Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
In pratica tramite la connessione remota(chi ha una psp dovrebbe sapere di cosa si tratta) è possibile legarsi alla ps3, tramite usb anche, per poter giocare particolare giochi delle due piattaforme sulle altre, come il già citato Lair che si poteva giocare su psp, o Resistance retribution, che oltre a sbloccare dei bonus unici grazie a Resistance 2(e viceversa) si poteva giocare con il controller della ps3 sullo schermo grande e se non dico una cavolata, su psp. Altri giochi utilizzano il trucchetto dei bonus, per esempio Assassin's creed bloodlines, ma è una funzione che per ora vale pari a zero
In pratica tramite la connessione remota(chi ha una psp dovrebbe sapere di cosa si tratta) è possibile legarsi alla ps3, tramite usb anche, per poter giocare particolare giochi delle due piattaforme sulle altre, come il già citato Lair che si poteva giocare su psp, o Resistance retribution, che oltre a sbloccare dei bonus unici grazie a Resistance 2(e viceversa) si poteva giocare con il controller della ps3 sullo schermo grande e se non dico una cavolata, su psp. Altri giochi utilizzano il trucchetto dei bonus, per esempio Assassin's creed bloodlines, ma è una funzione che per ora vale pari a zero
Guarda, la cosa invece si riuscirebbe anche a fare, un esperimento adottato con Lair(si, quel gioco dalla grafica uber coi draghi oliati male[]) che tramite la riproduzione remota, si poteva giocare sulla psp, con la stessa grafica, ma appunto ci vuole il supporto della ps3, senza nulla togliere che quel concentrato di poligoni in quello schermicino rendeva anche fin troppo bene... esperimento fatto e gestito malissimo comunque, ora non so se è ancora possibile
Se mi posso permettere, il confronto esiste ad esempio fra un gioco PS1 provato su una TV dell'epoca rispetto allo stesso gioco provato su PSP.
In questo caso vince nettamente la seconda.
Per le console next gen però credo che non funzioni così.
Bisognerebbe provare ad adattare una console next gen in versione portatile.
A parità di hardware credo che un Wii portatile con uno schermo LCD come quello della PSP sia graficamente migliore rispetto alla controparte casalinga.
Lo stesso non credo si possa dire per una PS3/360.
Guarda, la cosa invece si riuscirebbe anche a fare, un esperimento adottato con Lair(si, quel gioco dalla grafica uber coi draghi oliati male[]) che tramite la riproduzione remota, si poteva giocare sulla psp, con la stessa grafica, ma appunto ci vuole il supporto della ps3, senza nulla togliere che quel concentrato di poligoni in quello schermicino rendeva anche fin troppo bene... esperimento fatto e gestito malissimo comunque, ora non so se è ancora possibile
si tempo fa la sony disse che la nuova psp avrebbe montato un processore da 700mhz, cioè più del doppio di quello per 3ds, che mi sembra sia poco più di 300, in ogni caso non oso immaginare che grafica avrebbe la psp2 visto che il 3ds già sfiora i livelli della ps3
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH.......................N ON AGGIUNGO ALTRO
Ma io direi che Mr. Mgs abbia abbastanza esagerato con gli insulti, eh.
Comunque non posso essere altro che felice per la notizia, credo proprio che questa e il 3DS diverranno presto miei. I portatili mi sono sempre piaciuti molto, a partire dal GBA con cui passavo giornate intere ad allenare Pikachu.
L'unico problema è che la mia PSP ha ancora pochi giochi e non l'ho sfruttata adeguatamente, e se uscisse a fine 2011 mi coglierebbe un pò alla sprovvista: mi aspetta ancora qualche bel giochino sulla PSP fat.
Inoltre sono una comoda alternativa ai giornali, o ai computer, nel momento del "bisogno"
Ma io direi che Mr. Mgs abbia abbastanza esagerato con gli insulti, eh.
Comunque non posso essere altro che felice per la notizia, credo proprio che questa e il 3DS diverranno presto miei. I portatili mi sono sempre piaciuti molto, a partire dal GBA con cui passavo giornate intere ad allenare Pikachu.
L'unico problema è che la mia PSP ha ancora pochi giochi e non l'ho sfruttata adeguatamente, e se uscisse a fine 2011 mi coglierebbe un pò alla sprovvista: mi aspetta ancora qualche bel giochino sulla PSP fat.
vabbè per me possiamo anche finire qui anche perchè ora devo andare. Sai ho una vita sociale io...
Accidenti che commento pungente... chissà dove ho detto di non averla, o ho dimostrato ciò, stavo giusto aspettando che il tuo discorso cominciasse a rivelare un senso.
Ma giusto, tu dici le cose a caso, non hai bisogno di motivazioni di alcun genere.
Già che giovapala era sempre d'accordo con te la dice lunga
Spero che la tua intensa vita sociale ti insegni ad essere più educato, e soprattutto ad agire e parlare con delle motivazioni di fondo, non solo perchè ne hai la capacità...
Se mi posso permettere, il confronto esiste ad esempio fra un gioco PS1 provato su una TV dell'epoca rispetto allo stesso gioco provato su PSP.
In questo caso vince nettamente la seconda.
Per le console next gen però credo che non funzioni così.
Bisognerebbe provare ad adattare una console next gen in versione portatile.
A parità di hardware credo che un Wii portatile con uno schermo LCD come quello della PSP sia graficamente migliore rispetto alla controparte casalinga.
Lo stesso non credo si possa dire per una PS3/360.
Che è quello che supponevo, a quanto pare erroneamente, che stesse cercando di dire mr. MGS. Ma possiamo continuare a tirare a indovinare, lui non si scompone, desidera che noi poveri adepti ci impegniamo a fondo nel trovare autonomamente una risposta.
Ma a parte il ragionamento che può starci dietro, il 3DS non è assolutamente in grado di dare una parvenza di PS3, se proprio vogliamo è superiore alla PSP, e magari più in là anche di molto, ma da qui a fare paragoni con la PS3...
Leave a comment: