Originariamente Scritto da Don Peppe
Visualizza Messaggio
PC collegato via WIFI al modem e 360 collegata via LAN al PC
Oppure se hai 2 schede LAN sul PC: PC collegato al modem via LAN1 e 360 collegata al PC su LAN2
Per creare una connessione remota tramite WIFI devi capire un concetto basilare: Il computer deve fare 2 connessioni per connetterti a internet. La prima avviene tra PC e modem: ovvero il PC deve connettersi al modem. In questo caso si parla di connessione alla rete locale. Se c'è un cavo che unisce il modem al pc la connessione è quasi sempre automatica perchè il pc conosce in modo naturale a quale modem connettersi, perchè li unisce un cavo come se fosse un cordone ombellicale (che esempio...). La seconda connessione è quella a internet che effettua il modem. Quindi se il PC è connesso al modem (1) e il modem è connesso a internet (2) di riflesso, il PC "vede" internet". Per connetterti via WIFI quindi devi innanzitutto sfruttare la ricerca delle reti senza fili del pc e connetterti al modem tramite rete senza fili. Una volta che il pc ti dice che è connesso (connesso al modem, non a internet!!) allora fai partire la connessione remota che ti connette a internet.
Per creare una connessione remota su vista pre-service pack si va sul centro connessione di rete e condivisione e poi su configura connessione o rete.
Poi: Connessione a Internet ->Banda Larga (PPPoE) ->
nome utente: libero
pass: libero
nome connessione: Libero
e clicchi su connetti. Se viene superato il test di connessione la connessione a banda larga te la ritrovi nell'elenco connessioni reti senza fili.
Ultimo appunto. Alla prima connessione la navigazione è ristretta alla pagina di registrazione. Finita la registrazione devi disconnetterti e riconnetterti per cambiare IP altrimenti continui a vedere la pag. di registrazione.
Leave a comment: