Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
PS @Samvise: quello che dici è vero in parte: sappiamo infatti che a volte le aziende vendono in perdita (chi ha parlato proprio di Sony?) per costituire una piattaforma, poi i prezzi calano in base alla concorrenza e man mano che calano i costi di produzione. Certo, se vuoi qualcosa subito devi prepararti a pagarla di più di chi la prenderà in seguito, ma non è detto che il prezzo sia alto solo per quello...
Premetto, come già detto, che per me 300€ per il valore intrinseco della console ci stanno tutti (Se andiamo a prendere un cellulare con le stesse caratteristiche a quanto ce lo sparano?), il fatto è che in linea di principio 300€ per una console portatile (quindi in teoria "minore") sono tantissimi. Sony proprio, come hai detto tu, non è nuova al vendere in perdita per aumentare la base installata, ma già con PS3 ci è rimasta scottata, gli conviene riprovarci? Tra l'altro laddove la concorrenza è più agguerrita.
Il fatto che uno è disposto a pagare cifre enormi per averla subito ha la conseguenza di permettere alle aziende di spingere molto sull'hardware, anche se poi il prezzo di vendita sarà alto. Questo da una parte è positivo per l'evoluzione, ma dall'altra è negativo per le nostre tasche.
Chrystichief, capisco il tuo ragionamento, ma è lo stesso discorso che faccio anche a chi dice "aspetto che il gioco scenda sotto i 15€ per giocarci". Certo, puoi farlo, non dico di no, ma dovrai aspettare.
Se per te va bene aspettare, pacifico che è nel tuo diritto farlo, ma immagino che tutti i videogiocatori abbiano dei giochi per i quali non sanno aspettare. Per esempio, io sono in prima fila per tutti i Final Fantasy (e lo ammetto ho preso delle fregature), i Soul Calibur e sono un raro fan di Dynasty Warriors, mentre certo non smanio per un God of War, un Uncharted o un Tekken, anche se questo mi siglerà come blasfemo. Degustibus, e spendo i miei soldi per ciò che gustibus
Ovviamente il discorso applicato ad un apparecchio hardware è più ampio: qui non si parla di un gioco, ma di molti giochi, non si parla di 20 € in meno ma di 100 e passa € in mano... ci potrebbe volere parecchio tempo, e nel frattempo usciranno svariati giochi, troppi perché non ce ne sia in mezzo ben più di uno per il quale "non voglio aspettare"... è una questione di scelte, ma un intervento a "risata diabolica" come il tuo è fuori luogo.
PS @Samvise: quello che dici è vero in parte: sappiamo infatti che a volte le aziende vendono in perdita (chi ha parlato proprio di Sony?) per costituire una piattaforma, poi i prezzi calano in base alla concorrenza e man mano che calano i costi di produzione. Certo, se vuoi qualcosa subito devi prepararti a pagarla di più di chi la prenderà in seguito, ma non è detto che il prezzo sia alto solo per quello...
bravo, fai bene. Chiamami quando potrai giocari ai nuovi titoli... tra tre anni
E' proprio su quello che giocano le aziende. Sul non saper aspettare. Questo gli permette di sparare prezzi alti all'inizio perché tanto chi compra c'è. Chi aspetta pagherà di meno sia la console che i giochi, ed entrerà quando il parco giochi è già bello fornito e tutti i bug sono stati risolti. Non è un male arrivare dopo.
Ad esempio io la 360 l'ho presa nel 2009, pagata 220€ la Pro e senza problemi di RROD e con un'infinità di titoli da recuperare a basso costo. Stesso discorso per il DSlite preso nel 2010 a 149€ con 4 giochi.
Con le specifiche tecniche che ha 300 euro sono il prezzo minimo, ma per una portatile andranno bene? Boh, anche per Kinect si diceva che 150€ erano troppi e poi ha venduto milioni e milioni di pezzi. Quindi non è che sarebbe fuori di testa, ma quanti oggi come oggi la comprerebbero a quel prezzo?
Io dico che è categorico averla sotto i 300€. Già mi sembra troppo 259€ per il 3DS, figuriamoci 300€. Certo è anche vero che Sony ha proposto PSP-Go a 250€, ma non credo che rifaranno lo stesso errore. Sul vendere la console in perdita non so, già ci sono rimasti scottati con PS3, non penso vogliano farlo anche con PSP, al massimo possono permetterselo in Giappone.
bhè magari potrebbero venderla a 300 euro con un gioco però con le specifiche tecniche che ha 300 euro non sono un immensità (anche se io a meno che non la vendano in bundle con un qualche gioco non la prendo di D1)
magari ma io realisticamente credo che si aggirerà tra i 300 e i 350€ e stavolta forse farò come con la psp aspettero che esca la slim per prendere la fat a 2 soldi
Io dico che è categorico averla sotto i 300€. Già mi sembra troppo 259€ per il 3DS, figuriamoci 300€. Certo è anche vero che Sony ha proposto PSP-Go a 250€, ma non credo che rifaranno lo stesso errore.
Sul vendere la console in perdita non so, già ci sono rimasti scottati con PS3, non penso vogliano farlo anche con PSP, al massimo possono permetterselo in Giappone.
Leave a comment: