Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Speciale PC - Videogioco e cultura: dall\'utopia alla realtà (?)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Speciale PC - Videogioco e cultura: dall\'utopia alla realtà (?)

    Una convergenza impossibile?

    Clicca qui per l'articolo completo
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    Plot narrativo, caratterizzazione dei personaggi, delineazione di ambienti e situazioni.....cosa differenzia un videogioco da un buon romanzo se non il plusvalore dato dall'immedesimazione concreta e non virtuale e dalla manipolazione diretta degli eventi seppur in binari scriptati più o meno stretti??

    Il videogioco ha in sè il germe dell' "elemento culturale", ma attualmente fatica ad affrancarsi dal manto di banalità e caciaronaggine poichè stride con gli interessi delle software house che mirano ad inglobare nel loro bacino di utenza più gente possibile, compresi i bambocci che ignorano bellamente il significato di "cultura"

    Complimenti all'autore dell'articolo, davvero pregevolissimo.
    Last edited by c1cc10; 13 July 2009, 13:55.
    sigpic
    Originariamente Scritto da ezio.auditore
    le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
    last.fm

    Comment


    • #3
      veramente i complimenti al autore del articolo,e impossibile non essere daccordo con quanto detto

      Comment


      • #4
        Ottimo speciale.
        I videogiochi sono una forma d'arte, altro che balle.
        E chi non se ne accorge, bè...peggio per lui.
        Forse tra mille anni si studierà attraverso i videogiochi. Che mondo sarebbe!
        Speriamo non si mettano a studiare la Commedia su Dante's Inferno!

        Comment


        • #5
          Inanzitutto complimenti per l'articolo. Venendo al succo del discorso c'è ben poco da dire. Il perchè il videogioco non è considerato ne arte ne cultura è principalmente dovuto alla non cultura del videogame che è fortemente radicata nella nostra società. Come descritto nell'articolo il videogame è visto solo come un giochino tecnologico punto e basta.
          Eppure esistono molti videogame che si interlacciano con la cultura. Basti prendere qualche capitolo di Medal of honor o Call of Duty 2 per rendersi conto che questi "giochini" raccontano un pezzo della nostra storia.
          Purtroppo la nostra società attuale relega al videogame il ruolo di "giochino per bimbi". Chissà se in futuro le cose cambieranno.

          sigpic
          Max Pezzali Mania
          ---> http://www.maxpezzalimania.it

          Comment


          • #6
            quoto the prince .
            ottimo articolo

            sigpic

            Comment


            • #7
              Avevo composto un saggio breve all'ultimo compito di italiano sui videogiochi visti come puro intrattenimento, e non come forma d'arte, come molti titoli hanno ampiamente dimostrato.
              Peccato che fossi uscito completamente fuori traccia, cosa che mi è costata uno stridulo e fastidiosissimo 4 e mezzo...XD
              Tornando all'articolo, sono contento che ci siano ancora persone che riescano a vedere le potenzialità (tutt'ora ampiamente inespresse) artistiche dei videogiochi, relegati ora come ora allo status semplici trastulli. Mi congratulo con l'autore dell'articolo, e chissà che se avessi scritto almeno la metà di come è stato scritto l'articolo, io non abbia potuto meritare almeno un 5. XD

              Comment

              Working...
              X