Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Detto in parole semplici, il 2 febbraio, nuove aziende, persone o qualsiasi altro che voglia creare un nuovo nodo di comunicazione, non potrà più farlo, quindi non si potrà espandere la rete fino a quando non verrà implementato a breve l'uso dell'IP iv6, che dispone di un numero di ip quasi infiniti.
Il massimo che gli utenti dovrebbero fare, forse, è impostare che la connessione debba utilizzare l'ip iv6, invece del 4, oppure ciò, verrà fatto direttamente tramite un'aggiornamento di windows, linux, o mac.
Detto in parole semplici, il 2 febbraio, nuove aziende, persone o qualsiasi altro che voglia creare un nuovo nodo di comunicazione, non potrà più farlo, quindi non si potrà espandere la rete fino a quando non verrà implementato a breve l'uso dell'IP iv6, che dispone di un numero di ip quasi infiniti.
Il massimo che gli utenti dovrebbero fare, forse, è impostare che la connessione debba utilizzare l'ip iv6, invece del 4, oppure ciò, verrà fatto direttamente tramite un'aggiornamento di windows, linux, o mac.
Almeno questo è quello che ho capito io.
vabbè...vale più per le aziende che vogliono espandersi e a chi pretende di più dal proprio pc...a me sta bene così! Te ne intendi davvero tanto di pc,complimenti! Grazie per i lumi, Smallman e ciao!
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
vabbè...vale più per le aziende che vogliono espandersi e a chi pretende di più dal proprio pc...a me sta bene così! Te ne intendi davvero tanto di pc,complimenti! Grazie per i lumi, Smallman e ciao!
Grazie.
Comunque queste sono fesserie...
Vai a vedere il topic guida alle componenti per pc...
Ci ho messo circa 9 ore...
Grazie.
Comunque queste sono fesserie...
Vai a vedere il topic guida alle componenti per pc...
Ci ho messo circa 9 ore...
Accipicchia! Ma allora sei un Hacker! (nel senso buono) No, grazie...penso che ci metterei l'equivalente di 9 ore per capire a cosa servono tali componenti! E...guarda cosa ho trovato! Indica la nostra posizione geografica ip! Ma scusa una domanda...il codice è personale e lo vediamo solo noi, giusto? http://www.mostraip.it/
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Accipicchia! Ma allora sei un Hacker! (nel senso buono) No, grazie...penso che ci metterei l'equivalente di 9 ore per capire a cosa servono tali componenti! E...guarda cosa ho trovato! Indica la nostra posizione geografica ip! Ma scusa una domanda...il codice è personale e lo vediamo solo noi, giusto? http://www.mostraip.it/
Parametri principali
Il tuo Indirizzo Ip : 78.15.105.226
La tua rete è : TISCALINET ( Tiscalinet )
Il tuo Host Name è : dynamic-adsl-78-15-105-226.clienti.tiscali.it
Il tuo Browser è : Desktop, 5.0
Il tuo sistema è : WinXP
Posizione Geografica
Nazione : Italy
Citta : Maracalagonis
Nome : AppleMAC-Safari
[...]0
Sono tiscali, uso xp ma non uso safari ne tanto meno sono di maracalagonis!
Giammai sito infame!
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Accipicchia! Ma allora sei un Hacker! (nel senso buono) No, grazie...penso che ci metterei l'equivalente di 9 ore per capire a cosa servono tali componenti! E...guarda cosa ho trovato! Indica la nostra posizione geografica ip! Ma scusa una domanda...il codice è personale e lo vediamo solo noi, giusto? http://www.mostraip.it/
A me dice che sono di Pontedera... ha sbagliato di quasi 50 km
Comunque non è pericoloso far vedere il proprio IP. Se qualcuno gli vuole male e lo vuole trovare, non ci vuole molto tempo
A me dice che sono di Pontedera... ha sbagliato di quasi 50 km
Comunque non è pericoloso far vedere il proprio IP. Se qualcuno gli vuole male e lo vuole trovare, non ci vuole molto tempo
Infatti...a me dice di essere a Latina...ma sto molto più in alto! e comunque lo dice che non è sempre esatto...Ah, ma allora posso stare tranquilla!
Spoiler:
Metterò l'antifurto alla porta, stasera!
QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
assolutamente no. essendo dinamico cambia ad ogni nuova connessione.
ritornando al problema in realtà la difficoltà dovrebbe essere per ciò che riguarda i nodi di accesso, non alle connessioni. In parole povere tu riuscirai ancora a connetterti ma è probabile che alcuni siti non li riesci a vedere perchè fisicamente non hanno più un indirizzo valido su cui pubblicarsi su internet.
Tieni conto che si tratta di una previsione, non è detto che debba essere per forza il 2 febbraio e sopratutto a questa cosa TUTTI e ripeto TUTTI i dispositivi hardware e software, sistemi operativi inclusi (da linux a macos passando per windows) sono già IPV6 compatibili e molto spesso l'indirizzo IPV6 viene già assegnato alla tua scheda di rete senza che tu te ne accorga già adesso (su mac os lo vedi più chiaramente). Quindi il passaggio al nuovo protocollo dovrebbe essere indolore... poi vedremo meglio tra 2 giorni.
Io che lavoro in un service provider molto noto e grosso a livello internazionale (lo posso dire? wind) non ci hanno nemmeno comunicato questa notizia perchè teoricamente non dovremmo fare nulla.
Occhio anche alla differenza tra connessione locale e connessione internet. E' probabile (anzi... certo) che almeno per qualche anno avremo una connessione locale in IPV4 e una connessione internet IPV6... (a che serve ora come ora avere un ipv6 in locale?)
mi riallaccio anche alla questione che senza ipv6 abilitato in win7 non è possibile accedere alla rete home.
Comment