Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kojima: nessuno studio esterno - Sony: carta bianca a Hideo-san

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Ragazzi....MGSV PP ha venduto 3 Milioni di copie in 24h, con ricavi per 180M di USD. In un giorno. Ovviamente a prezzo pieno. Poi in un meno di un'anno (è uscito a settembre 2015, quindi a settembre 2016 farà UN anno di vita) è arrivata a 6M. Le previsioni parlano di 10M totali (ovviamente sono stime), e che sarà il gioco più venduto della saga, nonostante la truffa lampante di Ground Zero.
    Boh, ora vi lascio, almeno fossi un fan di Kojjì per doverlo "difendere".
    tu poco sopra hai scritto:
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    se uno ha venduto tutte le 6M di copie in 2 gg e l'altro in 2 anni non cambia la ciccia....sono esattamente sullo stesso livello di vendite e di costi, tutto qui
    e io mio sono limitato a dire che dire che non è affatto vero che un gioco che un titolo che vende 6 milioni in 2 giorni e uno che li vende in 2 anni sono "esattamente sullo stesso livello di vendite e costi".
    punto. come hai visto, non ho aggiunto altro. mi sono limitato a segnalare un concetto di mercato non corretto.

    tutte le altre menate specifiche del caso, ve le lascio volentieri

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    Originariamente Scritto da SePhIrOtH93 Visualizza Messaggio
    io a rigiocarmi le stesse missioni dall'inizio alla fine mi son sentito preso per il culo ho fatto fatica a finirlo per la noia
    Io no,anche perchè c'erano talmente tanti modi per finirle che giuro che non ho mai rifatto due volte la stessa missione allo stesso modo.E anche i miei amici mi dissero la stessa cosa.Boh,evidentemente ha ragione chi dice che bisogna saperlo giocare per apprezzarlo davvero.E,alla fine,ne volevo ancora

    Leave a comment:


  • SePhIrOtH93
    replied
    Originariamente Scritto da Trevor89 Visualizza Messaggio
    magari tutti i giochi fossero della stessa melma di MGSV.Incompleto quanto si vuole,ma mi ci sono divertito come un matto per 100 ore e passa.Standard oppure no,sono pochi i giochi di cui posso dire altrettanto
    io a rigiocarmi le stesse missioni dall'inizio alla fine mi son sentito preso per il culo ho fatto fatica a finirlo per la noia

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    magari tutti i giochi fossero della stessa melma di MGSV.Incompleto quanto si vuole,ma mi ci sono divertito come un matto per 100 ore e passa.Standard oppure no,sono pochi i giochi di cui posso dire altrettanto
    Last edited by Trevor89; 22 giugno 2016, 20:40.

    Leave a comment:


  • SePhIrOtH93
    replied
    te hai parlato di voragine finanziaria mi sa che non ci siam capiti, ho citato the witcher 3 come esempio di progetto ben fatto rispetto a mgsv, stesso prezzo in metà del tempo e finito. quando ho detto ''80 mln non si sa come spesi da kojima'' era riferito al fatto che con tantissimo tempo e soldi non ha ultimato il titolo, presentandosi con un gioco di melma per gli standard. e la colpa é esclusivamente sua e del suo egocentrismo

    e i dati che citi erano stati smentiti in parte, ovvero ricordo di aver letto però che per andare minimo a pari dovesse vendere sulle 6mln di copie che per un multipiataforma col suo nome dovevano essere più facili. figuriamoci per guadagnarci quanto deve vendere.
    poi non studio economia, ma un progetto lungo 7/8 anni finito ad minchiam così non penso possa portare chissà quali ricavi. penso si possa parlare di flop del titolo e che konami ci abbia perso, se non in denaro in tempo.
    riporto una notizia di tempo fa http://gamesurf.tiscali.it/news/meta...ri-c68092.html
    Last edited by SePhIrOtH93; 22 giugno 2016, 19:38.

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio

    E ripeto (ma vedo dalle risposte che spostano la discussione altrove che tanto è fiato sprecato)a causa di MGSV PP.
    Se ti riferisci a me,non volevo spostare il discorso altrove,ma solo rispondere ad un affermazione di un utente che mi sembrava palesemente sbagliata.Ma,per il resto,come ho già scritto,sono d'accordo al 100% con te

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
    anche se le vendite fossero alla pari, ma non mi pare proprio, non è assolutamente vero che se vendi 6 milioni in 2 giorni o in 2 anni i ricavi sono gli stessi. se compri un gioco al day one, lo paghi lo stesso prezzo che lo pagheresti dopo 2 anni? ovviamente no, per un turbine di costi che, tra l'altro, via a via aumentano. quindi il margine è sempre più bassi, non solo per la mera differenza tra prezzo di vendita e costo di produzione, ma anche a causa a costi variabili e fissi che aumentano col tempo.
    Ragazzi....MGSV PP ha venduto 3 Milioni di copie in 24h, con ricavi per 180M di USD. In un giorno. Ovviamente a prezzo pieno. Poi in un meno di un'anno (è uscito a settembre 2015, quindi a settembre 2016 farà UN anno di vita) è arrivata a 6M. Le previsioni parlano di 10M totali (ovviamente sono stime), e che sarà il gioco più venduto della saga, nonostante la truffa lampante di Ground Zero.

    http://gamerant.com/metal-gear-solid-5-sales-day-one/ ---> il primo nella lista dei millemila.

    E ripeto (ma vedo dalle risposte che spostano la discussione altrove che tanto è fiato sprecato), che stavo contenstando altro, in primis il concetto pluri-ripetuto da tanti ragazzini su un "buco finanziario", su una "voragine nei conti", e su un possibile fallimento dell'azienda a causa di MGSV PP.

    Spero che non sia così difficile capire che una holding delle dimensioni di Konami potrebbe reggere un'urto di una spesa di 80Milioni con ritorno scarso, figuriamoci dove starebbe il "BUCO" quando ha venduto 6M di copie fisiche. E un flop con vendite scarse lo reggerebbe molto meglio una società di QUEL genere, che genera profitti da tanti altri business, piuttosto che da uno studio di programmatori che fa SOLO quello per vivere. A meno che non ti chiami Rockstar e Ubisoft, probabilmente.

    Boh, ora vi lascio, almeno fossi un fan di Kojjì per doverlo "difendere".

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Le cifre di the witcher3 e MGSV sono quelle ad OGGI, se uno ha venduto tutte le 6M di copie in 2 gg e l'altro in 2 anni non cambia la ciccia....sono esattamente sullo stesso livello di vendite e di costi, tutto qui , fra l'altro nello STESSO e IDENTICO lasso temporale (infatti The witcher3 è stato pubblicato il 19 maggio 2015, MGSVPP solo 3 mesi dopo, stesso e identico ciclo di vita).

    Hai ragione, il paragone non regge perchè l'impatto degli 80Milioni di USD è molto più gravoso su uno studio di gaming che fa solo quello per vivere e che non ha le risorse finanziarie di una corporation piuttosto che su una holding di 5mila dipendenti.

    Ma se vogliamo dire "cattivo Kojima", "spendaccione", "brava Konami che lo hai cacciato", "tutta colpa sua", liberi di farlo, eh.
    anche se le vendite fossero alla pari, ma non mi pare proprio, non è assolutamente vero che se vendi 6 milioni in 2 giorni o in 2 anni i ricavi sono gli stessi. se compri un gioco al day one, lo paghi lo stesso prezzo che lo pagheresti dopo 2 anni? ovviamente no, per un turbine di costi che, tra l'altro, via a via aumentano. quindi il margine è sempre più bassi, non solo per la mera differenza tra prezzo di vendita e costo di produzione, ma anche a causa a costi variabili e fissi che aumentano col tempo.

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    Perdonatemi se intervengo,io non conosco le cifre di The Witcher 3 e MGS(so però che 80 milioni per un videogioco di oggi sono tanti sì,ma non un esagerazione come in tanti van parlando),ma ho letto un commento in cui c'era scritto che Konami si sarebbe "stufata di questa saga"e,per questo,avrebbe mandato via Kojima.Scusatemi ma è una stupidaggine bella e buona,dato che è praticamente(insieme forse a PES,e neanche tanto,prima che,tra le altre cose,subisse un resyling grafico grazie al Fox Engine,creato da...Kojima production,e al primo Castlevania Lord Of Shadow,supervisionato...da Kojima production)l'unica saga famosa che gli era rimasta a godere ancora di un certo appeal(vista la fine che hanno fatto fare a praticamente tutte le altre..).Inoltre,Kojima più volte si lamentò del fatto che Konami, non gli permetteva di fare nient altro che MGS.Una volta chiese anche alla stampa(più o meno scherzosamente)di aiutarlo a convincere Konami a fargli fare altro.Anche ora che lui non c'è più,pare non abbiano la minima intenzione di abbandonare il marchio.Quello che è accaduto di preciso tra di loro,probabilmente non lo sapremo mai,ma di certo non è successo tutto questo,perchè la Konami si era stufata di una delle saghe più prestigiose di sempre creata da un suo dipendente che lavorava con loro da 30 anni,e di cui quindi, conoscevano benissimo pregi e difetti.Tra l'altro,se davvero non ne avessero potuto più di lui,dubito che gli avrebbero affidato anche il reboot(praticamente quello era)di Silent Hill,appena pochi mesi prima della loro "separazione".
    Last edited by Trevor89; 22 giugno 2016, 18:22.

    Leave a comment:


  • SePhIrOtH93
    replied
    the witcher 3 ha venduto più di 10 milioni di copie, mgsv meno,uno é un titolo completo con 3/4 anni di sviluppo, l'altro un titolo non finito, pieno di accorgimenti per far scendere la pillola ai fan e dallo sviluppo di 7/8 anni. di chi sarebbe la colpa? dello studio che sviluppa il gioco o chi lo finanzia?
    appunto perchè parliamo di uno studio piccolo e un'azienda i ricavi sono molto maggiori e utili per i cdpr che per konami, che per ricavarci doveva vendere il doppio di copie.
    non si tratta di kojima cattivone, a sto' giro ha semplicemente toppato.

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Le cifre di the witcher3 e MGSV sono quelle ad OGGI, se uno ha venduto tutte le 6M di copie in 2 gg e l'altro in 2 anni non cambia la ciccia....sono esattamente sullo stesso livello di vendite e di costi, tutto qui , fra l'altro nello STESSO e IDENTICO lasso temporale (infatti The witcher3 è stato pubblicato il 19 maggio 2015, MGSVPP solo 3 mesi dopo, stesso e identico ciclo di vita).

    Hai ragione, il paragone non regge perchè l'impatto degli 80Milioni di USD è molto più gravoso su uno studio di gaming che fa solo quello per vivere e che non ha le risorse finanziarie di una corporation piuttosto che su una holding di 5mila dipendenti.

    Ma se vogliamo dire "cattivo Kojima", "spendaccione", "brava Konami che lo hai cacciato", "tutta colpa sua", liberi di farlo, eh.

    Leave a comment:


  • SePhIrOtH93
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Nel senso che Konami Holding Corporation è una società che impiega 4.500 dipendenti, con sedi a Tokio, in America, Australia, Asia, ed Europa, è quotata in borsa a tokio e Londra, è diversificata in tanti business anche molto lontani dal gaming (es. fitness center e molti altri)......non è una pescheria, è un'azienda enorme e strutturata su tanti livelli, che deve rispondere agli interessi degli azionisti e di tutti gli altri investitori isntituzionali. Non si può pensare che un'azienda di questo tipo dia in mano a Kojima la carta di credito aziendale e gli dica "fai tu", e che poi codesto personaggio spenda "alla cazzo" 80mln di dollari, dai. E' ovvio che un'azienda di questo genere non può fare a meno di budget, rendiconti finanziari, analisi dei costi mensili (se non settimanali), come si può anche lontanamente pensare che un solo uomo possa aver creato una spesa del genere "IMPREVISTA"?

    Così come voglio stendere un velo pietoso su tutti quei commenti beceri da forum dove si parla di "voragine finanziaria" (o meglio ancora "rischio fallimento") creata da Kojima con MGSV PP, e ancora più da ridere il concetto di "flop". Alla faccia del flop, MGSV PP ha venduto 5 Milioni di copie fisiche, più quelle digitali di cui non conosco i numeri, più 1M di copie per Ground Zero che ne era il prologo e quindi è stato sviluppato insieme a PP (erano lo stesso gioco, lo hanno spezzato solo per venderne due a prezzo pieno anzichè uno solo). E allora cosa dovrebbe dire CD Project Red che ha speso 80Ml e ha venduto circa lo stesso numero di copie del gioco?!? Perchè in quel caso nessuno, e sottolineo NESSUNO, parla di voragine finanziaria, o di "possibile fallimento", quando fra l'altro i polacchi non hanno la stessa solidità finanziaria della holding giapponese, eh.

    Dai, è lapalissiano che i ragazzini si divertono a dare la colpa a quello o a quest'altro a seconda delle proprie preferenze, senza saperne un beneamato cazzo di come una società di 5000 persone possa operare, per giunta quotata in Borsa. E' semplicemente assurdo.
    ovvio che non avesse la carta di credito aziendale, fatto sta che con 80 mln non ha ultimato il titolo e voleva nuovamente più tempo e fondi. a konami si son stufati di questa saga, di kojima e dei suoi tempi e costi e lo hanno mandato a cagare, giustamente visto the phantom pain.
    il paragone con cdpr non regge visto che the witcher 3 ha venduto in una settimana 6mln di copie, mgs in più mesi
    Last edited by SePhIrOtH93; 21 giugno 2016, 22:43.

    Leave a comment:


  • Trevor89
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Nel senso che Konami Holding Corporation è una società che impiega 4.500 dipendenti, con sedi a Tokio, in America, Australia, Asia, ed Europa, è quotata in borsa a tokio e Londra, è diversificata in tanti business anche molto lontani dal gaming (es. fitness center e molti altri)......non è una pescheria, è un'azienda enorme e strutturata su tanti livelli, che deve rispondere agli interessi degli azionisti e di tutti gli altri investitori isntituzionali. Non si può pensare che un'azienda di questo tipo dia in mano a Kojima la carta di credito aziendale e gli dica "fai tu", e che poi codesto personaggio spenda "alla cazzo" 80mln di dollari, dai. E' ovvio che un'azienda di questo genere non può fare a meno di budget, rendiconti finanziari, analisi dei costi mensili (se non settimanali), come si può anche lontanamente pensare che un solo uomo possa aver creato una spesa del genere "IMPREVISTA"?

    Così come voglio stendere un velo pietoso su tutti quei commenti beceri da forum dove si parla di "voragine finanziaria" (o meglio ancora "rischio fallimento") creata da Kojima con MGSV PP, e ancora più da ridere il concetto di "flop". Alla faccia del flop, MGSV PP ha venduto 5 Milioni di copie fisiche, più quelle digitali di cui non conosco i numeri, più 1M di copie per Ground Zero che ne era il prologo e quindi è stato sviluppato insieme a PP (erano lo stesso gioco, lo hanno spezzato solo per venderne due a prezzo pieno anzichè uno solo). E allora cosa dovrebbe dire CD Project Red che ha speso 80Ml e ha venduto circa lo stesso numero di copie del gioco?!? Perchè in quel caso nessuno, e sottolineo NESSUNO, parla di voragine finanziaria, o di "possibile fallimento", quando fra l'altro i polacchi non hanno la stessa solidità finanziaria della holding giapponese, eh.

    Dai, è lapalissiano che i ragazzini si divertono a dare la colpa a quello o a quest'altro a seconda delle proprie preferenze, senza saperne un beneamato cazzo di come una società di 5000 persone possa operare, per giunta quotata in Borsa. E' semplicemente assurdo.
    Fa piacere sapere che non sono l'unico a pensarla così

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Originariamente Scritto da SePhIrOtH93 Visualizza Messaggio
    perché?
    Nel senso che Konami Holding Corporation è una società che impiega 4.500 dipendenti, con sedi a Tokio, in America, Australia, Asia, ed Europa, è quotata in borsa a tokio e Londra, è diversificata in tanti business anche molto lontani dal gaming (es. fitness center e molti altri)......non è una pescheria, è un'azienda enorme e strutturata su tanti livelli, che deve rispondere agli interessi degli azionisti e di tutti gli altri investitori isntituzionali. Non si può pensare che un'azienda di questo tipo dia in mano a Kojima la carta di credito aziendale e gli dica "fai tu", e che poi codesto personaggio spenda "alla cazzo" 80mln di dollari, dai. E' ovvio che un'azienda di questo genere non può fare a meno di budget, rendiconti finanziari, analisi dei costi mensili (se non settimanali), come si può anche lontanamente pensare che un solo uomo possa aver creato una spesa del genere "IMPREVISTA"?

    Così come voglio stendere un velo pietoso su tutti quei commenti beceri da forum dove si parla di "voragine finanziaria" (o meglio ancora "rischio fallimento") creata da Kojima con MGSV PP, e ancora più da ridere il concetto di "flop". Alla faccia del flop, MGSV PP ha venduto 5 Milioni di copie fisiche, più quelle digitali di cui non conosco i numeri, più 1M di copie per Ground Zero che ne era il prologo e quindi è stato sviluppato insieme a PP (erano lo stesso gioco, lo hanno spezzato solo per venderne due a prezzo pieno anzichè uno solo). E allora cosa dovrebbe dire CD Project Red che ha speso 80Ml e ha venduto circa lo stesso numero di copie del gioco?!? Perchè in quel caso nessuno, e sottolineo NESSUNO, parla di voragine finanziaria, o di "possibile fallimento", quando fra l'altro i polacchi non hanno la stessa solidità finanziaria della holding giapponese, eh.

    Dai, è lapalissiano che i ragazzini si divertono a dare la colpa a quello o a quest'altro a seconda delle proprie preferenze, senza saperne un beneamato cazzo di come una società di 5000 persone possa operare, per giunta quotata in Borsa. E' semplicemente assurdo.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    io mgs5 manco l'ho finito, mi manca la missione 50.
    e sono-ero un fan di mgs

    Leave a comment:

Working...
X