Annuncio
Collapse
No announcement yet.
[Gamescom 2016] per Microsoft, questa è l'ultima generazione di console
Collapse
X
-
Se fosse così anche se non credo, si è sempre cambiato console ogni tot. di anni e continueranno a farlo, comunque potevano restare alla ps3 di merda che bastava e avanzava e mi ha fatto anche schifo.Fossi in loro avrei fatto già da anni una console decente a schede sd e non quelle merde di dischi bluray.
Comment
-
Originariamente Scritto da oblio Visualizza MessaggioSe fosse così anche se non credo, si è sempre cambiato console ogni tot. di anni e continueranno a farlo, comunque potevano restare alla ps3 di merda che bastava e avanzava e mi ha fatto anche schifo.Fossi in loro avrei fatto già da anni una console decente a schede sd e non quelle merde di dischi bluray.
Comment
-
Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggiomi sa che ti sei perso qualche passaggio.... qui stiamo parlando di xbox.... XD
Comment
-
Ragazzi, don't feed the troll.
Tornando in topic, sinceramente queste sono dichiarazioni che mi spaventano, o che comunque spaventano il "consolaro" che è dentro di me.
Il "bello" del gioco su console - almeno un tempo, oggi le cose sono già cambiate - storicamente stava nell'inserire un disco o una cartuccia nel lettore, allungare i piedi sul divano, prendere in mano il controller e giocare senza troppi pensieri: il gioco era ottimizzato per l'hardware e il giocatore non doveva preoccuparsi di configurazioni ecc.
Ok, sto parlando del secolo scorso, lo ammetto. Già a partire da Xbox, con la connessione a Internet abbiamo cominciato ad assistere alla fiera delle patch, tanto che adesso quasi non ci facciamo caso quando accendiamo la console e ci arriva il messaggio "sto scaricando 1,2 GB di aggiornamento di $giocoacaso".
Ma si sperava che il risultato fosse sempre quello di un gioco ottimizzato.
Cosa temo dunque?
Temo che con questi "mini" aggiornamenti hardware, i quali forniscono sostanzialmente la stessa console ma sempre con prestazioni superiori, si assista a quello che succede su PC quando il sistema tende a diventare "vecchio", ossia al fatto che i giochi nuovi girano male o non girano proprio.
Insomma, temo che la console, invecchiando, divenga sempre più inutile. L'esemepio pratico ce l'ho già tra le mani: i gochi 3DS girano meglio su New3DS, i giochi NUOVI per 3DS tendono ad essere più pesanti su 3DS standard (basti pensare ai tempi di caricamenti di MH) e addirittura ci sono giochi esclusivi per New3DS.
Temo che con Xbox One e Scorpio, o PS4 e Neo, sia così.
Se prima i giochi migliori di una console si vedevano verso la fine del suo ciclo vitale (basti pensare a GTAV, o the last of us) perché gli sviluppatori avevano imparato nel tempo a sfruttarne l'hardware, temo che adesso gli sviluppatori puntino sulla console top-gamma e "chissenefrega" se sul modello base il gioco gira di me**a.
Temo che ci dovremo ricomprare una console ogni 3 anni per poter giocare gli ultimi giochi usciti, anziché ongi 6-7 anni.
Temo.Last edited by Tatsumaki; 19 August 2016, 11:56.
Comment
-
Già il bello delle console era proprio questo adesso non più, le cambiano ogni 3 0 4 anni e la cosa è triste, diventa sempre più una rottura di palle non possono pretendere che tutti le comprano sempre nuove al lancio solo per giocare a cosa? A qualche gioco fatto per il nuovo aggiornamento, no..... è troppo scomodo difatti penso che sarebbe stato meglio se avessero lasciato la vecchia gen perchè quelle nuove fanno sempre più schifo, era questo che volevo dire, mi sarò espresso male. Comunque basterebbe solo non comprarle così capirebbero di farle meglio forse..... ma tutti comprano sempre la merda che ci propinano in commercio boh.... mi sa che ne siamo tutti assuefatti.
Comment
-
quello che dici tatsu è una triste realtà, che si consoliderà sempre più! per fortuna ci sono alcune offerte che quantomeno limitano i danni. ad esempio, quella di portare indietro one per una one s che te la valutano 200€ è una buona offerta, senza fare troppi calcoli, mettendoci sopra una cinquantina di euro dal costo complessivo della consolle, ti porti a casa un modello nuovo e garantito 2 anni, però preferivo il vecchio metodo....
è vero che la tecnologia cresce a vista d'occhio, ma allora perché non proporre consolle più costose ma che durano nel tempo? io ricordo che ps2 al lancio costava 800 000 lire! mica nocciline eh! quella import, presa da un amico facoltoso, arrivò a costare 1.200 000 lire... però quanto è durata?? io li spendo volentieri 700€ per una consolle, purché mi duri 10 anni.... inutile che ne spendo la metà, se poi non riesco a godermela appieno!
la mia più grande paura però, è come dici te, ovvero che non ottimizzino i giochi per le vecchie piattaforme, anche se, a guaradare i numeri, le paure attualmente sono l'opposto, visto che ps4 ha la bellezza di 40 milioni di unità ( se non erro ) e xbox si difende bene con i suoi 20 milioni... quindi la paura è che magari per le nuove consolle, non ci sia uno sviluppo importante nei primi anni di vita, il che accorcerebbe ulteriormente la possibilità di sfruttamento delle nuove gen....
ed a guardar bene, non è che questa gen ci abbia deliziato eh!
Comment
Comment