Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nintendo Switch non è retrocompatibile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Nintendo Switch non è retrocompatibile

    La casa di Mario sente l'esigenza di chiarire nuovamente il concetto

    Continua a leggere la notizia
    https://www.gamesurf.it

  • #2
    Sempre più amore verso MS. Mi dispiace solo per Project Zero 4.
    Tiscali ADSL Gaming 20/1

    Comment


    • #3
      Sarò strano io, ma per me la retrocompatibilità è un grossissimo punto a favore nei confronti della console che la offre.
      In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare

      Comment


      • #4
        vabè. c'è da dire che wiiu è retrocompatibile e funziona con la tecnologia delle tv moderne... adirittura wii è retrocompatibile... quindi ad essere onesti, per quanto mi riguarda, se dovevano tagliare qualcosa per rimanere con un prezzo umano, hanno fatto bene a tagliare la retrocompatibilità.... attualmente, mettere le mani su consolle come wii e wii che garantiscono 2 consolle in 1, e una retrocompatibilità a tutti gli effetti... per me sarebbe stata un'aggiunta inutile... sempre con un modestissimo imoh

        Comment


        • #5
          Vorrei dire tante parolacce.
          L'avrei presa giuro per recuperare SuperMarioMaker ma tant'è.....
          WickerGian

          #YesMovement

          Comment


          • #6
            Lo dissi già nel 2015 che Switch non sarebbe stata compatibile...il motivo dietro alla retro compatibilità delle scorse console Nintendo è il fatto che la CPU è la stessa su 3 console successive, certo ha avuto aggiornamenti, però il core, è quasi lo stesso su GC e WiiU... quindi si, Nintendo ha in vendita una CPU del 2001.
            Switch ha una micro architettura che con il PPC di GC-Wii-WiiU non c'entra na mazza, ha un ARM, l'unico modo per emulare WiiU e precedenti è solo tramite un'emulatore/macchina virtuale... che su ARM non è fattibile poichè ARM è FullRISC mentre i processori x86 o PPC, pur essendo cisc hanno un cuore RISC, ed ecco perchè i PC possono emulare android, che è ARM, con abbastanza facilità, perchè l'emulazione Android su PC sfutta l'hardware RISC dei PC, ma Android su ARM non può emulare Windows degnamente, nonostante i cellulari a oggi siano come PC di qualche anno fa, non hanno nessuna componente CPU CISC, quindi devono fare tutto via software, con prestazioni effimere (Win95 emulato già mette in crisi qualsiasi cellulare moderno)

            Stesso principio per Switch... la sua CPU ARM non ha nessun appiglio hardware per emulare PPC di WiiU, quindi deve fare tutto software, più o meno servirebbe (e non sto scherzando) che Switch avesse 256GB di RAM, e un processore da non meno 50-60 TFLOPS per poter emulare WiiU... adesso si attesta su 4GB e circa 1TFLOPS forse poco più o anche poco meno.
            Last edited by AtlasZX; 09 February 2017, 17:11.

            Comment

            Working...
            X