Beh, già così ci ho giocato due volte online da quando ho comprato la Wii al day one, se lo mettono a pagamento possono star tranquilli che i miei soldi non li vedono.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
NINTENDO ED IL NUOVO SERVIZIO ONLINE A PAGAMENTO
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggiogià io trovo assurdo pagare un abbonamento a internet...figuriamoci dover pagare per giocare...anche fossero 10 euro simbolici all'anno...per me..possono anche morire... internet a banda larga gratis per tutti, in tutte le sue forme...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggioe a te sembra giusto pagare l'acqua? senza la quale non vivi? ti sembra giusto pagare la corrente? senza la quale torni all'età della pietra? (prova a pensare a chi è malato e necessita di grossi apparecchi elettrici per poter respirare e nutrirsi...a quanto queste macchine consumano in elettricità e alla bolletta) ti sembra giusto dover pagare la bolletta telefonica nonostante ci sono servizi voip che ti permettono di telefonare pagando 1\5...o addirittura gratis...ti sembra giusto pagare internet? fonte di informazione globale che permette di mettere in contatto gente da tutto il mondo...informarsi...istruirsi...consocere...discu tere e dibattere...
queste cose qui dovrebbero essere offerte gratuitamente dai governi, che senso ha avere lavagne super tecnologiche inscatolate nei corridoi nelle scuole...quando poi le stesse non hanno i soldi per pter pagare l'abbonamento ad internet per le sale informatiche...in molte parti del mondo...internet non si paga...addirittura in america google installa gratuitamente la sua nuova adsl a 100mbps....poi possiamo discutere dell'utilità del gioco online gratis...ma prima...bisogna gratuitizare le cose citate da te...ti sembrerà strano...ma è possibile...preferisco avere la corrente gratis e l'acqua non privatizzata, invece che pagare tutto, e avere la freccia rossa...che arriva cmq in ritardo (l'ho presa 5 volte...e ho fatto dai 10 ai 15 minuti di ritardo per ogni viaggio)
scusate per l'OT....però è importate parlare di certe cose secondo me...
Chi sta a casa con macchinari ha anche dei sussidi statali...
E cmq mettiamo anche che quello che dici tu sia giusto e lo stato lo fa, ti fornisce acqua, telefono, adsl ed elettricità gratis, secondo te come le paga? Con le tasse? E chi paga le tasse? Scusa ma io preferisco pagare ciò che io consumo e non ciò che consumano altri, che magari proprio per il fatto che il bene è gratuito ne fa un uso sconsiderato, e visto il momento che sta passando il pianeta non mi sembra più il caso di dare libero sfogo a sprechi.
Originariamente Scritto da Buddha94 Visualizza MessaggioIl problema è che la gran parte di possessori di Wii è costituita da giocatori casual che l'online non sanno neanche cosa sia. Quindi mentre Microsoft e Sony potrebbero guadagnarci molto dall'online, ho più di qualche dubbio che Nintendo possa fare altrettanto.
Leave a comment:
-
Il problema è che la gran parte di possessori di Wii è costituita da giocatori casual che l'online non sanno neanche cosa sia. Quindi mentre Microsoft e Sony potrebbero guadagnarci molto dall'online, ho più di qualche dubbio che Nintendo possa fare altrettanto.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Samvise Visualizza MessaggioE perché scusa? Paghi l'acqua, la corrente e il telefono, perché non dovresti pagare internet? Tra l'altro magari oltre a non pagarlo vorresti anche che le società investissero per portarti la fibra a casa? E magari che ti dessero anche un pc nuovo ogni anno così da sfruttare tutto al meglio... Mah... Sul pagamento del servizio online delle console si può discutere, ma visto che anche Sony e Nintendo si stanno adeguando a quanto fatto da Microsoft, forse fose la loro scelta iniziale non era sostenibile in quanto a costi e supporto. Tutti vorremmo che tutto fosse gratis, ma dato che non è possibile, ciò per cui possiamo farci sentire è l'avere prezzi equi e servizi funzionanti. Io sono un utente GOLD di Xbox Live e per ora mi ritengo soddisfatto sia del prezzo (31.70 euro l'annuale rinnovato un paio di settimane fa) che per la qualità, che ovviamente spero migliori sempre, come sta comunque accadendo.
e a te sembra giusto pagare l'acqua? senza la quale non vivi? ti sembra giusto pagare la corrente? senza la quale torni all'età della pietra? (prova a pensare a chi è malato e necessita di grossi apparecchi elettrici per poter respirare e nutrirsi...a quanto queste macchine consumano in elettricità e alla bolletta) ti sembra giusto dover pagare la bolletta telefonica nonostante ci sono servizi voip che ti permettono di telefonare pagando 1\5...o addirittura gratis...ti sembra giusto pagare internet? fonte di informazione globale che permette di mettere in contatto gente da tutto il mondo...informarsi...istruirsi...consocere...discu tere e dibattere...
queste cose qui dovrebbero essere offerte gratuitamente dai governi, che senso ha avere lavagne super tecnologiche inscatolate nei corridoi nelle scuole...quando poi le stesse non hanno i soldi per pter pagare l'abbonamento ad internet per le sale informatiche...in molte parti del mondo...internet non si paga...addirittura in america google installa gratuitamente la sua nuova adsl a 100mbps....poi possiamo discutere dell'utilità del gioco online gratis...ma prima...bisogna gratuitizare le cose citate da te...ti sembrerà strano...ma è possibile...preferisco avere la corrente gratis e l'acqua non privatizzata, invece che pagare tutto, e avere la freccia rossa...che arriva cmq in ritardo (l'ho presa 5 volte...e ho fatto dai 10 ai 15 minuti di ritardo per ogni viaggio)
scusate per l'OT....però è importate parlare di certe cose secondo me...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggiogià io trovo assurdo pagare un abbonamento a internet...figuriamoci dover pagare per giocare...anche fossero 10 euro simbolici all'anno...per me..possono anche morire...
internet a banda larga gratis per tutti, in tutte le sue forme...
Sul pagamento del servizio online delle console si può discutere, ma visto che anche Sony e Nintendo si stanno adeguando a quanto fatto da Microsoft, forse fose la loro scelta iniziale non era sostenibile in quanto a costi e supporto.
Tutti vorremmo che tutto fosse gratis, ma dato che non è possibile, ciò per cui possiamo farci sentire è l'avere prezzi equi e servizi funzionanti. Io sono un utente GOLD di Xbox Live e per ora mi ritengo soddisfatto sia del prezzo (31.70 euro l'annuale rinnovato un paio di settimane fa) che per la qualità, che ovviamente spero migliori sempre, come sta comunque accadendo.
Leave a comment:
-
spero proprio che non seguino tutti sta via.. purtroppo penso di sbagliarmi
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggiose non ci sono giochi che lo sfruttano a dovere mi sembra inutile!Last edited by Rowelence; 10 maggio 2010, 19:14.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggiogià io trovo assurdo pagare un abbonamento a internet...figuriamoci dover pagare per giocare...anche fossero 10 euro simbolici all'anno...per me..possono anche morire... internet a banda larga gratis per tutti, in tutte le sue forme...
Leave a comment:
-
se non ci sono giochi che lo sfruttano a dovere mi sembra inutile!
Leave a comment:
-
già io trovo assurdo pagare un abbonamento a internet...figuriamoci dover pagare per giocare...anche fossero 10 euro simbolici all'anno...per me..possono anche morire...
internet a banda larga gratis per tutti, in tutte le sue forme...
Leave a comment:
-
mah visto il servizio di nientedo, che in certe cose è abbastanza carente penso che ci manchi solo il canone fisso
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Drak69 Visualizza Messaggio" consapevoli di non sfruttarlo.
comunque questa è la nuovissima moda: dopo i dlc, tutti col servizio online a pagamento. ovviamente come per xbox qualcuno avrà possibilità di fare cose in più, e questo farà girare i maroni a più di qualche persona. quelli che non pagano forse non potranno fare qualche cosa che prima era normale fare
Leave a comment:
-
" l'utente non sarebbe comunque legato a pagare"
Io avrei detto quindi sulla scia di sony...dato che la sony per prima ha parlato di multiplayer gratuito ma di altri servizi a pagamento.
Tornando alla notizia, direi che se rimane così potrebbe andare bene...anche perche si parla per la maggiorparte di casual gamers. Come tali non se la sentirebbero di affrontare una spesa come l'abbonamento al live, specialmente perche consapevoli di non sfruttarlo.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da ~Alex Visualizza MessaggioIl link non porta alla notizia.
Leave a comment:
Leave a comment: