Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Speciale Cinema - Pacific Rim

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza Messaggio
    anche io sono andato a vederlo in un cinema molto affollato della mia città- e in sala eravamo poco più di una ventina di persone.

    il film a livello mondiale non sta andando così male. e deve ancora uscire in Asia (soprattutto in giappone, la patria di Godzilla e dei Mecha).

    proprio oggi ho letto di un articolo che parlava delle serie possibilità di vederne un seguito se il primo avrà successo nelle sale asiatiche. Del Toro ha già pronta la storia che dovrebbe iniziare dove il primo è finito. io sto incrociando le dita...
    Letto pure io, prima di oggi pensavo che fosse già uscito in giappolandia, gli analisti parlano di ben 70 milioni, con cifre così direi che un sequel è probabile. Incrocio le dita pure io

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Folken Visualizza Messaggio
      Purtroppo temo che seguendo il tuo ragionamento, allora dovremmo dire che nessuno capisce una mazza di cinema. Sono andato di venerdì sera a vederlo e la sala era praticamente vuota... saremo stati sì e no in 15 persone! Ed ero all'Arcadia di Melzo, insomma, non un microcinema di paese. A parte questo, devo dire che il film mi è piaciuto molto più di quanto avrei pensato, visti anche i commenti. Strapieno di citazioni di ogni tipo, scene davvero eccellenti e personalmente ho apprezzato molto la caratterizzazione dei due protagonisti. Ho sentito solo la mancanza di una maggiore profondità nella descrizione del mondo, ma spero nel sequel anche se visti i guadagni come dite, temo sarà davvero difficile che si faccia...
      La descrizione del mondo...è vero non è esaustiva...ma Del Toro lancia un'intuizione del nostro pianeta molto critica, che a me sinceramente ha colpito molto. Per esempio il film si apre con un monologo che descrive la situazione della terra dopo alcuni anni di invasione: inizialmente è stato il caos ma successivamente quando l'uomo è riuscito a contenere i danni,viene mostrata con rapidi flash una società che ha trasformato il pericolo alieno in pubblicità,i piloti di Jaegers in rockstars e i Keiiju in giocattoli !! Hannibal Chau, il trafficante di cervelli e polvere d'ossa di Keiiju rappresenta una parte della società inadeguata a se stessa che riuscirebbe a mercificare e rendere Businnes persino una sitazione drammatica come quella confezionata dal regista. E ancora, quando Newton si interconnette con il cervello di un Keiiju ci descrive il passato e ciò che accadrà al nostro globo: la razza aliena si era già presentata sul nostro mondo in tempi preistorici, ma aveva trovato un mondo ostile, forse troppo sano e con una natura intatta,troppo salubre per la loro permanenza. Ci sono voluti milioni di anni di civiltà Umana con tutto il suo inquinamento, la lenta ma continua diminuzione dell'ozono stratosferico e il conseguente disequilibrio dell'ecosistema per preparare le “condizioni ideali”per la Venuta degli Alieni ai giorni nostri. L'Uomo è stato il mezzo, il parassita (parola usata da Newton,lo scienziato con un Keiiju tatuato sul braccio) per la degradazione necessaria alla loro presenza sulla Terra. Ficcante!!
      Alessandro Ferrari

      Comment


      • #18
        Io al cinema l'ho perso e il dvd esce "solo" a Novembre ç_ç

        Comment


        • #19
          pazienta mio giocane ciclista: l'attesa verrà ripagata con una sorta di trofeo da avere a casa propria

          sigpic

          Comment


          • #20
            procurati almeno un 800", perchè le dimensioni sono il 60% del Film ..
            Senza musica la vita sarebbe un errore
            Friedrich Nietzsche

            Comment

            Working...
            X