ma lo lascio fare e finisce. Niente, l'errore persiste.
              Che posso fare?
              Ciao Naked,
              avresti potuto rimuovere l'hd,usare un box esterno e riparare i filesystem dopo avresti potuto installare kaspersy ed eseguire una scansione sul hard disk.
              molto probabilmente lo avresti risolto..una volta tolti i virus una riparazione dei filesystem e il sistema forse sarebbe ripartito
              Io le mie colpe le sto ancora pagando, tu che mi dici delle tue?

              Comment


              • #8
                Originariamente Scritto da mitor Visualizza Messaggio
                Ciao Naked,
                avresti potuto rimuovere l'hd,usare un box esterno e riparare i filesystem dopo avresti potuto installare kaspersy ed eseguire una scansione sul hard disk.
                molto probabilmente lo avresti risolto..una volta tolti i virus una riparazione dei filesystem e il sistema forse sarebbe ripartito
                Già hai ragione come ho fatto a non pensarci??
                sigpic


                Distruggerò chiunque sulla mia strada

                Comment


                • #9
                  Originariamente Scritto da mitor Visualizza Messaggio
                  Ciao Naked,
                  avresti potuto rimuovere l'hd,usare un box esterno e riparare i filesystem dopo avresti potuto installare kaspersy ed eseguire una scansione sul hard disk.
                  molto probabilmente lo avresti risolto..una volta tolti i virus una riparazione dei filesystem e il sistema forse sarebbe ripartito
                  non penso fosse causato dal virus l'errore. il virus avrà danneggiato qualche file, ma anche levandolo non sarebbe cambiato (il file era andato). cmq ho formattato ma sono lo stesso pieno di casini T_T non mi riconosceva il product key, ne ho preso uno da internet e me lo accettava, poi non me lo riconosceva per l'attivazione, allora ho chiamato il num verde e mi sono fatto dare l'ID e ha funzionato. poi ho provato a installare il SP2, ma ogni volta si bloccava a un file diverso (come se avesse problemi nell'estrarlo), e alla fine si è bloccato. resetto e ora non va più: dopo la schermata di windows (in stile SP2) e prima di poter accedere all'account, si riavvia.
                  che posso fare?
                  ho pensato di riformattare, usando però il cd di ripristino. ora, come ho detto ho 2 hd: uno con i dati, l'altro con i programmi e il SO. per evitare di perdere anche i file sull'HD dati, posso staccarlo, ripristinare il pc, e poi riattaccarlo normalmente?
                  ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                  sigpic

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da Naked Visualizza Messaggio
                    non penso fosse causato dal virus l'errore. il virus avrà danneggiato qualche file, ma anche levandolo non sarebbe cambiato (il file era andato). cmq ho formattato ma sono lo stesso pieno di casini T_T non mi riconosceva il product key, ne ho preso uno da internet e me lo accettava, poi non me lo riconosceva per l'attivazione, allora ho chiamato il num verde e mi sono fatto dare l'ID e ha funzionato. poi ho provato a installare il SP2, ma ogni volta si bloccava a un file diverso (come se avesse problemi nell'estrarlo), e alla fine si è bloccato. resetto e ora non va più: dopo la schermata di windows (in stile SP2) e prima di poter accedere all'account, si riavvia.
                    che posso fare?
                    ho pensato di riformattare, usando però il cd di ripristino. ora, come ho detto ho 2 hd: uno con i dati, l'altro con i programmi e il SO. per evitare di perdere anche i file sull'HD dati, posso staccarlo, ripristinare il pc, e poi riattaccarlo normalmente?
                    Allora
                    da quel che ho capito
                    hai 2 hard disk
                    1 con i dati
                    e 1 con il sistema operativo
                    vorresti staccare quello con i dati,ripristinare e poi riattaccarlo?
                    non penso ci siano problemi,alla fin fine quello con i dati non influisce sul funzionamento del sistema operativo..a meno che non siano 2 partizioni diverse e non 2 hard disk.
                    cmq potrebbe essere un problema proprio del tuo cd/dvd di windows..mi è già capitato di avere un cd "pacco" che mi dava problemi.
                    puoi provare a ripristinare,oppure decidere di utilizzare un sistema Windows Vista..magari risolvi il problema...fammi sapere!
                    Io le mie colpe le sto ancora pagando, tu che mi dici delle tue?

                    Comment


                    • #11
                      oppure puoi provare a ripristinare i file di sistema con un cd di ERD commander

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da mitor Visualizza Messaggio
                        Allora
                        da quel che ho capito
                        hai 2 hard disk
                        1 con i dati
                        e 1 con il sistema operativo
                        vorresti staccare quello con i dati,ripristinare e poi riattaccarlo?
                        non penso ci siano problemi,alla fin fine quello con i dati non influisce sul funzionamento del sistema operativo..a meno che non siano 2 partizioni diverse e non 2 hard disk.
                        cmq potrebbe essere un problema proprio del tuo cd/dvd di windows..mi è già capitato di avere un cd "pacco" che mi dava problemi.
                        puoi provare a ripristinare,oppure decidere di utilizzare un sistema Windows Vista..magari risolvi il problema...fammi sapere!
                        che situazione. allora, quando ho formattato praticamente ho cancellato anche la partizione di ripristino (che il cd di ripristino attiva), quindi non poso ripristinare. allora provo a formattare, ma mi da errori durante la formattazione (non mi installa outlook, più errori vari) e di conseguenza windows è instabile. cioè, non ho idea del perchè, è assurdo.
                        se non avessi un problema col modem metterei linux e saluti e baci a questo schifo di windows.
                        ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                        sigpic

                        Comment


                        • #13
                          Usa uno distro live o qualcosa del genere e fai un controllo sul tuo hard disk.
                          A leggere quello che ti succede mi viene il dubbio che possa essere l'hard disk che sta morendo.

                          Comment


                          • #14
                            Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                            Usa uno distro live o qualcosa del genere e fai un controllo sul tuo hard disk.
                            A leggere quello che ti succede mi viene il dubbio che possa essere l'hard disk che sta morendo.
                            Alleluia. Ho scaricato Windows Ice XP 3 e ho formattato con quello ed è andato tutto alla perfezione.
                            Cmq a scopo informativo, cosa è un distro live?
                            ~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~


                            sigpic

                            Comment


                            • #15
                              Intendevo una distro di linux di quelli che partono anche senza installazione (le live appunto).
                              Comunque strano che Windows non riuscisse a formattare (nel senso, mai sentito di un problema del genere).

                              Comment

                              Working...
                              X