Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Speciale Xbox One - Xbox One
Collapse
X
-
Complimenti Fabio per l'articolo, esaustivo e con informazioni preziose, come quelle sull'usato, che finora non avevo ancora trovato in giro.
Premesso che l'hardware è molto fumoso ancora, così come i giochi, altre informazioni e che il design lascia un po' "meh", anche se a me non dispiace troppo. A me quanto si è visto piace, soprattutto il multitasking e la funzione snap. Secondo me quella da sola vale il prezzo della console. Anche la storia del cloud computing mi attira molto. Uno dei punti a sfavore delle console, nei confronti del pc, è stata sempre la mancata possibilità di aggiornamento hardware, che le portava a soffrire dopo qualche anno. Con questa nuova possibilità si potrà continuare a godere di giochi di qualità eccelsa anche dopo 4/5 anni dall'uscita. L'always online non mi dispiace troppo, ma vorrei capire ancora cosa intendono con "almeno una volta al giorno". Come ho già detto il pad mi attira parecchio, sono molto curioso di provarlo.
Unica nota dolente è la gestione dell'usato (che per come la vedo io sarà uguale anche per Sony). Qui, ovviamente, c'è lo zampino dei publisher, però rischiano di segarsi parecchie vendite al day one, che poi sappiamo essere la stragrande maggioranza. A me importa poco, perché ultimamente non compro più usato, ma è una pratica ancora troppo diffusa per attaccarla così ferocemente.
Parlando dei giochi, io da grande fan di Remedy non posso che aspettare la loro prossima creatura con ansia, sulla fiducia. Il resto non si è visto quasi per nulla, quindi non mi pronuncio. 15 esclusive possono voler dire anche 10 robe kinect casual e 5 serie, che poi se fosse questo il rapporto mi riterrei fortunato.
La cosa che volevo sentire di più, però, ancora non l'hanno detta, ovvero integrare il servizio Xbox Live con un simil PlayStation Plus. Il Plus è una carta potentissima, e non copiare un servizio del genere sarebbe un mezzo suicidio per me.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioTi ammiro sam... Riesci a trovare qualcosa di positivo in questo terribile resoconto... Comunque pare che sony abbia già detto che non schiaccerà l'usato. Per me (che compro solo usato) è una discriminante...
Io ero contento anche dopo la conferenza PS4, che tra l'altro non avevo seguito in streaming! lol
Comment
-
Originariamente Scritto da Samvise Visualizza MessaggioIo ricordo che Yoshida disse che non l'avrebbe bloccato. A rigor di logica nemmeno microzozz lo blocca! lol
Io ero contento anche dopo la conferenza PS4, che tra l'altro non avevo seguito in streaming! lol
Comment
-
A parte la forma,che a me personalmente non piace,trovo scomode le prese USB,trovo inutile tutto questo "all in one",molto meglio un pc a questo punto.sopratutto sul lato giochi usati.Ms doveva credere a una piattaforma in stile steam,ormai i lettori bd costano poco e questa xbox si basa troppo sulla connessione online.per questo credo che era meglio ci credessero fino in fondo e togliere il supporto,eliminando tutto il caos intorno all usato e semplificando tutto.
Comment
-
per tutti quelli contenti dell'always on voglio mettervi difronte ad uno scenario neanche troppo apocalittico o impensabile...immaginatevi un xbox gold gate...un po come successe per sony... vista l'importanza che prenderà l'on line non è da escludere che dei farabutti tentino in tutti i modi di bloccare la connessione a m$...vi immaginate stare 21 giorni senza poter giocare ai giochi che avete pagato?? per me sarebbe un incubo! ok ok ci sono altre cose da fare nella vita per carità, però sarebbe uno smacco clamoroso! un danno incredibile! per come la vedo io con qeuste premesse mi tengo alla larga da m$....almenoché non si arrivi a nuovi dettagli che smentiscano o ammorbidiscano il boccono fin qui troppo amaro per essere digerito!
Comment
-
Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggioper tutti quelli contenti dell'always on voglio mettervi difronte ad uno scenario neanche troppo apocalittico o impensabile...immaginatevi un xbox gold gate...un po come successe per sony... vista l'importanza che prenderà l'on line non è da escludere che dei farabutti tentino in tutti i modi di bloccare la connessione a m$...vi immaginate stare 21 giorni senza poter giocare ai giochi che avete pagato?? per me sarebbe un incubo! ok ok ci sono altre cose da fare nella vita per carità, però sarebbe uno smacco clamoroso! un danno incredibile! per come la vedo io con qeuste premesse mi tengo alla larga da m$....almenoché non si arrivi a nuovi dettagli che smentiscano o ammorbidiscano il boccono fin qui troppo amaro per essere digerito!
Alla fine non mi pare che la gente su Steam si faccia grossi problemi. Certo lì non è obbligatorio essere sempre online, ma poi alla fine tutti sono sempre online, anche quando non stanno giocando e non pensano minimamente a Steam. Per me quello dell'always online è un problema più piccolo di quello che la gente prospetta.
Originariamente Scritto da Archie Hicox Visualizza MessaggioVolendo tralasciare un giudizio generale della conferenza, una cosa che mi ha interessato è il controllo vocale preciso e veloce. In Skyrim si è vista una applicazione seria, utile e comoda di questa tecnologia. Potrebbe essere ben implementata anche in altri giochi.
Parlando di note veramente negative, ho appena letto una notizia bruttissima, ovvero gli sviluppatori indie non potranno auto pubblicarsi su Xbox, ma dovranno affidarsi a Microsoft Game Studios o altro publisher. Laddove, invece, Sony ha aperto di molto il suo sistema. Questa potrebbe rivelarsi una carta vincente per Sony e un grosso handicap per Xbox. Soprattutto verso l'utenza hardcore che fino ad oggi ha trainato la console Microzozz.
Comment
-
Originariamente Scritto da c.royale Visualizza MessaggioA parte la forma,che a me personalmente non piace,trovo scomode le prese USB,trovo inutile tutto questo "all in one",molto meglio un pc a questo punto.sopratutto sul lato giochi usati.Ms doveva credere a una piattaforma in stile steam,ormai i lettori bd costano poco e questa xbox si basa troppo sulla connessione online.per questo credo che era meglio ci credessero fino in fondo e togliere il supporto,eliminando tutto il caos intorno all usato e semplificando tutto.
Comment
Comment