Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
qui siamo sui livelli di quello che ci chiedeva se Fifa era un gioco migliore di GOW.
davvero? XD è lo stesso, niubbissimo, discorso fatto su bayo e gow, si tratta di occidente e oriente, 2 mentalità completamente diverse, il confronto è inutile
Mi sembra il classico esempio in cui si azzecca la formula vincente che domina per anni, ma la totale capacità di innovarla porta o all'invecchiamento o a improbabili mutamenti. Il problema di un titolo come Pes ad esempio è che non riesce ad uscire dai propri binari, costruiti anni fa, e invecchia... Per Final Fantasy XIII si è tentato un passo coraggioso, che a quanto pare però non ha pagato.
A questo punto però mi chiedo cosa (non) abbia fatto la sezione marketing di Square per portare l'impresa ad un tale rischio di flop totale. Le indagini di mercato le hanno inventate proprio per evitare questi problemi... Che siano andati un po' troppo alla cieca?
Mi sembra il classico esempio in cui si azzecca la formula vincente che domina per anni, ma la totale capacità di innovarla porta o all'invecchiamento o a improbabili mutamenti. Il problema di un titolo come Pes ad esempio è che non riesce ad uscire dai propri binari, costruiti anni fa, e invecchia... Per Final Fantasy XIII si è tentato un passo coraggioso, che a quanto pare però non ha pagato.
A questo punto però mi chiedo cosa (non) abbia fatto la sezione marketing di Square per portare l'impresa ad un tale rischio di flop totale. Le indagini di mercato le hanno inventate proprio per evitare questi problemi... Che siano andati un po' troppo alla cieca?
come ha detto arte, può avere avuto ispirazione dal Vl per quanto riguarda la linearità in certi momenti della trama che fino ad un certo punto va bene, ma rendere tutto il gioco lineare, a mio avviso, non lo rende un ff, senza la world map, con gli attributi che vengono ripristinati dopo ogni combattimento e in pratica senza città da esplorare e segreti da scoprire, fa venire i dubbi anche sula venna gdr del gioco, che si siano concentrati molto sulla trama devo dire che però mi fa molto piacere, non me lo aspettavo, però è innegabile che si siano buttati in un pozzo senza fondo
come ha detto arte, può avere avuto ispirazione dal Vl per quanto riguarda la linearità in certi momenti della trama che fino ad un certo punto va bene, ma rendere tutto il gioco lineare, a mio avviso, non lo rende un ff, senza la world map, con gli attributi che vengono ripristinati dopo ogni combattimento e in pratica senza città da esplorare e segreti da scoprire, fa venire i dubbi anche sula venna gdr del gioco, che si siano concentrati molto sulla trama devo dire che però mi fa molto piacere, non me lo aspettavo, però è innegabile che si siano buttati in un pozzo senza fondo
Senza alcun dubbio sviluppare una buona trama è un ottimo punto a favore però penso che sia "l'ambientazione" e non la "trama" a rendere speciali i Final Fantasy... So che verrò bersagliato di insulti ma penso che come "trama" ad esempio il VII non sia nulla di eccezionale... E' l'ambientazione a renderlo unico. Lo dico da fan accanito che l'ha finito al 100%.
L'ambientazione l'apprezzi solo se ti puoi realmente immergere nel titolo... Se puoi esplorare. Capirne i retroscena scio-politi e culturali creati appositamente per il titolo. La linearità, anche se supportata da una buona storia, ti lascia un non so che di incompiuto in titoli di questo stampo secondo me...
Non dico che il così detti film interattivi siano brutti titoli... Anzi. Però non è FF.
Sto giocando a ffxiii e ho appena finito il capitolo 8.
In effetti e' molto lineare.
Ogni dungeon e' una strada che ti porta dritta fino al boss di turno. Ogni tanto c'e' un bivio, la breve strada secondaria ti porta a un tesoro o a un tesoro e un mostro.
Non ci sono citta' ne persone con cui conversare. La spesa si fa direttamente ai save point.
La grafica e' bellissima, l'interazione con l'ambiente, come al solito, nulla.
Non si puo scegliere la composizione del party.
Mi sembra di aver capito che dal capitolo 11 (10?) le cose cambino, vedremo.
Ma detto questo, non e' affato vero che e' da masochisti farsi le prime 20 ore.
I personaggi sono carismatici e la storia prosegue interessante..
A me sta piacendo
Senza alcun dubbio sviluppare una buona trama è un ottimo punto a favore però penso che sia "l'ambientazione" e non la "trama" a rendere speciali i Final Fantasy... So che verrò bersagliato di insulti ma penso che come "trama" ad esempio il VII non sia nulla di eccezionale... E' l'ambientazione a renderlo unico. Lo dico da fan accanito che l'ha finito al 100%. L'ambientazione l'apprezzi solo se ti puoi realmente immergere nel titolo... Se puoi esplorare. Capirne i retroscena scio-politi e culturali creati appositamente per il titolo. La linearità, anche se supportata da una buona storia, ti lascia un non so che di incompiuto in titoli di questo stampo secondo me... Non dico che il così detti film interattivi siano brutti titoli... Anzi. Però non è FF.
Non conosco i metri di giudizio di questa rivista ma li trovo esageratamente negativi, ad esempio 1/10.
Hai ragione ma scrivere 1/10 è più elegante che scrivere 0/10.
poi leggi il commento su sistema "Si riesce a malapena a definirlo RPG." cosa che per un RPG targato Square Enix è scandaloso e molto umiliante
Non conosco i metri di giudizio di questa rivista ma li trovo esageratamente negativi, ad esempio 1/10.
Hai ragione ma scrivere 1/10 è più elegante che scrivere 0/10.
poi leggi il commento su sistema "Si riesce a malapena a definirlo RPG." cosa che per un RPG targato Square Enix è scandaloso e molto umiliante
Senza alcun dubbio sviluppare una buona trama è un ottimo punto a favore però penso che sia "l'ambientazione" e non la "trama" a rendere speciali i Final Fantasy... So che verrò bersagliato di insulti ma penso che come "trama" ad esempio il VII non sia nulla di eccezionale... E' l'ambientazione a renderlo unico. Lo dico da fan accanito che l'ha finito al 100%.
L'ambientazione l'apprezzi solo se ti puoi realmente immergere nel titolo... Se puoi esplorare. Capirne i retroscena scio-politi e culturali creati appositamente per il titolo. La linearità, anche se supportata da una buona storia, ti lascia un non so che di incompiuto in titoli di questo stampo secondo me...
Non dico che il così detti film interattivi siano brutti titoli... Anzi. Però non è FF.
ma infatti l'ff della serie che ha una gran bella trama è il Vl, che neanche il Vll è riuscito a superare
Comment