Annuncio

Collapse
No announcement yet.

YouTube-Gate

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • YouTube-Gate

    Quali affari girano dietro al ''canale libero''?

    Continua a leggere la notizia
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    Faccio il "giornalista videoludico" da ormai circa 6 anni e mi sono sentito accusato di tutto dai lettori. Tra queste accuse c'era ovviamente quella di prendere soldi da chi i giochi li fa in cambio di voti più alti.

    La cosa pazzesca è che né io né nessun collega con cui ho avuto il piacere di lavorare si è mai visto arrivare un centesimo da nessuno. Ora viene pure fuori che i mitici youtuber, quelli che sono come la gente e che parlano come la gente, invece i soldi li prendono eccome! Youtuber che troppo spesso di professionale hanno solo la telecamera che usano e a volte manco quella...

    Per la serie oltre il danno anche la beffa...

    Comment


    • #3
      La cosa interessante è che quando si parla di soldi a questi youtuber subito si mettono sulla difensiva non facendo trapelare nessun tipo di informazione. Ok, uno non deve far i conti in tasca a nessuno ma dal momento in cui diventi un personaggio pubblico con migliaia e migliaia di views è anche normale porsi la domanda : "ma quanto guadagna sto tizio con la partnership?"

      Definire youtube un lavoro è cosa ardua perché quel che vedo sul tubo italiano sono tanti personaggi con belle facce che giocano e basta, senza esprime un commento costruttivo...non c'è niente di professionale in questo. Su gamesurf hanno postato le vendite della nostra bella penisola e ai primi posti c'erano sempre i soliti giochi che poi vedi anche su youtube dai soliti youtuber, coincidenza? No, perché appunto loro giocano a tutto quello che piace alla community. Non c'è alcuna passione in quel che fanno imho.

      Youtube stamattina tra i video più visti mi mette questo : http://www.youtube.com/watch?v=PyQ3tOkfFu0

      Ecco, adesso ditemi cosa c'è di professionale in questo video. E pensare che su youtube italia i video riguardo i giochi sono tutti fatti cosi. lol
      Last edited by Kog'Maw; 28 gennaio 2014, 13:58.
      sigpic

      Comment


      • #4
        Da uno che fa milioni di views semplicemente scoreggiando cosa ti aspetti?
        Dragon Slayer riguardo Devil's Third
        Originariamente Scritto da Dragon Slayer
        No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

        Comment


        • #5
          La community italiana di youtube è un cancro assoluto, salvo per qualche eccezione
          greatfede

          Comment


          • #6
            Originariamente Scritto da Folken Visualizza Messaggio
            Faccio il "giornalista videoludico" da ormai circa 6 anni e mi sono sentito accusato di tutto dai lettori. Tra queste accuse c'era ovviamente quella di prendere soldi da chi i giochi li fa in cambio di voti più alti.

            La cosa pazzesca è che né io né nessun collega con cui ho avuto il piacere di lavorare si è mai visto arrivare un centesimo da nessuno. Ora viene pure fuori che i mitici youtuber, quelli che sono come la gente e che parlano come la gente, invece i soldi li prendono eccome! Youtuber che troppo spesso di professionale hanno solo la telecamera che usano e a volte manco quella...

            Per la serie oltre il danno anche la beffa...
            E' vergognoso. Spesso e volentieri si punta il dito contro le vere redazioni, quando si parla di bustarelle varie, e invece chi prende le bustarelle son proprio quelli che tanto parlano della libertà di pensiero e di parola. Quelli in lista, per me, sono ufficialmente vergognosi.
            Facebook: Gennaro Davide Ottagono

            Comment


            • #7
              Questa community ha dato un potere incredibile a chi non dovrebbe averne ed è grazie a loro che certi soggetti guadagnano non facendo assolutamente nulla.

              Da dire che alcuni youtuber mettono in bella vista la loro paypal in cerca di donazioni per "migliore la loro postazione di gioco"... col cazzo frate.
              sigpic

              Comment


              • #8
                Personalmente frequento Youtube per vedere film, altrimenti introvabili o disponibili a caro prezzo, e documentari, per vedere i quali dovrei spendere cifre folli in abbonamenti satellitari...personalmente mi pongo per nulla il problema che qualcuno ci guadagni, del resto mi sembra anche logico, quello che conta è continuare ad usarlo come lo si usa ora...almeno per me

                Comment


                • #9
                  Io resto sempre del parere che il mondo del giornalismo videoludico (come tutte le aziende e relativi settori del resto) sia fatto di persone serie e professionali (come qui su Gamesurf, ricordo che siete stati gli unici ad aspettare la correzione dei bug prima di recensire l'espansione di Skyrim) ma che ci sia sempre qualche mela marcia.

                  Davvero ancora oggi non riesco a spiegarmi come alcuni siti abbiano avuto la faccia tosta di dare 8 o più all'espansione buggata di Skyrim e sulla difensiva abbiano pure minacciato di bannare chiunque li avesse accusati di essere bustarellati... Dove è la professionalità in questo caso? Perchè alcuni hanno aspettato e altri no?

                  E' un po' come le recensioni negative dei titoli, ho letto di quei commenti ironici o citazioni varie in alcuni recensioni sia italiane che dei siti esteri che se fossi io a comandare ritirerei le licenze come niente.

                  E' così arduo dire che un prodotto non raggiunge gli standard qualitativi e non è sufficiente senza tirare in mezzo frasi come "Ho finito il gioco schiacciando i tasti a caso" oppure "Mi sono apparsi in visione gli Street Sharks" e via dicendo?
                  "Playing videogames since 1988"

                  Comment


                  • #10
                    Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
                    Io resto sempre del parere che il mondo del giornalismo videoludico (come tutte le aziende e relativi settori del resto) sia fatto di persone serie e professionali (come qui su Gamesurf, ricordo che siete stati gli unici ad aspettare la correzione dei bug prima di recensire l'espansione di Skyrim) ma che ci sia sempre qualche mela marcia.

                    Davvero ancora oggi non riesco a spiegarmi come alcuni siti abbiano avuto la faccia tosta di dare 8 o più all'espansione buggata di Skyrim e sulla difensiva abbiano pure minacciato di bannare chiunque li avesse accusati di essere bustarellati... Dove è la professionalità in questo caso? Perchè alcuni hanno aspettato e altri no?

                    E' un po' come le recensioni negative dei titoli, ho letto di quei commenti ironici o citazioni varie in alcuni recensioni sia italiane che dei siti esteri che se fossi io a comandare ritirerei le licenze come niente.

                    E' così arduo dire che un prodotto non raggiunge gli standard qualitativi e non è sufficiente senza tirare in mezzo frasi come "Ho finito il gioco schiacciando i tasti a caso" oppure "Mi sono apparsi in visione gli Street Sharks" e via dicendo?
                    Guarda, sull'ironia che si può usare nel "prendere in giro" un titolo, io non sono totalmente contro. Anzi, è forse l'unica parte divertente del ruolo del redattore, quella di potersi lasciar andare quando si trova davanti un gioco veramente di merda. Ma sorvolando questo, concordo sulla questione voti alti per giochi che non li meritano. Nel senso, spesso accade che si fanno le famose "corse del ciuccio" per accaparrarsi l'esclusività della recensione, e finisci per fare un articolo che non esplora per niente la qualità del titolo. Ma non le esplora perchè in primis il redattore non le ha esplorate, giocandoci massimo un'ora.
                    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                    Comment


                    • #11
                      Se fosse stato per le recensioni in giro non avrei mai giocato a Too Human, gran bel gioco invece. lol Comunque nche i recensori sono inclini a gusti per questo la loro è pur sempre una sorta di opinione e mai un dato di fatto.(senza togliere meriti a nessuno)

                      Poi l'opinione può cambiare con il cash ma questo succede ovunque, pochi come ha detto Loal sono veramente liberi nell'esprime le proprie considerazioni.
                      Last edited by Kog'Maw; 29 gennaio 2014, 14:47.
                      sigpic

                      Comment


                      • #12
                        Originariamente Scritto da Folken Visualizza Messaggio
                        Faccio il "giornalista videoludico" da ormai circa 6 anni e mi sono sentito accusato di tutto dai lettori. Tra queste accuse c'era ovviamente quella di prendere soldi da chi i giochi li fa in cambio di voti più alti.
                        Con l'aggravante che da noi la pubblicità la vedi...se faccio la recensione di Gears of War e gli dò 9, e tu vedi sul sito la pubblicità di Gears of War, ti può anche venire in mente che sei "prezzolato". Qui la cosa è più subdola, perchè è un "Undercover Marketing" e gli ignari biNbiminchia si digeriscono per bene tutte le cagate che gli vengono sparate in video. E poi questi vengono anche intervistati dalle televisioni nazionali... vabbè, lasciamo perdere che è meglio..
                        Tiscali ADSL Gaming 20/1

                        Comment

                        Working...
                        X