Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problema ADSL
Collapse
X
-
Ho guardato, ma a meno di 40/50 sacchi non se ne trovano. Andrò via Ethernet ancora per un pò allora xD
-
La mia è una Arcade e non ha l'access point interno, purtroppo. Uff....
Leave a comment:
-
Un'altra domandina: posso collegare in Wi-Fi l'xbox senza dover necessariamente comprare il Network Adapter apposta per la consolle che costa una sassata?
Leave a comment:
-
Ricapitolando, una miniguida per chi, in futuro, riscontra questo problema.
Per creare una connessione ed accedere a Internet, con linea Infostrada e Modem Alice Gate voip 2 Wi-FI:
Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza MessaggioPer creare una connessione remota tramite WIFI devi capire un concetto basilare: Il computer deve fare 2 connessioni per connetterti a internet. La prima avviene tra PC e modem: ovvero il PC deve connettersi al modem. In questo caso si parla di connessione alla rete locale. Se c'è un cavo che unisce il modem al pc la connessione è quasi sempre automatica perchè il pc conosce in modo naturale a quale modem connettersi, perchè li unisce un cavo come se fosse un cordone ombellicale (che esempio...). La seconda connessione è quella a internet che effettua il modem. Quindi se il PC è connesso al modem (1) e il modem è connesso a internet (2) di riflesso, il PC "vede" internet". Per connetterti via WIFI quindi devi innanzitutto sfruttare la ricerca delle reti senza fili del pc e connetterti al modem tramite rete senza fili. Una volta che il pc ti dice che è connesso (connesso al modem, non a internet!!) allora fai partire la connessione remota che ti connette a internet.
Per creare una connessione remota su vista pre-service pack si va sul centro connessione di rete e condivisione e poi su configura connessione o rete.
Poi: Connessione a Internet ->Banda Larga (PPPoE) ->
nome utente: libero
pass: libero
nome connessione: Libero
e clicchi su connetti. Se viene superato il test di connessione la connessione a banda larga te la ritrovi nell'elenco connessioni reti senza fili.
Ultimo appunto. Alla prima connessione la navigazione è ristretta alla pagina di registrazione. Finita la registrazione devi disconnetterti e riconnetterti per cambiare IP altrimenti continui a vedere la pag. di registrazione.
Enjoy!
Leave a comment:
-
Fatto! Ma niente bridge però. Anche in quella maniera avevo risolto ma, se ero collegato con la 360, non potevo navigare sul pc portatile. Praticamento ho condiviso la connessione che avevo creato andando su Proprietà > Condivisione > Consenti ad altri utenti di collegarsi alla rete e gli ho impostato la connessione alla rete LAN
Sembra vada tutto bene adesso.
Leave a comment:
-
Ah, c'è da fare questo passaggio. Ok, stasera provo e vi faccio sapere se ho risolto.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Don Peppe Visualizza Messaggiose per bridge intendi semplicemente collegare la 360 al pc, sì l'ho fatto.
Leave a comment:
-
se per bridge intendi semplicemente collegare la 360 al pc, sì l'ho fatto.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggioper fare un bridge di rete necessiti che il pc abbia 2 schede di rete. Un esempio potrebbe essere:
PC collegato via WIFI al modem e 360 collegata via LAN al PC
Oppure se hai 2 schede LAN sul PC: PC collegato al modem via LAN1 e 360 collegata al PC su LAN2
Per creare una connessione remota tramite WIFI devi capire un concetto basilare: Il computer deve fare 2 connessioni per connetterti a internet. La prima avviene tra PC e modem: ovvero il PC deve connettersi al modem. In questo caso si parla di connessione alla rete locale. Se c'è un cavo che unisce il modem al pc la connessione è quasi sempre automatica perchè il pc conosce in modo naturale a quale modem connettersi, perchè li unisce un cavo come se fosse un cordone ombellicale (che esempio...). La seconda connessione è quella a internet che effettua il modem. Quindi se il PC è connesso al modem (1) e il modem è connesso a internet (2) di riflesso, il PC "vede" internet". Per connetterti via WIFI quindi devi innanzitutto sfruttare la ricerca delle reti senza fili del pc e connetterti al modem tramite rete senza fili. Una volta che il pc ti dice che è connesso (connesso al modem, non a internet!!) allora fai partire la connessione remota che ti connette a internet.
Per creare una connessione remota su vista pre-service pack si va sul centro connessione di rete e condivisione e poi su configura connessione o rete.
Poi: Connessione a Internet ->Banda Larga (PPPoE) ->
nome utente: libero
pass: libero
nome connessione: Libero
e clicchi su connetti. Se viene superato il test di connessione la connessione a banda larga te la ritrovi nell'elenco connessioni reti senza fili.
Ultimo appunto. Alla prima connessione la navigazione è ristretta alla pagina di registrazione. Finita la registrazione devi disconnetterti e riconnetterti per cambiare IP altrimenti continui a vedere la pag. di registrazione.
Adesso resta il problema della XBox che non mi si connette nè attaccandola diretta via ethernet al modem nè al pc portatile (sempre via Ethernet) mentre questo è connesso. Soluzioni???
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggioper fare un bridge di rete necessiti che il pc abbia 2 schede di rete. Un esempio potrebbe essere:
PC collegato via WIFI al modem e 360 collegata via LAN al PC
Oppure se hai 2 schede LAN sul PC: PC collegato al modem via LAN1 e 360 collegata al PC su LAN2
Per creare una connessione remota tramite WIFI devi capire un concetto basilare: Il computer deve fare 2 connessioni per connetterti a internet. La prima avviene tra PC e modem: ovvero il PC deve connettersi al modem. In questo caso si parla di connessione alla rete locale. Se c'è un cavo che unisce il modem al pc la connessione è quasi sempre automatica perchè il pc conosce in modo naturale a quale modem connettersi, perchè li unisce un cavo come se fosse un cordone ombellicale (che esempio...). La seconda connessione è quella a internet che effettua il modem. Quindi se il PC è connesso al modem (1) e il modem è connesso a internet (2) di riflesso, il PC "vede" internet". Per connetterti via WIFI quindi devi innanzitutto sfruttare la ricerca delle reti senza fili del pc e connetterti al modem tramite rete senza fili. Una volta che il pc ti dice che è connesso (connesso al modem, non a internet!!) allora fai partire la connessione remota che ti connette a internet.
Per creare una connessione remota su vista pre-service pack si va sul centro connessione di rete e condivisione e poi su configura connessione o rete.
Poi: Connessione a Internet ->Banda Larga (PPPoE) ->
nome utente: libero
pass: libero
nome connessione: Libero
e clicchi su connetti. Se viene superato il test di connessione la connessione a banda larga te la ritrovi nell'elenco connessioni reti senza fili.
Ultimo appunto. Alla prima connessione la navigazione è ristretta alla pagina di registrazione. Finita la registrazione devi disconnetterti e riconnetterti per cambiare IP altrimenti continui a vedere la pag. di registrazione.) e vi faccio sapere.
Leave a comment:
Leave a comment: