Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
gioco sempre con piacere ogni AC, più che altro per la trama e per l'esplorazione, piuttosto che per il gameplay... ma in questo caso più che mai non sentirei proprio il bisogno di tornare su simili prodotti. Soprattutto su quella porcata di Revelations :/
questa uscita è l'emblema della ricerca dei soldi a zero impegno delle software house e della povertà dei cataloghi originali della attuale generazione ps4/Xone
gioco sempre con piacere ogni AC, più che altro per la trama e per l'esplorazione, piuttosto che per il gameplay... ma in questo caso più che mai non sentirei proprio il bisogno di tornare su simili prodotti. Soprattutto su quella porcata di Revelations :/
questa uscita è l'emblema della ricerca dei soldi a zero impegno delle software house e della povertà dei cataloghi originali della attuale generazione ps4/Xone
gioco sempre con piacere ogni AC, più che altro per la trama e per l'esplorazione, piuttosto che per il gameplay... ma in questo caso più che mai non sentirei proprio il bisogno di tornare su simili prodotti. Soprattutto su quella porcata di Revelations :/
questa uscita è l'emblema della ricerca dei soldi a zero impegno delle software house e della povertà dei cataloghi originali della attuale generazione ps4/Xone
Mamma mia, mi hai appena ricordato il trauma che mi ha causato revelations.
Concordo pienamente con la parte finale.
La cosa atroce è che ci si scanna per chi ha la console più grossa, mentre queste vengono riempite da tre anni, principalmente con giochi della passata generazione.
In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
uncharted4, gears4, dark souls 3, bloodborne, infamous, battlefield1, rainbow siege, the witcher3, dying light, ff15, mgsV, rise of tomb raider, fallout4, overwatch, da inquisition, batman ak, the division, dishonored 2, deus ex md, ratchet and clank, titanfall1-2, doom, alien i, catalyst, until dawn senza contare gli sportivi, giochi di corsa, gli indie, remastered e i titoli a cadenza annuale.
il catalogo ps4,one é bello corposo direi. lecito criticare alcune remastered e i comportamenti di alcune sh ma ridursi a dire ''il catalogo é povero e pieno di remastered'' é un cagata pazzesca imho
vanno aggiunti anche i titoli in uscita o annunciati come tales of berseria, persona5, nioh, gow, yakuza0, the last guardian, horizon, andromeda, gr2, nier a, detroit, dead rising4, spiderman, ff7remake, reddead2 etc etc e sicuro me ne scordo altri
Originariamente Scritto da la belva
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
Eh ma va di moda dire che esistono solo remastered, bisogna fare i fighi criticoni a tutti i costi su internet.
Come mai non vi è piaciuto revelations? Non lo metto certamente tra i miei preferiti, ma l'ho trovato piacevole da giocare
penso che revelations, si sia portato dietro una caratteristica più unica che rara... ovvero la caratteristica di dare l'idea che la saga l'abbiano allungata troppo. io ho fatto fatica a finirlo, non mi è piaciuto per niente. il fatto che abbiano abusato di ezio per fare una trilogia nella trilogia, per me, alla lunga non ha pagato, rendendo la saga troppo longeva da seguire.
uncharted4, gears4, dark souls 3, bloodborne, infamous, battlefield1, rainbow siege, the witcher3, dying light, ff15, mgsV, rise of tomb raider, fallout4, overwatch, da inquisition, batman ak, the division, dishonored 2, deus ex md, ratchet and clank, titanfall1-2, doom, alien i, catalyst, until dawn senza contare gli sportivi, giochi di corsa, gli indie, remastered e i titoli a cadenza annuale.
il catalogo ps4,one é bello corposo direi. lecito criticare alcune remastered e i comportamenti di alcune sh ma ridursi a dire ''il catalogo é povero e pieno di remastered'' é un cagata pazzesca imho
vanno aggiunti anche i titoli in uscita o annunciati come tales of berseria, persona5, nioh, gow, yakuza0, the last guardian, horizon, andromeda, gr2, nier a, detroit, dead rising4, spiderman, ff7remake, reddead2 etc etc e sicuro me ne scordo altri
da oggi sei nella mia killer-list.
hahaha
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
Non essere in grado di paragonate l'ampiezza dei cataloghi delle precedenti generazioni con quella di oggi è, a mio modestissimo parere, una mancanza abbastanza grave. Oppure si deve semplicemente per partito preso fare polemica.... che va di moda
questa uscita è l'emblema della ricerca dei soldi a zero impegno delle software house e della povertà dei cataloghi originali della attuale generazione ps4/Xone
é il primo messaggio del thread che non solo critica una remastered ma accusa un'intera generazione di essere povera di contenuti
Non essere in grado di paragonate l'ampiezza dei cataloghi delle precedenti generazioni con quella di oggi è, a mio modestissimo parere, una mancanza abbastanza grave. Oppure si deve semplicemente per partito preso fare polemica.... che va di moda
paragonare una generazione di 3 anni con altre durate almeno il doppio, ha senso non è partito preso questo
Originariamente Scritto da la belva
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
Quindi spiegami... non posso criticare? Se vogliamo darci la regola che tutto è perfetto e non si può criticare perché qualcuno si offende, va bene. basta saperlo
No, caro sephi, sono perfettamente in grado di paragonare periodi di produzione con periodi simili. non mi pare di aver fatto paragoni su periodi differenti. se da qualche parte ho scritto che questa generazione è povera perché in 3 anni ha meno giochi originali di quelli che in 6 anni aveva la scorsa, chiedo scusa. ma non mi pare di averlo mai scritto. Nel caso fatemelo notare e faccio marcia indietro. sennò, forse sarebbe il caso a volte di non attaccarmi per partito preso. anche se mi rendo conto che per qualcuno sia troppo ghiotto.
poi cosa ti devo dire. non è che a tutti piaccia la torta di riso. Io al primo anno di Ps3 giocavo a oblivion. ora al terzo anno gdi ps4 chi ha lo stomaco forte gioca alla remastered di skyrim. Dopo 3 anni di ps3 avevo due uncharted. ora ne ho uno e una bella remastered e quanto potrei andare avanti...
L'avanzamento tecnologico delle console, "gen dopo gen", si va continuamente assottigliando, non ci sono più i salti di una volta, e questo incide ovviamente sulla possibilità di innovare e proporre nuove IP. Se poi si ha presente cos'è una curva di crescita ad S, si può benissimo capire che l'innovazione nei VG sarà sempre minore, per forza di cose (occhio, non nulla, ma minore del passato).
Questo ragionamento vale se non vengono scoperte nuove tecnologie particolari (tipo VR, se avrà successo), ma altrimenti a mio avviso pretendere che ci siano cataloghi come in passato è un po' pretenzioso, visto l'incredibile crescita che c'è stata con PS2-3/Xbox-360.
L'unica innovazione possibile è a livello di trama dei VG, ma mica è semplice. Invece innovare da un AC1 ad un AC2 è relativamente facile (per esempio).
Quindi si si può criticare, ma ripetere la stessa tiritera sotto ogni news di remastered, senza tener conto di un po' di fattori che affliggono questo settore, mi sembra abbastanza noioso. Che poi il catalogo non è neanche così povero.
E poi, non si può criticare qualcuno che critica? :P
Quindi spiegami... non posso criticare? Se vogliamo darci la regola che tutto è perfetto e non si può criticare perché qualcuno si offende, va bene. basta saperlo
la critica smentita dai numeri diventa una cagata dalle mie parti nessuno si offende, si cerca di non far passare per assoluta verità voci infondate
No, caro sephi, sono perfettamente in grado di paragonare periodi di produzione con periodi simili. non mi pare di aver fatto paragoni su periodi differenti. se da qualche parte ho scritto che questa generazione è povera perché in 3 anni ha meno giochi originali di quelli che in 6 anni aveva la scorsa, chiedo scusa. ma non mi pare di averlo mai scritto. Nel caso fatemelo notare e faccio marcia indietro. sennò, forse sarebbe il caso a volte di non attaccarmi per partito preso. anche se mi rendo conto che per qualcuno sia troppo ghiotto.
cit. Non essere in grado di paragonate l'ampiezza dei cataloghi delle precedenti generazioni con quella di oggi è, a mio modestissimo parere, una mancanza abbastanza grave. non attacco per partito preso, mi pare anche di aver inteso bene sinceramente
poi cosa ti devo dire. non è che a tutti piaccia la torta di riso. Io al primo anno di Ps3 giocavo a oblivion. ora al terzo anno gdi ps4 chi ha lo stomaco forte gioca alla remastered di skyrim. Dopo 3 anni di ps3 avevo due uncharted. ora ne ho uno e una bella remastered e quanto potrei andare avanti...
oblivion era un porting arrivato su ps3 dopo 360 e pc eh. e sulla lista di giochi che ci sono su one/ps4 ho fatto una lista qualche post fa, una ventina se non di più di titoli usciti in 3 anni senza contarne molti altri
se poi si vuole a tutti i costi sputare su l'una o l'altra console difendendone un'altra (lì sì per partito preso imho ma in alcuni casi anche giustamente difesa ) con limiti e problemi ben maggiori, allora alzo le mani e la chiudo qui :-)
Last edited by SePhIrOtH93; 20 November 2016, 18:46.
Originariamente Scritto da la belva
sseghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. kaffeeebuongiornissimo belìiìn
la critica smentita dai numeri diventa una cagata dalle mie parti nessuno si offende, si cerca di non far passare per assoluta verità voci infondate
Se pretendi di smentire categoricamente con numeri, non fai una lista alla buona solo di quello che ti interessa. Mi fai una bella lista dei primi tre anni di entrambe le generazioni. Poi forse hai il diritto di definire il parere altrui una cagata. sennò ti lavi la bocca col sapone prima di permetterti anche se mi rendo conto che da dietro una tastiera la criniera cresce in fretta...
oblivion era un porting arrivato su ps3 dopo 360 e pc eh. e sulla lista di giochi che ci sono su one/ps4 ho fatto una lista qualche post fa, una ventina se non di più di titoli usciti in 3 anni senza contarne molti altri
se poi si vuole a tutti i costi sputare su l'una o l'altra console difendendone un'altra (lì sì per partito preso imho ma in alcuni casi anche giustamente difesa ) con limiti e problemi ben maggiori, allora alzo le mani e la chiudo qui :-)
idem come prima. se pretendi di essere talmente credibile da dare della cagata al parere altrui, porta numeri completi, non liste sommarie. sennò come al solito mi ritrovo a raccogliere per terra i coglioni che mi fanno cascare le discussioni dogmatiche che qualcuno si diverte a tirare fuori. La discussione che tiri ora fuori su oblivion porting dimostra quanto stai alle corde. Cambia piattaforma. parla di Xbox 360/One. e dimmi che cazzo cambia. Prima avevi un oblivion e ora hai una remastered.
facciamo così:
panorama fantastico.
seghe a due mani ogni giorno, sulla pleistescion quattro che escono giochi su giochi e minchia ho dovuto comprare casa nuova solo per metterci tutti i titoli che escono. Al netto degli anni di uscita ce ne sono meno, ma kaffeee buongiornissimo questi valgono dippiù perché si.
Quindi si si può criticare, ma ripetere la stessa tiritera sotto ogni news di remastered, senza tener conto di un po' di fattori che affliggono questo settore, mi sembra abbastanza noioso.
beh cazzo, se il discorso (discorso. non "tiritera") è stato ripetuto tante volte da diventare noioso, mi dai ragione, perché evidentemente le remastered sono davvero troppe. Se fossero poche il discorso sarebbe stato fatto poche volte, quindi non sarebbe noioso
Comment