Originariamente Scritto da Andrew Clemence
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Sony: "Il Giappone deve occidentalizzarsi"
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza MessaggioErorre di fondo però. Il pubblico occidentale (quello USa in particolare) si è rivelato in moltissimi casi piuttosto "onnivoro", molto più che quello giapponese, ad esempio. Non sempre il pubblico americano ed europeo sono spaventati dalla "giapponesità", anzi, parlando ad esempio di JRPG, la richiesta è sempre elevatissima
Il mercato europeo, volenti o nolenti, conta ben poco... dire "occidentale", in questo contesto, equivale in pratica a dire "USA"
beh insomma, per es di ps3 mi pare si parlasse di 8 milioni in europa. 1/3 di tutta la baracca... altrochè se conta...
Comment
-
Originariamente Scritto da cj altair simpson Visualizza Messaggiobisognerebbe far girare tutti i giochi gli europei e usa i jappo e quelli jappo da noi e nelle americhe
Comment
-
Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza MessaggioBeh, ci son giochi che comunque mescolano bene vari caratteri e creano nel complesso uno spettacolo audiovisivo nuovo. Per me si dovrebbe fare questo, ma un FF o un DQ "occidentali" non sarebbero buoni.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggiobeh insomma, per es di ps3 mi pare si parlasse di 8 milioni in europa. 1/3 di tutta la baracca... altrochè se conta...
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggioma cosa intendi per Occidentale esattamente? perchè ripeto, se giochi jprg di nicchia come fa artenight, è comprensibilissimo, ma i giochi di cui parli tu andrebbero a mio parere benissimo realizzati anche a seattle, sono preparati per il mondo, non per il japan. Hanno tratti anche molto occidentali...
Comment
-
Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza MessaggioUn caso sostnzialmente inedito, e bisogna vedere quanto influente. Il mercato europeo, in tutta la storia dell'industria videoludica; non mi risulta abbia mai contribuito a spostare gli equilibri. Piuttosto, è stare sotto le aspettative in USA ce può essere un rischio enorme. (Vedi Sega, pur tra tutte le altre cause assortite, le fallimentari politiche nel mercato americano hanno dato un importantissimo contributo a far alzare bandiera bianca alla storica casa... benché la Dreamcast andasse bene in Giappone e decentemente in Europa
Comment
-
Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza MessaggioUn caso sostnzialmente inedito, e bisogna vedere quanto influente. Il mercato europeo, in tutta la storia dell'industria videoludica; non mi risulta abbia mai contribuito a spostare gli equilibri. Piuttosto, è stare sotto le aspettative in USA ce può essere un rischio enorme. (Vedi Sega, pur tra tutte le altre cause assortite, le fallimentari politiche nel mercato americano hanno dato un importantissimo contributo a far alzare bandiera bianca alla storica casa... benché la Dreamcast andasse bene in Giappone e decentemente in Europa
Comment
-
Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza MessaggioMantengono comunque un particolare tratto orientale, soprattutto nella trama. Se un FF diventa, che ne so, un misto tra Star Wars e GTA (gameplay escluso) non credo sarebbe bello, ma sarebbe molto molto più occidentale di ora.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggioio non riesco a capire perchè tu pensi che un ff fatto in america deve avere per forza a che fare con il free roaming o con i criminali.. Ma non è che ti sei messo in testa che fuori dal jap siam tutte teste di c***o?
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggiobeh io ti do ragione per qualche anno fa, oggi non più. l'europa pesa anche su wii e xbox. Il vero problema è che quì mancava l'industria videoludica, e ovviamente dall'estero le novità arrivavano poco "fresche" ed edulcorate. Oggi pesiamo eccome. E nascono anche software house su software house. No in questo caso do ragione all'analisi, è ai mercati emergenti che bisogna guardare. La videoludica in europa ha molto da guadagnare.
Comment
-
Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza MessaggioNo ma per occidentale solitamente si pensa convertire dalla cultura japp a quella USA (perchè l'Europa non la c**a nessuno) e naturalmente anche i temi forti che negli USA non mancano: spero solo non incappino i nquesto
Comment
-
Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza MessaggioQuesto lo possiamo sperare. Quel che dici sullo sviluppo crescente (o meglio, praticamente di una "nascita") dell'industria videoludica nel vecchi continente comunque è verissimo, la nascita di software house e team di sviluppo di livello in Europa non è un fenomeno da sottovalutare.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggionaaa non credo.. a parte che non si riferisce a ff, che di tratti occidentali ne ha eccome, credo si riferisca + che altro ai giochi di nicchia giapponesi, che conoscono solo lì e qui non arrivano
Comment
Comment