Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ENTERPRISE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ENTERPRISE

    La nuovissima serie di Star Trek non è ancora giunta in Italia, e se pure giungesse sarebbe relegata come al solito in ottava serata. Fortunatamente esiste Internet , da dove si può avere un gustoso assaggio delle serie, seppure non in alta definizione:P.
    Con Win Mx stò scaricando un bel pò di episodi e devo dire che finalmente la serie merita davvero: Pionerismo alla massima espressione (visto che si svolge in un'epoca antecedente a quella di Kirk e spok) astronavi scomode e scassone, molti combattimenti. Finalmente non più psicologi a bordo e capitani sprofondati in comode poltrone iper tecnologiche, teletrasporti e tecnologie esasperate!
    Se c'è qualche trakker...capirà il messaggio

  • #2
    Qualche notizia in più riguardo i protagonisti ?
    MrBix
    Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

    Comment


    • #3
      Allora…partiamo dall’inizio…Dopo primo viaggio a curvatura ed il conseguente primo contatto con la specie vulcania (2063) l’umanità, dopo quasi un centinaio d'anni (2152) inizia, sotto la scomoda supervisione vulcaniana, il suo viaggio di esplorazione nello spazio profondo….
      La velocità massima dell’astronave più veloce della neonata (e soprattutto vulcaniana-dipendente) flotta stellare, L’Enterprise Nx-01, è di Warp 5. L’armamento di questa nave è molto scarso… un paio di cannoni laser e proton torpedo (che si caricano a mano)….La tecnologia degli scudi ancora non esiste (come difesa hanno una “polarizzazione” dello scafo), i raggi traenti sono sostituiti da “arpioni a corda”, il teletrasporto e le conseguenti tecnologie non esistono ( nessuna assurda camera olografica o replicatore di cibo.)
      L’enterprise quindi assomiglia più ad un gigantesco sottomarino dove, fra spazi angusti e mense con cuochi si svolge l’intera avventura.

      Il capitano della nave si chiama Jhonatan Archer, un tipo molto più vicino all’emotività di Kirk che alla freddezza di Picard, l’ufficiale scientifico è la vulcaniana (bona) T’pol, ufficiale estremamente ispirato allo Spock della prima serie. T’pol è anche ”l’occhio vigile “ del comando vulcaniano , sempre pronto a mettere fine all’avventura umana nello spazio.Il capo ingegnere, figura molto bistrattata e trascurata nelle serie TNG e successive, riacquista il suo ruolo importante, dato che i motori sono sperimentali e non al 100% affidabili. Un ritorno quindi di uno “Scotty”, il famosissimo capo ingegnere della prima serie, nelle vesti di Tucker.
      Questo forse è un particolare che ho gradito molto nella nuova serie, altro che psicologi sul ponte di comando.
      Il pilota è anch’esso molto ben definito; nelle passate stagioni il pilota aveva perso molta della sua importanza, addirittura in TNG saltuariamente veniva posto un ragazzino raccomandato insopportabile di 16 anni (Westley Crusher)
      Ora alle prese con il timone della nave (UNA CLOCHE…MITICA!!!) c’è finalmente un personaggio decente. La scelta è più che ovvia, visto lo stampo pioneristico della serie.
      C’è un addetto alle comunicazioni, anch’essa donna come l’ Houra della prima serie…, un addetto alle armi ed un medico alieno che zimargina ferite con strane crezature simili a sanguisughe…..

      Insomma, la serie merita molto, forse è la più bella prodotta dopo l’originale !


      Credo che di tutto l'equipaggio sia da rimarcare la fredda logica di T'pol.....guardate le sue caratteristiche orecchie a punta!




      Jolene Blalock (T'POL)

      Ho detto le orecchie!!!!!!

      Comment


      • #4
        Wow che orecchie ...la storia sembra interessante. vedrò di cercarlo in rete .
        MrBix
        Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

        Comment

        Working...
        X