Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Hands On Xbox 360 - Dead Space 3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    solita cinesata dell'ea.. dead space non era altro che una copia di doom 3.. ora questo capitolo ha pure la copertina in stile MW3 :/ .. EA, EA, ti mancano pure le idee ora.. spero vada in bancarotta una volta per tutte.

    Comment


    • #17
      Non credo che sarà un gioco penoso, solo non più inquadrabile nella categoria survival horror, tutto qui, sarà sicuramente una grossa delusione per chi aveva amato il primo, su questo non ci piove
      Drebin_eye

      Comment


      • #18
        Non credo che sarà un gioco penoso, solo non più inquadrabile nella categoria survival horror, tutto qui, sarà sicuramente una grossa delusione per chi aveva amato il primo, su questo non ci piove
        Ma no,quasi sicuramente non lo sarà(un gioco penoso) perché alla fine le buone premesse ce le ha,e non penso proprio che Visceral non farà buon uso di esse.è solo che fa imbestialire il fatto che EA debba sputtanare una bella saga solo perché deve vendere di più(dicasi anche accumulare bimbiminkia).
        alexius-96

        Comment


        • #19
          ho giocato i primi due capitoli ed entrambi mi sono piaciuti molto!! mi permetto di fare un'osservazione: qui tutti dicono il primo era meglio il secondo gia lascia a desiderare ,il terzo lasciamolo a prender polvere......per come la vedo io il primo è bello ma è solo un esperimento a bassi costi di produzione per lanciare sul mercato qualcosa di originale senza rischiare troppo,e la prova è che praticamente tranne l'ultimo capitolo si è sempre sulla stessa nave di cui su per giù i locali sono tutti della stessa sfumatura di colore e le stesse meccaniche di risoluzione dei problemi che portano a eseguire diversi sotto obiettivi per arrivare a sbloccare nuove parti della ishimura e si ripropongono fino alla fine,anche se i colpi di scena e l'ansia nel progredire sono davvero ben studiati.....il secondo gà fa un salto di qualità ambienti sempre claustrofobici ma più curati nei dettagli,molti più giochi di luce e sopratutto più vario come gameplay e ambientazione,ospedali,asili,chiese e il ritorno alla nave (davvero molto angosciante XD) le stesse fasi nel vuoto ,per fare un esempio a caso, nel primo si presentano come semplici passeggiate qui sono studiate meglio si può dire che sono delle vere e proprie sezioni che spezzano il ritmo ad un continuo guardarsi le spalle che secondo me alla lunga diventa anche monotono............a qauanto ho capito il terzo mira a trasmettere le stesse sensazioni dei primi due senza diventare ripetitivo,nn è che possono fare sempre lo stesso gioco,l'ansia e l'angoscia ci sono solo che vengono presentate in un modo diverso da quello che si è abituati a vedere in dead space.....secondo me fanno bene i visceral scommettere su qualche nuovo trucchetto,ogni tanto uscire dagli schemi può migliorare quello che già cè di buono ,personalmente prima di dettare sentenze io ci voglio giocare fino alla fine

          Comment


          • #20
            Di Dead Space porta solo il nome, purtroppo anche questo brand ha fatto la fine del mai abbastanza rimpianto Resident Evil, quello vero e non l'ultima porcheria spacciata per tale, non credo che lo comprerò, anzi sicuramente non lo comprerò, a questo punto per giocare un Survival Horror degno di questo nome, tanto vale sperare in un Alan Wake 2 o cose similari...che resti sullo scaffale, magari se ce lo lasciamo tutti forse il messaggio arriverà a destinazione

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Mr bix Visualizza Messaggio
              Beh oddio. Se guardiamo al passato recente direi che se non è l'ultima poco ci manca. Ad ogni modo stiamo a vedere. Magari alla fine risulterà essere un gran gioco.
              Lo speriamo tutti
              Solo che molti di noi (come te, penso) si aspettavano un "gran horror"
              sigpic
              Now Playing: Skyrim, Fallout New Vegas
              Da giocare: Borderlands DLC

              Comment


              • #22
                Onestamente penso che la piega presa dalla saga fosse già abbastanza chiara nel secondo. Fermo restando che non pensavo ad un cambio così radicale in così breve tempo, Dead Space 2 aveva già lasciato per strada alcune delle caratteristiche vincenti del primo capitolo.

                Non sono d'accordo per esempio con parte di quello che dice demon91. Se è vero che dal punto di vista qualitativo Dead Space 2 è decisamente avanti rispetto al suo predecessore, secondo me non è vero che ha mantenuto saldi i punti fermi del prequel. Uno dei punti di forza era proprio la claustrofobica ambientazione, del tutto assente in DS2.
                Last edited by Mr bix; 26 July 2012, 10:26.
                MrBix
                Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Drebin Visualizza Messaggio
                  Ambientazione aperta e luminosa, velocità di gioco più vicina a quella di un action, elevato ritmo degli scontri a fuoco, rifornimenti di munizioni a go go, sfruttamento dei ripari, insomma se qualcuno aveva già storto il naso di fronte al secondo capitolo, credo proprio che lascerà questo sugli scaffali
                  Non vi preoccupate, gli addetti ai lavori di Dead Space 3 hanno dichiarato che solo il 20% del gioco sarà maggiormente di taglio "action". Il restante 80% sarà il classico e amato Dead Space claustrofobico con necromorfi che usciranno dalle pareti.
                  L'aggiunta coop dai, è apprezzabile. E comunque non è obbligatoria.
                  Cerchiamo di comprendere le esigenze delle software house.

                  Comment


                  • #24
                    A me è piaciuto di più il 2. Anche se nessuno dei due fa paura

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da edgar Visualizza Messaggio
                      Non vi preoccupate, gli addetti ai lavori di Dead Space 3 hanno dichiarato che solo il 20% del gioco sarà maggiormente di taglio "action". Il restante 80% sarà il classico e amato Dead Space claustrofobico con necromorfi che usciranno dalle pareti. L'aggiunta coop dai, è apprezzabile. E comunque non è obbligatoria. Cerchiamo di comprendere le esigenze delle software house.
                      D'accordo sul fatto che non sia obbligatoria, però il rischio è che tutto il setting venga studiato per la coop, il che di fatto andrà ad influrire per forza di cosa sul level design e, in cascata, sul gameplay.
                      Tiscali ADSL Gaming 20/1

                      Comment


                      • #26
                        io al day one non lo prendo quando calerà di prezzo si, sicuramente so che l'EA fara un bel gioco su questo nn avrò dubbi diverso dai primi 2 e sinceramente credo che preferisco questo a RE 6

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da cartman Visualizza Messaggio
                          ahahahah paro paro a dragon age 2 XD vietato ai non bimbominkia
                          non sono d'accordo, io su console, mi sono divertito di più con DA 2 che con il primo... si chiamano gusti, non bimbiminkia!

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da demon91 Visualizza Messaggio
                            ho giocato i primi due capitoli ed entrambi mi sono piaciuti molto!! mi permetto di fare un'osservazione: qui tutti dicono il primo era meglio il secondo gia lascia a desiderare ,il terzo lasciamolo a prender polvere......per come la vedo io il primo è bello ma è solo un esperimento a bassi costi di produzione per lanciare sul mercato qualcosa di originale senza rischiare troppo,e la prova è che praticamente tranne l'ultimo capitolo si è sempre sulla stessa nave di cui su per giù i locali sono tutti della stessa sfumatura di colore e le stesse meccaniche di risoluzione dei problemi che portano a eseguire diversi sotto obiettivi per arrivare a sbloccare nuove parti della ishimura e si ripropongono fino alla fine,anche se i colpi di scena e l'ansia nel progredire sono davvero ben studiati.....il secondo gà fa un salto di qualità ambienti sempre claustrofobici ma più curati nei dettagli,molti più giochi di luce e sopratutto più vario come gameplay e ambientazione,ospedali,asili,chiese e il ritorno alla nave (davvero molto angosciante XD) le stesse fasi nel vuoto ,per fare un esempio a caso, nel primo si presentano come semplici passeggiate qui sono studiate meglio si può dire che sono delle vere e proprie sezioni che spezzano il ritmo ad un continuo guardarsi le spalle che secondo me alla lunga diventa anche monotono............a qauanto ho capito il terzo mira a trasmettere le stesse sensazioni dei primi due senza diventare ripetitivo,nn è che possono fare sempre lo stesso gioco,l'ansia e l'angoscia ci sono solo che vengono presentate in un modo diverso da quello che si è abituati a vedere in dead space.....secondo me fanno bene i visceral scommettere su qualche nuovo trucchetto,ogni tanto uscire dagli schemi può migliorare quello che già cè di buono ,personalmente prima di dettare sentenze io ci voglio giocare fino alla fine
                            e qui ti faccio un quoto epico!!! tanto ricordati, se lasciano il gioco così comè la gente critica che è sempre la stessa solfa, se lo cambiano, la gente critica il cambiamento.... molti criticano solo per il gusto di fare sensa neanche sapere realmente cosa vogliono dal gioco!almeno facciamolo uscire e proviamolo prima di gettare sentenze su!

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da stefanotuco Visualizza Messaggio
                              io al day one non lo prendo quando calerà di prezzo si, sicuramente so che l'EA fara un bel gioco su questo nn avrò dubbi diverso dai primi 2 e sinceramente credo che preferisco questo a RE 6
                              beh, se uno ha buon senso capisce che nessun gioco vale i canonici 70 euro

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                                e qui ti faccio un quoto epico!!! tanto ricordati, se lasciano il gioco così comè la gente critica che è sempre la stessa solfa, se lo cambiano, la gente critica il cambiamento.... molti criticano solo per il gusto di fare sensa neanche sapere realmente cosa vogliono dal gioco!almeno facciamolo uscire e proviamolo prima di gettare sentenze su!
                                Datemi dell'hipster, ma quoto
                                Originariamente Scritto da Francesco Altair Visualizza Messaggio
                                beh, se uno ha buon senso capisce che nessun gioco vale i canonici 70 euro
                                Verissimo! Fortunatamente (?) su PC i giochi non costano ancora mezzo stipendio... solo un quarto :P

                                Comment

                                Working...
                                X