Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sega non abbandona il Wii dopo il flop di MadWorld

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Originariamente Scritto da artenight Visualizza Messaggio
    Ho visto gente dare del tradizionale solo perchè non si accettava il Natal. La stessa gente in questo topic si è dimostrata tradizionalista , perchè non ha compreso che il videogioco si è evoluto e può essere anche un mezzo di comunicazione tra il videogiocatore e l'autore del gioco(l'esempio che mi viene subito è MGS 2, che non è stato compreso molto): per far capire bene l'evoluzione che si è compiuta dagli inizi degli anni 80 fino ad oggi, quoterò le parole di un'altro utente di un'altro forum che mi hanno assai colpito.

    Il concetto del videogioco=solo divertimento è errata, perchè con l'uscita dello SNES, i videogiochi hanno incominciato una evoluzione incredibile.
    Può essere che ci sbagliamo, Io sono ragionevolissimo ed aperto al dialogo, però a patto di non andare sul vago. Onestamente io un altro uso, oltre quello di divertirmi in un gioco non ce lo vedo, ma forse sfugge a me, dimmelo, ma senza giri speculativi, se ha altri usi oltre il gioco, quali sono? Ritengo che il contatto con l'autore sia deboluccio come concetto, esso avviene con ogni mezzo di comunicazione. Insomma se i videogiochi non sono giochi, spiega tu cosa sono? Che poi a onor del vero, mi spiace dirlo, ma se proprio in campo ludico si cerca la profondità, essa non è certo originata da mgs. Inoltre non farti cogliere dallo sgomento dalle citazioni e dalle frasette di kojima, nonostante sia uno dei migliori nel suo lavoro, e lo sottoscrivo, non è un pensatore, quello che ha usato per costruire i suoi giochi (e parlo del contesto, e non della trama) E' cemento che altri hanno impastato per lui..
    Last edited by Andrew Clemence; 15 August 2009, 19:51.

    Comment

    Working...
    X