Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione GTA V (Xbox One)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    @vora mi spiace non la vedo come te.
    il fatto che gli sviluppatori di minecraft abbiano deciso di usare una linea morbida non vuol dire che per tutti sia così. ripeto che qui stiamo parlando di AZIENDE che VIVONO con i soldi dei vg. nessuno ti costringe a ricomprare il gioco, ne tantomeno ti hanno costretto a prendere la vecchia versione.

    la domanda è:
    io, utente della vecchia versione che ho speso 70 euro per il gta old, ho pagato per un prodotto fallato, incompleto, danneggiato o manomesso? no. il prodotto è quel che hai comprato. ed è completo!
    che dirititto ho di pretendere un trattamento di favore solo perché ho preso la versione vecchia? allora questo discorso si dovrebbe applicare anche sulle automobili.io avevo una 500 del 2008 ( che mi hanno distrutto di recente purtroppo in un incidente ) e dovrei pretendere che il concessionario mi venda una nuova 500 a prezzo di favore? stesso discorso dicasi per altri prodotti.

    onestamente non capisco questa logica di pricecut insensata per chi campa con i videogames....

    vuoi GTA V per next gen? paghi il prezzo che stabilisce il produttore, non c'è moralità nel mondo degli affari. se non vuoi pagarlo quel prezzo, aspetti un calo o qualche offerta, ma non venitemi a dire che le sh devono per forza regalare o promuovere un prodotto a favore di un utente solo perché ha speso soldi su una versione vecchia... a questo punto ti rigiro la frittata, pensa ai nuovi acquirenti che si vedono il gioco a 70 euro mentre gli altri per esempio, lo comprano a 40. non sarebbe giusto nemmeno questo discorso!

    ripeto, io avendo una azienda e fornendo un servizio non mi sognerei minimamente di svendere il prodotto. che poi spendere i 70 al lancio vuol dire non saper aspettare e sopratutto non saper comprare. che oggi ci sono tanti mezzi legali che ti fanno comprare giochi senza ricorrere alla triste pirateria, a prezzi stracciati!

    Comment


    • #17
      Spoiler:


      Una mia foto. Non so voi, ma io l'impatto next-gen lo sento eccome. Che gran lavoro hanno fatto T.T

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
        @vora mi spiace non la vedo come te.
        il fatto che gli sviluppatori di minecraft abbiano deciso di usare una linea morbida non vuol dire che per tutti sia così. ripeto che qui stiamo parlando di AZIENDE che VIVONO con i soldi dei vg. nessuno ti costringe a ricomprare il gioco, ne tantomeno ti hanno costretto a prendere la vecchia versione.

        la domanda è:
        io, utente della vecchia versione che ho speso 70 euro per il gta old, ho pagato per un prodotto fallato, incompleto, danneggiato o manomesso? no. il prodotto è quel che hai comprato. ed è completo!
        che dirititto ho di pretendere un trattamento di favore solo perché ho preso la versione vecchia? allora questo discorso si dovrebbe applicare anche sulle automobili.io avevo una 500 del 2008 ( che mi hanno distrutto di recente purtroppo in un incidente ) e dovrei pretendere che il concessionario mi venda una nuova 500 a prezzo di favore? stesso discorso dicasi per altri prodotti.

        onestamente non capisco questa logica di pricecut insensata per chi campa con i videogames....

        vuoi GTA V per next gen? paghi il prezzo che stabilisce il produttore, non c'è moralità nel mondo degli affari. se non vuoi pagarlo quel prezzo, aspetti un calo o qualche offerta, ma non venitemi a dire che le sh devono per forza regalare o promuovere un prodotto a favore di un utente solo perché ha speso soldi su una versione vecchia... a questo punto ti rigiro la frittata, pensa ai nuovi acquirenti che si vedono il gioco a 70 euro mentre gli altri per esempio, lo comprano a 40. non sarebbe giusto nemmeno questo discorso!

        ripeto, io avendo una azienda e fornendo un servizio non mi sognerei minimamente di svendere il prodotto. che poi spendere i 70 al lancio vuol dire non saper aspettare e sopratutto non saper comprare. che oggi ci sono tanti mezzi legali che ti fanno comprare giochi senza ricorrere alla triste pirateria, a prezzi stracciati!

        Ri-spiego.
        Ho detto chiaramente che non pretendo assolutamente che le case facciano ''elemosina'' o sconti, ho detto le seguenti parole :

        "Perchè il gioco per quanto migliorato è sempre lo stesso, e le aziende che non inseguono il guadagno estremo a tutti i costi di solito hanno il buon senso di far pagare il gioco, a chi l'ha già comprato per old gen, come se fosse un upgrade e non come un gioco completamente nuovo."

        Quindi è la logica dell'estremo guadagno facile che spinge a impostare questi prezzi, di certo non la necessità di sopravvivere nel mercato soprattutto parlando di ROCKSTAR... quindi evitiamo i discorsi le aziende devono guadagnare senno muoiono perchè non è assolutamente il caso di queti colossi. La decisione di mettere gta 5 a 70 euro per tutti è dettata unicamente dal guadagno facile punto. Perchè il titolo non vale la spesa di nuovi 70 euro A MENO CHE UNO NON L'ABBIA MAI PRESO...

        Da che mondo è mondo nel passato e tutt'oggi su mercato PC gli aggiornamenti vengono fatti pagare come tali. Una versione nuova e migliorata di un gioco già acquistato è stata sempre fatta pagare come costo add on e non come gioco nuovo...

        Da questo punto di vista Mojang ha fatto una mossa intelligente, certo avrà guadagnato un poco meno ma ha cmq fidelizzato maggiormente gli utenti...

        E cmq il discorso della 500 non regge proprio una macchina col tempo si usura fino a non funzionare più... e una macchina nuova oltre ai costi di progettazione ha COSTI DI MATERIALE e MANODOPERA... Un gioco finito il codice i costi sono NULLI escludendo i due soldi dei cd anche perchè i costi degli upgrade e delle patch sono compresi nel prezzo di copertina. Quindi NO non è la stessa cosa parlare di 500 vecchia/nuova e di due versioni dello stesso gioco.

        Indipendentemente dal fatto che il lavoro sia stato fatto bene GTA5 non vale 70 euro per chi ha già acquistato il gioco su vecchie consolle. E ricomprandolo di nuovo incoraggiamo ancora una volta il mercato verso queste logiche... QUindi quando saremo ancora più cornuti e mazziati sarà solo colpa nostra.

        Comment


        • #19
          onestamente, no. perché basta semplicemente non comprare! non mi riferivo a te nello specifico. però leggendo i commenti in altri forum dove c'era gente che accusava R di essere una ladra, che questo gioco è una ladrata e altro... ecco questi commenti mi fanno ridere. trovami una multinazionale o una grossa azienda che non insegue il guadagno estremo, citando il tuo discorso. è chiaro che vogliono monetizzare al massimo!
          non ho detto che le aziende muoiono, ho semplicemente detto che rinunciare ad un sicuro guadagno è da idioti per chi lavora nel mondo del commercio!

          e riporto il discorso a frittata rigirata, perché chi è utente nuovo deve pagare 70 euro per lo stesso prodotto che compra uno che lo ha acquistato nella passata gen?

          come la metti la metti, c'è sempre una certa forma di " ingiustizia " ma per come la vedo io, le aziende nascono per trarre il massimo profitto e nessuno fa niente per niente!cosa guadagna R a mettere un prezzo di favore a chi lo ha già comprato? niente. e sai perché? perché il titolo venderà tantissimo indipendentemente dal prezzo.perché di tutti quei polentoni che si lamentano di queste scelte, magari il giorno dopo sono con la loro copia nuova fiammante che giocano felici.
          ed è proprio questa ipocrisia che mi fa imbestialire ( non dico sia assolutamente il tuo caso sia chiaro, sto generalizzando ) quindi si, posso quotare le tue ultime parole, ma non posso criticare chi cerca di massimizzare i guadagni,dandogli addirittura del ladro o dell'imorale

          Comment


          • #20
            Mah, io la polemica proprio non la capisco.
            Rockstar ha sfornato un titolo, GTAV, che viene considerato dall'utenza e dalla critica come uno dei capolavori della gen che sta volgendo al termine. Cosa suffragata da voti della madonna su siti e stampa del settore, e da 35 e passa milioni di copie vendute.

            Il che spazza nel cesso tutte le polemiche di chi dice, ora, che GTAV sulla scorsa gen fosse un prodotto "castrato".

            Sul discorso invece del prezzo dell'edizione su Ps4 e X1, non capisco dove sia la ladrata. Chi acquista una console di nuova generazione ed acquista GTAV ha un prodotto completo. Non è un DLC "aggiuntivo" alla versione "old gen". Non è una mera espansione. E' una versione completa con grafica riveduta e con visuale in prima. Niente di eclatante, ma quesrto non doveva essere un GTA"V.2". E' semplicemente una versione next gen di un gioco già uscito.

            chi non lo ha mai giocato, se lo può comprare magaricon qualche bundle natalizio, e sarà felice (se gli piace il genere).

            chi lo ha già giocato e se lo ricompra...beh francamente sono STRACAZZI suoi. Sarà un collezionista, sarà un feticista di GTA, sarà uno che non ha problemi nel risborsare i soldi per un gioco che ha già completato (perdendo altre 250mila ore su un gioco sul quale ha già speso 250mila ore).

            Problemi suoi. Affari suoi. Scelta e portafoglio sua. Nessuno lo obbliga, e non ci vedo nessuna amoralità, nessuna ladroneria, nessuna presa per il culo all'utenza.

            chi apre il salvadanaio per acquistare GTAV sa perfettamente cosa sta acquistando.

            Rockstar ha riproposto il gioco su next gen forte anche di statistiche che dimostrano le ottime vendite delle nuove console (per ora meglio Ps4 ma anche X1 va meglio di quanto non sia partita X360), e che dimostrano che ci sono giocatori che virano sulle 2 console senza aver avuto prima X360 o Ps3.

            Ma per quale motivo bisogna biasimare un'azienda per il solo fatto di aver messo sul mercato il gioco a disposizione anche delle nuove console?

            La mia unica vera preoccupazione è quella che per fare certe remastered, riedizioni, chiamatele come volete, le SH perdano più tempo a lavorare su giochi vecchi da riproporre anzichè su nuove IP o nuovi capitoli delle loro saghe.

            Ma rockstar nella scorsa gen non mi sembra si sia fossilizzata su remastered, sfornando GTAIV, GTAV, Max Payne 3, LA NOIRE, Red Dead Redemption.

            Poi sono arci-d'accordo che se Rockstar volesse fare un bel gesto per accontentare i suoi fans, potrebbe fare uno sconto sulla versione next gen per chi lo ha già comprato su old gen, in modo anche da invogliare qualcuno a passare sulle nuove piattaforme, ma il fatto di non fare un gesto del genere non può valerle il titolo di Gran Ladrona, dai.

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
              onestamente, no. perché basta semplicemente non comprare! non mi riferivo a te nello specifico. però leggendo i commenti in altri forum dove c'era gente che accusava R di essere una ladra, che questo gioco è una ladrata e altro... ecco questi commenti mi fanno ridere. trovami una multinazionale o una grossa azienda che non insegue il guadagno estremo, citando il tuo discorso. è chiaro che vogliono monetizzare al massimo!
              non ho detto che le aziende muoiono, ho semplicemente detto che rinunciare ad un sicuro guadagno è da idioti per chi lavora nel mondo del commercio!

              e riporto il discorso a frittata rigirata, perché chi è utente nuovo deve pagare 70 euro per lo stesso prodotto che compra uno che lo ha acquistato nella passata gen?

              come la metti la metti, c'è sempre una certa forma di " ingiustizia " ma per come la vedo io, le aziende nascono per trarre il massimo profitto e nessuno fa niente per niente!cosa guadagna R a mettere un prezzo di favore a chi lo ha già comprato? niente. e sai perché? perché il titolo venderà tantissimo indipendentemente dal prezzo.perché di tutti quei polentoni che si lamentano di queste scelte, magari il giorno dopo sono con la loro copia nuova fiammante che giocano felici.
              ed è proprio questa ipocrisia che mi fa imbestialire ( non dico sia assolutamente il tuo caso sia chiaro, sto generalizzando ) quindi si, posso quotare le tue ultime parole, ma non posso criticare chi cerca di massimizzare i guadagni,dandogli addirittura del ladro o dell'imorale
              No ma infatti lungi da me dire che Rockstar sia una ladra o simili, giustamente lei insegue il guadagno, io però spero sempre che un azienda possa trovare il giusto equilibrio tra guadagno e cliente soprattutto nel caso di aziende che rischiano ben poco dal punto di vista economico... In ogni caso siamo sempre noi che dirigiamo il mercato quindi...

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                Mah, io la polemica proprio non la capisco.
                Rockstar ha sfornato un titolo, GTAV, che viene considerato dall'utenza e dalla critica come uno dei capolavori della gen che sta volgendo al termine. Cosa suffragata da voti della madonna su siti e stampa del settore, e da 35 e passa milioni di copie vendute.

                Il che spazza nel cesso tutte le polemiche di chi dice, ora, che GTAV sulla scorsa gen fosse un prodotto "castrato".

                Sul discorso invece del prezzo dell'edizione su Ps4 e X1, non capisco dove sia la ladrata. Chi acquista una console di nuova generazione ed acquista GTAV ha un prodotto completo. Non è un DLC "aggiuntivo" alla versione "old gen". Non è una mera espansione. E' una versione completa con grafica riveduta e con visuale in prima. Niente di eclatante, ma quesrto non doveva essere un GTA"V.2". E' semplicemente una versione next gen di un gioco già uscito.

                chi non lo ha mai giocato, se lo può comprare magaricon qualche bundle natalizio, e sarà felice (se gli piace il genere).

                chi lo ha già giocato e se lo ricompra...beh francamente sono STRACAZZI suoi. Sarà un collezionista, sarà un feticista di GTA, sarà uno che non ha problemi nel risborsare i soldi per un gioco che ha già completato (perdendo altre 250mila ore su un gioco sul quale ha già speso 250mila ore).

                Problemi suoi. Affari suoi. Scelta e portafoglio sua. Nessuno lo obbliga, e non ci vedo nessuna amoralità, nessuna ladroneria, nessuna presa per il culo all'utenza.

                chi apre il salvadanaio per acquistare GTAV sa perfettamente cosa sta acquistando.

                Rockstar ha riproposto il gioco su next gen forte anche di statistiche che dimostrano le ottime vendite delle nuove console (per ora meglio Ps4 ma anche X1 va meglio di quanto non sia partita X360), e che dimostrano che ci sono giocatori che virano sulle 2 console senza aver avuto prima X360 o Ps3.

                Ma per quale motivo bisogna biasimare un'azienda per il solo fatto di aver messo sul mercato il gioco a disposizione anche delle nuove console?

                La mia unica vera preoccupazione è quella che per fare certe remastered, riedizioni, chiamatele come volete, le SH perdano più tempo a lavorare su giochi vecchi da riproporre anzichè su nuove IP o nuovi capitoli delle loro saghe.

                Ma rockstar nella scorsa gen non mi sembra si sia fossilizzata su remastered, sfornando GTAIV, GTAV, Max Payne 3, LA NOIRE, Red Dead Redemption.

                Poi sono arci-d'accordo che se Rockstar volesse fare un bel gesto per accontentare i suoi fans, potrebbe fare uno sconto sulla versione next gen per chi lo ha già comprato su old gen, in modo anche da invogliare qualcuno a passare sulle nuove piattaforme, ma il fatto di non fare un gesto del genere non può valerle il titolo di Gran Ladrona, dai.
                Sono daccordo e non ho mai detto infatti che Rockstar sia una ladra ma com scritto nel post sopra un azienda che ha già fatto molti soldi può facilmente trovare il giusto equilibrio tra guadagno e cliente. Poi ovviamente saranno scelte sue.

                Il vero problema non è rockstar ma come al solito siamo noi che dettiamo il mercato. Quindi tutti quelli che hanno giocato centinaia di ore su vecchia gen e sono pronti a sborsare 70 euro per rigiocare lo stesso gioco, beh ecco saranno quelli che fomenteranno questo tipo di politiche che le aziende ci stanno continuando a riproporre (con remastered e collection) e che quindi continueranno a riproporre ancora.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                  Sono daccordo e non ho mai detto infatti che Rockstar sia una ladra ma com scritto nel post sopra un azienda che ha già fatto molti soldi può facilmente trovare il giusto equilibrio tra guadagno e cliente. Poi ovviamente saranno scelte sue.

                  Il vero problema non è rockstar ma come al solito siamo noi che dettiamo il mercato. Quindi tutti quelli che hanno giocato centinaia di ore su vecchia gen e sono pronti a sborsare 70 euro per rigiocare lo stesso gioco, beh ecco saranno quelli che fomenteranno questo tipo di politiche che le aziende ci stanno continuando a riproporre (con remastered e collection) e che quindi continueranno a riproporre ancora.
                  Ok, io comunque parlavo in generale avendo letto commenti più disparati in giro, eh, non era una risposta mirata a te nello specifico :-)

                  Comment

                  Working...
                  X