Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Activision contro i server console

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    E con quali aspettative scusa?
    Perfino un babbuino come pachter prevederebbe un flop clamoroso.
    No se ci mettono il seguito del gioco più venduto e giocato di sempre come esculisiva *facepalm*

    Leave a comment:


  • TOB
    replied
    Activision masochista e contraddittoria

    Leave a comment:


  • alakyr
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    si parla di Bad Company 2, Halo, Medal of Honor, Killzone 3
    esatto ci perderebbero e basta...non esistono solo loro...e i titoli imminenti toglieranno un casino di utenta al loro adorato cod...

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Beh a quel punto si comincerebbe a guardare altrove... e non è che "altrove" faccia schifo visto che si parla di Bad Company 2, Halo, Medal of Honor, Killzone 3

    Leave a comment:


  • Albyx
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    Mah, sinceramente la vedo un po' utopistica come cosa....ma soprattutto autolesionistica.
    Beh ma sbaglio o tempo fa si parlò di un CoD MMORPG?

    http://gamesurf.tiscali.it/news/3327...l-of-duty.html

    T'oh, sempre Kotick poi.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da Albyx Visualizza Messaggio
    Se fosse l'unica piattaforma su cui giocare CoD...altrochè flop...
    Mah, sinceramente la vedo un po' utopistica come cosa....ma soprattutto autolesionistica.
    Last edited by c1cc10; 06 luglio 2010, 14:42.

    Leave a comment:


  • Albyx
    replied
    Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
    E con quali aspettative scusa?
    Perfino un babbuino come pachter prevederebbe un flop clamoroso.
    Se fosse l'unica piattaforma su cui giocare CoD...altrochè flop...

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
    Non credo. Anzi penso che la loro megalomania e voglia di soldi li spingerà a creare una piattaforma di gioco Activision, come PSN, Live e Steam.
    E con quali aspettative scusa?
    Perfino un babbuino come pachter prevederebbe un flop clamoroso.

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    Direi che l'esempio più immediato è Uplay di Ubisoft...

    Leave a comment:


  • sentinel
    replied
    Non credo. Anzi penso che la loro megalomania e voglia di soldi li spingerà a creare una piattaforma di gioco Activision, come PSN, Live e Steam.

    Leave a comment:


  • c1cc10
    replied
    "Noi non facciamo preferenze di piattaforma: le console fanno un grande lavoro nel supportare i giocatori. Se vogliamo allargare il nostro numero di clienti, tra un po' avremo bisogno di altri sistemi."
    Ma questo voi come lo interpretate?
    Quali sono questi altri sistemi?
    Significa che torneranno a produrre in maniera massiccia su pc?

    Leave a comment:


  • alakyr
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Mi è venuto un dubbio. Ma i server su cui si gioca a COD sono quelli di Microsoft/Sony o di Activision? E poi, di che guadagni di Microsoft parla il tipo?
    non vorrei dire una cavolata ma i server che mettono a disposizione microsoft/sony o chi di dovere per i relativi servizi servono solo per reindirizzare il traffica fra i giocatori di quella sessione, infatti se quello che ha avviato la partita si scollega sapete tutti cosa succede alla partita soprattutto se si sta vincendo e hai fatto 7 sfide da 200/500 punti (io ieri mannaggia la miseria -.-)
    ammettendo che i server li mettono su microsoft e sony, loro alla fine non hanno un guadagno, o almeno la microsoft indirettamente con il gold, ma oltre alle spese di eventuali server di cod ha sulle spalle quelli di molti altri giochi, mentre mamma sony paga tutto di suo anche se ora ha aggiunto la versione "vip" e comunque visto il funzionamento di reindirizzamento dei server una macchina fisica se ben costruita potrebbe gestire anche centinaia di sessioni...

    nel caso volessero mettere dei server dedicati di loro tasca, anche se il game play migliorerebbe in fatto di qualità e stabilità, non mi pare corretto mettere una eventuale "tassa" da pagare per giocare online perchè loro costruiscono di proposito giochi che puntano al 90% sull'online e poi pretenderebbero un guadagno anche su questo ambito? questo si chiama essere dei grandi e grossi ladroni senza contare la storia delle chiavi uniche per l'online della storia dell'usato e tutto quello che continuano ad inventarsi in questo perioso activision e non...

    Leave a comment:


  • Tatsumaki
    replied
    Io credo solo che questo individuo applichi in maniera draconiana le leggi di mercato.
    Analizziamo la situazione: la legge di mercato stabilisce che il valore di un bene viene determinato non solo dai costi di produzione, ma anche dalla domanda e dall'offerta. Io non penso che produrre un nuovo CoD, con tutto il substrato tecncio ereditato dai precedenti capitoli, costi quanto sviluppare giochi pionieristici, però poi il prezzo allo scaffale è molto vicino.
    Ma nel momento in cui c'è una grandissima fetta di pubblico interessata agli FPS, e di questa fetta una consistente perecentuale interessata nello specifico a CoD, swecodn oques'tuomo il suo prodotto dovrebbe valere di più. E' legge di mercato.
    Se però mettesse in vendita il nuovo Call of Duty a un prezzo troppo alto, rischierebbe di far scendere la domanda. Allora cosa fa? Semplice: chiude i server dedicati ai precedenti episodi per obbligare gli utenti a comprare i nuovi.

    Quest'uomo vuole più soldi semplciemente perché è convinto di averne diritto: ha il coltello dalla parte del manico, o per meglio dire, il titolo più giocato dalal parte del copyright. Le sue sono minacce "alla presidente Sensi" (il padre, buonanima), quello che tirava sul prezzo fino al giorno prima dell'inizio del campionato sui diritti televisivi: lui ha una delle squadre più importanti, e vuole sedere a capotavola al tavolo delle trattative.

    ...meno male che non gioco a CoD

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Cioè quindi lui vuole i soldi che paghiamo per il Live? E alla Sony che chiede? Eppoi scusate, ma quei soldi noi li paghiamo per il mantenimento dei server, non per poter giocare (che poi le cose sono legate, però il senso è che con quei soldi Microsoft ci paga la manutenzione). Boh, qualcosa non mi quadra.

    Leave a comment:


  • Alessandro330
    replied
    Sto tizio è un folle, spero solo che non trovi consensi in giro o è la fine.

    Leave a comment:

Working...
X